<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto scelta auto 7 posti | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto scelta auto 7 posti

G5 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
G5 ha scritto:
Dal video ufficiale di renault sul raduno non capisco cosa avrebbe fatto di speciale a Roma .... le immagini mostrano un percorso che non dico una Clio RS ma un Kangoo non avrebbe avuto problemi di sorta.
Beh per esempio non ne sono caduti a pezzi con le viti allentare, come era lecito aspettarsi invece dopo aver letto la famosa prova di automobilismo...

Il resto dei filmati invece cosa dice? Tutte bufale?

Dovresti anche capire che farsi 100 e passa km di fuoristrada non è come fare la gitarella nella pista .... in fuoristrada 100 km li fai in una giornata ...... probabilmente non hai idea di cosa significhi fuoristrada anche su una strada bianca!
Non ho alcun problema a capirlo.

Quello che continuo a non capire è perché si pretenda che un suv low cost debba necessariamente produrre le medesime performances in off-road di mezzi specialistici con meccaniche dedicate e prezzi molto diversi, ed essere valutato esclusivamente sotto quell'aspetto.

Dai filmati che ho linkato si vede chiaramente che il mezzo è in grado di cavarsela egregiamente anche in situazioni da fuoristrada puro, nonostante ad es. la mancanza delle ridotte, ma quello non è di certo l'ambito di utilizzo generale per il quale è stato concepito, e con lui la miriade di "SUV" che affollano i listini.

Se devo fare abitualmente tratti in fuoristrada di quella portata non vado certo a comprare un suv, tantomeno un low cost nel quale l'attitudine al fuoristrada lo caratterizzerà in maniera direttamente proporzionale al prezzo d'acquisto. Quello è un impiego specialistico e necessita di mezzi pensati per quello scopo, dei quali il mercato abbonda. E che costano sensibilmente di più del Duster.

Allo stesso modo, però, non essere progettato per passare tutta la propria esistenza in mezzo al fango e alle pietraie non significa che lo stesso non possa essere fatto occasionalmente, tenendo sempre conto del mezzo e dei suoi limiti. Ma spendendo sensibilmente meno.

Tutto questo senza considerare che la STRAGRANDE maggioranza dei suv in circolazione non passa le giornate ad esplorare le impervie montagne nepalesi o a battere le piste della savana africana, ma viene impiegata al massimo per salire sul marciapiede davanti alla scuola del figlio.

Per concludere, come sarebbe uscita una Panda 4x4 da quella prova? Perché qui siete tutti a magnificare le doti di mezzi che costano svariate migliaia di euro più della Duster, ma tra la saltafossi italiana e il barattolone rumeno (4x4 diesel 110 cv laureate) allestiti allo stesso modo ballano solo circa mille euro (e due segmenti)...

PS - ringrazio eldinero, ma ho le spalle larghe, l'asilo l'ho finito da un pezzo, e grazie a Dio insulti e battutine mi scivolano addosso.
Per quanto mi riguarda la polemica è chiusa da qualche pagina, se possibile mi piacerebbe continuare la discussione con chi vi ha interesse, soprattutto se torniamo alle monovolume 7 posti e lasciamo in pace i suv, che qui sono OT come certa "ironia"...
 
PanDemonio ha scritto:
G5 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
G5 ha scritto:
Dal video ufficiale di renault sul raduno non capisco cosa avrebbe fatto di speciale a Roma .... le immagini mostrano un percorso che non dico una Clio RS ma un Kangoo non avrebbe avuto problemi di sorta.
Beh per esempio non ne sono caduti a pezzi con le viti allentare, come era lecito aspettarsi invece dopo aver letto la famosa prova di automobilismo...

Il resto dei filmati invece cosa dice? Tutte bufale?

Dovresti anche capire che farsi 100 e passa km di fuoristrada non è come fare la gitarella nella pista .... in fuoristrada 100 km li fai in una giornata ...... probabilmente non hai idea di cosa significhi fuoristrada anche su una strada bianca!
Non ho alcun problema a capirlo.

