<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità Astra 1.4 Turbo GPLTech | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità Astra 1.4 Turbo GPLTech

albio77 ha scritto:
Buone feste a tutti, innanzitutto!

Ci si è messa pure la neve, sicché la macchina è ancora un cesso!! :?

Marco, a dire il vero, io la riserva l'ho appena appena sentita suonare.
Purtroppo il gpl costringe ad andare al distributore in orario di apertura e bisogna fare i conti con le festività e gli spostamenti domenicali, quindi in fondo al serbatoio non ci sono ancora arrivato.
Se la prospettiva è di fare altri 120 km, vuol dire quasi 500 km con un pieno! :shock:

Quanto alle pompe, boh, forse forse non hai tutti i torti.
Le 2 volte che ho usato gpl "di marca" (tanto per non fare pubblicità) mi è sembrato di aver consumato meno.
Però potrò essere più preciso in futuro, dopo le ferie.
Qui nella mia zona le pompe di gpl sono praticamente tutte bianche.

Montagna io poca.
Solo qualche kilometro tra i tornanti questa settimana, con 4 passeggeri a bordo. Ho dato la foglia ad un 1.9 JTD!!! :D

A presto!
Alberto

Ciao Alberto.

Allora, per l'autonomia a gpl dipende molto dalla strada, come per ogni carburante, solo che qui avendo un'autonomia ridotta rispetto ai 50/60 litri di gasolio, te ne accorgi di più. Io ad esempio, durante le ferie in montagna d'inverno per sciare, son arrivato a fare anche solo 308 km in totale, perché ovviamente a -10/-20 e utilizzandola solo per brevi spostamenti per raggiungere le piste da scii su salite e tornanti, non ti puoi aspettare chissà mai cosa ... Per contro, una, l'unica, volta che ho fatto il pieno di gas a Vipiteno, strapagandolo a quasi 1 ?/litro son riuscito ad andare in Baviera scavalcando il Passo del Brennero e quello di Fern, sia all'andata che al ritorno, inclusi gli spostamenti là (erano 3 o 4 gg di ponte, non ricordo), e il gas l'ho finito in Italia nuovamente all'altezza di Fortezza con 517 km, segno, questo, secondo me, che era gpl di ottima qualità sebbene più caro. Per quanto riguarda la marcia in montagna, io non rimpiango assolutamente un motore diesel, anzi: quando s'incazza anche il piccolo 1.4 alza la voce, è ovvio, riducendo il confort, ma hai un piacere di guida con il limitatore a 6.500 giri che è fantastico, puoi permetterti di superare in salita anche dove con un diesel saresti in dubbio, per cui io credo davvero di non tornare più al gasolio.
Per quanto riguarda il gpl ancora, più che per un consumo migliore, m'è stato consigliato dai meccanici di non rifornirmi alle pompe bianche per una questione di scarsa qualità del carburante che causa poi il malfunzionamento degli iniettori con conseguente obbligo di cambiarli: infatti prima lo facevo sempre ad un pompa bianca, poi (mi sembra) a 60.000 km li ho dovuti sostituire e da allora cerco sempre di farli a distributori di marca, e devo dire che ora l'auto ha quasi 200.000 km ma non mi ha più dato alcun problema, per cui immagino che la cosa sia vera visto che son durati, al momento, più del doppio dei primi. Il fattore che mi lascia perplesso è uno solo: ho notato che ora, non sempre ma spesso, i distributori di marca vendono il gpl a prezzi più bassi o analoghi a quelli delle pompe bianche, dandoti però in più anche i punti: allora scusatemi, ma la logica dov'è?

