<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Agosto 2010: Lexus 27 unità vendute | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Agosto 2010: Lexus 27 unità vendute

NEWsuper5 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Erano 50 nell'agosto del 2009.

Sono 19.465 negli USA.

E con cio'?
Vendere 50 auto significa avere un prodotto 100 volte inferiore ad un'altra marca che vende 100 volte tanto? :?:

tocca sempre ricominciare da adamo ed eva con voi.
Il discorso doveva incentrarsi sul fatto se le 27 lexus vendute possano giustificare o meno la presenza di un marchio in uno stato.
lexus vende nella rete toyota....
come accade per dacia con la rete renault...ad esempio.
o abarth con la rete fiat.

mica esistono dei concessionari "solo lexus"....
non vedo questo aggravio di costi.....
porsche semmai, per aver venduto 136 auto, riesce a tenere una rete tutta sua in italia???? ;)

Sai quanto guadagna Porsche su ogni auto ?
Informati prima di sparare.
 
NEWsuper5 ha scritto:
lexus vende nella rete toyota....
come accade per dacia con la rete renault...ad esempio.
o abarth con la rete fiat.

mica esistono dei concessionari "solo lexus"....

NEWsuper, mi dispiace contraddirti ma non e' cosi'.
Lexus ha la sua rete di concessionari.
 
AUDIATRE ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Erano 50 nell'agosto del 2009.

Sono 19.465 negli USA.

E con cio'?
Vendere 50 auto significa avere un prodotto 100 volte inferiore ad un'altra marca che vende 100 volte tanto? :?:

tocca sempre ricominciare da adamo ed eva con voi.
Il discorso doveva incentrarsi sul fatto se le 27 lexus vendute possano giustificare o meno la presenza di un marchio in uno stato.

Infatti la strategia di Lexus Europa non l'ho mai capita molto bene.
Condivido in parte le tue perplessita' ma questo non mi ha fermato dall'avere in casa una Lexus GS300, con tanti saluti all'immagine e ai prezzi dei crucchi ;)
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
lexus vende nella rete toyota....
come accade per dacia con la rete renault...ad esempio.
o abarth con la rete fiat.

mica esistono dei concessionari "solo lexus"....

NEWsuper, mi dispiace contraddirti ma non e' cosi'.
Lexus ha la sua rete di concessionari.

non ero sicuro, ma l'unico concessionario lexus che ho visto era solo lexus.
 
AUDIATRE ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
lexus vende nella rete toyota....
come accade per dacia con la rete renault...ad esempio.
o abarth con la rete fiat.

mica esistono dei concessionari "solo lexus"....

NEWsuper, mi dispiace contraddirti ma non e' cosi'.
Lexus ha la sua rete di concessionari.

non ero sicuro, ma l'unico concessionario lexus che ho visto era solo lexus.

E' e sara' sempre cosi' (si puo' essere o meno d'accordo con questa decisione).
 
AUDIATRE ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Erano 50 nell'agosto del 2009.

Sono 19.465 negli USA.

E con cio'?
Vendere 50 auto significa avere un prodotto 100 volte inferiore ad un'altra marca che vende 100 volte tanto? :?:

tocca sempre ricominciare da adamo ed eva con voi.
Il discorso doveva incentrarsi sul fatto se le 27 lexus vendute possano giustificare o meno la presenza di un marchio in uno stato.
lexus vende nella rete toyota....
come accade per dacia con la rete renault...ad esempio.
o abarth con la rete fiat.

mica esistono dei concessionari "solo lexus"....
non vedo questo aggravio di costi.....
porsche semmai, per aver venduto 136 auto, riesce a tenere una rete tutta sua in italia???? ;)

Sai quanto guadagna Porsche su ogni auto ?
Informati prima di sparare.
bè, lexus le regala le macchine, infatti....
questo indica quanto conosci ciò di cui parli. :rolleyes:
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
lexus vende nella rete toyota....
come accade per dacia con la rete renault...ad esempio.
o abarth con la rete fiat.

mica esistono dei concessionari "solo lexus"....

NEWsuper, mi dispiace contraddirti ma non e' cosi'.
Lexus ha la sua rete di concessionari.

non ero sicuro, ma l'unico concessionario lexus che ho visto era solo lexus.

E' e sara' sempre cosi' (si puo' essere o meno d'accordo con questa decisione).

Probabilmente l'autore del thread non se ne fà una ragione, ma il perchè restino comunque è proprio perchè non hanno necessità di chiudere, visto che vanno a gonfie vele in tutto il Mondo.
In sintesi, penso sia questa una possibile risposta.
 