Quello che continuo a non capire è perché si pretenda che un suv low cost debba necessariamente produrre le medesime performances in off-road di mezzi specialistici con meccaniche dedicate e prezzi molto diversi, ed essere valutato esclusivamente sotto quell'aspetto.

Dai filmati che ho linkato si vede chiaramente che il mezzo è in grado di cavarsela egregiamente anche in situazioni da fuoristrada puro, nonostante ad es. la mancanza delle ridotte, ma quello non è di certo l'ambito di utilizzo generale per il quale è stato concepito, e con lui la miriade di "SUV" che affollano i listini.

Se devo fare abitualmente tratti in fuoristrada di quella portata non vado certo a comprare un suv, tantomeno un low cost nel quale l'attitudine al fuoristrada lo caratterizzerà in maniera direttamente proporzionale al prezzo d'acquisto. Quello è un impiego specialistico e necessita di mezzi pensati per quello scopo, dei quali il mercato abbonda. E che costano sensibilmente di più del Duster.

Allo stesso modo, però, non essere progettato per passare tutta la propria esistenza in mezzo al fango e alle pietraie non significa che lo stesso non possa essere fatto occasionalmente, tenendo sempre conto del mezzo e dei suoi limiti. Ma spendendo sensibilmente meno.

Tutto questo senza considerare che la STRAGRANDE maggioranza dei suv in circolazione non passa le giornate ad esplorare le impervie montagne nepalesi o a battere le piste della savana africana, ma viene impiegata al massimo per salire sul marciapiede davanti alla scuola del figlio.

Per concludere, come sarebbe uscita una Panda 4x4 da quella prova? Perché qui siete tutti a magnificare le doti di mezzi che costano svariate migliaia di euro più della Duster, ma tra la saltafossi italiana e il barattolone rumeno (4x4 diesel 110 cv laureate) allestiti allo stesso modo ballano solo circa mille euro (e due segmenti)...

PS - ringrazio eldinero, ma ho le spalle larghe, l'asilo l'ho finito da un pezzo, e grazie a Dio insulti e battutine mi scivolano addosso.
Per quanto mi riguarda la polemica è chiusa da qualche pagina, se possibile mi piacerebbe continuare la discussione con chi vi ha interesse, soprattutto se torniamo alle monovolume 7 posti e lasciamo in pace i suv, che qui sono OT come certa "ironia"...

A proposito di auto non pensate per l'off road

http://www.youtube.com/watch?v=FUgtZ9UJPzY&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=jOUqe8qcyeI&feature=related
 
G5 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
belpietro ha scritto:
non so dove credete di stare.

al momento, sembra di essere ancora sul forum di 4ruote.
per le polemiche personali, vogliate quindi accomodarvi da un'altra parte.
grazie.

Ma per insulti vari non è previsto il ban?
La mia è una domanda e non una critica, ma sinceramente i due tizi "zero.c" e "gallongi" hanno scassato abbastanza. Prendere in giro un utente in questo modo solo perché parla di Dacia con cognizione di causa e perché ne possiede una, è veramente da bambini dell'asilo!

Mi intrometto per spezzare una lancia a favore dei due che citi. La motivazione per cui hanno fatto delle ironie non è tanto "solo perché parla di Dacia con cognizione di causa e perché ne possiede una", quanto perché sovente si incaponisce su posizioni abbastanza discutibili, al limite del "talebano". Si arriva ad alcuni assurdi logici per cui si potrebbe anche dire che siccome bastano 4 ruote semoventi, con il clima per l'estate, la stufa per l'inverno delle sedie abbastanza comode per almeno 5 persone ed uno spazio di carico idoneo, potremmo tutti viaggiare con l'Ape ibrida.

grazie g5,hai capito il perche' di tanta ironia....sinceramente non ho mai passato il limite perche' ho sempre trovato utenti competenti con cui confrontarsi serenamente ,cosa che in questo contesto non e' stato possibile col signor pandemonio e credo anche col signor eldinero visto quello che erroneamente pensa...per fortuna la maggioranza degli utenti e' sensata..
 