Ci aggiorniamo, intanto in bocca al lupo per tutto

A presto

Marco
 
wwwgabrielemicheli@libero.it ha scritto:
ciao a tutti io sono un infelice possessore di un astra j sporturer 1400 140 cv e la sconsiglio vivamente in 22 mesi ho sempre avuto problemi a gpl vambio iniettori a 18000 km in 20000 km sostituito 4 volte i dischi anteriori xche si deformavano e nn si capiva la causa rifatto 2 volani 1 frizione e 4 volte il cambio e ad oggi la macchina non va ancora bene ha ancora problemi al cambio in attesa che passino le feste la macchina funge da soprammobile e tutto in 25000 km

Ciao Anonimo

strano, la mia non ha avuto nulla di tutto questo, anzi ... Dagli organi che menzioni tu, nemmeno mai una virgola fuori posto - ma faccio i debiti scongiuri lo stesso, non si sa mai. Hai provato ad interpellare un'associazione per i diritti dei consumatori? O un legale? Io fossi in te tramite l'Opel Italia farei fare un'inchiesta sulla storia dell'auto per capire cosa sia successo. In più, sai che dopo due volte che porti l'auto per un grave difetto che ne vincola l'uso, hai diritto alla sostituzione del mezzo, vero? Dunque, è tuo diritto che te la cambino, a mio parere.

Tienici informati.

Marco
 
romargio ha scritto:
Salve a tutti, alcuni giorni fa ho ordinato (visto l'offerta che stanno facendo sul GPL-BENZINA) l'Astra 1.4 Turbo GPL Tech Cosmo e spero vivamente di non pentirmi di questa scelta visto che da quel che leggo in questo forum qualcuno ha avuto dei problemi con questo tipo di alimentazione. Voglio chiederti MarBru56, ma tu vai sempre a GPL o alterni con la benzina?

Ciao, io l'unico rimpianto che ho è di non aver preso la Zafira Tourer a metano perché avrei risparmiato ancora di più, quindi ... Poi, a quasi 200.000 km la mia Astra, se si escludono danni causati da un meccanico e dall'impreparazione generale a risistemarla, non ha mai avuto problemi, se non la sostituzione degli iniettori verso i 60.000, come già scritto, perché mi rifornivo ad un distributore di gpl a marchio bianco e si son intasati. Detto questo, altro non posso dire, solo di stare bene attenti alla qualità del servizio offerto dalle officine Opel a cui si porta l'auto, questo sì, questo è fondamentale, perché non mi sembrano proprio delle cime onestamente ... Ultima cosa, vado a gpl: già con Saab e Volvo che facevo trasformare, viaggiavo quasi sempre a gpl, figurati con un'Opel GPLTech - e tanto di targhetta sul portellone ... Non esiste proprio! Ora l'auto se non sbaglio dovrebbe avere 195.000 km e qualcosa ... Considera che in tutto questo, avrò fatto ad esagerare i 5.000 km a benzina, giusto quando il gpl finiva e perché mi trovavo nell'impossibilità di farle il pieno di gas, poi assolutamente nulla! Ma sai perché? Non che consumi un'esagerazione a benzina, anzi, viste le percorrenze a gpl e considerando che a gas consuma circa il 25/30% in più ... Perché quando mi son trovato l'A4 precedente che aveva diversi problemi e ormai non mi fidavo più (aveva 293.000 km peraltro, mica un'esagerazione ...) a viaggiarci e dunque avevo bisogno di cambiare auto, in azienda dagli altri soci mi venne fatto veto dell'auto a metano, cosa che, poi si pentirono amaramente quando portai 4 conti già dopo 6 mesi circa; bene, tra le varie motivazioni c'era anche la considerazione che l'Astra GPLTech, diversamente dalla Zafira Tourer GPLTeche e dall'ADAM GPLTech, viene trasformata in Italia dalle Officine Landi, diversamente la Zafira Tourer EcoM Turbo nasce in fabbrica e quindi mi sentivo più tranquillo nella scelta di un'auto nata per quell'uso (infatti creai questa discussione proprio perché non ero tranquillo, che poi tra una richiesta e l'altra è diventata quasi una prova di durata è un'altra storia) ... Insomma, mi misero i bastoni tra le ruote. Io, felice dell'esperienza con una Saab e 5 Volvo trasformate a gpl tra le oltre 40 auto avute fin'ora, m'impedii psicologicamente di farla andare a benzina, sperando avesse problemi per poi rivalermi sui soci con il classico discorso: "Avete visto?? Lo sapevo che era meglio prenderla a metano ...". In realtà, non so se esserne contento, questo discorso lo si può dire solo in parte, dal fattore economico, perché poi da quello dell'affidabilità non posso dire nulla, anzi: mi secca tremendamente, come vi ho raccontato, proprio quella volta della sostituzione degli iniettori, aver cambiato officina e aver avuto quell'orrenda esperienza, altrimenti fin'ora sarebbe andato tutto al meglio ...

