<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiutino: Clio o Fabia ? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Aiutino: Clio o Fabia ?

UUUH Domincgo ,è veramente bella. Ma è proprio la vostra o una COME la vostra. Io avevo pensato a quella verde ma ..forse è troppo improbabile come colore.

Va beh. Sono in alto mare
 
Fatti un giro sui configuratori on-line delle case, guarda la galleria fotografica, fatti un'idea e prendi in considerazione anche le altre alternative che sono uscite (Kia Rio e Toyota Yaris nuova di pacca). Leggi anche le discussioni delle varie sezioni del forum (di questo o di altri, ma cerca di pensare con la tua testa e non dare troppo peso ai "tifosi sfegatati"). Fatto questo rilassati durante l'estate e poi quando ti sentirai pronta per spendere un bel po' di ? passa le concessionarie delle auto che ti ispirano di più, passane anche più di una. Se ti serve una ?koda qui in forum abbiamo 2 venditori (Emiliano e Luca) che potranno darti dei consigli o farti un preventivo. :thumbup:

Personalmente ?koda mi è piaciuta un bel po' come sensazione di robustezza al "giusto prezzo". Sulla stessa falsariga trovo anche Toyota e Kia (anche se in tono minore, sta facendo dei prodotti molto validi ed ultimamente sta arrivando vicino ai prodotti europei come qualità globale e come appeal). Per la Renault invece non mi convince appieno ma, lo ripeto, probabilmente è un pre-concetto mio
 
visto che il car configurator e in manutenzione ..

alcune colorazioni ... :)

Attached files /attachments/1613687=26685-6923795412_3e7af3c839_z.jpg /attachments/1613687=26684-car_photo_451687.jpg /attachments/1613687=26686-skoda-fabia-monte-carlo.jpg
 
Ysabella ha scritto:
UUUH Domincgo ,è veramente bella. Ma è proprio la vostra o una COME la vostra. Io avevo pensato a quella verde ma ..forse è troppo improbabile come colore.

Va beh. Sono in alto mare
Grazie. La prima e' proprio quella di mia moglie appena arrivata in concessionaria. Infatti non ha ancora la targa. La seconda, invece, e' la restyling e quel colore se non erro e' il blu lava, mentre quella mia e' il blu zaffiro met e gli interni sono beige , molto belli a vederli ma un po' delicati soprattutto quando ci salgono i miei figli.
 
Grazie mcriscuo, infatti non riuscivoproprio a configurare e credevo che fosse fatto a posta per non rischiare di perdere i clienti con i prezzi fai da te.

Uno di questi Sabato ritorno in concessionaria determinata e spietata 8)
 
Buona scelta..di per se stessa la scelta e' un piacere!!!1.Ti sconsiglio la yaris (vedi la prova dell' adac tedesco, fatta di numeri e non parole e capirai)...il mille che se sulla aygo e 106 cittadine e' passabile su una yaris ben piu' pesante e costosa e' improponibile....vedi solo la coppia max e a che giri.Affidabile e ben costruita certo (ma con materiali sottotono)come da tradizione e esteticamente non mi dispiace anzi la preferisco a clio e 208. Toyota purtroppo dalla mitica prima yaris in poi e' andata via via al risparmio "furbo" e alla ricerca di maggiori margini di guadagno(piu' apparenza e meno sostanza) e questo si vede nel prodotto per me visto i prezzi sopravvalutato.
 
Ysabella ha scritto:
Grazie mcriscuo, infatti non riuscivoproprio a configurare e credevo che fosse fatto a posta per non rischiare di perdere i clienti con i prezzi fai da te.

Uno di questi Sabato ritorno in concessionaria determinata e spietata 8)

Beh, dai, magari spietata no...