Eldinero ha scritto:
belpietro ha scritto:
non so dove credete di stare.

al momento, sembra di essere ancora sul forum di 4ruote.
per le polemiche personali, vogliate quindi accomodarvi da un'altra parte.
grazie.

Ma per insulti vari non è previsto il ban?
La mia è una domanda e non una critica, ma sinceramente i due tizi "zero.c" e "gallongi" hanno scassato abbastanza. Prendere in giro un utente in questo modo solo perché parla di Dacia con cognizione di causa e perché ne possiede una, è veramente da bambini dell'asilo!

mi meraviglio di cio' che scrivi..secondo te e' normale non avere tema di confronto con un possessore di altra auto ma sostenere le proprie tesi senza ascoltare gli altri e pensando di avere la ragione assoluta? ecco questo e' quel che e' successo ,mi e' sembrato evidente...sia io e mi permetto anche di parlare di zero c ci siamo sempre comportati bene ,confrontandoci serenamente tra noi e altri,cosa che non e' stato possibile fare con pandemonio,anzi pensa che avrei voluto sapere qualcosa in piu' sulla dacia,ma con razionalita' e rigore non con fare supponente...e' lui che crede di avere la ferrari,non di certo noi..
 
PanDemonio ha scritto:
G5 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
G5 ha scritto:
Dal video ufficiale di renault sul raduno non capisco cosa avrebbe fatto di speciale a Roma .... le immagini mostrano un percorso che non dico una Clio RS ma un Kangoo non avrebbe avuto problemi di sorta.
Beh per esempio non ne sono caduti a pezzi con le viti allentare, come era lecito aspettarsi invece dopo aver letto la famosa prova di automobilismo...

Il resto dei filmati invece cosa dice? Tutte bufale?

Dovresti anche capire che farsi 100 e passa km di fuoristrada non è come fare la gitarella nella pista .... in fuoristrada 100 km li fai in una giornata ...... probabilmente non hai idea di cosa significhi fuoristrada anche su una strada bianca!
Non ho alcun problema a capirlo.

Quello che continuo a non capire è perché si pretenda che un suv low cost debba necessariamente produrre le medesime performances in off-road di mezzi specialistici con meccaniche dedicate e prezzi molto diversi, ed essere valutato esclusivamente sotto quell'aspetto.

Dai filmati che ho linkato si vede chiaramente che il mezzo è in grado di cavarsela egregiamente anche in situazioni da fuoristrada puro, nonostante ad es. la mancanza delle ridotte, ma quello non è di certo l'ambito di utilizzo generale per il quale è stato concepito, e con lui la miriade di "SUV" che affollano i listini.

Se devo fare abitualmente tratti in fuoristrada di quella portata non vado certo a comprare un suv, tantomeno un low cost nel quale l'attitudine al fuoristrada lo caratterizzerà in maniera direttamente proporzionale al prezzo d'acquisto. Quello è un impiego specialistico e necessita di mezzi pensati per quello scopo, dei quali il mercato abbonda. E che costano sensibilmente di più del Duster.

Allo stesso modo, però, non essere progettato per passare tutta la propria esistenza in mezzo al fango e alle pietraie non significa che lo stesso non possa essere fatto occasionalmente, tenendo sempre conto del mezzo e dei suoi limiti. Ma spendendo sensibilmente meno.

Tutto questo senza considerare che la STRAGRANDE maggioranza dei suv in circolazione non passa le giornate ad esplorare le impervie montagne nepalesi o a battere le piste della savana africana, ma viene impiegata al massimo per salire sul marciapiede davanti alla scuola del figlio.

Per concludere, come sarebbe uscita una Panda 4x4 da quella prova? Perché qui siete tutti a magnificare le doti di mezzi che costano svariate migliaia di euro più della Duster, ma tra la saltafossi italiana e il barattolone rumeno (4x4 diesel 110 cv laureate) allestiti allo stesso modo ballano solo circa mille euro (e due segmenti)...

PS - ringrazio eldinero, ma ho le spalle larghe, l'asilo l'ho finito da un pezzo, e grazie a Dio insulti e battutine mi scivolano addosso.
Per quanto mi riguarda la polemica è chiusa da qualche pagina, se possibile mi piacerebbe continuare la discussione con chi vi ha interesse, soprattutto se torniamo alle monovolume 7 posti e lasciamo in pace i suv, che qui sono OT come certa "ironia"...

hai mp e qui chiudiamo
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
belpietro ha scritto:
non so dove credete di stare.

al momento, sembra di essere ancora sul forum di 4ruote.
per le polemiche personali, vogliate quindi accomodarvi da un'altra parte.
grazie.

Ma per insulti vari non è previsto il ban?
La mia è una domanda e non una critica, ma sinceramente i due tizi "zero.c" e "gallongi" hanno scassato abbastanza. Prendere in giro un utente in questo modo solo perché parla di Dacia con cognizione di causa e perché ne possiede una, è veramente da bambini dell'asilo!

Mi intrometto per spezzare una lancia a favore dei due che citi. La motivazione per cui hanno fatto delle ironie non è tanto "solo perché parla di Dacia con cognizione di causa e perché ne possiede una", quanto perché sovente si incaponisce su posizioni abbastanza discutibili, al limite del "talebano". Si arriva ad alcuni assurdi logici per cui si potrebbe anche dire che siccome bastano 4 ruote semoventi, con il clima per l'estate, la stufa per l'inverno delle sedie abbastanza comode per almeno 5 persone ed uno spazio di carico idoneo, potremmo tutti viaggiare con l'Ape ibrida.

grazie g5,hai capito il perche' di tanta ironia....sinceramente non ho mai passato il limite perche' ho sempre trovato utenti competenti con cui confrontarsi serenamente ,cosa che in questo contesto non e' stato possibile col signor pandemonio e credo anche col signor eldinero visto quello che erroneamente pensa...per fortuna la maggioranza degli utenti e' sensata..

E per fortuna...
 
G5 ha scritto:
Si arriva ad alcuni assurdi logici per cui si potrebbe anche dire che siccome bastano 4 ruote semoventi, con il clima per l'estate, la stufa per l'inverno delle sedie abbastanza comode per almeno 5 persone ed uno spazio di carico idoneo, potremmo tutti viaggiare con l'Ape ibrida.
Non esattamente. Nello specifico il fatto di essere una serie limitata (100 esemplari numerati) e dal prezzo non proprio popolare (20.880?) mi spingerebbe a considerare la più valida alternativa offerta dalla Honda Insight.

Poi ognuno coi suoi soldi fa giustamente quel che vuole.

Saluti.
 
PanDemonio ha scritto:
G5 ha scritto:
Si arriva ad alcuni assurdi logici per cui si potrebbe anche dire che siccome bastano 4 ruote semoventi, con il clima per l'estate, la stufa per l'inverno delle sedie abbastanza comode per almeno 5 persone ed uno spazio di carico idoneo, potremmo tutti viaggiare con l'Ape ibrida.

Poi ognuno coi suoi soldi fa giustamente quel che vuole.

Saluti.

Questo sempre e comunque .... basta però che nel contesto che ho sopra esposto non si arrivi a mitizzare delle scelte di convenienza personale come scelte che tutti dovrebbero seguire.
Non discuto che uno si prenda una macchina low cost. E' legittimo e talvolta necessario ma non si può benedire la scelta low cost come fosse una scelta universale.
 
G5 ha scritto:
Questo sempre e comunque .... basta però che nel contesto che ho sopra esposto non si arrivi a mitizzare delle scelte di convenienza personale come scelte che tutti dovrebbero seguire.
Non discuto che uno si prenda una macchina low cost. E' legittimo e talvolta necessario ma non si può benedire la scelta low cost come fosse una scelta universale.

giusto,parole sante...non credo che possa esistere una macchina ideale acquistabile insidacabilmente,specialmente una low cost.

p.s. nel post qui sotto,stai attento che ha ripreso il giochino... ;)
 
G5 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
G5 ha scritto:
Si arriva ad alcuni assurdi logici per cui si potrebbe anche dire che siccome bastano 4 ruote semoventi, con il clima per l'estate, la stufa per l'inverno delle sedie abbastanza comode per almeno 5 persone ed uno spazio di carico idoneo, potremmo tutti viaggiare con l'Ape ibrida.