Non ho capito però se l'auto l'hai già ritirata o se l'hai solo comprata e attendi la consegna.

A presto

Marco
 
TestaRossaVr ha scritto:
MarBru56 ha scritto:
Ad ogni modo, colgo l'occasione per fare ad Alberto, a Stefano e a tutti gli altri membri ed utilizzatori del forum TANTI AUGURONI di un Buon Natale e Buon 2015, ci risentiamo nel 2015 dopo le ferie.

Marco

Tanti auguroni in mega ritardo a tutti!

Marco, vede come la sua esperienza è importante? La stiamo aspettando ... Ma di foto proprio 0? Son troppo curioso di vedere lo stato d'usura degli interni - scusate!

A presto!

Hey, ciao!

Mentre osservavo i vari interventi mi chiedevo come mai non ci fossi te a chiedermi le foto ... T'ho trovato! Scherzo. Tutto bene? Con il lavoro come va, meglio?
Allora, di foto te ne ho fatte un paio, durante le ferie, ma all'interno ancora no. Mi vergogno ma devo ancora trovare il tempo per sta povera Astra di lavarla e le condizioni sono pietose, anche fuori ma il peggio è dentro, davvero. Ti lascio immaginare in che condizioni sia con un'unica foto dell'interno:

Attached files /attachments/1903741=41989-002.JPG
 
Ora ti posto 3 foto delle ferie durante il periodo di Natale, in Baviera. La prima è alla famosa Wieskirche, la seconda è stata scattata nel bel mezzo del cenone di capodanno grazie al mio nipotino ...
La terza, ditemi voi dove sono

Attached files /attachments/1903770=41999-20141231_Astra Bayern albero.JPG /attachments/1903770=42001-20150102 Astra Wieskirche.JPG /attachments/1903770=42000-20150118_Astra Pesaro.JPG
 
Salve Marco e grazie per avermi risposto. L'auto l'ho ordinata 2 settimane fa e mi arriverà a fine Marzo(spero) :( Voglio segnalarti il fatto che ho oggi ho chiamato alla Landi e a differenza di quello che hai affermato tu, l'Astra GPLTech non viene trasformata presso le loro officine ma in fabbrica Opel, montando però dei gli impianti a gas della Landi. Magari questo potrebbe significare un vantaggio per noi sapere che il tutto viene montato e monitorato dalla Opel,magari migliorando e rafforzando alcune parti del motore (vedi valvole,testata..etc..) A presto. Ciao.
 
MarBru56 ha scritto:
albio77 ha scritto:
Buone feste a tutti, innanzitutto!

Ci si è messa pure la neve, sicché la macchina è ancora un cesso!! :?

Marco, a dire il vero, io la riserva l'ho appena appena sentita suonare.
Purtroppo il gpl costringe ad andare al distributore in orario di apertura e bisogna fare i conti con le festività e gli spostamenti domenicali, quindi in fondo al serbatoio non ci sono ancora arrivato.
Se la prospettiva è di fare altri 120 km, vuol dire quasi 500 km con un pieno! :shock:

Quanto alle pompe, boh, forse forse non hai tutti i torti.
Le 2 volte che ho usato gpl "di marca" (tanto per non fare pubblicità) mi è sembrato di aver consumato meno.
Però potrò essere più preciso in futuro, dopo le ferie.
Qui nella mia zona le pompe di gpl sono praticamente tutte bianche.

Montagna io poca.
Solo qualche kilometro tra i tornanti questa settimana, con 4 passeggeri a bordo. Ho dato la foglia ad un 1.9 JTD!!! :D

A presto!
Alberto

Ciao Alberto.

