gallongi ha scritto:Purtroppo noi possiamo difenderci come possiamo..La questione vendita e' sempre un po' delicata da affrontare perché le strade sono infinite..per esempio,meglio un oggetto bello e poco affidabile o brutto ma affidabile?
non so quanto, ma in parte può incidere che chi compra skoda spesso lo fa per risparmiare rispetto a w, e se sono attento ai costi magari non compro DSG, motorizzazioni spinte, e ammennicoli elettronici optional, tutta roba che aumenta la tendenza a rotturerotagian ha scritto:Volvo al 26° e Volksvagen al 24°, mentre Skoda (che è VW povera, ma pur sempre VW) al 9°??? Insomma, dai... può esserci una leggera differenza, ma la casa è la stessa, stessi componenti, stessi motori... come può esserci tanta diversità?
.
momonedusa ha scritto:non so quanto, ma in parte può incidere che chi compra skoda spesso lo fa per risparmiare rispetto a w, e se sono attento ai costi magari non compro DSG, motorizzazioni spinte, e ammennicoli elettronici optional, tutta roba che aumenta la tendenza a rotturerotagian ha scritto:Volvo al 26° e Volksvagen al 24°, mentre Skoda (che è VW povera, ma pur sempre VW) al 9°??? Insomma, dai... può esserci una leggera differenza, ma la casa è la stessa, stessi componenti, stessi motori... come può esserci tanta diversità?
.
Grattaballe ha scritto:Cambio automatico sostituito a 1 anno dall'acquisto e poi nulla se non incidenti stradali e manutenzione ordinaria. Data via logora, anzi, sfinita ma funzionante a 12 anni e ****** km.
Questa andrebbe in paradiso o all'inferno, secondo gli inglesi? Che poi, 50mila polizze sono un bel numero ma rispetto a qualche decina di milioni di veicoli quanto possono essere rappresentative?
Grattaballe ha scritto:Questa andrebbe in paradiso o all'inferno, secondo gli inglesi? Che poi, 50mila polizze sono un bel numero ma rispetto a qualche decina di milioni di veicoli quanto possono essere rappresentative?
Jambana ha scritto:Grattaballe ha scritto:Questa andrebbe in paradiso o all'inferno, secondo gli inglesi? Che poi, 50mila polizze sono un bel numero ma rispetto a qualche decina di milioni di veicoli quanto possono essere rappresentative?
E poi, per chi bazzica un po' di automobili, i risultati sono stati davvero una sorpresa?
gallongi ha scritto:momonedusa ha scritto:non so quanto, ma in parte può incidere che chi compra skoda spesso lo fa per risparmiare rispetto a w, e se sono attento ai costi magari non compro DSG, motorizzazioni spinte, e ammennicoli elettronici optional, tutta roba che aumenta la tendenza a rotturerotagian ha scritto:Volvo al 26° e Volksvagen al 24°, mentre Skoda (che è VW povera, ma pur sempre VW) al 9°??? Insomma, dai... può esserci una leggera differenza, ma la casa è la stessa, stessi componenti, stessi motori... come può esserci tanta diversità?
.
Un bel manuale 2.0 tdi e passa la paura![]()
Le Honda Civic anni fa montavano motori diesel Isuzu (anche quella che ha avuto mio figlio).Jambana ha scritto:rotagian ha scritto:Con ciò non voglio dire che Honda sia inaffidabile, anzi... i motori benzina aspirati sono affidabilissimi, mentre sui motori diesel... beh, credo che gli europei abbiano da insegnare a tutti.
Non credo che i costruttori europei abbiano da insegnare niente a Honda, anche in fatto di motori Diesel. Bisognerebbe essere meglio informati sulla storia e le caratteristiche dei motori Honda a gasolio, a partire dal primo I-Ctdi del 2004, che è stato un motore straordinario (fra l'altro uno dei primi Diesel costruiti completamente in alluminio, utilizzando la fusione semisolida).
norbig ha scritto:Le Honda Civic anni fa montavano motori diesel Isuzu (anche quella che ha avuto mio figlio).Jambana ha scritto:rotagian ha scritto:Con ciò non voglio dire che Honda sia inaffidabile, anzi... i motori benzina aspirati sono affidabilissimi, mentre sui motori diesel... beh, credo che gli europei abbiano da insegnare a tutti.
Non credo che i costruttori europei abbiano da insegnare niente a Honda, anche in fatto di motori Diesel. Bisognerebbe essere meglio informati sulla storia e le caratteristiche dei motori Honda a gasolio, a partire dal primo I-Ctdi del 2004, che è stato un motore straordinario (fra l'altro uno dei primi Diesel costruiti completamente in alluminio, utilizzando la fusione semisolida).
rotagian ha scritto:fuori ombra di dubbio che Honda siano ottimi motori...
Ma in questa classifica qualcosa non torna... Mazda al 6° posto e fiat al 15 davanti a Mitsubischi (17) e a mecedes addirittura al 32° posto!
Volvo al 26° e Volksvagen al 24°, mentre Skoda (che è VW povera, ma pur sempre VW) al 9°??? Insomma, dai... può esserci una leggera differenza, ma la casa è la stessa, stessi componenti, stessi motori... come può esserci tanta diversità?
E poi quel fiat 15 e quel Mercedes 32... proprio no, dai... anche bmw a fine classifica...
Mah...
onriverside - 8 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa