<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> agguato autovelox? vigili a processo! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

agguato autovelox? vigili a processo!

skamorza ha scritto:
come al solito andrò contro corrente.
fatico a capire come una persona rispettosa delle regole, in particolare del cds possa godere di una cosa simile.

fai fatica perché probabilmente parti da un preconcetto e non fai mente locale.

domanda: a cosa servono le sanzioni?
risposte possibili:
- a fare cassa
- a punire i malvagi
- a prevenire le infrazioni

se a risposta è la 3, capisci da solo che il velox nascosto è criminale due volte, perché ESCLUDE la possibilità di prevenzione

ribalto il tuo dubbio:
se l'eccesso di velocità è una sanzione amministrativa punita con qualche centinaio di euro, e l'abuso d'ufficio un delitto penale punito con la reclusione da sei mesi a tre anni, come può una persona rispettosa della legge parteggiare moralmente per il delinquente?
 
PanzerClio ha scritto:
Kompressor02 ha scritto:
Un conto è il rispetto dei limiti giusti, altro è mettere limiti troppo bassi con annesso autovelox trappola per fare cassa, sembra abbastanza chiaro che si critichino questi ultimi
Alleluja finalmente c'è qualcuno che capisce dove è il problema. Vedo che qualcun altro invece ancora non l'ha capito. 5 stelle per te.
io capisco benissimo. capisco che viviamo in un paese dove l'ipocrisia è al primo posto. ci si lamenta per i pericoli in strada, si chiedono maggiori pattuglie sulle strade e maggiori controlli. si dimentica di dire che queste pattuglie dovrebbero controllare solo gli altri, giacchè noi si è prudenti e si guida da Dio.
resta evidente che ci sono situazioni dove i limiti sono assurdi, ma nel caso in questione parliamo di un limite di 90 orari, che non possiamo obbiettivamente definire basso. i velox potrebbero essere segnalati se fossero in numero rilevante, ma è ovvio che le pattuglie non possono essere infinite mentre le strade sono numerose. e finiamola col dire che gli autovelox imboscati sono pericolosi, perchè se realmente non visibili non spaventa alcuno, mentre ad esempio sono all'ordine del giorno le frenatone sotto i punti tutor o nei pressi dei velox fissi. quindi semmai è il contrario.
i limiti devono essere congrui, ma chi li infrange deve sapere che in qualsiasi punto potrebbe essere beccato. sennò frena per pochi secondi e poi ritorna a creare pericolo.
sarebbe però necessario ritornare a fermare immediatamente il trasgressore, questo sì.
 
belpietro ha scritto:
skamorza ha scritto:
come al solito andrò contro corrente.
fatico a capire come una persona rispettosa delle regole, in particolare del cds possa godere di una cosa simile.

fai fatica perché probabilmente parti da un preconcetto e non fai mente locale.

domanda: a cosa servono le sanzioni?
risposte possibili:
- a fare cassa
- a punire i malvagi
- a prevenire le infrazioni

se a risposta è la 3, capisci da solo che il velox nascosto è criminale due volte, perché ESCLUDE la possibilità di prevenzione

ribalto il tuo dubbio:
se l'eccesso di velocità è una sanzione amministrativa punita con qualche centinaio di euro, e l'abuso d'ufficio un delitto penale punito con la reclusione da sei mesi a tre anni, come può una persona rispettosa della legge parteggiare moralmente per il delinquente?
se avessi letto meglio il mio intervento avresti trovato la risposta.
come può essere preventivo un autovelox? non può. perchè è ovvio che se segnalato offrirà prevenzione solo ed esclusivamente in quel punto esatto. come dire che su 100 km di srada devi rallentare in 500 mt totali. dove sarebbe la prevenzione?
se invece il velox è ben nascosto ed io ti fermo ogni volta che trasgredisci (ma in questo caso vale anche se il verbale è successivo, non siamo tutti nababbi e le multe pesano sul bilancio) nei tuoi prossimi spostamenti starai ben più attento alla velocità, non sapendo dove puoi incorrere in un controllo.
parliamoci chiaro, se sei un falso malato ed io posso venire a cercarti a casa in ogni ora probabilmente non uscirai. se ti chiamo il giorno prima dicendoti che vengo a controllare alle 17.00 se sei in casa probabilmente al mattino vai per i fatti tuoi. quale dei due casi è quello più corretto?
 
skamorza ha scritto:
....
i limiti devono essere congrui, ma chi li infrange deve sapere che in qualsiasi punto potrebbe essere beccato. sennò frena per pochi secondi e poi ritorna a creare pericolo. ...
dici bene, i limti dovrebbero essere congrui. Ma basti vdere i limti a 50 su linghi rettilinei fuori città, limti di 80 e 100 km/h che ogni tanto spuntano in autostrada per sparire qualche km dopo, e tanti altri limiti sotto il 90 km/h che copaiono su superstrade e statali anche di ricente costruzione. ora addirittura con i 70 km/h sulla tangenziale di Milano, che, presumo, varrà 24h/24 e non solo in caso di traffico congestionato (con pannelli a messaggio variabile come diceva TheTramp)
Sulle autostrade dei parchi (una vergogna per come sono gestite) c'era la carreggiata unica tra Teramo e Val Vomano. Nel 2009 hanno completato il raddoppio ma nella nuova galleria hanno messo il limite 70!!!!!!! pensa che quando si circolava in una galleria unica il limite era 80!. Adesso spiegami perché se un tale dovesse prendersi una multa per essere andato a 100 o 110 in quel punto non dovrebbe incazzarsi come una iena e fare di tutto per farsi annullare la multa. E di casi come questi se ne vedono a migliaia!
Quindi, visto che di limti congrui continuano ad essercene troppo pochi, fanno bene gli automobilisti a difendersi. Solo dopo aver adeguato i limti a standard decenti, potranno nascondere i velox. Il fatto che per legge devano essere visibili è solo una implicita "ammissione di colpa" che i limiti sulle nostre strade, anche quelle recenti, non sono congrui per le auto moderne. Non è nemmeno vero che il velox nascosto non è pericoloso. Lo è perché dopo che ci sei passato davanti se lo vedi con la coda dell'occhio e istintivamente sei portato (inutilmente ormai) a frenare bruscamente. Almeno se sai che c'è cominci a rallentare prima.
 
:?
belpietro ha scritto:
quando ci sta, ci sta.

tanto di cappello al PM Luciano Padula e al GUP Giovanni Ghini, del Tribunale di Reggio Emilia, che hanno rispettivamente messo sotto accusa e rinviato a giudizio tre vigili urbani che avevano montato una postazione nascosta di autovelox in tangenziale.
nascondendo anche l'auto di servizio in una stradina laterale.
abuso d'ufficio.
tà!

e grazie anche al signore che li ha fotografati e ha sporto denuncia.

adesso speriamo...

:thumbup:

...poi in giorno in cui in quello stesso tratto di tangenziale ci sarà un bel incidente con un po' di morti, ci saranno polemiche perché non ci sono controlli... :?
 
mafalda ha scritto:
:?
belpietro ha scritto:
quando ci sta, ci sta.

tanto di cappello al PM Luciano Padula e al GUP Giovanni Ghini, del Tribunale di Reggio Emilia, che hanno rispettivamente messo sotto accusa e rinviato a giudizio tre vigili urbani che avevano montato una postazione nascosta di autovelox in tangenziale.
nascondendo anche l'auto di servizio in una stradina laterale.
abuso d'ufficio.
tà!

e grazie anche al signore che li ha fotografati e ha sporto denuncia.

adesso speriamo...

:thumbup:

...poi in giorno in cui in quello stesso tratto di tangenziale ci sarà un bel incidente con un po' di morti, ci saranno polemiche perché non ci sono controlli... :?
Già fatto tutto...

Eppure di pattuglie se ne vedrà una all'anno, tolte le "imboscate" ovvimante....non si vedono!
Perchè è questa la prevenzione!
 
mafalda ha scritto:
:?
belpietro ha scritto:
quando ci sta, ci sta.

tanto di cappello al PM Luciano Padula e al GUP Giovanni Ghini, del Tribunale di Reggio Emilia, che hanno rispettivamente messo sotto accusa e rinviato a giudizio tre vigili urbani che avevano montato una postazione nascosta di autovelox in tangenziale.
nascondendo anche l'auto di servizio in una stradina laterale.
abuso d'ufficio.
tà!

e grazie anche al signore che li ha fotografati e ha sporto denuncia.

adesso speriamo...

:thumbup:

...poi in giorno in cui in quello stesso tratto di tangenziale ci sarà un bel incidente con un po' di morti, ci saranno polemiche perché non ci sono controlli... :?

perché, secondo te un autovelox nascoto evita gli incidenti e può essere chiamato "controllo"?
 
belpietro ha scritto:
perché, secondo te un autovelox nascoto evita gli incidenti e può essere chiamato "controllo"?

Beh, un controllo lo è. :D

Poi il multato saprà che lì ci sono autovelox nascosti (ma non sa esattamente dove) e viaggerà più piano: Si evita incidenti.

La nostra lotta non è quello di stanare gli autovelox, ma quello di far rimuovere i limiti ridicoli.
 
The.Tramp ha scritto:
belpietro ha scritto:
perché, secondo te un autovelox nascoto evita gli incidenti e può essere chiamato "controllo"?

