<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> agguato autovelox? vigili a processo! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

agguato autovelox? vigili a processo!

The.Tramp ha scritto:
belpietro ha scritto:
perché, secondo te un autovelox nascoto evita gli incidenti e può essere chiamato "controllo"?

Beh, un controllo lo è. :D

Poi il multato saprà che lì ci sono autovelox nascosti (ma non sa esattamente dove) e viaggerà più piano: Si evita incidenti.

La nostra lotta non è quello di stanare gli autovelox, ma quello di far rimuovere i limiti ridicoli.

appunto.
"poi"

nel frattempo magari ammazza qualcuno.
sai che soddisfazione, che "poi" gli arrivano a casa 257 euri di nulta.... :rolleyes:
 
belpietro ha scritto:
nel frattempo magari ammazza qualcuno.

Questo succede anche senza, o con, ma avvertiti e sicuramente, fuori zona controllo.

Invece se fossero imboscati e numerosi, la gente si darebbe una bella calmata (a suon di 257?) ed eventualmente, salverà vite.

Infatti i 257? di multa sono un po ridicoli. Occorre fare come fanno all'estero.

Foto da davanti, così si sa chi è, multa più salata e punti sottratti garantiti.
 
The.Tramp ha scritto:
belpietro ha scritto:
nel frattempo magari ammazza qualcuno.

Questo succede anche senza, o con, ma avvertiti e sicuramente, fuori zona controllo.

Invece se fossero imboscati e numerosi, la gente si darebbe una bella calmata (a suon di 257?) ed eventualmente, salverà vite.

Infatti i 257? di multa sono un po ridicoli. Occorre fare come fanno all'estero.

Foto da davanti, così si sa chi è, multa più salata e punti sottratti garantiti.

capirai la soddisfazione.

così, 149 giorno DOPO, si becca multa e punti.

puniamo il malvagio, e rimpinguiamo le casse.
ne frattempo, accada quel che accada, che ci frega...
 
skamorza ha scritto:
come al solito andrò contro corrente...
Non direi. Nessuno mette in dubbio il fatto che per intercettare e colpire chi guida in maniera oggettivamente pericolosa e maleducata si debbano fare dei controlli non preannunciati, esattamente come per combattere la criminalità si devono fare le indagini senza informare preventivamente i criminali circa i luoghi, i modi e gli orari in cui si indaga.

...semmai andranno adeguati i limiti alle reali situazioni, questo è ovvio...
Appunto. Perfezionerei la frase con un'aggiunta fondamentale: andranno adeguati i limiti ed anche i metodi di controllo e castigo (luoghi, orari, contesti).
Qualunque regola infatti, anche la più ragionevole e sacrosanta, può diventare insulsa e "disonesta" se viene applicata in maniera distorta.
In questa ottica può essere confortante, la notizia (ammesso che sia vera) di un episodio in qualche modo "controcorrente" in cui un appostamento infingardo, di quelli che nulla hanno a che fare con la sicurezza stradale, è stato ufficialmente e pubblicamente svergognato.
 
marimasse ha scritto:
skamorza ha scritto:
come al solito andrò contro corrente...
Non direi. Nessuno mette in dubbio il fatto che per intercettare e colpire chi guida in maniera oggettivamente pericolosa e maleducata si debbano fare dei controlli non preannunciati, esattamente come per combattere la criminalità si devono fare le indagini senza informare preventivamente i criminali circa i luoghi, i modi e gli orari in cui si indaga.
invece io continuo a leggere dichiarazioni che vorrebbero i controlli più che annunciati, a prova di idiota. francamente è come chiedere che non vi siano.
personalmente mi adeguo facilmente alla legge della giungla, dunque non avrei problema alcuno. ma odio l'ipocrisia e leggere allo stesso tempo che "servono più pattuglie sulle strade" sapendo che per quante ce ne possano essere non potranno mai avere il dono dell'ubiquità e dunque i comportamenti criminosi non cambieranno è fastidioso. invece il portafoglio mette tutti d'accordo. ti becco paghi. altro che ricorsi e menate varie. e non ti dico quando e dove, così presterai attenzione sempre.
e se è vero che il primo verbale non farà prevenzione (ovviamente questi non vedendo il velox continuerà a correre), dopo che ci si accorge di essere a rischio verbali ad ogni superamento del limite la prevenzione sarà automatica: tutti più rispettosi.
p.s.: e basta 250 euro per dichiarare che non si conosceva il guidatore. se non esce si punisce il proprietario (anche se la migliore cosa resta come detto in precedenza la contestazione immediata).
 
skamorza ha scritto:
p.s.: e basta 250 euro per dichiarare che non si conosceva il guidatore. se non esce si punisce il proprietario (anche se la migliore cosa resta come detto in precedenza la contestazione immediata).

