bulldogs ha scritto:Ma hai mai avuto una fabia.....ricorda che i tedeschi duri e puri non sopportano(per essere educati) skoda , d' altronde non produce in Germania, usa la tecnologia vw e la fa pagare meno erodendo mercato ai crucchi e dal punto di vista costruttivo non ha nulla da invidiare alla casa madre,anzi...da qui preconcetti a go go sui forum che fanno solo sorridere.E da chiarire che al giorno d' oggi il livello delle auto nel segmento e' salito molto e e' difficile che un utente medio si trovi male scegliendo una clio piuttosto che una yaris.Piuttosto i costruttori per aumentare i risicati guadagni tendono a costruire al risparmio in cio' che l' utente non vede e che non influenza la scelta della massa e per colpire infarciscono auto cittadine di schermi tv e amenicoli elettronici inutili e pericolosi perche' distraggono spacciandoli per progresso tecnologico.Come fabia a parita' di prezzo nessuna e' costruita meglio ..non parlo di materiali ma di costruzione quella che se ben fatta fa lievitare il prezzo di produzione.La panda che guido per lavoro dovrebbe costare la meta' di una fabia a parita' di dotazioni e motori per come e' costruita.Questa qualita' costruttiva si apprezza nel tempo, con l' uso di anni e da' quella sensazione nella guida inspiegabile che apprezzi quando guidi altre auto che quel non so che di ben fatto e solido non ce l' hanno.benjopower ha scritto:Se sei di monza hai nelle vicinanze diverse buone concessionarie renault e toyota.
Tra fabia e clio prenderei senza dubbio la francese.
Nella discussione nessuno ha menzionato che la fabia non è riuscita a prendere nei blandi test euro ncap le 5 stelle. Il test è del 2007 quando le concorrenti avevano già iniziato a prenderne 5. Alla faccia della solidità.
Per l'affidabilità non mi baserei sui forum, perché è chiaro che in italia si parli più di renault che di skoda visti i differenti volumi di vendita. Se parli tedesco ti suggerirei di leggerti qualche forum tedesco di skoda in modo da vedere che non sono tutte rose e fiori.
Come hai potuto leggere anche nella discussione solitamente chi ha una renault, in particolare una clio, si trova bene. I problemi di elettronica riguardano i modelli risalenti all'anno 2000 ma sono solo un ricordo, come testimoniato da un articolo riguardante l'affidabilità di una nota rivista dei consumatori.
benjopower ha scritto:bulldogs ha scritto:Ma hai mai avuto una fabia.....ricorda che i tedeschi duri e puri non sopportano(per essere educati) skoda , d' altronde non produce in Germania, usa la tecnologia vw e la fa pagare meno erodendo mercato ai crucchi e dal punto di vista costruttivo non ha nulla da invidiare alla casa madre,anzi...da qui preconcetti a go go sui forum che fanno solo sorridere.E da chiarire che al giorno d' oggi il livello delle auto nel segmento e' salito molto e e' difficile che un utente medio si trovi male scegliendo una clio piuttosto che una yaris.Piuttosto i costruttori per aumentare i risicati guadagni tendono a costruire al risparmio in cio' che l' utente non vede e che non influenza la scelta della massa e per colpire infarciscono auto cittadine di schermi tv e amenicoli elettronici inutili e pericolosi perche' distraggono spacciandoli per progresso tecnologico.Come fabia a parita' di prezzo nessuna e' costruita meglio ..non parlo di materiali ma di costruzione quella che se ben fatta fa lievitare il prezzo di produzione.La panda che guido per lavoro dovrebbe costare la meta' di una fabia a parita' di dotazioni e motori per come e' costruita.Questa qualita' costruttiva si apprezza nel tempo, con l' uso di anni e da' quella sensazione nella guida inspiegabile che apprezzi quando guidi altre auto che quel non so che di ben fatto e solido non ce l' hanno.benjopower ha scritto:Se sei di monza hai nelle vicinanze diverse buone concessionarie renault e toyota.
Tra fabia e clio prenderei senza dubbio la francese.
