<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto scelta auto 7 posti | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto scelta auto 7 posti

Jambana ha scritto:
;)

sopra ho editato il secondo link che avevo scritto male...

Anche in quei video non mancano le vaccate ..... nel secondo, per dire, le ruote che fischiano sulla sabbia o il motore che romba come una F1 erano chiari segni dell'eccesso del periodo.
 
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
le idee le hai chiare senza dubbio....sai che auto mi veniva in mente se rimanevi sull'off road o presunto tale? il terrano II sw...cosi pour parler ;)

Dieci anni fa' mi piaceva abbastanza ..... oggi, pur riconoscendone le qualità, non mi ispira più come una volta ..... poi per farlo muovere si deve andare sul tre litri (ho già un polmone da 2,5 ed il 2,7 non è molto diverso) ed a quel punto mi perdonerai ma non c'è storia .... Land Cruiser!
Potrebbe essere anche un Pajero ma sono 3200 cc, quindi out.

ti capisco eccome..quando avevo il terrano ,avevo parlato con qualche possessore di Lc e devo dire che mi aveva piuttosto convinto della bonta' del mezzo,togliendo quello mitico bj 40 3.6 diesel che mio papa' aveva aggiustato per conto di un amico ;) giustamente il 2 e 7 cosi lungo non si muove,sapevo che andava preso 3.0 da 155cv mi pare,pero' i costi ,come ben saprai,sono alti...un collega ha preso un grand cherokee del 2007,15k euro..ma mi sa di cassone....aspetterai il freemont usato dai,7 posti ci sono ;) ;)
 
Jambana ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Poi nessuno vieta di portare i figli a scuola con la TVR Cerbera, come nello spot della Lodgy: basta averne pochi...

Concordi con me che quello spot è una vaccata galattica?

No, secondo lui è una figata pazzesca. Serve a dimostrare che i proprietari di Dacia sono così intelligenti da saper contare il numero dei posti liberi della loro macchina e compararlo con quello dei figli avuti, mentre per i poveri proprietari di TVR, evidentemente dei selvaggi, l'aritmetica è preclusa geneticamente. :lol:

Secondo me lo spot è pure un po' diseducativo perché a scuola sarebbe bene andarci con i mezzi pubblici.

d'altronde,chi compra dacia FA' una scelta intelligente...capito? FA',il listino non e' altro che un modo per fare peso nella rivista cosi costa di piu'...e che diamine,nn lo sapevi ....;)

p.s. potessi,porterei mio figlio a scuola con l'auto del mio avatar,altro che lodgy 8)
 
a_gricolo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Poi nessuno vieta di portare i figli a scuola con la TVR Cerbera, come nello spot della Lodgy: basta averne pochi...

Concordi con me che quello spot è una vaccata galattica?
Uno spot serve a catalizzare l'attenzione di chi lo vede, non necessariamente con accezione positiva, sull'oggetto reclamizzato, in modo da farglielo rimanere impresso. Più stride e più funziona. Il paradosso della cerbera in questo caso è perfettamente funzionale allo scopo.

Il messaggio di quello spot, secondo me, è: se hai famiglia numerosa, o comunque esigenze di trasporto superiori alla media, c'è un mezzo a basso costo che ti permette di viaggiare comodo e non ti obbliga a servirti di un'auto troppo piccola perché non puoi permetterti di sostituirla o affiancarla.

La chiave di lettura è il prezzo dell'auto, molto inferiore alla media, e segue lo stesso filone dei precedenti spot Dacia, quello dell'auto "rivoluzionaria" (Logan) quello dell'auto tagliata a metà in concessionaria (Sandero) e quello della coppia che si informa sul Duster.

jambana ha scritto:
No, secondo lui è una figata pazzesca.
Quando avrò bisogno di qualcuno che parli al posto mio, ti terrò presente. Fino ad allora, gentilmente, vorrei che evitassi di mettermi in bocca cose che non ho mai detto. Grazie.