Memento_Audi_Semper ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
lexus vende nella rete toyota....
come accade per dacia con la rete renault...ad esempio.
o abarth con la rete fiat.

mica esistono dei concessionari "solo lexus"....

NEWsuper, mi dispiace contraddirti ma non e' cosi'.
Lexus ha la sua rete di concessionari.

non ero sicuro, ma l'unico concessionario lexus che ho visto era solo lexus.

E' e sara' sempre cosi' (si puo' essere o meno d'accordo con questa decisione).
in sardegna vendono nelle concessionarie toyota.
come smart vende in quelle mercedes e mini in quelle bmw..... ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
lexus vende nella rete toyota....
come accade per dacia con la rete renault...ad esempio.
o abarth con la rete fiat.

mica esistono dei concessionari "solo lexus"....

NEWsuper, mi dispiace contraddirti ma non e' cosi'.
Lexus ha la sua rete di concessionari.

non ero sicuro, ma l'unico concessionario lexus che ho visto era solo lexus.

E' e sara' sempre cosi' (si puo' essere o meno d'accordo con questa decisione).
in sardegna vendono nelle concessionarie toyota.
come smart vende in quelle mercedes e mini in quelle bmw..... ;)

Questa mi giunge totalmente nuova...a quando risalgono le tue info? E' una notizia successiva alla riorganizzazione dell'anno scorso?
 
la ragione è che tutto il segmento premium-calciatore è colato a picco.
Chi faceva poco fà ridere ma come si dice...se Atene piange Sparta non ride ;) triade inclusa
 
NEWsuper5 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Erano 50 nell'agosto del 2009.

Sono 19.465 negli USA.

E con cio'?
Vendere 50 auto significa avere un prodotto 100 volte inferiore ad un'altra marca che vende 100 volte tanto? :?:

tocca sempre ricominciare da adamo ed eva con voi.
Il discorso doveva incentrarsi sul fatto se le 27 lexus vendute possano giustificare o meno la presenza di un marchio in uno stato.
lexus vende nella rete toyota....
come accade per dacia con la rete renault...ad esempio.
o abarth con la rete fiat.

mica esistono dei concessionari "solo lexus"....
non vedo questo aggravio di costi.....
porsche semmai, per aver venduto 136 auto, riesce a tenere una rete tutta sua in italia???? ;)

Sai quanto guadagna Porsche su ogni auto ?
Informati prima di sparare.
bè, lexus le regala le macchine, infatti....
questo indica quanto conosci ciò di cui parli. :rolleyes:

quindi 27 auto gli bastano ?
Contento per loro.
 
mac128bit ha scritto:
la ragione è che tutto il segmento premium-calciatore è colato a picco.
Chi faceva poco fà ridere ma come si dice...se Atene piange Sparta non ride ;) triade inclusa

triade inclusa. Qual'è la fonte di tale affermazione ?
La triade sta volando, altro che piangere.
 
elancia ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
lexus vende nella rete toyota....
come accade per dacia con la rete renault...ad esempio.
o abarth con la rete fiat.

mica esistono dei concessionari "solo lexus"....

NEWsuper, mi dispiace contraddirti ma non e' cosi'.
Lexus ha la sua rete di concessionari.

non ero sicuro, ma l'unico concessionario lexus che ho visto era solo lexus.

E' e sara' sempre cosi' (si puo' essere o meno d'accordo con questa decisione).

Probabilmente l'autore del thread non se ne fà una ragione, ma il perchè restino comunque è proprio perchè non hanno necessità di chiudere, visto che vanno a gonfie vele in tutto il Mondo.
In sintesi, penso sia questa una possibile risposta.

aspetta aspetta, lexus va meglio della triade nel mondo ?
E' questa la tua affermazione ?
 
AUDIATRE ha scritto:
elancia ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
AUDIATRE ha scritto:
Memento_Audi_Semper ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
lexus vende nella rete toyota....
come accade per dacia con la rete renault...ad esempio.
o abarth con la rete fiat.

mica esistono dei concessionari "solo lexus"....

NEWsuper, mi dispiace contraddirti ma non e' cosi'.
Lexus ha la sua rete di concessionari.

non ero sicuro, ma l'unico concessionario lexus che ho visto era solo lexus.

E' e sara' sempre cosi' (si puo' essere o meno d'accordo con questa decisione).

Probabilmente l'autore del thread non se ne fà una ragione, ma il perchè restino comunque è proprio perchè non hanno necessità di chiudere, visto che vanno a gonfie vele in tutto il Mondo.
In sintesi, penso sia questa una possibile risposta.

aspetta aspetta, lexus va meglio della triade nel mondo ?
E' questa la tua affermazione ?

No, la mia affermazione è riportata sopra.
 
Back
Alto