Poi ognuno coi suoi soldi fa giustamente quel che vuole.

Saluti.

Questo sempre e comunque .... basta però che nel contesto che ho sopra esposto non si arrivi a mitizzare delle scelte di convenienza personale come scelte che tutti dovrebbero seguire.
Non capisco... Se ho risolto la mia esigenza di trasporto con una convenienza di svariate migliaia di euro rispetto al resto delle alternative disponibili, perché non dovrei magnificare questa cosa a chi chiede consiglio e magari ha le mie stesse esigenze?

Se invece stai ancora affermando che secondo me dovremmo girare tutti indistintamente col mezzo più spartano possibile, mi potresti cortesemente citare il post in cui avrei detto qualcosa di simile?

Non discuto che uno si prenda una macchina low cost. E' legittimo e talvolta necessario ma non si può benedire la scelta low cost come fosse una scelta universale.
Anche qui, mi potresti indicare in quale post della presente discussione mi sarei lanciato in questa inverosimile "benedizione"?

Ah, scegliere un'auto low-cost, prima che "legittimo e talvolta necessario", è conveniente e quindi, in questi tempi di crisi economica, intelligente.

Poi nessuno vieta di portare i figli a scuola con la TVR Cerbera, come nello spot della Lodgy: basta averne pochi...
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
belpietro ha scritto:
non so dove credete di stare.

al momento, sembra di essere ancora sul forum di 4ruote.
per le polemiche personali, vogliate quindi accomodarvi da un'altra parte.
grazie.

Ma per insulti vari non è previsto il ban?
La mia è una domanda e non una critica, ma sinceramente i due tizi "zero.c" e "gallongi" hanno scassato abbastanza. Prendere in giro un utente in questo modo solo perché parla di Dacia con cognizione di causa e perché ne possiede una, è veramente da bambini dell'asilo!

Mi intrometto per spezzare una lancia a favore dei due che citi. La motivazione per cui hanno fatto delle ironie non è tanto "solo perché parla di Dacia con cognizione di causa e perché ne possiede una", quanto perché sovente si incaponisce su posizioni abbastanza discutibili, al limite del "talebano". Si arriva ad alcuni assurdi logici per cui si potrebbe anche dire che siccome bastano 4 ruote semoventi, con il clima per l'estate, la stufa per l'inverno delle sedie abbastanza comode per almeno 5 persone ed uno spazio di carico idoneo, potremmo tutti viaggiare con l'Ape ibrida.

grazie g5,hai capito il perche' di tanta ironia....sinceramente non ho mai passato il limite perche' ho sempre trovato utenti competenti con cui confrontarsi serenamente ,cosa che in questo contesto non e' stato possibile col signor pandemonio e credo anche col signor eldinero visto quello che erroneamente pensa...per fortuna la maggioranza degli utenti e' sensata..

Tu con me non hai mai avuto problemi, ci siamo sempre confrontati con educazione e civiltà. Però non divento insensato se faccio presente che tu e zero.c ( che non stimo per nulla ) questa volta avete esagerato.
Pandemonio si esperime sempre con toni educati, se ritieni che con lui non ci sia confronto evita di scrivergli come il buon senso consiglia invece di montare una polemica senza fine.
 
gallongi ha scritto:
Eldinero ha scritto:
belpietro ha scritto:
non so dove credete di stare.

al momento, sembra di essere ancora sul forum di 4ruote.
per le polemiche personali, vogliate quindi accomodarvi da un'altra parte.
grazie.

