modus72 ha scritto:HAHAHAHAHAHA che spasso... crederesti anche a Peppiniell'ò meccanico se ti dicesse quello che vuoi sentirti dire.marcoheart ha scritto:Infatti l'uomo dell'ACI ha risposto bene: per l'ACI l'auto è Euro 6 perché considerano tutto il discorso (ibrido+motore) e quindi sono più avanti con la realtà delle cose.
Euro 5b è solo una sigla vincolata dalla burocrazia: solo perché Toyota non si è interessata l'auto è Euro 5b.
Sarebbe stato sufficiente che la casa si interessasse e l'auto come per incanto superava la prova da Euro 6.
Ecco perché credo più all'ACI.
La Volpe e l'Uva Hybrid edition.
Ma cosa non capisci? Se per l'euro 7 servirà una emissione massima di 30 per la particella X, perchè l'ibrida (o comunque l'auto che ci arriva a prescindere dal tipo) che emette 20 non deve essere definita euro 7? Tu ti attacchi ad un pezzo di carta in cui hanno scritto il massimo di quello che potevano scrivere al momento dell'immatricolazione, però le emissioni reali sono ben diverse, certo se sono minori rientrano nell'euro 5 come rientrano nell'euro 1 o 2 visto che sono minori rispetto agli euro 0. Quindi non aggiornare le carte è come definire euro 1 tutte quelle auto più o meno nuove che rientrano, chi ampiamente e chi per un soffio, nelle auto con emissioni minori ell'euro 0.