AUDIATRE ha scritto:
elancia ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
elancia ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Senza Diesel in Europa non si vende, e prima di farli ( giusti ) come la Triade.....
Ciao
Ci sono i diesel nipponici e sono pure sublimi:
- 2.2 i-ctdi Honda
- 2.0 boxer Subaru
- 1.8 Mivec DI-D Mitsubishi
e per Toyota c'è l'ottimo D-CAT da 150/177CV
E' chiaro che finchè in Italia (e quasi solo qui) l'auto tedesca è l'unico status symbol incontrastato a livello mentale (vedasi il simpatico/patologico autore del thread) a queste case non glie ne frega nulla di investire per modelli ad hoc per noi.
ho semplicemente riportato dei numeri di immatricolazione.
Sui prodotti non mi esprimo, non le considero automobili.
Infatti io ho risposto a migliazziblu.
Se poi tu "non le consideri automobili", spero che sia relativamente al post e le consideri "unità vendute" , nel merito del discorso, perchè altrimenti quest'affermazione sarebbe di una tale decadenza che non potrebbe che suscitare un "No comment." anche, credo, da parte di chi ha scelto un'auto tedesca.
la mia opinione non fa testo, in quanto io non compero auto di questo livello economico, almeno non più, ma certo che se dovessi scegliere non avrei alcun dubbio dove andare.
No, purtroppo la tua opinione fa testo eccome, rasenta proprio molte caratteristiche psicologiche diffuse che non voglio descrivere per non sembrare offensivo e che trascendono dalla mera scelta dell'auto, affondando le loro radici in pregiudizi e provincialismi tipici di certe realtà.
Io ho una Honda e non ho nessun problema a comprare in futuro un'auto tedesca, magari una bella Octavia col DSG o il 4motion... ...giusto per non pagare 10.000/15.000 euro solo di immagine.