Ma per insulti vari non è previsto il ban?
La mia è una domanda e non una critica, ma sinceramente i due tizi "zero.c" e "gallongi" hanno scassato abbastanza. Prendere in giro un utente in questo modo solo perché parla di Dacia con cognizione di causa e perché ne possiede una, è veramente da bambini dell'asilo!

mi meraviglio di cio' che scrivi..secondo te e' normale non avere tema di confronto con un possessore di altra auto ma sostenere le proprie tesi senza ascoltare gli altri e pensando di avere la ragione assoluta? ecco questo e' quel che e' successo ,mi e' sembrato evidente...sia io e mi permetto anche di parlare di zero c ci siamo sempre comportati bene ,confrontandoci serenamente tra noi e altri,cosa che non e' stato possibile fare con pandemonio,anzi pensa che avrei voluto sapere qualcosa in piu' sulla dacia,ma con razionalita' e rigore non con fare supponente...e' lui che crede di avere la ferrari,non di certo noi..

Ti ho già risposto in tal senso, ripeto che se sai che con un utente non c'è confronto lasci perde invece di ridicolizzarlo con la tua ironia, mi sembra in primis un fattore di buona educazione. Molti se ne approfittano perché nascosti da un monitor, ma di persona, per codardia e/o ipocrisia, non assumerebbero tali atteggiamenti.
 
PanDemonio ha scritto:
G5 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
G5 ha scritto:
Si arriva ad alcuni assurdi logici per cui si potrebbe anche dire che siccome bastano 4 ruote semoventi, con il clima per l'estate, la stufa per l'inverno delle sedie abbastanza comode per almeno 5 persone ed uno spazio di carico idoneo, potremmo tutti viaggiare con l'Ape ibrida.

Poi ognuno coi suoi soldi fa giustamente quel che vuole.

Saluti.

Questo sempre e comunque .... basta però che nel contesto che ho sopra esposto non si arrivi a mitizzare delle scelte di convenienza personale come scelte che tutti dovrebbero seguire.
Non capisco... Se ho risolto la mia esigenza di trasporto con una convenienza di svariate migliaia di euro rispetto al resto delle alternative disponibili, perché non dovrei magnificare questa cosa a chi chiede consiglio e magari ha le mie stesse esigenze?

Se invece stai ancora affermando che secondo me dovremmo girare tutti indistintamente col mezzo più spartano possibile, mi potresti cortesemente citare il post in cui avrei detto qualcosa di simile?

Non discuto che uno si prenda una macchina low cost. E' legittimo e talvolta necessario ma non si può benedire la scelta low cost come fosse una scelta universale.
Anche qui, mi potresti indicare in quale post della presente discussione mi sarei lanciato in questa inverosimile "benedizione"?

Ah, scegliere un'auto low-cost, prima che "legittimo e talvolta necessario", è conveniente e quindi, in questi tempi di crisi economica, intelligente.

Poi nessuno vieta di portare i figli a scuola con la TVR Cerbera, come nello spot della Lodgy: basta averne pochi...

Ascolta, le tue esigenze sono tue ed in quanto tali vanno rispettate. Va pure rispettato il fatto che abbia trovato la soluzione ai tuoi problemi e che possa indicare una alternativa ad altri. E ci mancherebbe. Ma dire che la scelta di una low cost è una scelta intelligente in questi tempi di crisi dici una cosa che rappresenta ben poco i valori dell'intelligenza. E non perché sia stupido comprare low cost ma perché non è mai intelligente, in tempi di crisi (e non), pensare che un acquisto sia intelligente specie se siamo a cercare soluzioni che, ponendo paletti a caratteristiche quali la sicurezza ed il comportamento stradale, ci facciano risparmiare qualche euro.
Il low cost lo vedo ottimo per chi ha esigenze minime di spostamento e per lo più per brevi tratti. L'idea di viaggiare lungamente su una low cost non mi piace, non mi sentirei mai sicuro.
 
G5 ha scritto:
Il low cost lo vedo ottimo per chi ha esigenze minime di spostamento e per lo più per brevi tratti. L'idea di viaggiare lungamente su una low cost non mi piace, non mi sentirei mai sicuro.

Premesso che quando parliamo di low cost intendiamo Dacia, secondo me il problema sicurezza non si pone. A me la Dacia non entusiasma, pur avendone una come company car, per come è realizzata, non perchè sia poco sicura. In effetti mi sembra che come low cost non sia abbastanza low, tutto qua
 
Back
Alto