<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Agosto 2010: Lexus 27 unità vendute | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Agosto 2010: Lexus 27 unità vendute

AUDIATRE ha scritto:
Jambana ha scritto:
p.s. : AGOSTO mi sembra un mese un po' particolare per dare un quadro sull'andamento delle vendite di un marchio...anche se non c'è dubbio che in Italia Lexus sia un marchio molto di nicchia, anche per una questione di provincialismo e tradizionalismo della clientela.

di Porsche ad agosto ne sono state vendute 136.
E Porsche non è propriamente un'auto giapponese.

A parte i cambi manuali che sono Aisin - Gruppo Toyota :lol:

p.s. se non c'è uno status symbol storico e confermato come Porsche, che in più ha una rete di vendita capillare in Italia, non ce n'è nessuno...non hai capito niente del mio discorso sul provincialismo. Porsche (a parte la bellezza e il contenuto tecnico delle automobili) è altrettanto, anzi più rassicurante di Audi, Mercedes e BMW per chi deve fare un acquisto che deve essere anche "riconosciuto" dalla società tutta.
 
elancia ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Senza Diesel in Europa non si vende, e prima di farli ( giusti ) come la Triade.....
Ciao

Ci sono i diesel nipponici e sono pure sublimi:

- 2.2 i-ctdi Honda
- 2.0 boxer Subaru
- 1.8 Mivec DI-D Mitsubishi

e per Toyota c'è l'ottimo D-CAT da 150/177CV

E' chiaro che finchè in Italia (e quasi solo qui) l'auto tedesca è l'unico status symbol incontrastato a livello mentale (vedasi il simpatico/patologico autore del thread) a queste case non glie ne frega nulla di investire per modelli ad hoc per noi.

quoto, anche se non tutti sono veramente all'altezza dei migliori diesel occidentali, ma qui andiamo molto nel pelo nell'uovo.

sulla questione status symbol, la stessa cosa la riscontro nell'ambito moto.

se non hai una supersportiva (R1, CBR1000, ZX10R...) o una ducati, in media sei considerato uno sfigato.

mah, italia paese strano...
 
AUDIATRE ha scritto:
elancia ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Senza Diesel in Europa non si vende, e prima di farli ( giusti ) come la Triade.....
Ciao

Ci sono i diesel nipponici e sono pure sublimi:

- 2.2 i-ctdi Honda
- 2.0 boxer Subaru
- 1.8 Mivec DI-D Mitsubishi

e per Toyota c'è l'ottimo D-CAT da 150/177CV

E' chiaro che finchè in Italia (e quasi solo qui) l'auto tedesca è l'unico status symbol incontrastato a livello mentale (vedasi il simpatico/patologico autore del thread) a queste case non glie ne frega nulla di investire per modelli ad hoc per noi.

ho semplicemente riportato dei numeri di immatricolazione.
Sui prodotti non mi esprimo, non le considero automobili.

Infatti io ho risposto a migliazziblu.

Se poi tu "non le consideri automobili", spero che sia relativamente al post e le consideri "unità vendute" , nel merito del discorso, perchè altrimenti quest'affermazione sarebbe di una tale decadenza che non potrebbe che suscitare un "No comment." anche, credo, da parte di chi ha scelto un'auto tedesca.
 
AUDIATRE ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Senza Diesel in Europa non si vende, e prima di farli ( giusti ) come la Triade.....
Ciao

Ma i tedeschi non dovevano tremare ?
Io non credo che la triade venda 27 automobili a benzina.
Solo nei piazzali quì fuori per il centro di roma ci saranno 50 Audi A8 V8 4.2 BENZA appena immatricolate.

http://unrae.it/files/ago10_top10seg.pdf

mi spieghi in che stato hanno immatricolato le audi A8?te dici che in agosto ne hanno immatricolate una cinquantina solo a roma,qui dicono 23 (VENTITRE) in tutta italia.
 
elancia ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
elancia ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Senza Diesel in Europa non si vende, e prima di farli ( giusti ) come la Triade.....
Ciao

Ci sono i diesel nipponici e sono pure sublimi:

- 2.2 i-ctdi Honda
- 2.0 boxer Subaru
- 1.8 Mivec DI-D Mitsubishi

e per Toyota c'è l'ottimo D-CAT da 150/177CV

E' chiaro che finchè in Italia (e quasi solo qui) l'auto tedesca è l'unico status symbol incontrastato a livello mentale (vedasi il simpatico/patologico autore del thread) a queste case non glie ne frega nulla di investire per modelli ad hoc per noi.

ho semplicemente riportato dei numeri di immatricolazione.
Sui prodotti non mi esprimo, non le considero automobili.

Infatti io ho risposto a migliazziblu.

Se poi tu "non le consideri automobili", spero che sia relativamente al post e le consideri "unità vendute" , nel merito del discorso, perchè altrimenti quest'affermazione sarebbe di una tale decadenza che non potrebbe che suscitare un "No comment." anche, credo, da parte di chi ha scelto un'auto tedesca.

la mia opinione non fa testo, in quanto io non compero auto di questo livello economico, almeno non più, ma certo che se dovessi scegliere non avrei alcun dubbio dove andare.
 
armandino0312 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Senza Diesel in Europa non si vende, e prima di farli ( giusti ) come la Triade.....
Ciao

Ma i tedeschi non dovevano tremare ?
Io non credo che la triade venda 27 automobili a benzina.
Solo nei piazzali quì fuori per il centro di roma ci saranno 50 Audi A8 V8 4.2 BENZA appena immatricolate.

http://unrae.it/files/ago10_top10seg.pdf

mi spieghi in che stato hanno immatricolato le audi A8?te dici che in agosto ne hanno immatricolate una cinquantina solo a roma,qui dicono 23 (VENTITRE) in tutta italia.

ovviamente era tanto per dire che ne è pieno anche di vetture a benzina.
Ovviamente Audi A8, 23 per numero contro 27 Lexus TOTALE marchio, per te sono di più le giappa ?
ahahahahhahahhahh
 
cognizionezerozero ha scritto:
elancia ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Senza Diesel in Europa non si vende, e prima di farli ( giusti ) come la Triade.....
Ciao

Ci sono i diesel nipponici e sono pure sublimi:

- 2.2 i-ctdi Honda
- 2.0 boxer Subaru
- 1.8 Mivec DI-D Mitsubishi

e per Toyota c'è l'ottimo D-CAT da 150/177CV

E' chiaro che finchè in Italia (e quasi solo qui) l'auto tedesca è l'unico status symbol incontrastato a livello mentale (vedasi il simpatico/patologico autore del thread) a queste case non glie ne frega nulla di investire per modelli ad hoc per noi.

quoto, anche se non tutti sono veramente all'altezza dei migliori diesel occidentali, ma qui andiamo molto nel pelo nell'uovo.

sulla questione status symbol, la stessa cosa la riscontro nell'ambito moto.

se non hai una supersportiva (R1, CBR1000, ZX10R...) o una ducati, in media sei considerato uno sfigato.

mah, italia paese strano...

specifica miglior diesel europei !!!
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Erano 50 nell'agosto del 2009.

Sono 19.465 negli USA.

E con cio'?
Vendere 50 auto significa avere un prodotto 100 volte inferiore ad un'altra marca che vende 100 volte tanto? :?:

tocca sempre ricominciare da adamo ed eva con voi.
Il discorso doveva incentrarsi sul fatto se le 27 lexus vendute possano giustificare o meno la presenza di un marchio in uno stato.
 
AUDIATRE ha scritto:
elancia ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
elancia ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Senza Diesel in Europa non si vende, e prima di farli ( giusti ) come la Triade.....
Ciao

Ci sono i diesel nipponici e sono pure sublimi:

- 2.2 i-ctdi Honda
- 2.0 boxer Subaru
- 1.8 Mivec DI-D Mitsubishi

e per Toyota c'è l'ottimo D-CAT da 150/177CV

E' chiaro che finchè in Italia (e quasi solo qui) l'auto tedesca è l'unico status symbol incontrastato a livello mentale (vedasi il simpatico/patologico autore del thread) a queste case non glie ne frega nulla di investire per modelli ad hoc per noi.

ho semplicemente riportato dei numeri di immatricolazione.
Sui prodotti non mi esprimo, non le considero automobili.

Infatti io ho risposto a migliazziblu.

Se poi tu "non le consideri automobili", spero che sia relativamente al post e le consideri "unità vendute" , nel merito del discorso, perchè altrimenti quest'affermazione sarebbe di una tale decadenza che non potrebbe che suscitare un "No comment." anche, credo, da parte di chi ha scelto un'auto tedesca.

la mia opinione non fa testo, in quanto io non compero auto di questo livello economico, almeno non più, ma certo che se dovessi scegliere non avrei alcun dubbio dove andare.

No, purtroppo la tua opinione fa testo eccome, rasenta proprio molte caratteristiche psicologiche diffuse che non voglio descrivere per non sembrare offensivo e che trascendono dalla mera scelta dell'auto, affondando le loro radici in pregiudizi, anche sociali, e provincialismi tipici di certe realtà.

Io ho una Honda e non ho nessun problema a comprare in futuro un'auto tedesca, magari una bella Octavia col DSG o il 4motion... ...giusto per non pagare 10.000/15.000 euro solo di immagine.
 
AUDIATRE ha scritto:
elancia ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Senza Diesel in Europa non si vende, e prima di farli ( giusti ) come la Triade.....
Ciao

Ci sono i diesel nipponici e sono pure sublimi:

- 2.2 i-ctdi Honda
- 2.0 boxer Subaru
- 1.8 Mivec DI-D Mitsubishi

e per Toyota c'è l'ottimo D-CAT da 150/177CV

E' chiaro che finchè in Italia (e quasi solo qui) l'auto tedesca è l'unico status symbol incontrastato a livello mentale (vedasi il simpatico/patologico autore del thread) a queste case non glie ne frega nulla di investire per modelli ad hoc per noi.

ho semplicemente riportato dei numeri di immatricolazione.
Sui prodotti non mi esprimo, non le considero automobili.
a livello di finiture una lexus non ha nulla da invidiare a una mercedes o un'audi.
anzi...a seconda della versione e del modello accade l'opposto...
negli USA lexus vende 27 auto ad agosto? e la triade tedesca come si comporta?

negli usa giocano tutti "fuori casa"..... ;)
 
migliazziblu ha scritto:
Senza Diesel in Europa non si vende, e prima di farli ( giusti ) come la Triade.....
Ciao

vallo a spiegare a tutti i possessori di TDI che cambiano testate e iniettori come se fosse pane da mangiare.

PS: io nella mia officina non li conto più gli interventi fatti su questi motori.
 
elancia ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
elancia ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
elancia ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Senza Diesel in Europa non si vende, e prima di farli ( giusti ) come la Triade.....
Ciao

Ci sono i diesel nipponici e sono pure sublimi:

- 2.2 i-ctdi Honda
- 2.0 boxer Subaru
- 1.8 Mivec DI-D Mitsubishi

e per Toyota c'è l'ottimo D-CAT da 150/177CV

E' chiaro che finchè in Italia (e quasi solo qui) l'auto tedesca è l'unico status symbol incontrastato a livello mentale (vedasi il simpatico/patologico autore del thread) a queste case non glie ne frega nulla di investire per modelli ad hoc per noi.

ho semplicemente riportato dei numeri di immatricolazione.
Sui prodotti non mi esprimo, non le considero automobili.

Infatti io ho risposto a migliazziblu.

Se poi tu "non le consideri automobili", spero che sia relativamente al post e le consideri "unità vendute" , nel merito del discorso, perchè altrimenti quest'affermazione sarebbe di una tale decadenza che non potrebbe che suscitare un "No comment." anche, credo, da parte di chi ha scelto un'auto tedesca.

la mia opinione non fa testo, in quanto io non compero auto di questo livello economico, almeno non più, ma certo che se dovessi scegliere non avrei alcun dubbio dove andare.

No, purtroppo la tua opinione fa testo eccome, rasenta proprio molte caratteristiche psicologiche diffuse che non voglio descrivere per non sembrare offensivo e che trascendono dalla mera scelta dell'auto, affondando le loro radici in pregiudizi e provincialismi tipici di certe realtà.

Io ho una Honda e non ho nessun problema a comprare in futuro un'auto tedesca, magari una bella Octavia col DSG o il 4motion... ...giusto per non pagare 10.000/15.000 euro solo di immagine.

"rasenta proprio molte caratteristiche psicologiche diffuse ?"
Questa affermazione fa capire che sei rimasto abbastanza indietro, aggiornati la realtà è ben diversa.
 
AUDIATRE ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Erano 50 nell'agosto del 2009.

Sono 19.465 negli USA.

E con cio'?
Vendere 50 auto significa avere un prodotto 100 volte inferiore ad un'altra marca che vende 100 volte tanto? :?:

tocca sempre ricominciare da adamo ed eva con voi.
Il discorso doveva incentrarsi sul fatto se le 27 lexus vendute possano giustificare o meno la presenza di un marchio in uno stato.
lexus vende nella rete toyota....
come accade per dacia con la rete renault...ad esempio.
o abarth con la rete fiat.

mica esistono dei concessionari "solo lexus"....
non vedo questo aggravio di costi.....
porsche semmai, per aver venduto 136 auto, riesce a tenere una rete tutta sua in italia???? ;)
 
AUDIATRE ha scritto:
elancia ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
elancia ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
elancia ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Senza Diesel in Europa non si vende, e prima di farli ( giusti ) come la Triade.....
Ciao

Ci sono i diesel nipponici e sono pure sublimi:

- 2.2 i-ctdi Honda
- 2.0 boxer Subaru
- 1.8 Mivec DI-D Mitsubishi

e per Toyota c'è l'ottimo D-CAT da 150/177CV

E' chiaro che finchè in Italia (e quasi solo qui) l'auto tedesca è l'unico status symbol incontrastato a livello mentale (vedasi il simpatico/patologico autore del thread) a queste case non glie ne frega nulla di investire per modelli ad hoc per noi.

ho semplicemente riportato dei numeri di immatricolazione.
Sui prodotti non mi esprimo, non le considero automobili.

Infatti io ho risposto a migliazziblu.

Se poi tu "non le consideri automobili", spero che sia relativamente al post e le consideri "unità vendute" , nel merito del discorso, perchè altrimenti quest'affermazione sarebbe di una tale decadenza che non potrebbe che suscitare un "No comment." anche, credo, da parte di chi ha scelto un'auto tedesca.

la mia opinione non fa testo, in quanto io non compero auto di questo livello economico, almeno non più, ma certo che se dovessi scegliere non avrei alcun dubbio dove andare.

No, purtroppo la tua opinione fa testo eccome, rasenta proprio molte caratteristiche psicologiche diffuse che non voglio descrivere per non sembrare offensivo e che trascendono dalla mera scelta dell'auto, affondando le loro radici in pregiudizi e provincialismi tipici di certe realtà.

Io ho una Honda e non ho nessun problema a comprare in futuro un'auto tedesca, magari una bella Octavia col DSG o il 4motion... ...giusto per non pagare 10.000/15.000 euro solo di immagine.

"rasenta proprio molte caratteristiche psicologiche diffuse ?"
Questa affermazione fa capire che sei rimasto abbastanza indietro, aggiornati la realtà è ben diversa.

1005_05_z+2011_infiniti_m+interior_wood.jpg


...ecco, mi sono aggiornato con una magnifica Infiniti M che adesso monta anche un V6 tdi da 238 CV, anch'io saprei dove rivolgermi. ;)
 
Back
Alto