<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto scelta auto 7 posti | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto scelta auto 7 posti

Ordunque, pare chiarito il tutto .... nel frattempo, rifletti che ti rifletto, m'è tornato in mente di valutare una soluzione da oltre 5 posti.
Mi stanno bene ogni genere di veicolo nuovo o usato da non spendere più di 15000 euro.
Posto che una Logan MCV è per me un ultima strazio ( :p ), che la prima scelta sarebbe un Land Cruiser Wagon (troppi però i 3000 cc) e che la seconda sarebbe una superba Previa (a trovarne con meno di 300 mila km!!!) che cosa proporreste?
 
gallongi ha scritto:
cioe',credi che in realta' sia molto meglio di quanto voglia apparire proponendosi da low cost? in che termini? quelle che ho visto io (sandero e logan su tutte) mi sembra abbiano le carte in regola ma chi meglio di te puo' dirlo se la possiedi ;)

In effetti non la possiedo, è una Sandero 1.5 dCi di servizio (con tanto di patacca "servizio di stato".... ;-) ), 9 mesi e 18mila km. Come meccanica non ho particolari obiezioni: motore onesto, in effetti abbastanza brillante per 75 cavalli (d'altra parte è quello della Clio), cambio legnoso, frenata così così ma accettabile. Ti dico invece cosa mi fa storcere il naso: l'assemblaggio è abbastanza China style, con tanto di guarnizione che sborda dalla base del parabrezza e perdita di acqua dal clima da nuova (risolta in garanzia, insieme a un problema elettronico che provocava la mancata accensione una volta sì e una no). Le porte sembrano lattine di coca cola, ma soprattutto sono i sedili che trovo scomodissimi: imbottitura tipo materasso di lana e seduta corta. Per me che ho mal di schiena non è una bella cosa. Per confronto, ho presente la Getz del 2005 di mio papà e come interni è sicuramente migliore. In sintesi, come ho già scritto in altre occasioni, più che "low cost" la definirei "almost right cost".
 
G5 ha scritto:
Ordunque, pare chiarito il tutto .... nel frattempo, rifletti che ti rifletto, m'è tornato in mente di valutare una soluzione da oltre 5 posti.
Mi stanno bene ogni genere di veicolo nuovo o usato da non spendere più di 15000 euro.
Posto che una Logan MCV è per me un ultima strazio ( :p ), che la prima scelta sarebbe un Land Cruiser Wagon (troppi però i 3000 cc) e che la seconda sarebbe una superba Previa (a trovarne con meno di 300 mila km!!!) che cosa proporreste?
La butto lì...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=208828876
 
a_gricolo ha scritto:
gallongi ha scritto:
cioe',credi che in realta' sia molto meglio di quanto voglia apparire proponendosi da low cost? in che termini? quelle che ho visto io (sandero e logan su tutte) mi sembra abbiano le carte in regola ma chi meglio di te puo' dirlo se la possiedi ;)

In effetti non la possiedo, è una Sandero 1.5 dCi di servizio (con tanto di patacca "servizio di stato".... ;-) ), 9 mesi e 18mila km. Come meccanica non ho particolari obiezioni: motore onesto, in effetti abbastanza brillante per 75 cavalli (d'altra parte è quello della Clio), cambio legnoso, frenata così così ma accettabile. Ti dico invece cosa mi fa storcere il naso: l'assemblaggio è abbastanza China style, con tanto di guarnizione che sborda dalla base del parabrezza e perdita di acqua dal clima da nuova (risolta in garanzia, insieme a un problema elettronico che provocava la mancata accensione una volta sì e una no). Le porte sembrano lattine di coca cola, ma soprattutto sono i sedili che trovo scomodissimi: imbottitura tipo materasso di lana e seduta corta. Per me che ho mal di schiena non è una bella cosa. Per confronto, ho presente la Getz del 2005 di mio papà e come interni è sicuramente migliore. In sintesi, come ho già scritto in altre occasioni, più che "low cost" la definirei "almost right cost".