Di dove sei? Perché magari riesci davvero a far visita in concessionaria da uno dei nostri due insider...
 
bulldogs ha scritto:
Buona scelta..di per se stessa la scelta e' un piacere!!!1.Ti sconsiglio la yaris (vedi la prova dell' adac tedesco, fatta di numeri e non parole e capirai)...il mille che se sulla aygo e 106 cittadine e' passabile su una yaris ben piu' pesante e costosa e' improponibile....vedi solo la coppia max e a che giri.Affidabile e ben costruita certo (ma con materiali sottotono)come da tradizione e esteticamente non mi dispiace anzi la preferisco a clio e 208. Toyota purtroppo dalla mitica prima yaris in poi e' andata via via al risparmio "furbo" e alla ricerca di maggiori margini di guadagno(piu' apparenza e meno sostanza) e questo si vede nel prodotto per me visto i prezzi sopravvalutato.
Ah ! Meno male allora che Toyota l'avevo già esclusa per voglia di cambiamento

Piccola coincidenza..stasera al supermercato ho incontrato un amico che ha cominciato a cantar le lodi della sua Kia Venga Gpl che percorre 26 km/litro !!!

Ma è possibile? :shock: Se è così potrei pensarci al gpl?

Uff! Se avessi un po' di denaro da sprecare pagherei un personal shopper di auto :rolleyes:
 
willy1971 ha scritto:
Ysabella ha scritto:
Grazie mcriscuo, infatti non riuscivoproprio a configurare e credevo che fosse fatto a posta per non rischiare di perdere i clienti con i prezzi fai da te.

Uno di questi Sabato ritorno in concessionaria determinata e spietata 8)

Beh, dai, magari spietata no...

Di dove sei? Perché magari riesci davvero a far visita in concessionaria da uno dei nostri due insider...
Sì , invece! Proprio spietata visto che mi considerano poco e ciondolona inconcludente. Credo che non abbiano voglia di spiegarmi né convincermi. Eppure sono una preda facile: il tipico pollo :(

Di Monza ...circa :)
 
In zona Milano non c e quello che una volta era alfa Romeo e che ora vende multimarche tra cui skoda??non mi viene il nome...
 
Ysabella ha scritto:
bulldogs ha scritto:
Buona scelta..di per se stessa la scelta e' un piacere!!!1.Ti sconsiglio la yaris (vedi la prova dell' adac tedesco, fatta di numeri e non parole e capirai)...il mille che se sulla aygo e 106 cittadine e' passabile su una yaris ben piu' pesante e costosa e' improponibile....vedi solo la coppia max e a che giri.Affidabile e ben costruita certo (ma con materiali sottotono)come da tradizione e esteticamente non mi dispiace anzi la preferisco a clio e 208. Toyota purtroppo dalla mitica prima yaris in poi e' andata via via al risparmio "furbo" e alla ricerca di maggiori margini di guadagno(piu' apparenza e meno sostanza) e questo si vede nel prodotto per me visto i prezzi sopravvalutato.
Ah ! Meno male allora che Toyota l'avevo già esclusa per voglia di cambiamento

Piccola coincidenza..stasera al supermercato ho incontrato un amico che ha cominciato a cantar le lodi della sua Kia Venga Gpl che percorre 26 km/litro !!!

Ma è possibile? :shock: Se è così potrei pensarci al gpl?

Uff! Se avessi un po' di denaro da sprecare pagherei un personal shopper di auto :rolleyes:

26 km/litro li fai in discesa e col motore spento.... farà si e no 12 km/l... con la mia arrivo a 10,5 km/l se faccio il bravo, figurati 26!
 
Ysabella ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Ysabella ha scritto:
Grazie mcriscuo, infatti non riuscivoproprio a configurare e credevo che fosse fatto a posta per non rischiare di perdere i clienti con i prezzi fai da te.

Uno di questi Sabato ritorno in concessionaria determinata e spietata 8)

Beh, dai, magari spietata no...

Di dove sei? Perché magari riesci davvero a far visita in concessionaria da uno dei nostri due insider...
Sì , invece! Proprio spietata visto che mi considerano poco e ciondolona inconcludente. Credo che non abbiano voglia di spiegarmi né convincermi. Eppure sono una preda facile: il tipico pollo :(

Di Monza ...circa :)

Ecco, allora....circa.....c'è Luca che lavora in un concessionario non troppo distante.
Ti sapranno dire anche esattamente dove perché non mi ricordo....
 
Ysabella ha scritto:
bulldogs ha scritto:
Buona scelta..di per se stessa la scelta e' un piacere!!!1.Ti sconsiglio la yaris (vedi la prova dell' adac tedesco, fatta di numeri e non parole e capirai)...il mille che se sulla aygo e 106 cittadine e' passabile su una yaris ben piu' pesante e costosa e' improponibile....vedi solo la coppia max e a che giri.Affidabile e ben costruita certo (ma con materiali sottotono)come da tradizione e esteticamente non mi dispiace anzi la preferisco a clio e 208. Toyota purtroppo dalla mitica prima yaris in poi e' andata via via al risparmio "furbo" e alla ricerca di maggiori margini di guadagno(piu' apparenza e meno sostanza) e questo si vede nel prodotto per me visto i prezzi sopravvalutato.
Ah ! Meno male allora che Toyota l'avevo già esclusa per voglia di cambiamento

Piccola coincidenza..stasera al supermercato ho incontrato un amico che ha cominciato a cantar le lodi della sua Kia Venga Gpl che percorre 26 km/litro !!!

Ma è possibile? :shock: Se è così potrei pensarci al gpl?

Uff! Se avessi un po' di denaro da sprecare pagherei un personal shopper di auto :rolleyes:
Ma che amici hai....bravi ragazzi ma di auto!!! :D I messaggi pubblicitari del gpl che dicono che un pieno lo paghi la meta' sono ingannevoli perche' si il gpl costa circa la meta' ma rende il 20%-25% in meno del benzina(quindi il risparmio si abbassa assai).Prova di quattroruote su stessa auto (corsa 1,2 benzina) con gpl e non....per ripagarti l' impianto devi fare 70000 km, senza contare che richiede manutenzione piu' costosa e controllo bombole obbligatorio ogni tot. anni (non ricordo).Quindi i 26 km/l non so da dove arrivano, il gpl al di la' dell' aspetto ecologico!?anzi no quello vale per il metano il gpl e' comunque un derivato del petrolio, vale economicamente la pena se fai veramente tanti km all' anno e a differenza del diesel ,che spesso costa uguale alla versione gasata, non hai un motore con piu' coppia o ripresa cioe ' piu' godibile , il motore e' lo stesso anzi in alcuni casi con l' alimentazione a gas si spompa di piu'. La mia amica ha una panda a gas e siccome i primi 3-5 km va solo in automatico a benzina finche' si scalda il motore (per motivi tecnici,la benza a freddo lubrifica meglio) facendo tragitti brevi va quasi sempre a benzina!!!!bella fregatura se presa.
 
3-5 km a benza prima di passare a gpl????
L'impianto su quella panda ha problemi seri!!!!
In genere la commutazione dovrebbe avvenire prima di 100 mt in estate e 1 km AL MASSIMO con le rigide temperature invernali.
Ovviamente parlo di impianti INSTALLATI bene e ben funzionanti.
Il fatto che "a freddo" vada a benzina non c'entra nulla con la presunta maggior capacità lubrificante della benzina: è dovuto al fatto che il riduttore del gas ha bisogno di essere caldo per lavorare bene facendo passare allo stato aeriforme il gpl.
Inoltre, 25% di peggioramento nei consumi è davvero un limite di pochi motori o, semmai, vale per i vecchi impianti aspirati: con i sequenziali fasati la regola è attestarsi ul 15-20% di peggioramento nei consumi; pertanto, considerando che la benzina costa BEN OLTRE IL DOPPIO rispetto al gpl (intorno a 1,75-1,80 contro 0,70-0,75) il risparmio del 45-50% non è fuori portata.
In merito al solito ritrito discorso sulla manutenzione aggiuntiva e/o problemi vari, vige il solito discorso motori adatti e SOPRATTUTTO impianti installati bene : con queste due premesse non ci sono problemi, si spende di manutenzione normale aggiuntiva solo una trentina di euro di cambio filtro in fase gassosa ogni 20 mila km, le bombole vanno cambiate ogni 10 anni e ci può essere qualche necessità di revisione iniettori/riduttore intorno ai 100 mila km. Invece quanto rischio di "manutenzione aggiuntiva" c'è per un moderno turbodiesel che verrà usato quasi esclusivamente in ambito urbano (come ha detto ysabella) con i suoi filtri antiparticolato e la "sensibilità" al gasolio annacquato che tanto va di moda oggi???
 
Back
Alto