<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto scelta auto 7 posti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto scelta auto 7 posti

stefano_68 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Touran è 440 suppergiù!
Tieni conto che con un Touran 7 posti al massimo puoi andare in ferie a Cap d'Agde....
Sì vabe', per andare in ferie in 7 coi bagagli secondo te basta il Freemont?

Sul Freemont almeno qualche borsone ci sta. Certo che se tutti gli occupanti fanno come mia moglie, ci vuole questo

Attached files /attachments/1348367=14361-+RoadTrain1V2b.jpg
 
gallongi ha scritto:
zero c. ha scritto:
gallongi ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
La Zafira è quella migliore
Che la Zafira sia la migliore è a dir poco opinabile.
Detto questo, da esperienza personale con bimbi piccoli le porte posteriori scorrevoli sono una comodità enorme :!:
Tieni anche presente la "luce in altezza" del bagagliaio, perchè per portare i passeggini occorre avere parecchio spazio in altezza dove infilare la roba.
Valuta anche il Doblo', che ha uno spazio di carico impressionante.

Bye

un'amico sta valutando la mazda 5,molto comoda per esigenze familiari...

Eccellente scelta gallo. Evitare se possibile il millesei di derivazione e costruzione psa non all'altezza del resto del progetto per palesati limiti di affidabilità xò :?

si,gliel'ho consigliata perche' e' davvero funzionale...peccato che per costi sia orientato proprio a quel motore,l'ho avvisato per carita',ma non ha tutti i torti,fanno gola i 1.6 a gasolio ora come ora...inspiegabilmente un collega ha la focus III con quel motore li e dopo oltre 30k km ne e' piu' che soddisfatto...mah..

Forse perché quella della Focus è "tarato" diversamente da quello PSA. Infatti quello Ford ha 115cv.
 
stefano_68 ha scritto:
gringoxx ha scritto:
sulla svalutazione di un marchio rispetto ad un altro non mi fiderei per nulla di quello che viene riportato sulle pagine delle riviste "specializzate".
ho avuto piacevoli sorprese a riguardo

No, nessuna rivista specializzata tra virgolette; l'esperienza personale ha portato - 6 anni fa - a veder valutata la Golf IV 1.6 Highline di 8 anni a 5900 euro circa, contro i 2500 della Fiat Bravo 1.6 di età analoga (e in molti conce quest'ultima manco la ritiravano).
Poi le eccezioni ci sono sempre, ma se un'auto ha vendite scarse la scarsa commerciabilità si ripercuote anche sull'usato di chi l'ha comprata.

Bisogna vedere però in fase di acquisto quanto costò la Golf rispetto alla brava. Se ci furono 4000? di differenza, ecco che in fase di valutazioni degli usati, la Bravo non ci ha rimesso per niente. Non si può dire lo stesso di Golf.
 
Eldinero ha scritto:
Bisogna vedere però in fase di acquisto quanto costò la Golf rispetto alla brava. Se ci furono 4000? di differenza, ecco che in fase di valutazioni degli usati, la Bravo non ci ha rimesso per niente. Non si può dire lo stesso di Golf.

Certo, va visto anche quello, ma a questo punto dovremmo anche monetizzare la fatica fatta per trovare chi ritirasse la Bravo (diversi conce la rifiutarono, altri offrirono meno di 1000 ? !) o chi rirasse la Golf (tutti la volevano).
Oltre a ciò, la differenza di prezzo tra una BRavo full optional (che cmq non raggiungeva tutti gli accessori della Golf Highline) e la mia Golf Highline era ben lontana da 4mila euro (pur non ricordandomi la cifra precisa).
 
paolocabri ha scritto:
DACIA LODGYYYY!!!
Mi spieghi perché dovrebbe comprare una scatoletta rumena, con 7 posti veri dei quali due asportabili quando non necessari (liberando un vano di carico a prova di trasloco) con un motore diesel parco nei consumi, interni a prova di bambino, e spendere più o meno la metà rispetto a qualunque altra concorrente qui menzionata in modo da viaggiare gratis per gran parte della vita utile dell'auto stessa?

Eh? Me lo spieghi?

:rolleyes:
 
Eldinero ha scritto:
Forse perché quella della Focus è "tarato" diversamente da quello PSA. Infatti quello Ford ha 115cv.

non lo so,sicuramente i cv non c'entrano niente,basta poco per toglierne o aggiungerne 2 o 3...qualche c max con problemi si e' sentito..
 
PanDemonio ha scritto:
paolocabri ha scritto:
DACIA LODGYYYY!!!
Mi spieghi perché dovrebbe comprare una scatoletta rumena, con 7 posti veri dei quali due asportabili quando non necessari (liberando un vano di carico a prova di trasloco) con un motore diesel parco nei consumi, interni a prova di bambino, e spendere più o meno la metà rispetto a qualunque altra concorrente qui menzionata in modo da viaggiare gratis per gran parte della vita utile dell'auto stessa?

Eh? Me lo spieghi?

:rolleyes:

sul prezzo pero',la meta' proprio non costa perche' un 1.5 a gasolio accessoriato viaggia vicino ai 20k...quello da 9900 euro (1.6 benzina tra la'ltro) e' il classico specchio per allodole,impensabile viaggiare senza aria condizionata con un'auto nuova nel 2012 ad esempio...penso che si risparmiera' al mx 6 o 7k ? ,ma con un'auto nuova vecchia di meccanica....per chi si accontenta pero',niente male,la praticita' c'e'...
 
