Comunque, la telenovela della valigia non è ancora conclusa, in teoria dovrebbe arrivare domani.....
Maledetti, ti avevamo convinto ad andare in aereo e guarda che casini che ti hanno fatto
Comunque, la telenovela della valigia non è ancora conclusa, in teoria dovrebbe arrivare domani.....
Un ragazzo che frequentava il dottorato una ventina di anni fa nel mio dipartimento si portava sempre il panino da casa perchè non voleva andare a pranzo in mensa. Una volta l'abbiamo convinto, con grande fatica a venire con noi. Quando ha preso la saliera per condire l'insalata è caduto il tappo, svuotando tutto il sale nel piatto...... Non è più venuto in mensa.Maledetti, ti avevamo convinto ad andare in aereo e guarda che casini che ti hanno fatto![]()
Un ragazzo che frequentava il dottorato una ventina di anni fa nel mio dipartimento si portava sempre il panino da casa perchè non voleva andare a pranzo in mensa. Una volta l'abbiamo convinto, con grande fatica a venire con noi. Quando ha preso la saliera per condire l'insalata è caduto il tappo, svuotando tutto il sale nel piatto...... Non è più venuto in mensa.
...appunto....Sono i segnali inviati dal destino
Mi sa che a forza di frequentarci sul forum ti ho attaccato la iella, sembra il resoconto di una delle mie disavventure![]()
Ho letto la tua disavventura(Lufthansa, mai più... poi ci ritorno)
Ho letto la tua disavventura
Dopo due anni di non so quanti voli tra nostra figlia e noi, tra le varie compagnie provate abbiamo bannato Lufthansa. Puntualità così così, prezzi alti, coincidenze strettissime e carenza di indicazioni a Francoforte. Al top ITA e Brtish Airways, niente male Iberia e TAP, interessanti Brussels Airlines e EasyJet.
Mai avuto occasione di provare Ryanair, essenzialmente perché scomodissima dal punto di vista logistico per le nostre necessità, ma, in ogni caso, ho visto che in qualsiasi ipotesi di viaggio con bagaglio diverso da uno zainetto non è affatto low-cost (e, dalle vicede che stiamo leggendo nello scalo locale, l'assistenza in caso di ritardi e/o soppressioni dei voli è davvero peggio che pessima)
dipende dall'allestimento..mai salito sul 321 di gulf air? (compagnia di bandiera del bahrein) davvero comodo...E' piccolo, ma avendo file di posti da due invece che da tre è più comodo dell'accoppiata Boeing 737 / Airbus A321.
ci sono varie possibilità di mascherare la cosa XD...e cosa dovrebbe fare l'uomo di mondo per usare un mezzo aereo vietato in agricoltura?
è una cosa decisamente diversa..poi quale robin e con che motore..fa molta differenza..Provato un Robin mono motore... brrr...
mi sa che stai facendo confusione..reattori, turboelica e elica-pistoni (il robin) sono tre motori diversiBeh, anche quando dopo il decollo diminuisce la manetta dei reattori, un po' si sente...
il mio un atr42 alitalia..linate-trieste, costava meno del pullman XDIl mio mi pare un Fokker 100 della Alpi Eagles Venezia-Catania, 1997 (non ricordo se era appena prima o appena dopo il matrimonio). Poco dopo la compagnia è fallita....
urca..se metti al top ITA e British ti accontenti di poco...io metto in fondo ryan, esay, air europa e in fondissimo le americane (soprattutto i voli interni), nel mezzo lufthansa (provare i voli lunghi per godersela, la business del loro 747..wow) iberia anche se è l'unica che mi ha perso il bagaglio, all'andata, arrivo a santiago (non quello in spagna) e mi dicono che il bagaglio è a Madrid (lo scalo) dopo che a linate mi avevano costretto a imbarcarlo per carenza di spazio, l'ho recuperato a santiago per imbarcarlo sull'aereo di ritorno...e al top..per me emirates, turkish, gulf air, singapore airlines e quatar..mi spiace per noi ma la qualità si è spostata a oriente...Ho letto la tua disavventura
Dopo due anni di non so quanti voli tra nostra figlia e noi, tra le varie compagnie provate abbiamo bannato Lufthansa. Puntualità così così, prezzi alti, coincidenze strettissime e carenza di indicazioni a Francoforte. Al top ITA e Brtish Airways, niente male Iberia e TAP, interessanti Brussels Airlines e EasyJet.
Mai avuto occasione di provare Ryanair, essenzialmente perché scomodissima dal punto di vista logistico per le nostre necessità, ma, in ogni caso, ho visto che in qualsiasi ipotesi di viaggio con bagaglio diverso da uno zainetto non è affatto low-cost (e, dalle vicede che stiamo leggendo nello scalo locale, l'assistenza in caso di ritardi e/o soppressioni dei voli è davvero peggio che pessima)
ExPug24 - 5 giorni fa
streak1 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 7 giorni fa