Serve a dimostrare che i proprietari di Dacia sono così intelligenti da saper contare il numero dei posti liberi della loro macchina e compararlo con quello dei figli avuti, mentre per i poveri proprietari di TVR, evidentemente dei selvaggi, l'aritmetica è preclusa geneticamente.
Questo è quello che ci vedi tu. Sei sicuro di poter parlare anche a nome degli altri milioni di persone che lo hanno visto?

Secondo me lo spot è pure un po' diseducativo perché a scuola sarebbe bene andarci con i mezzi pubblici.
Se reclamizzasse la scuola allora potresti anche aver ragione, ma siccome l'oggetto reclamizzato è un mezzo di trasporto personale.... :rolleyes:
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
le idee le hai chiare senza dubbio....sai che auto mi veniva in mente se rimanevi sull'off road o presunto tale? il terrano II sw...cosi pour parler ;)

Dieci anni fa' mi piaceva abbastanza ..... oggi, pur riconoscendone le qualità, non mi ispira più come una volta ..... poi per farlo muovere si deve andare sul tre litri (ho già un polmone da 2,5 ed il 2,7 non è molto diverso) ed a quel punto mi perdonerai ma non c'è storia .... Land Cruiser!
Potrebbe essere anche un Pajero ma sono 3200 cc, quindi out.

ti capisco eccome..quando avevo il terrano ,avevo parlato con qualche possessore di Lc e devo dire che mi aveva piuttosto convinto della bonta' del mezzo,togliendo quello mitico bj 40 3.6 diesel che mio papa' aveva aggiustato per conto di un amico ;) giustamente il 2 e 7 cosi lungo non si muove,sapevo che andava preso 3.0 da 155cv mi pare,pero' i costi ,come ben saprai,sono alti...un collega ha preso un grand cherokee del 2007,15k euro..ma mi sa di cassone....aspetterai il freemont usato dai,7 posti ci sono ;) ;)

Non solo sa' di cassone ma lo è pure ...... il freemont non mi dispiace ma non mi convince a fondo e lo vedo impacciato ....
 
G5 ha scritto:
Non solo sa' di cassone ma lo è pure ...... il freemont non mi dispiace ma non mi convince a fondo e lo vedo impacciato ....

e allora l'impressione e' giusta ;) cmq il freemont,va da se' che non e' fiat,non e' male dentro..versatile,comodo,rifinito discretamente bene...e' che e' grosso,mastodontico..lungo 489cm e largo ben bene...deve anche consumare e andare zero nella versione da 140cv TA...
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Non solo sa' di cassone ma lo è pure ...... il freemont non mi dispiace ma non mi convince a fondo e lo vedo impacciato ....

e allora l'impressione e' giusta ;) cmq il freemont,va da se' che non e' fiat,non e' male dentro..versatile,comodo,rifinito discretamente bene...e' che e' grosso,mastodontico..lungo 489cm e largo ben bene...deve anche consumare e andare zero nella versione da 140cv TA...

Per il mercato italiano non lo vedo adeguato (nonostante pare stia vendicchiando) ... meriterebbe ben altro sotto più punti di vista.
 
G5 ha scritto:
Per il mercato italiano non lo vedo adeguato (nonostante pare stia vendicchiando) ... meriterebbe ben altro sotto più punti di vista.

anche io la penso cosi,pero' complice il prezzo (cmq a 25k eurini ti danno un'auto completa e di quelle dimensioni li con 7 posti omologati) ne vendono e in giro se ne vedono...certo pero' che il 140cv e' inadeguato,almeno 170 ci vuole...
 
PanDemonio ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Poi nessuno vieta di portare i figli a scuola con la TVR Cerbera, come nello spot della Lodgy: basta averne pochi...

Concordi con me che quello spot è una vaccata galattica?
Uno spot serve a catalizzare l'attenzione di chi lo vede, non necessariamente con accezione positiva, sull'oggetto reclamizzato, in modo da farglielo rimanere impresso. Più stride e più funziona. Il paradosso della cerbera in questo caso è perfettamente funzionale allo scopo.

Il messaggio di quello spot, secondo me, è: se hai famiglia numerosa, o comunque esigenze di trasporto superiori alla media, c'è un mezzo a basso costo che ti permette di viaggiare comodo e non ti obbliga a servirti di un'auto troppo piccola perché non puoi permetterti di sostituirla o affiancarla.

La chiave di lettura è il prezzo dell'auto, molto inferiore alla media, e segue lo stesso filone dei precedenti spot Dacia, quello dell'auto "rivoluzionaria" (Logan) quello dell'auto tagliata a metà in concessionaria (Sandero) e quello della coppia che si informa sul Duster.

jambana ha scritto:
No, secondo lui è una figata pazzesca.
Quando avrò bisogno di qualcuno che parli al posto mio, ti terrò presente. Fino ad allora, gentilmente, vorrei che evitassi di mettermi in bocca cose che non ho mai detto. Grazie.

Serve a dimostrare che i proprietari di Dacia sono così intelligenti da saper contare il numero dei posti liberi della loro macchina e compararlo con quello dei figli avuti, mentre per i poveri proprietari di TVR, evidentemente dei selvaggi, l'aritmetica è preclusa geneticamente.
Questo è quello che ci vedi tu. Sei sicuro di poter parlare anche a nome degli altri milioni di persone che lo hanno visto?

Secondo me lo spot è pure un po' diseducativo perché a scuola sarebbe bene andarci con i mezzi pubblici.
Se reclamizzasse la scuola allora potresti anche aver ragione, ma siccome l'oggetto reclamizzato è un mezzo di trasporto personale.... :rolleyes:

Certo che qualche volta potresti anche prenderti un po' meno sul serio, eh...scusami, non mi permetterò mai più di tanto ardire. Non lo faccio più.

Ah, lo spot secondo me è diseducativo lo stesso, a maggior ragione perché di un mezzo di trasporto personale.

---------------------------------------------------------------------------------------

Approfitto della risposta per rivolgermi anche al monostellatore (non mi riferisco assolutamente a te Pandemonio): mi sa che dovrai consumarti parecchio il dito per abbassarmi la media :D

Comunque tutta questa attenzione mi lusinga...una monostella a ogni messaggio vuol dire che c'è qualcuno che mi pensa tanto :lol:
 
Jambana ha scritto:
Certo che qualche volta potresti anche prenderti un po' meno sul serio, eh...scusami, non mi permetterò mai più di tanto ardire. Non lo faccio più.
Uno dei problemi del conversare attraverso messaggi di testo è che non si vede la faccia di chi si ha davanti, e quindi non si può capire dalla mimica se il tono sia serio o scherzoso, come invece avverrebbe se si parlasse di persona.

Il tono del tuo post sembrava sarcastico e gratuito, e siccome in questo thread non sarebbe stato una novità, perlomeno nei miei confronti, ho reagito di conseguenza.

Se così non era, sono io a scusarmi verso di te. Magari però la prossima volta metticele un paio di faccine di aiuto... ;)

Ah, lo spot secondo me è diseducativo lo stesso, a maggior ragione perché di un mezzo di trasporto personale.
Continuo ad essere perplesso: stai dicendo che è diseducativo pubblicizzare auto "tout court", o che è diseducativo usare un'auto in una pubblicità di auto?

Ma, soprattutto, da quando gli spot devono essere "educativi"? Uno spot serve a vendere, nient'altro.

Con questo non dico che per vendere sia lecito tutto, anzi: sono il primo a deprecare volgarità, oscenità, offese e cattivo gusto su un mezzo che entra in casa di tutti a tutte le ore, ma l'educazione compete a scuola e famiglia.

Approfitto della risposta per rivolgermi anche al monostellatore...
Più che a lui (più probabilmente a loro) fossi in te mi rivolgerei al genio informatico che gestisce e manutenziona il forum: la maggior parte degli utenti chiede da tempo che le stelline tornino in cielo, visto che lo scopo della loro presenza qui è stato da tempo snaturato e creano solo malumore negli utenti, ma né le stelline spariscono né viene data uno straccio di risposta sul perché.

(io sono ogni giorno più convinto che semplicemente non riesca a trovare la casellina di controllo da disabilitare nel menu di gestione... :rolleyes: )
 
PanDemonio ha scritto:
Jambana ha scritto:
Certo che qualche volta potresti anche prenderti un po' meno sul serio, eh...scusami, non mi permetterò mai più di tanto ardire. Non lo faccio più.
Uno dei problemi del conversare attraverso messaggi di testo è che non si vede la faccia di chi si ha davanti, e quindi non si può capire dalla mimica se il tono sia serio o scherzoso, come invece avverrebbe se si parlasse di persona.

Il tono del tuo post sembrava sarcastico e gratuito, e siccome in questo thread non sarebbe stato una novità, perlomeno nei miei confronti, ho reagito di conseguenza.

Se così non era, sono io a scusarmi verso di te. Magari però la prossima volta metticele un paio di faccine di aiuto... ;)

Ah, lo spot secondo me è diseducativo lo stesso, a maggior ragione perché di un mezzo di trasporto personale.
Continuo ad essere perplesso: stai dicendo che è diseducativo pubblicizzare auto "tout court", o che è diseducativo usare un'auto in una pubblicità di auto?

Ma, soprattutto, da quando gli spot devono essere "educativi"? Uno spot serve a vendere, nient'altro.

Con questo non dico che per vendere sia lecito tutto, anzi: sono il primo a deprecare volgarità, oscenità, offese e cattivo gusto su un mezzo che entra in casa di tutti a tutte le ore, ma l'educazione compete a scuola e famiglia.

Approfitto della risposta per rivolgermi anche al monostellatore...
Più che a lui (più probabilmente a loro) fossi in te mi rivolgerei al genio informatico che gestisce e manutenziona il forum: la maggior parte degli utenti chiede da tempo che le stelline tornino in cielo, visto che lo scopo della loro presenza qui è stato da tempo snaturato e creano solo malumore negli utenti, ma né le stelline spariscono né viene data uno straccio di risposta sul perché.

(io sono ogni giorno più convinto che semplicemente non riesca a trovare la casellina di controllo da disabilitare nel menu di gestione... :rolleyes: )

Temo che non basti una stella per far scemare la prosopopea a certa gente.
Comunque a me ne vanno bene anche Sei...
 
Ciao,

io ho da qualche mese una Peugeot 5008, auto che giudico onesta nessun particolare pregio ma direi nemmeno, per ora, difetto.
In 5 viaggi comodo e con molto spazio anche per bagagli.
Il discorso dei 7 posti fa cambiare il tutto riducendo lo spazio per il 2 e terza fila e scompare il bagagliaio.
Sono 7 posti perfetti per brevi viaggi e certo non tutti adulti.
Abbiamo fatto anche qualche week-end, dietro i bambini e quel poco di spazio bagagliaio lo sfrutti per qualche borsa "morbida" che riesci ad infilare.
Insomma sono auto 5 posti adattabili ai 7.

Saluti
 
Ciao Gallongi,

sono uno dei rarissimi casi di...benzina (156cv) . Faccio 2/3 km al giorno, per un totale di 10000 km l'anno per qualche viaggio in autostrada.
E' una buona macchina, comoda, silenziosa, una guidabilità rilassante e tanti altri pregi (concordo sul piacevole internamente). Peccato per una serie di pecche e particolari "datati" come se avessero fretta di buttarla in commercio ed hanno preso pezzi dalle altre produzioni.
 
Back
Alto