A me le rumene continuano a piacere comunque 8)
 
PanDemonio ha scritto:
G5 ha scritto:
Ordunque, pare chiarito il tutto .... nel frattempo, rifletti che ti rifletto, m'è tornato in mente di valutare una soluzione da oltre 5 posti.
Mi stanno bene ogni genere di veicolo nuovo o usato da non spendere più di 15000 euro.
Posto che una Logan MCV è per me un ultima strazio ( :p ), che la prima scelta sarebbe un Land Cruiser Wagon (troppi però i 3000 cc) e che la seconda sarebbe una superba Previa (a trovarne con meno di 300 mila km!!!) che cosa proporreste?
La butto lì...

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=208828876

Grazie, ci penserò ..... non l'avevo minimamente calcolata, ai limiti del rimosso!
 
a_gricolo ha scritto:
In effetti non la possiedo, è una Sandero 1.5 dCi di servizio (con tanto di patacca "servizio di stato".... ;-) ), 9 mesi e 18mila km. Come meccanica non ho particolari obiezioni: motore onesto, in effetti abbastanza brillante per 75 cavalli (d'altra parte è quello della Clio), cambio legnoso, frenata così così ma accettabile. Ti dico invece cosa mi fa storcere il naso: l'assemblaggio è abbastanza China style, con tanto di guarnizione che sborda dalla base del parabrezza e perdita di acqua dal clima da nuova (risolta in garanzia, insieme a un problema elettronico che provocava la mancata accensione una volta sì e una no). Le porte sembrano lattine di coca cola, ma soprattutto sono i sedili che trovo scomodissimi: imbottitura tipo materasso di lana e seduta corta. Per me che ho mal di schiena non è una bella cosa. Per confronto, ho presente la Getz del 2005 di mio papà e come interni è sicuramente migliore. In sintesi, come ho già scritto in altre occasioni, più che "low cost" la definirei "almost right cost".

alcune cose le avevo notate anche io ,ma non avendola mai guidata non potevo avere prova di alcuni difetti che hai evidenziato...effettivamente se costa poco vale anche poco.. ;) per giudicare decisamente superiore l'interno di una utilitaria hyundai del 2005 che cmq aveva livelli lontani da quelli di ora :rolleyes:
 
G5 ha scritto:
Ordunque, pare chiarito il tutto .... nel frattempo, rifletti che ti rifletto, m'è tornato in mente di valutare una soluzione da oltre 5 posti.
Mi stanno bene ogni genere di veicolo nuovo o usato da non spendere più di 15000 euro.
Posto che una Logan MCV è per me un ultima strazio ( :p ), che la prima scelta sarebbe un Land Cruiser Wagon (troppi però i 3000 cc) e che la seconda sarebbe una superba Previa (a trovarne con meno di 300 mila km!!!) che cosa proporreste?

vuoi rimanere sui fuoristrada o anche su monovolume?
 
In fase esplorativa valuto tutto, poi casserò tutto quel che non mi convince a pelle .... poi passerò a quel che non mi convince perché non mi piace .... poi scarterò quelle che su cui si manifestano dubbi .... alla fine resteranno un paio di scelte che scarterò per l'indecisione e ..... chissà cosa succederà!! :)
 
le idee le hai chiare senza dubbio....sai che auto mi veniva in mente se rimanevi sull'off road o presunto tale? il terrano II sw...cosi pour parler ;)
 
a_gricolo ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
Poi nessuno vieta di portare i figli a scuola con la TVR Cerbera, come nello spot della Lodgy: basta averne pochi...

Concordi con me che quello spot è una vaccata galattica?

No, secondo lui è una figata pazzesca. Serve a dimostrare che i proprietari di Dacia sono così intelligenti da saper contare il numero dei posti liberi della loro macchina e compararlo con quello dei figli avuti, mentre per i poveri proprietari di TVR, evidentemente dei selvaggi, l'aritmetica è preclusa geneticamente. :lol:

Secondo me lo spot è pure un po' diseducativo perché a scuola sarebbe bene andarci con i mezzi pubblici.
 
Un po' come l'altro spot Renault dove i genitori che vanno a prendere i bambini a scuola (anche lì tutti in macchina, eh...) rimangono estasiati per l'eccezionale accadimento: un tizio che va a prendere in macchina la maestrina carina (neanche più di tanto).
Non capisco perché insistere su certe velate micro-frustrazioni da piccola borghesa, far passare quasi per trasgressivi la macchina sportiva o addirittura l'essere single!...mah, ho visto spot molto più interessanti, e ultimamente nel settore auto mi pare che la mancanza di fantasia e la retorica abbondino (come quella dei "rintocchi" che danno sacralità ormai a tutti gli spot, ogni casa automobilistica ha il suo, è il segnale della liturgia del consumismo e del brand).
Poi non capisco neanche, francamente, dare il messaggio di essere migliori solo mettendo in disvalore chi fa scelte diverse dalle nostre. Forse lo vogliono far passare per sottile ironia, io francamente non ce ne trovo alcuna, le trovo situazioni assolutamente "neutre", forse perché sono abituato a confrontarmi con me stesso, non con ciò che fanno gli altri o la società in generale.

Per capire cosa intendo quando parlo di spot interessanti, sotto due spot storici che ritengo geniali: il primo, della stessa Renault, è firmato "nientepopodimeno che" da Sergio Leone, il secondo, Citroën, del geniale Jean-Paul Gaude, pigmalione della signora che vedrete in video.
Che nostalgia, anche per le auto.

http://www.youtube.com/watch?v=ivmqLCQYZSc

http://www.youtube.com/watch?v=ULB2EoYdE38
 
gallongi ha scritto:
le idee le hai chiare senza dubbio....sai che auto mi veniva in mente se rimanevi sull'off road o presunto tale? il terrano II sw...cosi pour parler ;)

Dieci anni fa' mi piaceva abbastanza ..... oggi, pur riconoscendone le qualità, non mi ispira più come una volta ..... poi per farlo muovere si deve andare sul tre litri (ho già un polmone da 2,5 ed il 2,7 non è molto diverso) ed a quel punto mi perdonerai ma non c'è storia .... Land Cruiser!
Potrebbe essere anche un Pajero ma sono 3200 cc, quindi out.
 
Jambana ha scritto:
Un po' come l'altro spot Renault dove i genitori che vanno a prendere i bambini a scuola (anche lì tutti in macchina, eh...) rimangono estasiati per l'eccezionale accadimento: un tizio che va a prendere in macchina la maestrina carina (neanche più di tanto).
Non capisco perché insistere su certe velate micro-frustrazioni da piccola borghesa, far passare quasi per trasgressivi la macchina sportiva o addirittura l'essere single!...mah, ho visto spot molto più interessanti, e ultimamente nel settore auto mi pare che la mancanza di fantasia e la retorica abbondino (come quella dei "rintocchi" che danno sacralità ormai a tutti gli spot, ogni casa automobilistica ha il suo, è il segnale della liturgia del consumismo e del brand).
Poi non capisco neanche, francamente, dare il messaggio di essere migliori solo mettendo in disvalore chi fa scelte diverse dalle nostre. Forse lo vogliono far passare per sottile ironia, io francamente non ce ne trovo alcuna, le trovo situazioni assolutamente "neutre", forse perché sono abituato a confrontarmi con me stesso, non con ciò che fanno gli altri o la società in generale.

Per capire cosa intendo quando parlo di spot interessanti, sotto due spot storici che ritengo geniali, fra l'altro di automobili francesi, il primo, Renault è firmato "nientepopodimeno che" da Sergio Leone, il secondo, Citroën, del geniale Jean-Paul Gaude, pigmalione della signora che vedrete in video.
Che nostalgia, anche per le auto.

http://www.youtube.com/watch?v=ivmqLCQYZSc

ULB2EoYdE38

Concordo totalmente con te.
 
Back
Alto