All'estero questo non funziona.

C'è molto dialogo tra polizia e assicurazione. Se l'auto è assicurato come monoconducente, non puoi dire che non sapevi chi guidava, perché ti stai denunciando come incauto prestito di un'auto non assicurata.

Inoltre multe di questo genere comporta, oltre alla multa, confronti col giudice, perdita di punti, un'auento dell'assicurazione, perché sei un elemento più a rischio.
 
belpietro ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
belpietro ha scritto:
così, 149 giorno DOPO, si becca multa e punti.

Aggiornati, ora sono 90 giorni.

E se vogliono, possono accelerare. SE vogliono. :rolleyes:

perché, se invece la muta arriva 3 giorni dopo, invece di 89, l'ivestito resuscita?

ma vi rendete conto di cosa state difendendo?

E tu ti rendi conti che argomentazioni ti tiri contro?

Se uno ha investito,, ha ben altre preoccupazioni che un autovelox pizzicato in pecedenza, anzi quel autovelox gli può esssere usato contro.
 
The.Tramp ha scritto:
belpietro ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
belpietro ha scritto:
così, 149 giorno DOPO, si becca multa e punti.

Aggiornati, ora sono 90 giorni.

E se vogliono, possono accelerare. SE vogliono. :rolleyes:

perché, se invece la muta arriva 3 giorni dopo, invece di 89, l'ivestito resuscita?

ma vi rendete conto di cosa state difendendo?

E tu ti rendi conti che argomentazioni ti tiri contro?
Con una serie di velox visibili magari sei spinto a rallentare e ad evitare un incidente.con il velox nascosto sei spinto a rallentare solo se passi spesso sulla stessa strada. Comunque mi sembra che sia inutile discutere di tutto questo: fino a che si usano i velox per fare cassa,con agguati dove il limite è volutamente più basso dove la logica e il buon senso richiedono,non stiamo parlando di sicurezza ma di raggiro.e se un'automobilista riesce a sputtanare un raggiro non posso che esserne contento ed aspetterei prima di chiamarlo furbo o delinquente:prima adeguiamo i limiti,poi nascondiamo i velox,che secondo me,in punti molto pericolosi andrebbero messi in gruppi visibili per spingere la gente a rallentare. [/quote]
 
The.Tramp ha scritto:
belpietro ha scritto:
nel frattempo magari ammazza qualcuno.

Questo succede anche senza, o con, ma avvertiti e sicuramente, fuori zona controllo.

Invece se fossero imboscati e numerosi, la gente si darebbe una bella calmata (a suon di 257?) ed eventualmente, salverà vite.

Infatti i 257? di multa sono un po ridicoli. Occorre fare come fanno all'estero.

Foto da davanti, così si sa chi è, multa più salata e punti sottratti garantiti.
e perché no la pena di morte.ci vuole il boia per chi va a 70 su un rettilineo extraurbano a forma di pista di atterraggio dove vige il limite 50.da domani boia per chi va a 90 sulla tangenziale di Milano! E su non siamo esagerati...anche io ho viaggiato all'estero in auto molti anni fa e ti posso garantire che svizzera esclusa,per superare i limiti dovevi davvero avere sprezzo del pericolo e della vita,non come qui in italia dove in una strada con le buche metti i 50,un bel velox e in un colpo solo i comuni risolvono i loro problemi.la loro disonestà è una minaccia per la sicurezza stradale.
 
PanzerClio ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
belpietro ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
belpietro ha scritto:
così, 149 giorno DOPO, si becca multa e punti.

Aggiornati, ora sono 90 giorni.

E se vogliono, possono accelerare. SE vogliono. :rolleyes:

perché, se invece la muta arriva 3 giorni dopo, invece di 89, l'ivestito resuscita?

ma vi rendete conto di cosa state difendendo?