Allora, per l'autonomia a gpl dipende molto dalla strada, come per ogni carburante, solo che qui avendo un'autonomia ridotta rispetto ai 50/60 litri di gasolio, te ne accorgi di più. Io ad esempio, durante le ferie in montagna d'inverno per sciare, son arrivato a fare anche solo 308 km in totale, perché ovviamente a -10/-20 e utilizzandola solo per brevi spostamenti per raggiungere le piste da scii su salite e tornanti, non ti puoi aspettare chissà mai cosa ... Per contro, una, l'unica, volta che ho fatto il pieno di gas a Vipiteno, strapagandolo a quasi 1 ?/litro son riuscito ad andare in Baviera scavalcando il Passo del Brennero e quello di Fern, sia all'andata che al ritorno, inclusi gli spostamenti là (erano 3 o 4 gg di ponte, non ricordo), e il gas l'ho finito in Italia nuovamente all'altezza di Fortezza con 517 km, segno, questo, secondo me, che era gpl di ottima qualità sebbene più caro. Per quanto riguarda la marcia in montagna, io non rimpiango assolutamente un motore diesel, anzi: quando s'incazza anche il piccolo 1.4 alza la voce, è ovvio, riducendo il confort, ma hai un piacere di guida con il limitatore a 6.500 giri che è fantastico, puoi permetterti di superare in salita anche dove con un diesel saresti in dubbio, per cui io credo davvero di non tornare più al gasolio.
Per quanto riguarda il gpl ancora, più che per un consumo migliore, m'è stato consigliato dai meccanici di non rifornirmi alle pompe bianche per una questione di scarsa qualità del carburante che causa poi il malfunzionamento degli iniettori con conseguente obbligo di cambiarli: infatti prima lo facevo sempre ad un pompa bianca, poi (mi sembra) a 60.000 km li ho dovuti sostituire e da allora cerco sempre di farli a distributori di marca, e devo dire che ora l'auto ha quasi 200.000 km ma non mi ha più dato alcun problema, per cui immagino che la cosa sia vera visto che son durati, al momento, più del doppio dei primi. Il fattore che mi lascia perplesso è uno solo: ho notato che ora, non sempre ma spesso, i distributori di marca vendono il gpl a prezzi più bassi o analoghi a quelli delle pompe bianche, dandoti però in più anche i punti: allora scusatemi, ma la logica dov'è?

Ci aggiorniamo, intanto in bocca al lupo per tutto

A presto

Marco

Salute a tutti!
E ben ritrovato Marco!

Non vorrei sembrare eccessivamente euforico e poi dovermene pentire, per cui vi dirò solo che sono assolutamente soddisfatto, finora! :D

Mai meno di 400 e passa km con il pieno, che significa che da circa 1.600 km non vado sotto i 12,5 km/l.

Per quanto riguarda il GPL, anche a me i meccanici hanno consigliato di non farlo (o perlomeno poco) alle pompe bianche.
Un gestore mi ha raccontato che quello di marca ha ca. il 90% di propano e il 10% di butano, mentre l'altro può avere anche il 30-40% di butano.
Pubblicità? boh... a saperlo.

Anche io solo gas, a benzina solo all'accensione.
E mi incazzo un po' quando al mattino col freddo di questi giorni ci mette un po' di più a girare.
Non la metto in garage, non ce l'ho.
A voi capita?
A me in questo periodo gira a gas anche dopo 4-5 km.

Un giorno forse la proverò anche a benzina. Solo per curiosità, per vedere l'effetto che fa.

Crepi sto lupo!

Ciao a tutti
Alberto
 
Buongiorno Marco,
anche io ho dovuto sostituire gli iniettori a 60.000 Km. Tra l'altro il problema iniziò mentre stavo andando con un collega a Napoli per una riunione. Oltre al mio imbarazzo, dovevamo fermarci spesso perché il CDB mi dava come errore "Potenza motore ridotta". Spengevo la macchina, aspettavo che la centralina si aggiornasse e ripartivo. Insomma un incubo. Fino ad ora non ho avuto più problemi (scusami ma nel frattempo mi tocco). Per tornare al discorso di una futura sostituzione della mia Astra, sono molto combattuto. I miei dubbi sono questi: limitata distribuzione del metano, poca scelta di auto con questa alimentazione, poche persone contente della Zafira Tourer per la discrepanza tra l'autonomia indicata da Opel e quella effettiva. Le altre auto a gpl (vedi Kia), utilizzano un impianto dove viene spruzzata della benzina per lubrificare le parti sensibili del motore perdendo in buona parte il risparmio. Puoi essermi d'aiuto e consigliarmi al meglio.
Ciao e buona giornata
 
Signori, buon giorno a tutti!

Scusate se oggi non riesco a risponderVi ma ho i minuti contati purtroppo, come quasi sempre ...

Volevo solo raccontarvi questa che merita: lo scorso weekend io e la mia compagna siamo andati ai confini dell'Austria per cercarci uno chalet da prendere in affitto, ma non uno chalet qualsiasi ... Piccolino, intimo, ovviamente in legno chiaro con mobili in legno in legno scuro, possibilmente con un camino in soggiorno, in mezzo al bosco e lontano da hotel, campeggi e ... Beh, meglio lontano da tutto! Sabato dunque abbiamo fatto un paio di visite conoscitive e interpellato un paio di proprietari di cui uno che c'ha portati proprio in mezzo al bosco: stupendo! Il problema era uno solo: lui a disposizione aveva solo un trattore, noi l'Astra, ma fare la stradina piena di neve, sterrata suppongo, in mezzo al bosco ... Totale, lui davanti con il trattore, noi dietro con l'Astra. Devo dire che son rimasto sorpreso perché di problemi proprio 0, eppure perfino le gomme non sono nuove perché come minimo avranno 20.000 km ... Durante la marcia sentivamo un rumore strano, pensavamo fosse la neve che si pressava a causa del peso dell'auto ... Un rumore forte, di neve, ma strano diverso dagli altri ... Insomma, arriviamo a sto chalet, scendiamo, andiamo a vederlo, torniamo all'auto, faccio manovra, il tipo resta lì, noi rifacciamo la strada in senso opposto, e sto forte rumore di neve schiacciata persiste. Ad un certo punto mi fermo, scendo, guardo i passaruota ... Niente! Riparto, e torna sto rumore. Abbasso i finestrini (tra i porchi della compagna s'era appena tolta la giacca) e cerchiamo di capire cosa possa essere, e notiamo che il rumore proviene da davanti e sembra verso destra. Mi rifermo, riscendo, ricontrollo ... Nulla! boh! Intanto, son sempre più preoccupato, ovviamente. Riparto e arrivo alla strada comunale, asfaltata e senza un fioco di neve, curioso di vedere se il rumore "strano" di neve finisce, quindi mi fermo, metto in prima riparto - la strada nel bosco era in salita verso la comunale, la comunale in forte discesa e formavano un dosso piuttosto minaccioso per il pianale - e l'Astra non ce la fa a salire perché le ruote anteriori pattinano ... Allora torno indietro e prendo un po' di rincorsa, pronto a frenare in prossimità dell'asfalto prima di sbattere con il pianale e così ho fatto. Passo con le ruote anteriori sull'asfalto, piano piano avanzo, finiscono pure le posteriori sull'asfalto e intanto il rumore lo fa ancora ... "Ma come può essere rumore di neve sull'asfalto", mi chiedo! Un po' perplessi ci guardiamo in faccia e provo a ripartire: macché, il rumore persiste! Allora m'incazzo quell'attimo, riscendo e, approfittando dell'asfalto asciutto, m'inginocchio a terra e controllo meglio sotto al pianale, ma non c'è nulla! Proprio mentre faccio per rialzarmi mi cade l'occhio a fianco della ruota anteriore destra: son scoppiato a ridere!! E ho fatto la foto che vedete qui. Ho sciato da quanto ero bambino, ma una cosa simile non m'è mai capitata, davvero!

Attached files /attachments/1906183=42188-269.JPG
 
romargio ha scritto:
Salve Marco e grazie per avermi risposto. L'auto l'ho ordinata 2 settimane fa e mi arriverà a fine Marzo(spero) :( Voglio segnalarti il fatto che ho oggi ho chiamato alla Landi e a differenza di quello che hai affermato tu, l'Astra GPLTech non viene trasformata presso le loro officine ma in fabbrica Opel, montando però dei gli impianti a gas della Landi. Magari questo potrebbe significare un vantaggio per noi sapere che il tutto viene montato e monitorato dalla Opel,magari migliorando e rafforzando alcune parti del motore (vedi valvole,testata..etc..) A presto. Ciao.