S-Max, ovviamente se non ti impressiona la lunghezza e se il tuo budget è intorno ai 30mila ?...
Da felice possessore della suddetta non posso che consigliartela ;)
 
ciao,come'e' la s-max'?per essere una monovolume ha una linea accattivante,sembra interessante..che motore hai sotto? ho visto che la facevano 1.8 td ora 1.6,mi sembrano sottodimensionati..
 
gallongi ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
paolocabri ha scritto:
DACIA LODGYYYY!!!
Mi spieghi perché dovrebbe comprare una scatoletta rumena, con 7 posti veri dei quali due asportabili quando non necessari (liberando un vano di carico a prova di trasloco) con un motore diesel parco nei consumi, interni a prova di bambino, e spendere più o meno la metà rispetto a qualunque altra concorrente qui menzionata in modo da viaggiare gratis per gran parte della vita utile dell'auto stessa?

Eh? Me lo spieghi?

:rolleyes:

sul prezzo pero',la meta' proprio non costa perche' un 1.5 a gasolio accessoriato viaggia vicino ai 20k...quello da 9900 euro (1.6 benzina tra la'ltro) e' il classico specchio per allodole,impensabile viaggiare senza aria condizionata con un'auto nuova nel 2012 ad esempio...penso che si risparmiera' al mx 6 o 7k ? ,ma con un'auto nuova vecchia di meccanica....per chi si accontenta pero',niente male,la praticita' c'e'...

La Lodgy da 9.900 ? non è uno "specchietto per le allodole", ma una macchina tranquillamente ordinabile per chi ha esigenza di ottenere il massimo della praticità al minor prezzo. E in quello è assolutamente imbattibile.

Quanto alla "macchina nuova vecchia di meccanica" il 1.5 Renault è l'ultimo grido, ABS ESP e TCS ci sono, e per quanto ne so nessuna delle concorrenti si muove su un cuscino gravitazionale, ma usano tutte ruote e sospensioni abbastanza comuni...

Per il resto... da listino online QR

DACIA - Lodgy 1.5 dCi 8V 110CV 7 posti Lauréate (? 15.350) con:
- Alzacristalli elettrici posteriori ?110
- Ruota di scorta ?70
- Vernice metallizzata ?390
- ESP (controllo elettronico della stabilità) ?300
- Media Nav ?450
- Pack Prestige [PKSCT1] ?500

fa un totale di ? 17.170, che è ben lontano dai 20K da te accennati.

Andando a configurare in maniera più o meno simile le concorrenti citate nel post di apertura otteniamo:

- NISSAN - Qashqai+2 1.5 dCi DPF Visia a ? 24.230
- FORD - C-Max7 Plus 1.6 TDCi/95CV a ? 25.450
- OPEL - Zafira 1.7 CDTI 110CV ecoFLEX One a ? 25.785
- RENAULT - Scénic 1.5 dCi 110CV Wave a ? 25.980
- CITROEN - C4 Gr. Picasso 1.6 HDi 110 FAP Attraction a ? 26.220
- FIAT - Freemont 2.0 Multijet 140 CV Freemont a ? 30.335

Con una differenza che va dai 7.060 ai 13.165 ?

Prendendo un prezzo medio del gasolio di 1,60 ? /litro e ipotizzando un consumo medio di 5 l/100Km (ma quello dichiarato è più basso) coi 7.060? della differenza minima la Lodgy girerebbe gratis per quasi 90.000 Km...
 
PanDemonio ha scritto:
paolocabri ha scritto:
DACIA LODGYYYY!!!
Mi spieghi perché dovrebbe comprare una scatoletta rumena, con 7 posti veri dei quali due asportabili quando non necessari (liberando un vano di carico a prova di trasloco) con un motore diesel parco nei consumi, interni a prova di bambino, e spendere più o meno la metà rispetto a qualunque altra concorrente qui menzionata in modo da viaggiare gratis per gran parte della vita utile dell'auto stessa?

Eh? Me lo spieghi?

:rolleyes:

Si va be' le Audi A1 non le consiglio mai...ma le dacie...
A me le rumene piacciono per carità...ma
 
zero c. ha scritto:
Si va be' le Audi A1 non le consiglio mai...ma le dacie...
A me le rumene piacciono per carità...ma
Ma...?

Fuori scontano il carburante di 20 centesimi e sembra la rivoluzione copernicana.

Qui si parla di MINIMO 90.000 (NOVANTAMILA) Km GRATIS, per una famiglia con due bambini piccoli, in un momento storico in cui il 25% degli italiani non è in grado di pagare il mutuo e l'impiego fisso ben retribuito è diventato come il Santo Graal, e fanno schifo a tutti?

Contenti voi... :rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
zero c. ha scritto:
Si va be' le Audi A1 non le consiglio mai...ma le dacie...
A me le rumene piacciono per carità...ma
Ma...?

Fuori scontano il carburante di 20 centesimi e sembra la rivoluzione copernicana.

Qui si parla di MINIMO 90.000 (NOVANTAMILA) Km GRATIS, per una famiglia con due bambini piccoli, in un momento storico in cui il 25% degli italiani non è in grado di pagare il mutuo e l'impiego fisso ben retribuito è diventato come il Santo Graal, e fanno schifo a tutti?

Contenti voi... :rolleyes:

Entro breve le Dacia saranno le auto più apprezzate.
Io non riesco a capire quelli che si lamentano dell'aumento del pane, del costo delle telefonate, dei biglietti del tram, però quando c'è da risparmiare sulle auto screditano le rumene, che sono delle Renaut in tutto e per tutto, e sono sempre pronti a cambiare auto di 30.000? ogni 4-5 anni per non rimetterci troppo. Però poi, come dici te, per risparmiare 20 banali centesimi di euro per il gasolio son disposti pure a fare file di un'ora.
Per me tutto questo è una perfetta ipocrisia e incoerenza dell'uomo moderno.
Risparmia sul mangiare ma all'auto non rinuncia. :?
 
Back
Alto