Nella discussione nessuno ha menzionato che la fabia non è riuscita a prendere nei blandi test euro ncap le 5 stelle. Il test è del 2007 quando le concorrenti avevano già iniziato a prenderne 5. Alla faccia della solidità.
Per l'affidabilità non mi baserei sui forum, perché è chiaro che in italia si parli più di renault che di skoda visti i differenti volumi di vendita. Se parli tedesco ti suggerirei di leggerti qualche forum tedesco di skoda in modo da vedere che non sono tutte rose e fiori.
Come hai potuto leggere anche nella discussione solitamente chi ha una renault, in particolare una clio, si trova bene. I problemi di elettronica riguardano i modelli risalenti all'anno 2000 ma sono solo un ricordo, come testimoniato da un articolo riguardante l'affidabilità di una nota rivista dei consumatori.
Le tue sono considerazioni assolutamente rispettabili ma che non condivido.
La Fabia per me, che non sono ne un fan di renault ne di toyota ne di altri marchi, non è assolutamente costruita meglio dalle altre vetture del segmento, anzi, ad oggi è probabilmente il contrario. Una casa si inizia a costruire per me bene dalle fondamenta, dopodichè si inizierà a pensare a finiture o a inserti in pregio.
Oltretutto io non ho alcun pregiudizio su Skoda, anzi. Mi baso su dati difficilmente smentibili in questo caso, come i test euroncap, che non sono neanche e purtroppo particolarmente severi.
Per dirti, una Skoda Superb la consiglierei assolutamente.
Poi per quanto riguarda il piacere di guida si tratta di un parere assolutamente soggettivo. C'è chi preferisce un auto comoda e bella morbida e chi un auto rigida.
La presenza di schermi nella plancia della vettura, in particolare mi riferisco ai navigatori integrati, dal mio punto di vista, sono un indice di sicurezza perchè evitano di far mettere i navigatori portatili in posizioni indicibili del parabrezza.
Comunque questo è il mio pensiero. Posso tranquillamente sbagliare, ma in buona fede perchè non sono un tifoso ne di un marchio ne di un altro, ne mi viene in tasca nulla a dire una cosa piuttosto che un altra.
Ognuno faccia il meglio che crede![]()
Primo i test euroncap non hanno nulla a che vedere con la qualita' costruttiva, e vanno visti segmento per segmento a parita' di stazza e di peso, e soprattutto vanno valutati per quello che sono cioe' indicativi; non e' detto che nella casistica reale un auto con cinque stelle sia sempre piu' sicura di una con quattrbenjopower ha scritto:bulldogs ha scritto:Ma hai mai avuto una fabia.....ricorda che i tedeschi duri e puri non sopportano(per essere educati) skoda , d' altronde non produce in Germania, usa la tecnologia vw e la fa pagare meno erodendo mercato ai crucchi e dal punto di vista costruttivo non ha nulla da invidiare alla casa madre,anzi...da qui preconcetti a go go sui forum che fanno solo sorridere.E da chiarire che al giorno d' oggi il livello delle auto nel segmento e' salito molto e e' difficile che un utente medio si trovi male scegliendo una clio piuttosto che una yaris.Piuttosto i costruttori per aumentare i risicati guadagni tendono a costruire al risparmio in cio' che l' utente non vede e che non influenza la scelta della massa e per colpire infarciscono auto cittadine di schermi tv e amenicoli elettronici inutili e pericolosi perche' distraggono spacciandoli per progresso tecnologico.Come fabia a parita' di prezzo nessuna e' costruita meglio ..non parlo di materiali ma di costruzione quella che se ben fatta fa lievitare il prezzo di produzione.La panda che guido per lavoro dovrebbe costare la meta' di una fabia a parita' di dotazioni e motori per come e' costruita.Questa qualita' costruttiva si apprezza nel tempo, con l' uso di anni e da' quella sensazione nella guida inspiegabile che apprezzi quando guidi altre auto che quel non so che di ben fatto e solido non ce l' hanno.benjopower ha scritto:Se sei di monza hai nelle vicinanze diverse buone concessionarie renault e toyota.