Beh, un controllo lo è. :D

Poi il multato saprà che lì ci sono autovelox nascosti (ma non sa esattamente dove) e viaggerà più piano: Si evita incidenti.

La nostra lotta non è quello di stanare gli autovelox, ma quello di far rimuovere i limiti ridicoli.
poche parole ma perfette. questo è quello che dovremmo desiderare un pò tutti. five stars.
 
The.Tramp ha scritto:
belpietro ha scritto:
perché, secondo te un autovelox nascoto evita gli incidenti e può essere chiamato "controllo"?

Beh, un controllo lo è. :D

Poi il multato saprà che lì ci sono autovelox nascosti (ma non sa esattamente dove) e viaggerà più piano: Si evita incidenti.

La nostra lotta non è quello di stanare gli autovelox, ma quello di far rimuovere i limiti ridicoli.

Sulla lotta contro i limiti ridicoli sono d'accordissimo, ma che l'agguato serva da prevenzione assolutamente no. E lo dimostra il fatto che sono decenni che si perseguita questo modo e non è servivito ad un emerito belìno!
Cos'è stata l'unica iniziativa ad ottenere qualche risultato sulle autostrade, il Tutor...che funzioni o no, però si sa che c'è e si vede benissimo.

Il sistema di ragionare medio in Italia è che tanto, pattuglie non se ne vedono, di controlli ne fanno pochissimi, se ci beccano...sfi.ga!

Invece, per fare prevenzione seria, occorrerebbe rendere ben visibili le pattuglie sulle strade, e moltiplicarli! Come avviene più frenquemente all'estero, per rendere l'idea che una trasgressione abbia elevate probabilità di essere punita (ho perfino visto dei vigili di cartone...).
Quella volta all'anno che vedi una volante ferma nell'area di servizio di quella benedetta tangenziale, bsta a monito per tutto il tratto: vanno tutti tranquilli...

Invece fatico a concepire l'agguato come prevenzione, specie quando ti vedi recapitare un verbale per il superamento di un paio di km/h il limite.
Ah! ti assicuro che come prevenzione mi è servita tantissimo, proprio edificante!
 
pll66 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
belpietro ha scritto:
perché, Cos'è stata l'unica iniziativa ad ottenere qualche risultato sulle autostrade, il Tutor...che funzioni o no, però si sa che c'è e si vede benissimo.

[/b]!
Che, appunto, corrisponde alla certezza della pena. Lo sai che c'è, non sai se funziona davvero ma ti adegui.
Il velox imboscato potrebbe essere ovunque, ma statisticamente il rischio è minimo e nessuno lo considera.
Salvo poi pagare quando sei scalognato. Senza nessun beneficio per la sicurezza.
Vuoi far rallentare davvero ? Metti PIU' velox e segnalali adeguatamente. Anzi, al limite metti più cartelli di avviso ... anche se il velox non c'è o è spento ... 8)
 
Il velox messo cosi,come giustamente detto da tanti ,serve una cippa ne come deterrente ne come sicurezza.Domanda;dopo quanti giorni ti arriva la multa?

Ma tralasciamo sta italica furbizia....
Avete mai fatto caso che il traffico si autolimita?Mi spiego;autostrada o tangenziale dritta,ampia,libera o con pochissimo traffico,condizioni meteorologiche perfette...in barba a tutti i limiti e non calcolando quelli che son ligi ai limiti....tutti gli altri vanno ben piu veloci,non molto ma vanno.E man mano che il traffico aumenta la velocita decresce.In pieno esodo invece.... :rolleyes:
Stessa cosa su qualche statale (come ad esempio la nostra "costiera") ove vige il limite di 80,Se in orario di punta siamo li,o anche qualcosina di meno (i soliti guidatori "prudenti" ma per tutti gli altri semplicemente un intralcio...),man mano che la statale e meno trafficata la velocita media aumenta...90 , 100 , anche 120 in tanti punti.Se invece piove di nuovo tutti a 80 e se diluvia anche molto meno.Pochi sorpassi,nessun pericolo....I vari "piloti" non fanno testo.
Questo succede su tutte le strade,che sia autostrada,statale,provinciale,comunale,interpoderale,mulattiera....in condizioni ottimali si va di piu,e man mano che le condizioni decadono si va piu piano.
Ergo:poche regole e chiare,velocita degnie di questo nome e limiti solo ed esclusivamente dove servono veramente.
 
pll66 ha scritto:
E lo dimostra il fatto che sono decenni che si perseguita questo modo e non è servivito ad un emerito belìno!