Ciao!
Ho cambiato idea, vedo di rispondervi ora o almeno finché riesco ... Guarda, io ti dico ciò che ho scritto 2 anni fa proprio qui in base a ciò che mi è stato risposto dai venditori all'epoca: gli impianti vengono spediti alla Opel che li assembla in fabbrica a Ruesselsheim ma solo alle Opel a gpl destinate all'Europa. Visto che più del 70% delle Opel a gpl d'Europa viene venduto in Italia, quelle destinate all'Italia le spedivano e a Livorno - mi sembra d'aver capito - dove c'è la dogana italiana vengono convertite. Qui uno m'ha detto da dei tecnici Landi, uno invece dalle officine Landi, uno da meccanici Opel ... Nel frattempo su Quattroruote ho letto che ADAM E Zafira Tourer avevano due catene di montaggio diverse per le versioni GPLTech direttamente in fabbrica - Bochum ed Eisenach - e che di fatto erano le uniche due Opel ad averlo ... Poi, io, di mia volontà non ti posso dire altro, se non lo sanno nemmeno i venditori non lo posso certo sapere io, mi limito a riferirti ciò che mi fu detto e ciò che ho letto. Comunque, almeno fin'ora, l'Astra va bene, per cui che sia anche il lattaio all'angolo che fa ste trasformazioni a me onestamente ... Tanto visto il disastro che un meccanico Opel m'ha combinato ad ottobre 2012 per cambiarmi due iniettori, a sto punto mi fido più del lattaio - con tutto rispetto per il lattaio, sia chiaro!
 
albio77 ha scritto:
Salute a tutti!
E ben ritrovato Marco!

Mai meno di 400 e passa km con il pieno, che significa che da circa 1.600 km non vado sotto i 12,5 km/l.

Anche io solo gas, a benzina solo all'accensione.
E mi incazzo un po' quando al mattino col freddo di questi giorni ci mette un po' di più a girare.
Non la metto in garage, non ce l'ho.
A voi capita?
A me in questo periodo gira a gas anche dopo 4-5 km.

Un giorno forse la proverò anche a benzina. Solo per curiosità, per vedere l'effetto che fa.

Crepi sto lupo!

Ciao a tutti
Alberto

Ciao Alberto! Io il garage ce l'ho, anzi due, uno quadruplo e uno doppio, ma per pigrizia non ce la metto lo stesso, pensa te ...

Se la vuoi provare a benzina provala pure per toglierti uno sfizio, ma rimarrai deluso perché tanto non cambia nulla nella realtà: forse sulla carta qualche decimo di secondo lo registra, ma forse, boh ...

Comunque fai una media straordinaria, ma che tipo di strada fai?

La tua è una 5 porte, 4 porte o S.T.? Scusa ma non ricordo!

Per quanto riguarda i km che c'impiega a girare a gas non ti preoccupare: è tutto normale! Al limite, sembra una scemata ma anche solo il fatto di parcheggiarla riparata dal vento - tipo con il muso verso un muro o una siepe - o esposta al sole, cambia già ... Pensa che una volta ero a Cortina per sciare in vacanza e l'ho tenuta ferma 3 gg a -10/ -15, alla sera del terzo giorno l'abbiamo presa per andare a cena da amici a 7 km di distanza, siamo ritornati in albergo dopo cena e non è mai passata a gpl!! Comunque sì, normalmente dopo 100/200 metri si gira con temperature "italiane", in queste mattine c'impiega anche un chilometro o quasi, ma è normale, non ti preoccupare, specie per me che parto da casa verso le 6, quindi stai tranquillo che è tutto nella norma!
 