E tu ti rendi conti che argomentazioni ti tiri contro?
Con una serie di velox visibili magari sei spinto a rallentare e ad evitare un incidente.con il velox nascosto sei spinto a rallentare solo se passi spesso sulla stessa strada. Comunque mi sembra che sia inutile discutere di tutto questo: fino a che si usano i velox per fare cassa,con agguati dove il limite è volutamente più basso dove la logica e il buon senso richiedono,non stiamo parlando di sicurezza ma di raggiro.e se un'automobilista riesce a sputtanare un raggiro non posso che esserne contento ed aspetterei prima di chiamarlo furbo o delinquente:prima adeguiamo i limiti,poi nascondiamo i velox,che secondo me,in punti molto pericolosi andrebbero messi in gruppi visibili per spingere la gente a rallentare.
[/quote]
panzer, non credo tu sia tanto miope. chi non rispetta i limiti e conosce esattamente le postazioni velox (o queste sono fluorescenti e visibli ad un miglio di distanza) rallenta solo nel punto ove rischia il verbale. dove starebbe la prevenzione?
La vera prevenzione si ottiene solo educando. chi non la vuol capire dev'essere punito. e per punirlo non lo puoi avvisare prima, mica uno sarà tanto kollione da sfidare i vigili? quindi è necessario che la gente NON sappia dove si trovano i velox, e che questi siano numerosi ed un pò ovunque.
Naturalmente sono il primo a chiedere che i limiti vengano messi con giusto criterio. Ma sono anche disposto a viaggiare un pò meno velocemente di quanto desidero per aumentare la sicurezza stradale. con il sistema attuale la gente rispettosa è cornuta e mazziata, rispetta il limite e vede gli incivili fregarsene, perchè tanto se qualcuno intende controllare la velocità è costretto ad avvisare consentendo che il pirata della strada la passi liscia riprendendo a delinquere subito dopo. se per te questa è la soluzione giusta o ami essere preso in giro o fai parte di quelli che guidano in modo dissennato. francamente da quanto mi è sembrato fino ad ora non mi sembri appartenere a nessuno dei due esempi. perchè allora li difendi?
 
PanzerClio ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
belpietro ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
belpietro ha scritto:
così, 149 giorno DOPO, si becca multa e punti.

Aggiornati, ora sono 90 giorni.

E se vogliono, possono accelerare. SE vogliono. :rolleyes:

perché, se invece la muta arriva 3 giorni dopo, invece di 89, l'ivestito resuscita?

ma vi rendete conto di cosa state difendendo?

E tu ti rendi conti che argomentazioni ti tiri contro?
Con una serie di velox visibili magari sei spinto a rallentare e ad evitare un incidente.con il velox nascosto sei spinto a rallentare solo se passi spesso sulla stessa strada. Comunque mi sembra che sia inutile discutere di tutto questo: fino a che si usano i velox per fare cassa,con agguati dove il limite è volutamente più basso dove la logica e il buon senso richiedono,non stiamo parlando di sicurezza ma di raggiro.e se un'automobilista riesce a sputtanare un raggiro non posso che esserne contento ed aspetterei prima di chiamarlo furbo o delinquente:prima adeguiamo i limiti,poi nascondiamo i velox,che secondo me,in punti molto pericolosi andrebbero messi in gruppi visibili per spingere la gente a rallentare.
[/quote]
panzer, non credo tu sia tanto miope. chi non rispetta i limiti e conosce esattamente le postazioni velox (o queste sono fluorescenti e visibli ad un miglio di distanza) rallenta solo nel punto ove rischia il verbale. dove starebbe la prevenzione?
La vera prevenzione si ottiene solo educando. chi non la vuol capire dev'essere punito. e per punirlo non lo puoi avvisare prima, mica uno sarà tanto kollione da sfidare i vigili? quindi è necessario che la gente NON sappia dove si trovano i velox, e che questi siano numerosi ed un pò ovunque.
Naturalmente sono il primo a chiedere che i limiti vengano messi con giusto criterio. Ma sono anche disposto a viaggiare un pò meno velocemente di quanto desidero per aumentare la sicurezza stradale. con il sistema attuale la gente rispettosa è cornuta e mazziata, rispetta il limite e vede gli incivili fregarsene, perchè tanto se qualcuno intende controllare la velocità è costretto ad avvisare consentendo che il pirata della strada la passi liscia riprendendo a delinquere subito dopo. se per te questa è la soluzione giusta o ami essere preso in giro o fai parte di quelli che guidano in modo dissennato. francamente da quanto mi è sembrato fino ad ora non mi sembri appartenere a nessuno dei due esempi. perchè allora li difendi?
 