Ragazzo mio, tu non hai idea che cosa vuol dire persecuzione e imboscamento. :D

In Svizzera, Austria,Germania , Belgio e Olanda sono tutti imboscati e ogni comune ne ha almeno uno. Vengono messi nei posti più nascosti, come dietro ad un guardrail, dietro il cartello dei 50 (tarato a 50) e nella pattumiera.

In Brasile c'erano 8 velox in 15 km da albergo e lavoro.

Qual'è il risultato? che tutti rispettano i limiti, e quando c'è un rallentamento imposto (leggi il limite scende da 100 a 70) la gente frena per passare il cartello dei 70 a 70.

Qua han provato, qualcuno si è lamentato e i magistrati, pronti a difendere il delinquente, ha imposto le regole assure a riguardo della postazione del Velox.

E così non funge più il suo scopo come deterrente.

Ora dammi pure la monostella.
 
The.Tramp ha scritto:
pll66 ha scritto:
E lo dimostra il fatto che sono decenni che si perseguita questo modo e non è servivito ad un emerito belìno!

Ragazzo mio, tu non hai idea che cosa vuol dire persecuzione e imboscamento. :D

In Svizzera, Austria,Germania , Belgio e Olanda sono tutti imboscati e ogni comune ne ha almeno uno. Vengono messi nei posti più nascosti, come dietro ad un guardrail, dietro il cartello dei 50 (tarato a 50) e nella pattumiera.

Qual'è il risultato? che tutti rispettano i limiti, e quando c'è un rallentamento imposto (leggi il limite scende da 100 a 70) la gente frena per passare il cartello dei 70 a 70.

Qua han provato, qualcuno si è lamentato e i magistrati, pronti a difendere il delinquente, ha imposto le regole assure a riguardo della postazione del Velox.

E così non funge più il suo scopo come deterrente.

Ora dammi pure la monostella.

Figliolo ( .... :D ), conosco benissimo le strade di Svizzera, Austria, Belgio ed Olanda, e conosco altrettanto bene di che mezzi si servono, già da moltissimo tempo, avendo iniziato a viaggiare per l'Europa fin da neopatentato.

In Austria usavano già il telelaser molto prima che da noi se ne conoscesse l'esistenza. In Svizzera ne ho visti, di quelli cammuffati da pattumiera. Ma, ribadisco, è sempre evidente la presenza delle forze dell'ordine in giro per le strade. La condizione di controllo è tale che l'utente della strada ci pensa bene, prima di infrangere il codice. In questo ambito il controllo cammuffato può entrare nel contesto. Nello stradone di Rotterdam, quello a quattro corsie, nonstante il traffico intenso è tutte le corsie piene, non trovi nessuno al disotto delle distanze di sicurezza e tutti che viaggiano alla velocità codice (potresti fare zig-zag dalla prima all'ultima corsia!), ma prova a fare il furbo, in un attimo hai addoso una "civetta".

In Belgio, a dire il vero, è già un po' più diverso: hai strade dove sembra non ci sia nessuno per chilometri ma, se fai il furbo troppo a lungo, fidati, di ritrovi una pattuglia alle spalle quando meno te lo aspetti. Una volta passai il confine fra Olanda e Belgio fra stradine di campagna, ad un certo punto notai una vecchia R4 anonima che ci tallonava. Ci rimase dietro per diversi chilometri, prima che si decidesse superarci e fermarci, solo per un controllo.

All'estero ho percorso tantissima strada, ma non ho mai ricevuto una multa di eccesso di velocità per 2 km/h!

Tranquillo! Non sono un monostellatore, non che capisco nemmeno il senso...perchè ammazzare il dialogo con questi inutili strumenti?
 
pll66 ha scritto:
Figliolo ( .... :D ),
Se il mio intuito è corretto, ho 3 anni più di te. :D

In Belgio, a dire il vero, è già un po' più diverso: hai strade dove sembra non ci sia nessuno per chilometri ma, se fai il furbo troppo a lungo, fidati, di ritrovi una pattuglia alle spalle quando meno te lo aspetti.
Ehm, io ho vissuto in belgio per tre anni. So il terrore che i flic trasmettono. :XD:

All'estero ho percorso tantissima strada, ma non ho mai ricevuto una multa di eccesso di velocità per 2 km/h!
Io si... :cry: 6 km/h in Australia (66 km/h su 60)

Ma dall'Europa le multe per eccesso non arrivano: ho ricevuto parecchi flash in 20 anni, mai una multa è arrivata.

Ma ho paura che tra poco le cose cambieranno: mi è arrivata una multa per parcheggio senza disco orario dalla Danimarca: 87?.

Tranquillo! Non sono un monostellatore, non che capisco nemmeno il senso...perchè ammazzare il dialogo con questi inutili strumenti?
C'è l'ho con chi lo è. ;)
 
Back
Alto