Naruto82 ha scritto:
Buongiorno Marco,
anche io ho dovuto sostituire gli iniettori a 60.000 Km. Tra l'altro il problema iniziò mentre stavo andando con un collega a Napoli per una riunione. Oltre al mio imbarazzo, dovevamo fermarci spesso perché il CDB mi dava come errore "Potenza motore ridotta". Spengevo la macchina, aspettavo che la centralina si aggiornasse e ripartivo. Insomma un incubo. Fino ad ora non ho avuto più problemi (scusami ma nel frattempo mi tocco). Per tornare al discorso di una futura sostituzione della mia Astra, sono molto combattuto. I miei dubbi sono questi: limitata distribuzione del metano, poca scelta di auto con questa alimentazione, poche persone contente della Zafira Tourer per la discrepanza tra l'autonomia indicata da Opel e quella effettiva. Le altre auto a gpl (vedi Kia), utilizzano un impianto dove viene spruzzata della benzina per lubrificare le parti sensibili del motore perdendo in buona parte il risparmio. Puoi essermi d'aiuto e consigliarmi al meglio.
Ciao e buona giornata

Ciao!

Io ho interpellato due persone che ho incrociato a distributori che avevano la Zafira Tourer EcoM e ne erano felici, questa cosa che mi scrivi mi lascia alquanto perplesso. Provo ad informarmi meglio appena ho un secondo di tempo e poi ci riaggiorniamo, ok?

Buona giornata a tutti voi
 
MarBru56 ha scritto:
Ciao Alberto! Io il garage ce l'ho, anzi due, uno quadruplo e uno doppio, ma per pigrizia non ce la metto lo stesso, pensa te ...

Se la vuoi provare a benzina provala pure per toglierti uno sfizio, ma rimarrai deluso perché tanto non cambia nulla nella realtà: forse sulla carta qualche decimo di secondo lo registra, ma forse, boh ...

Comunque fai una media straordinaria, ma che tipo di strada fai?

La tua è una 5 porte, 4 porte o S.T.? Scusa ma non ricordo!

Per quanto riguarda i km che c'impiega a girare a gas non ti preoccupare: è tutto normale! Al limite, sembra una scemata ma anche solo il fatto di parcheggiarla riparata dal vento - tipo con il muso verso un muro o una siepe - o esposta al sole, cambia già ... Pensa che una volta ero a Cortina per sciare in vacanza e l'ho tenuta ferma 3 gg a -10/ -15, alla sera del terzo giorno l'abbiamo presa per andare a cena da amici a 7 km di distanza, siamo ritornati in albergo dopo cena e non è mai passata a gpl!! Comunque sì, normalmente dopo 100/200 metri si gira con temperature "italiane", in queste mattine c'impiega anche un chilometro o quasi, ma è normale, non ti preoccupare, specie per me che parto da casa verso le 6, quindi stai tranquillo che è tutto nella norma!

Salve a tutti, ciao Marco!

La mia è una ST.
Faccio tanta tanta statale, con pochi semafori. Praticamente il 90% della strada che percorro.

Ma in generale credo che sia anche questione di stile di guida.
Per esempio, io non freno mai all'ultimo, lascio l'acceleratore e faccio correre il più possibile la macchina quando so che mi devo fermare.
Come dicevo qualche tempo fa, aiuta molto a fare "saving" di carburante.
E si consumano meno i freni.

Ma non significa che disdegni di sentire l'urlo del motore quando ne ho l'occasione, anche perché ogni tanto gli fa bene.

In ogni caso, il gpl di marca funge meglio.
Avevi ragione.
Sempre e costantemente oltre i 400 km con meno di 20 euro.
Musica per le mie orecchie! 8)

Ciao
Alberto
 
MarBru56 ha scritto:
Mi vergogno ma devo ancora trovare il tempo per sta povera Astra di lavarla e le condizioni sono pietose, anche fuori ma il peggio è dentro, davvero. Ti lascio immaginare in che condizioni sia con un'unica foto dell'interno:

Ciao MarBru!

Beh, certo non si può dire che non sia vissuta ... Guarda il lato positivo della cosa! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
MarBru56 ha scritto:
Ora ti posto 3 foto delle ferie durante il periodo di Natale, in Baviera. La prima è alla famosa Wieskirche, la seconda è stata scattata nel bel mezzo del cenone di capodanno grazie al mio nipotino ...
La terza, ditemi voi dove sono

In che senso "è stata scattata nel bel mezzo del cenone di capodanno grazie al mio nipotino"??
Comunque, bellissimi luoghi e belle foto, complimenti!
 
Back
Alto