skamorza ha scritto:
marimasse ha scritto:
skamorza ha scritto:
come al solito andrò contro corrente...
Non direi. Nessuno mette in dubbio il fatto che per intercettare e colpire chi guida in maniera oggettivamente pericolosa e maleducata si debbano fare dei controlli non preannunciati, esattamente come per combattere la criminalità si devono fare le indagini senza informare preventivamente i criminali circa i luoghi, i modi e gli orari in cui si indaga.
invece io continuo a leggere dichiarazioni che vorrebbero i controlli più che annunciati, a prova di idiota. francamente è come chiedere che non vi siano.
personalmente mi adeguo facilmente alla legge della giungla, dunque non avrei problema alcuno. ma odio l'ipocrisia e leggere allo stesso tempo che "servono più pattuglie sulle strade" sapendo che per quante ce ne possano essere non potranno mai avere il dono dell'ubiquità e dunque i comportamenti criminosi non cambieranno è fastidioso. invece il portafoglio mette tutti d'accordo. ti becco paghi. altro che ricorsi e menate varie. e non ti dico quando e dove, così presterai attenzione sempre.
e se è vero che il primo verbale non farà prevenzione (ovviamente questi non vedendo il velox continuerà a correre), dopo che ci si accorge di essere a rischio verbali ad ogni superamento del limite la prevenzione sarà automatica: tutti più rispettosi.
p.s.: e basta 250 euro per dichiarare che non si conosceva il guidatore. se non esce si punisce il proprietario (anche se la migliore cosa resta come detto in precedenza la contestazione immediata).

Io, invece, odio l'ipocrisia di quello che non vuole capire il senso di un discorso, atteggiandosi a spùtasentenze...e pure vacuo!

Comunque, tronando in argomento, pare che alla base del rinvio a giudizio dei vigili sia stato l'abuso d'ufficio: devono rispondere di abuso d?ufficio poiché, secondo l?accusa, avrebbero procurato al Comune di Reggio, attraverso un utilizzo anomalo del rilevatore di velocità, un ingiusto vantaggio patrimoniale, violando le norme del codice della strada che riguardano il corretto utilizzo dell?attrezzatura e creando anche un danno agli automobilisti multati
 
skamorza ha scritto:
panzer, non credo tu sia tanto miope. chi non rispetta i limiti e conosce esattamente le postazioni velox (o queste sono fluorescenti e visibli ad un miglio di distanza) rallenta solo nel punto ove rischia il verbale. dove starebbe la prevenzione?
La vera prevenzione si ottiene solo educando. chi non la vuol capire dev'essere punito. e per punirlo non lo puoi avvisare prima, mica uno sarà tanto kollione da sfidare i vigili? quindi è necessario che la gente NON sappia dove si trovano i velox, e che questi siano numerosi ed un pò ovunque.
che cosa vuoi che ti dica? non sono assolutamente d'accordo con te su questo punto. il perché l'ho detto e ridetto e se lo ripetessi un'altra volta mi sembrerei pazzo da solo. Il discorso mio, di pll66, belpi, kompressor, 99 octane mi sembra abbastanza chiaro. Se non ancora non lo si è capito vuol dire che ognuno rimane sulle sue posizioni ed amen.
Naturalmente sono il primo a chiedere che i limiti vengano messi con giusto criterio. Ma sono anche disposto a viaggiare un pò meno velocemente di quanto desidero per aumentare la sicurezza stradale. con il sistema attuale la gente rispettosa è cornuta e mazziata, rispetta il limite e vede gli incivili fregarsene, perchè tanto se qualcuno intende controllare la velocità è costretto ad avvisare consentendo che il pirata della strada la passi liscia riprendendo a delinquere subito dopo. se per te questa è la soluzione giusta o ami essere preso in giro o fai parte di quelli che guidano in modo dissennato. francamente da quanto mi è sembrato fino ad ora non mi sembri appartenere a nessuno dei due esempi. perchè allora li difendi?
Io pure vorrei che i limiti siano messi con più criterio e se rispetto i limti è solo perché non voglio ritrovarmi senza punti e senza macchina (data la nuova idiotissima legge sui neopatentati) ma di certo al contrario di te non sono più disposto ad andare a 50 su strade rimodernate dove prima del rimodernamento si poteva andare a 90, dove andando anche solo a 60/70 innesco pericolosi sorpassi su di me anche da parte degli autobus di linea e io lì come un paracarro a rischiare la pelle. E magari mi dice pure sfiga che una volta che sono io ad andare ad 80 mi fanno un culo così perché l'autovelox era nascosto e io non l'avevo visto. No. basta. non sono più disposto ad andare molto più piano del dovuto per una NON sicurezza stradale e quindi se vedo che qualcosa di muove in tal senso sono arci-contento. Fino a che saranno così le cose meglio che gli autovelox siano visibili. Quando avranno adeguato i limiti ne riparleremo. e nei punti molto pericolosi ne metterei in serie ma continuando a renderli visibili per invogliare la gente a rallentare prima di causare un incidente.
Questa è la mia posizione, quella è la tua. Amen. L'unico modo che abbiamo è di NON votarci reciprocamente nel caso volessimo diventare ministri dei trasporti ;)
 
Back
Alto