Tra fabia e clio prenderei senza dubbio la francese.
Nella discussione nessuno ha menzionato che la fabia non è riuscita a prendere nei blandi test euro ncap le 5 stelle. Il test è del 2007 quando le concorrenti avevano già iniziato a prenderne 5. Alla faccia della solidità.
Per l'affidabilità non mi baserei sui forum, perché è chiaro che in italia si parli più di renault che di skoda visti i differenti volumi di vendita. Se parli tedesco ti suggerirei di leggerti qualche forum tedesco di skoda in modo da vedere che non sono tutte rose e fiori.
Come hai potuto leggere anche nella discussione solitamente chi ha una renault, in particolare una clio, si trova bene. I problemi di elettronica riguardano i modelli risalenti all'anno 2000 ma sono solo un ricordo, come testimoniato da un articolo riguardante l'affidabilità di una nota rivista dei consumatori.
Le tue sono considerazioni assolutamente rispettabili ma che non condivido.
La Fabia per me, che non sono ne un fan di renault ne di toyota ne di altri marchi, non è assolutamente costruita meglio dalle altre vetture del segmento, anzi, ad oggi è probabilmente il contrario. Una casa si inizia a costruire per me bene dalle fondamenta, dopodichè si inizierà a pensare a finiture o a inserti in pregio.
Oltretutto io non ho alcun pregiudizio su Skoda, anzi. Mi baso su dati difficilmente smentibili in questo caso, come i test euroncap, che non sono neanche e purtroppo particolarmente severi.
Per dirti, una Skoda Superb la consiglierei assolutamente.
Poi per quanto riguarda il piacere di guida si tratta di un parere assolutamente soggettivo. C'è chi preferisce un auto comoda e bella morbida e chi un auto rigida.
La presenza di schermi nella plancia della vettura, in particolare mi riferisco ai navigatori integrati, dal mio punto di vista, sono un indice di sicurezza perchè evitano di far mettere i navigatori portatili in posizioni indicibili del parabrezza.
Comunque questo è il mio pensiero. Posso tranquillamente sbagliare, ma in buona fede perchè non sono un tifoso ne di un marchio ne di un altro, ne mi viene in tasca nulla a dire una cosa piuttosto che un altra.
Ognuno faccia il meglio che crede![]()
willy1971 ha scritto:benjopower ha scritto:bulldogs ha scritto:Ma hai mai avuto una fabia.....ricorda che i tedeschi duri e puri non sopportano(per essere educati) skoda , d' altronde non produce in Germania, usa la tecnologia vw e la fa pagare meno erodendo mercato ai crucchi e dal punto di vista costruttivo non ha nulla da invidiare alla casa madre,anzi...da qui preconcetti a go go sui forum che fanno solo sorridere.E da chiarire che al giorno d' oggi il livello delle auto nel segmento e' salito molto e e' difficile che un utente medio si trovi male scegliendo una clio piuttosto che una yaris.Piuttosto i costruttori per aumentare i risicati guadagni tendono a costruire al risparmio in cio' che l' utente non vede e che non influenza la scelta della massa e per colpire infarciscono auto cittadine di schermi tv e amenicoli elettronici inutili e pericolosi perche' distraggono spacciandoli per progresso tecnologico.Come fabia a parita' di prezzo nessuna e' costruita meglio ..non parlo di materiali ma di costruzione quella che se ben fatta fa lievitare il prezzo di produzione.La panda che guido per lavoro dovrebbe costare la meta' di una fabia a parita' di dotazioni e motori per come e' costruita.Questa qualita' costruttiva si apprezza nel tempo, con l' uso di anni e da' quella sensazione nella guida inspiegabile che apprezzi quando guidi altre auto che quel non so che di ben fatto e solido non ce l' hanno.benjopower ha scritto:Se sei di monza hai nelle vicinanze diverse buone concessionarie renault e toyota.
Tra fabia e clio prenderei senza dubbio la francese.
Nella discussione nessuno ha menzionato che la fabia non è riuscita a prendere nei blandi test euro ncap le 5 stelle. Il test è del 2007 quando le concorrenti avevano già iniziato a prenderne 5. Alla faccia della solidità.
Per l'affidabilità non mi baserei sui forum, perché è chiaro che in italia si parli più di renault che di skoda visti i differenti volumi di vendita. Se parli tedesco ti suggerirei di leggerti qualche forum tedesco di skoda in modo da vedere che non sono tutte rose e fiori.
Come hai potuto leggere anche nella discussione solitamente chi ha una renault, in particolare una clio, si trova bene. I problemi di elettronica riguardano i modelli risalenti all'anno 2000 ma sono solo un ricordo, come testimoniato da un articolo riguardante l'affidabilità di una nota rivista dei consumatori.
Le tue sono considerazioni assolutamente rispettabili ma che non condivido.
La Fabia per me, che non sono ne un fan di renault ne di toyota ne di altri marchi, non è assolutamente costruita meglio dalle altre vetture del segmento, anzi, ad oggi è probabilmente il contrario. Una casa si inizia a costruire per me bene dalle fondamenta, dopodichè si inizierà a pensare a finiture o a inserti in pregio.
Oltretutto io non ho alcun pregiudizio su Skoda, anzi. Mi baso su dati difficilmente smentibili in questo caso, come i test euroncap, che non sono neanche e purtroppo particolarmente severi.
Per dirti, una Skoda Superb la consiglierei assolutamente.
Poi per quanto riguarda il piacere di guida si tratta di un parere assolutamente soggettivo. C'è chi preferisce un auto comoda e bella morbida e chi un auto rigida.
La presenza di schermi nella plancia della vettura, in particolare mi riferisco ai navigatori integrati, dal mio punto di vista, sono un indice di sicurezza perchè evitano di far mettere i navigatori portatili in posizioni indicibili del parabrezza.
Comunque questo è il mio pensiero. Posso tranquillamente sbagliare, ma in buona fede perchè non sono un tifoso ne di un marchio ne di un altro, ne mi viene in tasca nulla a dire una cosa piuttosto che un altra.
Ognuno faccia il meglio che crede![]()
I test euroncap (pur rispettandone l'inconfutabile valore) dicono solo quanto una vettura resista a un particolare e ben definito urto, non quanto ben costruita sia o solida e ben progettata sia un'auto.
Spesso e volentieri le auto sono progettate e irrobustite proprio per superare quei test e non altri, non definendo quindi in modo assoluto la loro sicurezza in strada e in qualsiasi altra situazione di impatto diversa da quelle ncap. Si veda per esempio il caso fiat 500 quando la si è preparata per gli usa dove i test sono differenti.
benjopower ha scritto:willy1971 ha scritto:benjopower ha scritto:bulldogs ha scritto:Ma hai mai avuto una fabia.....ricorda che i tedeschi duri e puri non sopportano(per essere educati) skoda , d' altronde non produce in Germania, usa la tecnologia vw e la fa pagare meno erodendo mercato ai crucchi e dal punto di vista costruttivo non ha nulla da invidiare alla casa madre,anzi...da qui preconcetti a go go sui forum che fanno solo sorridere.E da chiarire che al giorno d' oggi il livello delle auto nel segmento e' salito molto e e' difficile che un utente medio si trovi male scegliendo una clio piuttosto che una yaris.Piuttosto i costruttori per aumentare i risicati guadagni tendono a costruire al risparmio in cio' che l' utente non vede e che non influenza la scelta della massa e per colpire infarciscono auto cittadine di schermi tv e amenicoli elettronici inutili e pericolosi perche' distraggono spacciandoli per progresso tecnologico.Come fabia a parita' di prezzo nessuna e' costruita meglio ..non parlo di materiali ma di costruzione quella che se ben fatta fa lievitare il prezzo di produzione.La panda che guido per lavoro dovrebbe costare la meta' di una fabia a parita' di dotazioni e motori per come e' costruita.Questa qualita' costruttiva si apprezza nel tempo, con l' uso di anni e da' quella sensazione nella guida inspiegabile che apprezzi quando guidi altre auto che quel non so che di ben fatto e solido non ce l' hanno.benjopower ha scritto:Se sei di monza hai nelle vicinanze diverse buone concessionarie renault e toyota.
Tra fabia e clio prenderei senza dubbio la francese.
Nella discussione nessuno ha menzionato che la fabia non è riuscita a prendere nei blandi test euro ncap le 5 stelle. Il test è del 2007 quando le concorrenti avevano già iniziato a prenderne 5. Alla faccia della solidità.
Per l'affidabilità non mi baserei sui forum, perché è chiaro che in italia si parli più di renault che di skoda visti i differenti volumi di vendita. Se parli tedesco ti suggerirei di leggerti qualche forum tedesco di skoda in modo da vedere che non sono tutte rose e fiori.
Come hai potuto leggere anche nella discussione solitamente chi ha una renault, in particolare una clio, si trova bene. I problemi di elettronica riguardano i modelli risalenti all'anno 2000 ma sono solo un ricordo, come testimoniato da un articolo riguardante l'affidabilità di una nota rivista dei consumatori.
Le tue sono considerazioni assolutamente rispettabili ma che non condivido.
La Fabia per me, che non sono ne un fan di renault ne di toyota ne di altri marchi, non è assolutamente costruita meglio dalle altre vetture del segmento, anzi, ad oggi è probabilmente il contrario. Una casa si inizia a costruire per me bene dalle fondamenta, dopodichè si inizierà a pensare a finiture o a inserti in pregio.
Oltretutto io non ho alcun pregiudizio su Skoda, anzi. Mi baso su dati difficilmente smentibili in questo caso, come i test euroncap, che non sono neanche e purtroppo particolarmente severi.
Per dirti, una Skoda Superb la consiglierei assolutamente.
Poi per quanto riguarda il piacere di guida si tratta di un parere assolutamente soggettivo. C'è chi preferisce un auto comoda e bella morbida e chi un auto rigida.
La presenza di schermi nella plancia della vettura, in particolare mi riferisco ai navigatori integrati, dal mio punto di vista, sono un indice di sicurezza perchè evitano di far mettere i navigatori portatili in posizioni indicibili del parabrezza.
Comunque questo è il mio pensiero. Posso tranquillamente sbagliare, ma in buona fede perchè non sono un tifoso ne di un marchio ne di un altro, ne mi viene in tasca nulla a dire una cosa piuttosto che un altra.
Ognuno faccia il meglio che crede![]()
I test euroncap (pur rispettandone l'inconfutabile valore) dicono solo quanto una vettura resista a un particolare e ben definito urto, non quanto ben costruita sia o solida e ben progettata sia un'auto.
Spesso e volentieri le auto sono progettate e irrobustite proprio per superare quei test e non altri, non definendo quindi in modo assoluto la loro sicurezza in strada e in qualsiasi altra situazione di impatto diversa da quelle ncap. Si veda per esempio il caso fiat 500 quando la si è preparata per gli usa dove i test sono differenti.
Come ho detto i test euro ncap sono blandi, proprio per questo andrebbero superati a pieni voti. Certo poi gli urti possono essere infiniti e un auto potrebbe reagire a un dato urto,non testato da euro ncap, anche meglio di un auto che ha preso 5 stelle, ma è un po' come voler passare alle equazioni senza sapere la tabellina dell' 8. Nulla lo vieta, ma è consigliabile andare per tappe.
La 500 è il caso lampante di come i test euroncap siano blandi, e che quindi sia quasi un obbligo passarli a pieni voti, pensa se avesse preso un voto dal 4 in giù, per poter esser commercializzata negli USA chissà quali altre modifiche, oltre al posteriore, avrebbero dovuto fare.
Comunque non voglio scatenare flame e sembrare un troll, ho solo espresso la mia opinione, ma ci tengo a dire che Skoda come marchio lo considero assolutamente valido e una valida alternativa tra cui scegliere.
Ma la Fabia francamente no.
AKA_Zinzanbr - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa