birillo21 ha scritto:Ma sono proprio questa folla che dite gli under-16 che bevono alcolici? :?: :shock:
Purtroppo si ce ne sono tanti, ma cominciano
dai 14/15 a dire il vero!!!!
birillo21 ha scritto:Ma sono proprio questa folla che dite gli under-16 che bevono alcolici? :?: :shock:
...si ma se parti sconfitto sempre, che uomo sei?lanti77 ha scritto:DareAvere(exTDI89) ha scritto:Come cosa c'entrano? Se mio figlio tornasse a casa ubriaco a 15 anni andrebbe a spaccare la legna in qualche paese sperduto tra le montagne per un anno intero. Il degrado nelle città va contrastato con forza, la disposizione è positiva.lanti77 ha scritto:Ma io non credo sia una grande idea!!
Tanto i sedicenni troveranno lo stesso il modo
di comperarli, e poi i genitori i che c'entrano?
E' lo stesso discorso degli alcolici in autostrada,
continuo a vedere gli scaffali ed i frigoriferi pieni
di birre e vini!!!
Se ad un figlio gli si impone di non fare una determinata
azione, stai tranquillo che lui lo farà!!!!
I divieti hanno un effetto contarrio!!!
Sono sempre di più. E sono più vulnerabili di me.birillo21 ha scritto:Ma sono proprio questa folla che dite gli under-16 che bevono alcolici? :?: :shock:
a_gricolo ha scritto:Che ne pensate del divieto di vendita di alcoolici ai minori di 16 anni e contestuale multa ai genitori?
La multa ai genitori credo che serva per responsabilizzarli e sensibilizzarli, riguardo al tema dell'educazione dei figli...Cometa Rossa ha scritto:a_gricolo ha scritto:Che ne pensate del divieto di vendita di alcoolici ai minori di 16 anni e contestuale multa ai genitori?
I modi per bypassare la norma sono tanti, volendo. Ma la trovo comunque una cosa positiva. Non capisco invece cosa c'entrino i genitori; chi è il demente che ha deciso una cosa del genere?
Comunque, e non mi stuferò mai di ripeterlo, finchè non si considera l'alcol per quello che è, ovvero una droga (seppur legale) i provvedimenti saranno sempre monchi. Bisogna avere il coraggio di vietarne la vendita in certi orari, a certe categorie, e ( soprattutto) vietarne la pubblicità. In pratica bisogna iniziare a trattare la bottiglia come le sigarette.
C'entrano eccome..... Come dice un mio amico, a certa gente è più facile metterlo in culo che in testa. Se li tocchi nel portafoglio, anche i genitori più "distratti" vedrai che si svegliano.....Cometa Rossa ha scritto:a_gricolo ha scritto:Che ne pensate del divieto di vendita di alcoolici ai minori di 16 anni e contestuale multa ai genitori?
I modi per bypassare la norma sono tanti, volendo. Ma la trovo comunque una cosa positiva. Non capisco invece cosa c'entrino i genitori; chi è il demente che ha deciso una cosa del genere?
Cometa Rossa ha scritto:Mah; a me pare na strunzata. E' come se un domani mio figlio facesse una vaccata col motorino e scalassero a me i punti patente......
per me è solo un modo subdolo da parte dello stato di tirare su soldi.
a_gricolo ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:Mah; a me pare na strunzata. E' come se un domani mio figlio facesse una vaccata col motorino e scalassero a me i punti patente......
per me è solo un modo subdolo da parte dello stato di tirare su soldi.
Può darsi.... Comunque se tuo figlio fa una vaccata col motorino i danni li paghi tu.
sì, tanti, purtroppobirillo21 ha scritto:Ma sono proprio questa folla che dite gli under-16 che bevono alcolici? :?: :shock:
Cometa Rossa ha scritto:a_gricolo ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:Mah; a me pare na strunzata. E' come se un domani mio figlio facesse una vaccata col motorino e scalassero a me i punti patente......
per me è solo un modo subdolo da parte dello stato di tirare su soldi.
Può darsi.... Comunque se tuo figlio fa una vaccata col motorino i danni li paghi tu.
Sono d'accordo. Come pago io i danni se da sbronzo combina qualcosa. Come pagherei io la multa del motorino perchè mio figlio non avrebbe un reddito, e parimenti pagherei anche la multa dovuta all'eventuale consumo di alcol, se venisse istituita una multa anche al minore e non solo all'esercente. Ma è il multare "anche" il genitore che mi manda in bestia.
a_gricolo ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:a_gricolo ha scritto:Cometa Rossa ha scritto:Mah; a me pare na strunzata. E' come se un domani mio figlio facesse una vaccata col motorino e scalassero a me i punti patente......
per me è solo un modo subdolo da parte dello stato di tirare su soldi.
Può darsi.... Comunque se tuo figlio fa una vaccata col motorino i danni li paghi tu.
Sono d'accordo. Come pago io i danni se da sbronzo combina qualcosa. Come pagherei io la multa del motorino perchè mio figlio non avrebbe un reddito, e parimenti pagherei anche la multa dovuta all'eventuale consumo di alcol, se venisse istituita una multa anche al minore e non solo all'esercente. Ma è il multare "anche" il genitore che mi manda in bestia.
Mi sembra che la multa riguardi SOLO il genitore....
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa