The.Tramp ha scritto:
Io mi vedo d'accordo con Skamorka (difatti gli ho dato 5) e faccio notare alla banda della prevenzione multe che tutti i paesi più civili di noi fanno conbtrolli nascosti.
Solo sapendo che sono nascosti il popolo avrà più rispetto dei limiti.
Altrimenti nulla cambia e il risultato è quello che dpn69 non fa altro che lamentarsi.
Su, si lamenterebbe invocando "
STRAGE CONTINUA!!!!!!!!!!!!!!" anche se vedesse due bimbi scontrarsi col triciclo. :lol: :lol: :lol:
Comunque, per tornare all'argomento, non interessa tanto cosa fanno in altri paesi anche meno democratici del nostro, ma come andrebbe gestita la cosa per rispettare i criteri di democrazia E avere efficacia.
A parte che persino nella fascista Inghilterra, di fatto i velox sono segnalati con estrema vivacita' di colori e cartelli d'avvertimento che devono essere posti diverse centinaia di m prima (e tu che frequenti la Perfida Albione lo sai bene) e che vengono messi in punti di OGGETTIVA PERICOLOSITA', dove servono a far rallentare anche i piu' scriteriati.
In Italia non ci servono "velox nascosti", specie quando vengono nascosti alla fine di rettilinei in discesa, o dopo cartelli di limite dei 50 all'ora illegittimi, o magari tarati di 20 km/h piu' basso di quanto dovuto.
In merito s'e' gia' pronunciata la magistratura, ma evidentemente non abbastanza.
In Italia ci servono limiti posti seriamente, e non a trappola e scarico di responsabilita'.
Ci servono pattuglie che GIRINO e VIGILINO sui comportamenti davvero pericolosi, come il mancato rispetto della distanza di sicurezza, o la guida pericolosa, o il tasso alcolemico di 3-4 volte superiore al limite (secondo alcune statistiche causa di quasi meta' degli incident stradali).
I velox, come usati oggi in Italia, servono solo a ramazzare soldi in modo furbesco e disonesto.
E lo sai benissimo tu come lo so io.