<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto! Mia mamma vuole prendersi la Hyundai i10!!! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto! Mia mamma vuole prendersi la Hyundai i10!!!

Stamattina ho visto da vicino la i20 ed è una bella macchina, vedendola nelle riviste non pensavo fosse così grande, da quello che ho letto e visto sulle riviste (anche su al volante appena uscito dove è in prova con altre del segmento, punto, fiesta, polo ecc ) credo darà parecchio filo da torcere alle europee!
 
non mi piace fare quello che dice "ai miei tempi", però...

ai miei tempi :D , da bravo studente squattrinato (parliamo del 1992-93), viaggiavo sull'auto del babbo (quando lui me la concedeva, eh...): fiesta a metano del '78 azzurrina col portapacchi e i coprisedili giallo-rosa (giuro che è vero). e dicevo pure grazie. quella macchina macinava i suoi bei 25-30.000km all'anno, incluse le vacanze in montagna (30cv in salita con su quattro persone e i bagagli, olè!).
il giorno che distrussi codesto pezzo d'auto (centrato mentre ero fermo a un incrocio, per dire la coincidenza), il buon babbo tirò due moccoli e acquistò - udite udite - una fiesta a metano: questa era però dell'81 e di un ben più dignitoso grigio metallizzato. purtoppo il buon babbo recuperò dalla vecchia fiesta il portapacchi e i coprisedili (e io, di nuovo, ringraziai).
in seguito mollai l'università per trovarmi un lavoro vero: i soldi in famiglia erano pochi e serviva il mio stipendio. abitando in un paesino di provincia avevo bisogno di un'auto tutta mia per andare al lavoro. il buon babbo mi disse: prima ti trovi un lavoro, poi troviamo una macchina per te. fu così che con il contratto di lavoro in mano potei acquistare un'auto tutta mia: usata di terza mano, con 200.000km sul groppone e la bombola del gas nel baule.
e di nuovo ringraziai il babbo.

fine della storiella.
 
Fede...
Un detto dice, chi si accontenta gode. Per me è valso così.
Analizziamo la cosa... innanzitutto la i10 da te presentata in quell'immagine non è nemmeno importata in Italia ma è destinata al mercato indiano. In Italia le versioni sono molto più carine e soprattutto ricche. Poi ci sono tre motori disponibili: il 1.1 da 67 cv e il 1.2 da 78 a benza (abbinabili al gpl) e un moderno e raffinato 1.1 turbodiesel da 75 cv per chi vuole percorrere più km. Di certo non avrai il feeling di guida della grande punto o anche lo spazio interno (che sulla i10 a dire il vero non manca) ma almeno avrai risparmiato alcune migliaia di euro sull'acquisto. La i10 di sportivo ha poco ma la 1.2 dynamic da 78 cv con gomme ribassate e spoiler è quella che un pò si avvicina ai tuoi gusti. Poi i consumi: chi ti ha detto che ciuccia come una donna di strada allora non conosce i motori hyundai. Il nuovo motore 1.2 da 78 cv (presente anche sulla i20) è un motore Kappa in alluminio da 16v, molto leggero che consuma (in media) 5 litri per 100 km. Su al Volante cè una prova della i20 con questa motorizzazione e tra le rivali è quella che consuma meno nelle peggiori condizioni d'uso. Tornando alla i10, il telaio è migliorato rispetto alla atos, molto più rigido e sicuro certificato dalle 4 stelle euroncap (come la punto classic per intenderci) come anche la tenuta di strada (è comunque disponibile l'esp). L'auto non ti entusiasma ma ricorda che non sarà l'auto della tua vita, è solo una scelta temporanea, in futuro avendo maggiore disponibiltà potrai prenderti quella più consona a te. Anchio, come te, sono un precario, a me scade il contratto il 30 e non so quando mi richiameranno: attendo da 4 anni la stabilizzazione ma dovrò aspettare ancora un bel pò. In casa pago luce affitto e faccio spesa. Ho una hyundai atos, acquistata interamente con i soldi miei a rate, faccio 30mila km l'anno su strade tortuose per svariati motivi, il motore "mille" va bene e beve poco, non l'ho scelta perchè mi piaceva ma perchè era quella che mi dava di più al prezzo più basso (la dotazione di serie, per essere del 2003 era migliore anche di molte segmento B). Quando potrò la cambierò visto che ha già 180mila km (ma non ha mai avuto problemi), per ora me la tengo ben stretta poco importa se dondola in curva o a 130 il motore è rumoroso: quella è, quella mi tengo, non sarà l'unica auto della mia vita, non è bella, la tenuta non è il massimo ma solo il fatto che non mi abbia dato noie particolari mi basta per promuoverla come migliore auto dal punto di vista economico e dell'affidabilità. Tornando indietro avendo la stessa disponibilità economica la ricomprerei e se non sarò assunto fisso non escludo che la prossima sarà proprio una i10 o al max una i20. I soldi sono pochi e le cose da fare tante. Saluti.
 
chepallerossi ha scritto:
non mi piace fare quello che dice "ai miei tempi", però...

ai miei tempi :D , da bravo studente squattrinato (parliamo del 1992-93), viaggiavo sull'auto del babbo (quando lui me la concedeva, eh...): fiesta a metano del '78 azzurrina col portapacchi e i coprisedili giallo-rosa (giuro che è vero). e dicevo pure grazie. quella macchina macinava i suoi bei 25-30.000km all'anno, incluse le vacanze in montagna (30cv in salita con su quattro persone e i bagagli, olè!).
il giorno che distrussi codesto pezzo d'auto (centrato mentre ero fermo a un incrocio, per dire la coincidenza), il buon babbo tirò due moccoli e acquistò - udite udite - una fiesta a metano: questa era però dell'81 e di un ben più dignitoso grigio metallizzato. purtoppo il buon babbo recuperò dalla vecchia fiesta il portapacchi e i coprisedili (e io, di nuovo, ringraziai).
in seguito mollai l'università per trovarmi un lavoro vero: i soldi in famiglia erano pochi e serviva il mio stipendio. abitando in un paesino di provincia avevo bisogno di un'auto tutta mia per andare al lavoro. il buon babbo mi disse: prima ti trovi un lavoro, poi troviamo una macchina per te. fu così che con il contratto di lavoro in mano potei acquistare un'auto tutta mia: usata di terza mano, con 200.000km sul groppone e la bombola del gas nel baule.
e di nuovo ringraziai il babbo.

fine della storiella.

Ma il nick l'hai scelto te o te l'hanno suggerito?

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Scherzi a parte, io sono fortunato, sono figlio unico e ho un buon tenore familiare.
Certo, il fatto che non lavoro non mi pone in condizione di esigere alcunchè, però il discorso che ho fatto a mia mamma (anticipa lei 10-11 mila euro) e i restanti 5-6 mila ce li metto io, non mi pare così sbagliato.

Comunque io a 18 anni mi sono fatto le ossa su una vecchia Punto 55s a cui mi ero affezionato nonostante fosse un catorcio di macchina...
 
AUDIATRE ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Aiutatemi!!!!!

Sono in serio pericolo di vedere le mie terga su questo...... "coso" :cry: per i prossimi 6-7 anni..... :( :

i10Main.jpg


Come posso fare per uscire da questo incubo??????
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

digli di provarla.
Cambia idea all'istante.

invece se la prova mi sa che la compra... ho provato una Kia Picanto di un paio di anni fa ed è un'ottima vetturetta, ben costruita, almeno quanto la Panda (ottima vettura anche quest'ultima).
Questa i10, considerando che è un progetto piu' recente sullo stesso pianale, mi sa che va anche meglio.

Poi se pensiamo alla macchina per parcheggiarla fuori del locale trendy all'ora dell'aperitivo... è un altro discorso... ma mi sa che sua madre la userà di piu' nei parcheggi dei supermercati.

Comunque credo che nell'allestimento base della foto non sia nemmeno in vendita in Italia.
 
ferrets ha scritto:
Vade retro DR1 :evil: :x la Cuore invece a me non dispiace, potrebbe andare Fede?
certo, in effetti la vecchia cuore era orrenda...
questa odierna è un'altra storia...
ma il nome così virile a chi lo vogliamo lasciare? :D :D
 
io consiglio di andare a provare questa:

twingo_gt_headerphoto.jpg


2008-renault-twingo-night-day-limited-edition_2_big.jpg

a casa ne abbiamo una 1200 60cv e siamo molto soddisfatti...
inoltre con 11mila euro dovresti riuscire anche a prenderla accessoriata.
buoni tenuta di strada,maneggevolezza e comfort.
buono anche il baule (se dovesse interessare)
 
FedeSiena ha scritto:
ferrets ha scritto:
Che ne pensi di una Y kmzero? Dovrebbero venire via a poco

Ha solo 3 porte.

Io la vorrei possibilmente a 5.

Poi accessoriata decentemente non credo venga tanto poco... La Hyundai mi fa schifo ma sul fatto che sia ben accessoriata e il prezzo sia basso non si può discutere.

A 12500 euri (meno incentivi) ti puoi prendere la Fabia 1.2 70CV che a parere del suo proprietario( :rolleyes: ) è molto stabile, divertente da guidare e non consuma uno sproposito. Inoltre è molto spaziosa per 4 persone anche come bagagliaio (essendo 4 metri)
 
a casa ne abbiamo una 1200 60cv e siamo molto soddisfatti...
inoltre con 11mila euro dovresti riuscire anche a prenderla accessoriata.
buoni tenuta di strada,maneggevolezza e comfort.
buono anche il baule (se dovesse interessare)

Per curiosità, il motore è abbastanza brillante?

Con gli ecoincentivi si porta via a 7000 euro e spiccioli, già ben accessoriata!
 
desmo1987 ha scritto:
a casa ne abbiamo una 1200 60cv e siamo molto soddisfatti...
inoltre con 11mila euro dovresti riuscire anche a prenderla accessoriata.
buoni tenuta di strada,maneggevolezza e comfort.
buono anche il baule (se dovesse interessare)

Per curiosità, il motore è abbastanza brillante?

Con gli ecoincentivi si porta via a 7000 euro e spiccioli, già ben accessoriata!
a pieno carico soffre...è logico...ma nell'utilizzo normale non risente nemmeno del condizionatore...
certo in autostrada ha un regime elevato (come tutti i 1200 60 cv) per via della poca potenza...ma per un uso prevalentemente cittadino si può chiudere un occhio...la gita del week end è ben tollerata..
inoltre è regolarissimo in erogazione e consuma veramente poco.

la base sport & sound non ha il contagiri e gli airbag laterali,conviene la dynamique,è molto meglio.
 
Back
Alto