<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto scelta auto 7 posti | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto scelta auto 7 posti

PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si va be' le Audi A1 non le consiglio mai...ma le dacie...
A me le rumene piacciono per carità...ma
Ma...?

Fuori scontano il carburante di 20 centesimi e sembra la rivoluzione copernicana.

Qui si parla di MINIMO 90.000 (NOVANTAMILA) Km GRATIS, per una famiglia con due bambini piccoli, in un momento storico in cui il 25% degli italiani non è in grado di pagare il mutuo e l'impiego fisso ben retribuito è diventato come il Santo Graal, e fanno schifo a tutti?

Contenti voi... :rolleyes:

Certo certo per carità...solo che per rumene intendevo un altro...articolo :)
 
PanDemonio ha scritto:
La Lodgy da 9.900 ? non è uno "specchietto per le allodole", ma una macchina tranquillamente ordinabile per chi ha esigenza di ottenere il massimo della praticità al minor prezzo. E in quello è assolutamente imbattibile.

Quanto alla "macchina nuova vecchia di meccanica" il 1.5 Renault è l'ultimo grido, ABS ESP e TCS ci sono, e per quanto ne so nessuna delle concorrenti si muove su un cuscino gravitazionale, ma usano tutte ruote e sospensioni abbastanza comuni...

Per il resto... da listino online QR

DACIA - Lodgy 1.5 dCi 8V 110CV 7 posti Lauréate (? 15.350) con:
- Alzacristalli elettrici posteriori ?110
- Ruota di scorta ?70
- Vernice metallizzata ?390
- ESP (controllo elettronico della stabilità) ?300
- Media Nav ?450
- Pack Prestige [PKSCT1] ?500

fa un totale di ? 17.170, che è ben lontano dai 20K da te accennati.

Andando a configurare in maniera più o meno simile le concorrenti citate nel post di apertura otteniamo:

- NISSAN - Qashqai+2 1.5 dCi DPF Visia a ? 24.230
- FORD - C-Max7 Plus 1.6 TDCi/95CV a ? 25.450
- OPEL - Zafira 1.7 CDTI 110CV ecoFLEX One a ? 25.785
- RENAULT - Scénic 1.5 dCi 110CV Wave a ? 25.980
- CITROEN - C4 Gr. Picasso 1.6 HDi 110 FAP Attraction a ? 26.220
- FIAT - Freemont 2.0 Multijet 140 CV Freemont a ? 30.335

Con una differenza che va dai 7.060 ai 13.165 ?

Prendendo un prezzo medio del gasolio di 1,60 ? /litro e ipotizzando un consumo medio di 5 l/100Km (ma quello dichiarato è più basso) coi 7.060? della differenza minima la Lodgy girerebbe gratis per quasi 90.000 Km...

si ma per 9 e 9 che c'e' dentro? niente e la cosa non e' ammissibile..quanto alla meccanica,be avra' macpherson e ponte posteriore della scenic vecchia se no come fa a costare cosi poco? e dentro avra' plastiche di qualita' cosi cosi,ma questo non lo dico io,lo dicono le riviste,basta guardare dentro anche una duster,bella fuori ma la plancia e' quel che e'...fosse per me,meglio aspettare qualche promozione e prendere una c max che magari trovando un km 0 vien via per 20k ?,lo so che sono 3k ? di differenza,ma l'auto e' ben diversa...non e' una polemica o critica nei tuoi confronti,e' la realta' delle cose...comprando dacia uno deve un po' accontentarsi ecco,poi ognuno spende quel che vuole e soprattutto puo'... ;)
 
Eldinero ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si va be' le Audi A1 non le consiglio mai...ma le dacie...
A me le rumene piacciono per carità...ma
Ma...?

Fuori scontano il carburante di 20 centesimi e sembra la rivoluzione copernicana.

Qui si parla di MINIMO 90.000 (NOVANTAMILA) Km GRATIS, per una famiglia con due bambini piccoli, in un momento storico in cui il 25% degli italiani non è in grado di pagare il mutuo e l'impiego fisso ben retribuito è diventato come il Santo Graal, e fanno schifo a tutti?

Contenti voi... :rolleyes:

Entro breve le Dacia saranno le auto più apprezzate.
Io non riesco a capire quelli che si lamentano dell'aumento del pane, del costo delle telefonate, dei biglietti del tram, però quando c'è da risparmiare sulle auto screditano le rumene, che sono delle Renaut in tutto e per tutto, e sono sempre pronti a cambiare auto di 30.000? ogni 4-5 anni per non rimetterci troppo. Però poi, come dici te, per risparmiare 20 banali centesimi di euro per il gasolio son disposti pure a fare file di un'ora.
Per me tutto questo è una perfetta ipocrisia e incoerenza dell'uomo moderno.
Risparmia sul mangiare ma all'auto non rinuncia. :?

Avresti ragione si ma ...... se l'uomo si basasse sulla ragione userebbe il car scharing o i mezzi pubblici nonché la motoscarpa o la bicicletta. Invece esistono fattori differenti che motivano scelte non del tutto sensate ....
 
G5 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si va be' le Audi A1 non le consiglio mai...ma le dacie...
A me le rumene piacciono per carità...ma
Ma...?

Fuori scontano il carburante di 20 centesimi e sembra la rivoluzione copernicana.

Qui si parla di MINIMO 90.000 (NOVANTAMILA) Km GRATIS, per una famiglia con due bambini piccoli, in un momento storico in cui il 25% degli italiani non è in grado di pagare il mutuo e l'impiego fisso ben retribuito è diventato come il Santo Graal, e fanno schifo a tutti?

Contenti voi... :rolleyes:

Entro breve le Dacia saranno le auto più apprezzate.
Io non riesco a capire quelli che si lamentano dell'aumento del pane, del costo delle telefonate, dei biglietti del tram, però quando c'è da risparmiare sulle auto screditano le rumene, che sono delle Renaut in tutto e per tutto, e sono sempre pronti a cambiare auto di 30.000? ogni 4-5 anni per non rimetterci troppo. Però poi, come dici te, per risparmiare 20 banali centesimi di euro per il gasolio son disposti pure a fare file di un'ora.
Per me tutto questo è una perfetta ipocrisia e incoerenza dell'uomo moderno.
Risparmia sul mangiare ma all'auto non rinuncia. :?

Avresti ragione si ma ...... se l'uomo si basasse sulla ragione userebbe il car scharing o i mezzi pubblici nonché la motoscarpa o la bicicletta. Invece esistono fattori differenti che motivano scelte non del tutto sensate ....

Del resto che te ne fai di un Rolex se c'e già l'orologio nel fustone del dixan... :D
 
Eldinero ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si va be' le Audi A1 non le consiglio mai...ma le dacie...
A me le rumene piacciono per carità...ma
Ma...?

Fuori scontano il carburante di 20 centesimi e sembra la rivoluzione copernicana.

Qui si parla di MINIMO 90.000 (NOVANTAMILA) Km GRATIS, per una famiglia con due bambini piccoli, in un momento storico in cui il 25% degli italiani non è in grado di pagare il mutuo e l'impiego fisso ben retribuito è diventato come il Santo Graal, e fanno schifo a tutti?

Contenti voi... :rolleyes:

Entro breve le Dacia saranno le auto più apprezzate.
Io non riesco a capire quelli che si lamentano dell'aumento del pane, del costo delle telefonate, dei biglietti del tram, però quando c'è da risparmiare sulle auto screditano le rumene, che sono delle Renaut in tutto e per tutto, e sono sempre pronti a cambiare auto di 30.000? ogni 4-5 anni per non rimetterci troppo. Però poi, come dici te, per risparmiare 20 banali centesimi di euro per il gasolio son disposti pure a fare file di un'ora.
Per me tutto questo è una perfetta ipocrisia e incoerenza dell'uomo moderno.
Risparmia sul mangiare ma all'auto non rinuncia. :?

Credo che ci siano vari modi per risparmiare: magari invece di comprare una Dacia nuova, si può comprare un'altra auto usata e, diciamo, magari più appagante; e - quando possibile - soprattutto usarla poco, prediligendo i mezzi pubblici e la bicicletta, che forse sarebbe la cosa migliore per le tasche e l'ambiente.
Non credo che ai problemi ci sia sempre e solo una risposta unica o moralmente superiore, in questo caso penso che ambedue le soluzioni siano degne di rispetto.
Penso anche che ognuno, finché non danneggia gli altri, sia libero di spendere il suo denaro come meglio crede.

Il mio esempio comunque era generico, ho parlato della Dacia come potrei aver parlato di un'altra marca economica, devo dire che le monovolume alte non mi piacciono e non vogliono piacermi per l'impostazione di guida e la dinamica, ne sono sempre sceso deluso, quindi proprio nella categoria delle monovolume trovo che abbia senso un'auto pratica ed economica come la Lodgy. Tanto cercare il piacere di guida in una monovolume è una contraddizione, tanto vale che sia economica e "easy", a me sta più simpatica di quelle tutte bardate a festa.
 
Jambana ha scritto:
Credo che ci siano vari modi per risparmiare: magari invece di comprare una Dacia nuova, si può comprare un'altra auto usata e, diciamo, magari più appagante; e - quando possibile - soprattutto usarla poco, prediligendo i mezzi pubblici e la bicicletta, che forse sarebbe la cosa migliore per le tasche e l'ambiente.
Non credo che ai problemi ci sia sempre e solo una risposta unica o moralmente superiore, in questo caso penso che ambedue le soluzioni siano degne di rispetto.
Penso anche che ognuno, finché non danneggia gli altri, sia libero di spendere il suo denaro come meglio crede.

quoto..meglio un'auto usata con maggior qualita' che un nuovo fatto un po cosi' alla bell'e meglio...
 
gallongi ha scritto:
ciao,come'e' la s-max'?per essere una monovolume ha una linea accattivante,sembra interessante..che motore hai sotto? ho visto che la facevano 1.8 td ora 1.6,mi sembrano sottodimensionati..
Io ho un 2.0 Tdci da 140cv, va che è una bellezza e se guidata con un pò di attenzione fa tranquillamente oltre i 18km/l, vivendo in montagna dal cdb la mia segna intorno ai 15km/l.
Adesso oltre al 2.0 che è stato portato a 163cv c'è anche un 2.2 da 220cv sempre a gasolio e il 1.6 ma non so fino a che punto sia un motore valido su un mezzo del genere, a benzina c'è un 1.6 da 160cv un 2.0 da 203 e un 2.0 da 240cv.

Scusate per il quasi OT
;)
 
vint72 ha scritto:
gallongi ha scritto:
ciao,come'e' la s-max'?per essere una monovolume ha una linea accattivante,sembra interessante..che motore hai sotto? ho visto che la facevano 1.8 td ora 1.6,mi sembrano sottodimensionati..
Io ho un 2.0 Tdci da 140cv, va che è una bellezza e se guidata con un pò di attenzione fa tranquillamente oltre i 18km/l, vivendo in montagna dal cdb la mia segna intorno ai 15km/l.
Adesso oltre al 2.0 che è stato portato a 163cv c'è anche un 2.2 da 220cv sempre a gasolio e il 1.6 ma non so fino a che punto sia un motore valido su un mezzo del genere, a benzina c'è un 1.6 da 160cv un 2.0 da 203 e un 2.0 da 240cv.

Scusate per il quasi OT
;)

la colpa e' mia che ho chiesto approfittando ;) hai il motore piu' azzeccato,senza dubbio..il .1.6 lo trovo assolutamente inadeguato per la stazza del mezzo..e la tua 2000 non beve nemmeno chissa' che direi...grazie mille,gentilissimo.. ;)
 
G5 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si va be' le Audi A1 non le consiglio mai...ma le dacie...
A me le rumene piacciono per carità...ma
Ma...?

Fuori scontano il carburante di 20 centesimi e sembra la rivoluzione copernicana.

Qui si parla di MINIMO 90.000 (NOVANTAMILA) Km GRATIS, per una famiglia con due bambini piccoli, in un momento storico in cui il 25% degli italiani non è in grado di pagare il mutuo e l'impiego fisso ben retribuito è diventato come il Santo Graal, e fanno schifo a tutti?

Contenti voi... :rolleyes:

Entro breve le Dacia saranno le auto più apprezzate.
Io non riesco a capire quelli che si lamentano dell'aumento del pane, del costo delle telefonate, dei biglietti del tram, però quando c'è da risparmiare sulle auto screditano le rumene, che sono delle Renaut in tutto e per tutto, e sono sempre pronti a cambiare auto di 30.000? ogni 4-5 anni per non rimetterci troppo. Però poi, come dici te, per risparmiare 20 banali centesimi di euro per il gasolio son disposti pure a fare file di un'ora.
Per me tutto questo è una perfetta ipocrisia e incoerenza dell'uomo moderno.
Risparmia sul mangiare ma all'auto non rinuncia. :?

Avresti ragione si ma ...... se l'uomo si basasse sulla ragione userebbe il car scharing o i mezzi pubblici nonché la motoscarpa o la bicicletta. Invece esistono fattori differenti che motivano scelte non del tutto sensate ....

Il car scharing... :shock:
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si va be' le Audi A1 non le consiglio mai...ma le dacie...
A me le rumene piacciono per carità...ma
Ma...?

Fuori scontano il carburante di 20 centesimi e sembra la rivoluzione copernicana.

Qui si parla di MINIMO 90.000 (NOVANTAMILA) Km GRATIS, per una famiglia con due bambini piccoli, in un momento storico in cui il 25% degli italiani non è in grado di pagare il mutuo e l'impiego fisso ben retribuito è diventato come il Santo Graal, e fanno schifo a tutti?

Contenti voi... :rolleyes:

Entro breve le Dacia saranno le auto più apprezzate.
Io non riesco a capire quelli che si lamentano dell'aumento del pane, del costo delle telefonate, dei biglietti del tram, però quando c'è da risparmiare sulle auto screditano le rumene, che sono delle Renaut in tutto e per tutto, e sono sempre pronti a cambiare auto di 30.000? ogni 4-5 anni per non rimetterci troppo. Però poi, come dici te, per risparmiare 20 banali centesimi di euro per il gasolio son disposti pure a fare file di un'ora.
Per me tutto questo è una perfetta ipocrisia e incoerenza dell'uomo moderno.
Risparmia sul mangiare ma all'auto non rinuncia. :?

Avresti ragione si ma ...... se l'uomo si basasse sulla ragione userebbe il car scharing o i mezzi pubblici nonché la motoscarpa o la bicicletta. Invece esistono fattori differenti che motivano scelte non del tutto sensate ....

Il car scharing... :shock:

Pignolo ......

Attached files /attachments/1349502=14412-car-sharing.jpg
 
PanDemonio ha scritto:
ipotizzando un consumo medio di 5 l/100Km (ma quello dichiarato è più basso) coi 7.060? della differenza minima la Lodgy girerebbe gratis per quasi 90.000 Km...

...a parte che 20 km/litro non li fai neanche se la carichi sulla bisarca, se è costruita come la Sandero è meglio un usato fresco. La meccanica sarà pure affidabile - e ci mancherebbe - ma materiali degli interni e assemblaggio fanno pena. Dovendola tenere un certo numero di anni, secondo me il risparmio non vale la candela.
 
gallongi ha scritto:
si ma per 9 e 9 che c'e' dentro? niente e la cosa non e' ammissibile..
C'è tutto quello che serve per spostarsi da A a B, in tanti o con molto carico, e per qualcuno è più che sufficiente. Non tutti smettono di respirare se sull'auto manca il climatizzatore...

quanto alla meccanica,be avra' macpherson e ponte posteriore della scenic vecchia se no come fa a costare cosi poco?
Di Scenìc "vecchie" ne hanno vendute a pacchi, quando non erano "vecchie", e chi le ha comprate ci ha girato comodo e tranquillo senza farsi problemi. Perché oggi chi compra una Lodgy se ne dovrebbe fare?
Inoltre mi chiedo: 1) cos'hanno di così rivoluzionario e fantascientifico le concorrenti, sotto al telaio, da essere irrinunciabile? e 2) cosa dovrebbe avere, per il tipo di utilizzo cui è destinata, una monovolume "pratica"? Quadrilateri deformabili come le F1?

e dentro avra' plastiche di qualita' cosi cosi,ma questo non lo dico io,lo dicono le riviste,basta guardare dentro anche una duster,bella fuori ma la plancia e' quel che e'...
In effetti sono convinto che chiunque si appresti a comprare una monovolume sette posti destinata al trasporto di bambini e bagagli abbia come priorità imprescindibile la presenza nell'abitacolo di pelle pieno fiore e radica di ciliegio, e non superfici robuste e facilmente lavabili...

Ah, quantomeno prima di criticare qualcosa bisognerebbe vederla e toccarla. Dal vivo, e non sulle pagine di una rivista. :rolleyes:

fosse per me,meglio aspettare qualche promozione e prendere una c max che magari trovando un km 0 vien via per 20k ?,lo so che sono 3k ? di differenza,ma l'auto e' ben diversa...
Auguri.

non e' una polemica o critica nei tuoi confronti,e' la realta' delle cose...comprando dacia uno deve un po' accontentarsi ecco,poi ognuno spende quel che vuole e soprattutto puo'... ;)
"Accontentarsi"?

Ma perché, comprare una Km 0 ferma da tempo in mezzo a un piazzale (o un'aziendale passata per chissà quante mani e soprattutto "piedi", oppure un usato con tutte le sue incognite) per la quale colore, motorizzazione e dotazioni sono stati scelti da un altro e magari non corrispondono integralmente a quelli che sarebbero i propri desideri, cos'è?

Ognuno ha le sue priorità, e nessuno è legittimato a giudicare quali siano più o meno valide o giustificabili. Se per te interni lussuosi e meccanica raffinata sono irrinunciabili, non per questo chi privilegia prezzo contenuto e economia di esercizio sta necessariamente "accontentandosi": magari vuole pagare solo per quello che gli serve e non regalare inutilmente soldi a Case e concessionari...
 
Back
Alto