<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Agricoli volanti.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Agricoli volanti....

Maledetti, ti avevamo convinto ad andare in aereo e guarda che casini che ti hanno fatto :emoji_grinning::emoji_grinning:
Un ragazzo che frequentava il dottorato una ventina di anni fa nel mio dipartimento si portava sempre il panino da casa perchè non voleva andare a pranzo in mensa. Una volta l'abbiamo convinto, con grande fatica a venire con noi. Quando ha preso la saliera per condire l'insalata è caduto il tappo, svuotando tutto il sale nel piatto...... Non è più venuto in mensa.
 
Un ragazzo che frequentava il dottorato una ventina di anni fa nel mio dipartimento si portava sempre il panino da casa perchè non voleva andare a pranzo in mensa. Una volta l'abbiamo convinto, con grande fatica a venire con noi. Quando ha preso la saliera per condire l'insalata è caduto il tappo, svuotando tutto il sale nel piatto...... Non è più venuto in mensa.

Sono i segnali inviati dal destino
 
(Lufthansa, mai più... poi ci ritorno)
Ho letto la tua disavventura :emoji_pensive:

Dopo due anni di non so quanti voli tra nostra figlia e noi, tra le varie compagnie provate abbiamo bannato Lufthansa. Puntualità così così, prezzi alti, coincidenze strettissime e carenza di indicazioni a Francoforte. Al top ITA e Brtish Airways, niente male Iberia e TAP, interessanti Brussels Airlines e EasyJet.
Mai avuto occasione di provare Ryanair, essenzialmente perché scomodissima dal punto di vista logistico per le nostre necessità, ma, in ogni caso, ho visto che in qualsiasi ipotesi di viaggio con bagaglio diverso da uno zainetto non è affatto low-cost (e, dalle vicede che stiamo leggendo nello scalo locale, l'assistenza in caso di ritardi e/o soppressioni dei voli è davvero peggio che pessima)
 
Ho letto la tua disavventura :emoji_pensive:

Dopo due anni di non so quanti voli tra nostra figlia e noi, tra le varie compagnie provate abbiamo bannato Lufthansa. Puntualità così così, prezzi alti, coincidenze strettissime e carenza di indicazioni a Francoforte. Al top ITA e Brtish Airways, niente male Iberia e TAP, interessanti Brussels Airlines e EasyJet.
Mai avuto occasione di provare Ryanair, essenzialmente perché scomodissima dal punto di vista logistico per le nostre necessità, ma, in ogni caso, ho visto che in qualsiasi ipotesi di viaggio con bagaglio diverso da uno zainetto non è affatto low-cost (e, dalle vicede che stiamo leggendo nello scalo locale, l'assistenza in caso di ritardi e/o soppressioni dei voli è davvero peggio che pessima)

Non sono certo un frequent flyer, ma in passato qualche aereo l'ho preso, in generale è sempre andata bene e questo è "solo" il secondo bagaglio che manca il trasbordo durante lo scalo intermedio. Per la mia personalissima classifica, finora la migliore che ho trovato è KLM, ma mi sono trovato bene anche con Easy Jet e British Airways. Ryan una volta sola, ma non mi è piaciuta. Adesso che tra due settimane devo tornare a Stoccolma avevo trovato un volo Finnair con scalo a Helsinki che costava poco e mi andava bene con gli orari, ma incluso c'era solo uno zaino e a me serve anche il trolley, e con questo sarebbe costato una ventina di euro in più e in più aveva un limite di peso di 8 kg in tutto, che sono pochissimi per due colli. Alla fine ho optato di nuovo per KLM. Peccato che mi toccherà svegliarmi alle tre di mattina......
 
Ho letto la tua disavventura :emoji_pensive:

Dopo due anni di non so quanti voli tra nostra figlia e noi, tra le varie compagnie provate abbiamo bannato Lufthansa. Puntualità così così, prezzi alti, coincidenze strettissime e carenza di indicazioni a Francoforte. Al top ITA e Brtish Airways, niente male Iberia e TAP, interessanti Brussels Airlines e EasyJet.
Mai avuto occasione di provare Ryanair, essenzialmente perché scomodissima dal punto di vista logistico per le nostre necessità, ma, in ogni caso, ho visto che in qualsiasi ipotesi di viaggio con bagaglio diverso da uno zainetto non è affatto low-cost (e, dalle vicede che stiamo leggendo nello scalo locale, l'assistenza in caso di ritardi e/o soppressioni dei voli è davvero peggio che pessima)
urca..se metti al top ITA e British ti accontenti di poco...io metto in fondo ryan, esay, air europa e in fondissimo le americane (soprattutto i voli interni), nel mezzo lufthansa (provare i voli lunghi per godersela, la business del loro 747..wow) iberia anche se è l'unica che mi ha perso il bagaglio, all'andata, arrivo a santiago (non quello in spagna) e mi dicono che il bagaglio è a Madrid (lo scalo) dopo che a linate mi avevano costretto a imbarcarlo per carenza di spazio, l'ho recuperato a santiago per imbarcarlo sull'aereo di ritorno...e al top..per me emirates, turkish, gulf air, singapore airlines e quatar..mi spiace per noi ma la qualità si è spostata a oriente...
 
Back
Alto