<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto scelta auto 7 posti | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto scelta auto 7 posti

zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Poca memoria ragazzo

http://forum.quattroruote.it/posts/list/44818.page

Ma che oooooooooh ...
son 12 pagine. Dimmi che ne pensi di quel robo in sintesi va la :D

Sfaticato ..... ne penso che quando vedo quei stecchini li ........

Attached files /attachments/1350135=14434-Duster.jpg
 
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Poca memoria ragazzo

http://forum.quattroruote.it/posts/list/44818.page

ho letto il tuo post...qualitativa come auto,non c'e' che dire :lol:...ricordo male che il rav del 2001 aveva il giunto viscoco centrale? e torsen al posteriore nella versione sol?

Non ne ho idea .... mai stato appassionato del RAV4 al punto da non conoscerne le varie soluzioni.
 
G5 ha scritto:
gallongi ha scritto:
G5 ha scritto:
Poca memoria ragazzo

http://forum.quattroruote.it/posts/list/44818.page

ho letto il tuo post...qualitativa come auto,non c'e' che dire :lol:...ricordo male che il rav del 2001 aveva il giunto viscoco centrale? e torsen al posteriore nella versione sol?

Non ne ho idea .... mai stato appassionato del RAV4 al punto da non conoscerne le varie soluzioni.

mi sembra fosse cosi da quel che ho letto,ti chiedevo conferma..beh,certo che sono altri mezzi rispetto a quel duster li....se costa cosi poco un motivo ci sara' dico io...
 
gallongi ha scritto:
comprare un'auto nuova significa comprare un'auto moderna ,fatta e concepita al passo con i tempi..una dacia che e' basata su vecchi modelli renault non e' cosi,compri un'auto nuova ma vecchia...
Non è vero, ma anche se fosse che ci sarebbe di male?

Quindi se per esempio ti proponessero di comprare una Ferrari 328 GTS (o una Porsche 959, o una Delta HF Integrale, scegli tu, tanto sono tutte degli anni 80) non d'epoca ma nuova, al prezzo di una Punto, tu rifiuteresti per lo stesso motivo, giusto?

cosa dovrebbe avere una monovolume? dipende da cio' che cerchi,a mio avviso una certa sicurezza,una certa dotazione,certi motori,certi interni e sulla dacia non ritrovo cio',tu si io no...ci siamo?
No, non ci siamo. Una monovolume deve innanzitutto avere una buona abitabilità e capacità di carico, essere adatta a trasportare i bambini (possibilmente facendoli sentire a proprio agio e non in una gabbia nella quale non possono toccare nulla), garantire prestazioni commisurate alla natura del mezzo (che è più vicina all'autobus che al coupé sportivo). Punto. Poi, visto che è un'auto destinata alla famiglia, non guasterebbe se pesasse poco sul budget familiare, soprattutto di questi tempi..

Fatte salve queste caratteristiche, a seconda dei gusti o delle tasche ci si può sbizzarrire su motorizzazioni, allestimenti e quanto altro soddisfi meglio le proprie necessità o aspirazioni, ma il non avere gli interni in pelle bicolore o il cruise control adattativo non rende la Lodgy meno adatta a fare la monovolume del Grand Voyager.

concludo con la mia personale defizinione di dacia: auto solida,meccanica vecchia ma affidabile ( e ci mancherebbe ancora),interni spartani e vecchi di 20 anni...ecco,poi so che si risparmiano quei 7/8k ? che mi dici e posso capire...il tutto imho e senza rancore :)
Rancore? E come potrei se nemmeno ti conosco?

gallongi ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
La Duster non è un monovolume, non ha sette posti e non è tra i modelli in esame. Ma come SUV low-cost ha il suo perché, e se tu non riesci a vedere oltre le plastiche del cruscotto non è colpa di Dacia che la produce, o di chi la compra...
visto che credo di essermi spiegato meglio nel post precedente,a parte la trazione all mode nissan e i motori renault ( gasolio perche' quel 1.6 che avra' 20 anni non si puo' paragonare alla concorrenza), rispondi un po' tu ora:

1.che c'e' da vedere oltre le plastiche a parte cio' che ho detto?
2. cosa hanno in meno le rivali della duster ?
Allora... il 1.6 16V 105cv del Duster benzina è la stessa unità montata sulla mia, e proviene per quanto ne so dalla Scenìc bifuel della penultima serie. Non sarà l'ultimissimo grido, ma non è neanche preistorico. Fa il suo porco lavoro onestamente e senza problemi, è tranquillamente "gasabile" e costa poco di manutenzione. Cos'avrebbe che non va?

Per le domande:
1) angoli di attacco e sbalzi contenuti, buona altezza da terra, prima accorciata per non necessitare di riduttore, interni non troppo delicati, buona capacità di carico ma dimensioni esterne contenute, massa inferiore alla media.
2) la convenienza, tutte.

gallongi ha scritto:
capisco che chi la compra e l'ha scelta ne motivi le cose,che ci saranno anche per carita',ma la concorrenza offre ben altro capperi...preferisco un rav 4 del 2001 ( con giunto viscoso centrale se non erro ) a 1 duster nuova,ma proprio non mi viene nemmeno il dubbio....
Capisco... quindi secondo te è meglio comprare una macchina usata "datata", con tutte le incognite dell'usato e nessuna garanzia, piuttosto che una macchina nuova "vecchia" ma garantita tre o cinque anni. Sicuramente la tua scelta ha una logica, ma sinceramente mi sfugge. Cmq, contento te...

(Cos'è, senza giunto viscoso centrale non riesci a salire sul marciapiedi? :lol: )
 
zero c. ha scritto:
E se pensi che a 24000 ti danno il Rav4 che è un altro mondo... :lol:
Già.

Peccato però che la Rav4 meno cara sia un 2.0 benzina, 4x2, e parta da 27.200, ossia 8.100 euro in più della Duster più cara (Delsey 4x4 a gasolio)... :rolleyes:
 
G5 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si va be' le Audi A1 non le consiglio mai...ma le dacie...
A me le rumene piacciono per carità...ma
Ma...?

Fuori scontano il carburante di 20 centesimi e sembra la rivoluzione copernicana.

Qui si parla di MINIMO 90.000 (NOVANTAMILA) Km GRATIS, per una famiglia con due bambini piccoli, in un momento storico in cui il 25% degli italiani non è in grado di pagare il mutuo e l'impiego fisso ben retribuito è diventato come il Santo Graal, e fanno schifo a tutti?

Contenti voi... :rolleyes:

Entro breve le Dacia saranno le auto più apprezzate.
Io non riesco a capire quelli che si lamentano dell'aumento del pane, del costo delle telefonate, dei biglietti del tram, però quando c'è da risparmiare sulle auto screditano le rumene, che sono delle Renaut in tutto e per tutto, e sono sempre pronti a cambiare auto di 30.000? ogni 4-5 anni per non rimetterci troppo. Però poi, come dici te, per risparmiare 20 banali centesimi di euro per il gasolio son disposti pure a fare file di un'ora.
Per me tutto questo è una perfetta ipocrisia e incoerenza dell'uomo moderno.
Risparmia sul mangiare ma all'auto non rinuncia. :?

Avresti ragione si ma ...... se l'uomo si basasse sulla ragione userebbe il car scharing o i mezzi pubblici nonché la motoscarpa o la bicicletta. Invece esistono fattori differenti che motivano scelte non del tutto sensate ....

Chiaro, ma se rileggi il mio intervento io parlavo di incoerenza e ipocrisia dell'uomo che si lamenta del costo della vita però alla macchina full-option da cambiare ogni 4-5 anni ( quando va bene ) non rinuncia.
 
PanDemonio ha scritto:
gallongi ha scritto:
comprare un'auto nuova significa comprare un'auto moderna ,fatta e concepita al passo con i tempi..una dacia che e' basata su vecchi modelli renault non e' cosi,compri un'auto nuova ma vecchia...
Non è vero, ma anche se fosse che ci sarebbe di male?

Quindi se per esempio ti proponessero di comprare una Ferrari 328 GTS (o una Porsche 959, o una Delta HF Integrale, scegli tu, tanto sono tutte degli anni 80) non d'epoca ma nuova, al prezzo di una Punto, tu rifiuteresti per lo stesso motivo, giusto?

cosa dovrebbe avere una monovolume? dipende da cio' che cerchi,a mio avviso una certa sicurezza,una certa dotazione,certi motori,certi interni e sulla dacia non ritrovo cio',tu si io no...ci siamo?
No, non ci siamo. Una monovolume deve innanzitutto avere una buona abitabilità e capacità di carico, essere adatta a trasportare i bambini (possibilmente facendoli sentire a proprio agio e non in una gabbia nella quale non possono toccare nulla), garantire prestazioni commisurate alla natura del mezzo (che è più vicina all'autobus che al coupé sportivo). Punto. Poi, visto che è un'auto destinata alla famiglia, non guasterebbe se pesasse poco sul budget familiare, soprattutto di questi tempi..

Fatte salve queste caratteristiche, a seconda dei gusti o delle tasche ci si può sbizzarrire su motorizzazioni, allestimenti e quanto altro soddisfi meglio le proprie necessità o aspirazioni, ma il non avere gli interni in pelle bicolore o il cruise control adattativo non rende la Lodgy meno adatta a fare la monovolume del Grand Voyager.

concludo con la mia personale defizinione di dacia: auto solida,meccanica vecchia ma affidabile ( e ci mancherebbe ancora),interni spartani e vecchi di 20 anni...ecco,poi so che si risparmiano quei 7/8k ? che mi dici e posso capire...il tutto imho e senza rancore :)
Rancore? E come potrei se nemmeno ti conosco?

gallongi ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
La Duster non è un monovolume, non ha sette posti e non è tra i modelli in esame. Ma come SUV low-cost ha il suo perché, e se tu non riesci a vedere oltre le plastiche del cruscotto non è colpa di Dacia che la produce, o di chi la compra...
visto che credo di essermi spiegato meglio nel post precedente,a parte la trazione all mode nissan e i motori renault ( gasolio perche' quel 1.6 che avra' 20 anni non si puo' paragonare alla concorrenza), rispondi un po' tu ora:

1.che c'e' da vedere oltre le plastiche a parte cio' che ho detto?
2. cosa hanno in meno le rivali della duster ?
Allora... il 1.6 16V 105cv del Duster benzina è la stessa unità montata sulla mia, e proviene per quanto ne so dalla Scenìc bifuel della penultima serie. Non sarà l'ultimissimo grido, ma non è neanche preistorico. Fa il suo porco lavoro onestamente e senza problemi, è tranquillamente "gasabile" e costa poco di manutenzione. Cos'avrebbe che non va?

Per le domande:
1) angoli di attacco e sbalzi contenuti, buona altezza da terra, prima accorciata per non necessitare di riduttore, interni non troppo delicati, buona capacità di carico ma dimensioni esterne contenute, massa inferiore alla media.
2) la convenienza, tutte.

gallongi ha scritto:
capisco che chi la compra e l'ha scelta ne motivi le cose,che ci saranno anche per carita',ma la concorrenza offre ben altro capperi...preferisco un rav 4 del 2001 ( con giunto viscoso centrale se non erro ) a 1 duster nuova,ma proprio non mi viene nemmeno il dubbio....
Capisco... quindi secondo te è meglio comprare una macchina usata "datata", con tutte le incognite dell'usato e nessuna garanzia, piuttosto che una macchina nuova "vecchia" ma garantita tre o cinque anni. Sicuramente la tua scelta ha una logica, ma sinceramente mi sfugge. Cmq, contento te...

(Cos'è, senza giunto viscoso centrale non riesci a salire sul marciapiedi? :lol: )

dopo la castroneria sull'usato che hai detto,lasciamo perdere,sei di parte e non puoi affrontare argomentazioni serie.
 
PanDemonio ha scritto:
No, non ci siamo. Una monovolume deve innanzitutto avere una buona abitabilità e capacità di carico, essere adatta a trasportare i bambini (possibilmente facendoli sentire a proprio agio e non in una gabbia nella quale non possono toccare nulla), garantire prestazioni commisurate alla natura del mezzo (che è più vicina all'autobus che al coupé sportivo). Punto. Poi, visto che è un'auto destinata alla famiglia, non guasterebbe se pesasse poco sul budget familiare, soprattutto di questi tempi..

oh la la ,questa l'avevo persa..ponendo il caso che tu dica cose giuste (a differenza tua non mi permetto).nemmeno ti prendi l'umilta' di sottolineare che parli per TUO pensiero....autorevolezza massima: un'auto "deve" , e' cosi "punto"...e che e' il massimo esperto di automobili del mondo?ma tranquillo,dall'auto che guidi mi levi ogni dubbio :D
 
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
E se pensi che a 24000 ti danno il Rav4 che è un altro mondo... :lol:
Già.

Peccato però che la Rav4 meno cara sia un 2.0 benzina, 4x2, e parta da 27.200, ossia 8.100 euro in più della Duster più cara (Delsey 4x4 a gasolio)... :rolleyes:

No davvero ti danno il crossover 2,2 diesel 4x2 a 24000 ?
Ma a parte quello sai meglio di me che per avere il medesimo rapporto prezzo/qualità di una Toyota la duster più tecnologica full optional dovrebbe costarne ...12000?
 
PanDemonio ha scritto:

Ok mi fido di te, domando solo...Si ma funzionano ancora dopo? :lol:
 
zero c. ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
E se pensi che a 24000 ti danno il Rav4 che è un altro mondo... :lol:
Già.

Peccato però che la Rav4 meno cara sia un 2.0 benzina, 4x2, e parta da 27.200, ossia 8.100 euro in più della Duster più cara (Delsey 4x4 a gasolio)... :rolleyes:

No davvero ti danno il crossover 2,2 diesel 4x2 a 24000 ?
Fonte, prego?
Il listino QR dice quello che dico io, idem il listino Toyota. Sempre su Toyota.it indicano una promozione fino al 30/06 sul Rav4 a 24.900?, ma è sempre il 2.0 benzina crossport 2WD.

Ma a parte quello sai meglio di me che per avere il medesimo rapporto prezzo/qualità di una Toyota la duster più tecnologica full optional dovrebbe costarne ...12000?
Come puoi vedere dai filmati del post precedente, la Duster se la cava benino anche senza il surplus tecnologico della giapponese. Forse è il Rav a costare un pò troppo, e infatti lo mettono in promozione... :rolleyes:
 
Back
Alto