albio77 ha scritto:Buone feste a tutti, innanzitutto!
Ci si è messa pure la neve, sicché la macchina è ancora un cesso!! :?
Marco, a dire il vero, io la riserva l'ho appena appena sentita suonare.
Purtroppo il gpl costringe ad andare al distributore in orario di apertura e bisogna fare i conti con le festività e gli spostamenti domenicali, quindi in fondo al serbatoio non ci sono ancora arrivato.
Se la prospettiva è di fare altri 120 km, vuol dire quasi 500 km con un pieno! :shock:
Quanto alle pompe, boh, forse forse non hai tutti i torti.
Le 2 volte che ho usato gpl "di marca" (tanto per non fare pubblicità) mi è sembrato di aver consumato meno.
Però potrò essere più preciso in futuro, dopo le ferie.
Qui nella mia zona le pompe di gpl sono praticamente tutte bianche.
Montagna io poca.
Solo qualche kilometro tra i tornanti questa settimana, con 4 passeggeri a bordo. Ho dato la foglia ad un 1.9 JTD!!!
A presto!
Alberto
Ciao Alberto.
Allora, per l'autonomia a gpl dipende molto dalla strada, come per ogni carburante, solo che qui avendo un'autonomia ridotta rispetto ai 50/60 litri di gasolio, te ne accorgi di più. Io ad esempio, durante le ferie in montagna d'inverno per sciare, son arrivato a fare anche solo 308 km in totale, perché ovviamente a -10/-20 e utilizzandola solo per brevi spostamenti per raggiungere le piste da scii su salite e tornanti, non ti puoi aspettare chissà mai cosa ... Per contro, una, l'unica, volta che ho fatto il pieno di gas a Vipiteno, strapagandolo a quasi 1 ?/litro son riuscito ad andare in Baviera scavalcando il Passo del Brennero e quello di Fern, sia all'andata che al ritorno, inclusi gli spostamenti là (erano 3 o 4 gg di ponte, non ricordo), e il gas l'ho finito in Italia nuovamente all'altezza di Fortezza con 517 km, segno, questo, secondo me, che era gpl di ottima qualità sebbene più caro. Per quanto riguarda la marcia in montagna, io non rimpiango assolutamente un motore diesel, anzi: quando s'incazza anche il piccolo 1.4 alza la voce, è ovvio, riducendo il confort, ma hai un piacere di guida con il limitatore a 6.500 giri che è fantastico, puoi permetterti di superare in salita anche dove con un diesel saresti in dubbio, per cui io credo davvero di non tornare più al gasolio.
Per quanto riguarda il gpl ancora, più che per un consumo migliore, m'è stato consigliato dai meccanici di non rifornirmi alle pompe bianche per una questione di scarsa qualità del carburante che causa poi il malfunzionamento degli iniettori con conseguente obbligo di cambiarli: infatti prima lo facevo sempre ad un pompa bianca, poi (mi sembra) a 60.000 km li ho dovuti sostituire e da allora cerco sempre di farli a distributori di marca, e devo dire che ora l'auto ha quasi 200.000 km ma non mi ha più dato alcun problema, per cui immagino che la cosa sia vera visto che son durati, al momento, più del doppio dei primi. Il fattore che mi lascia perplesso è uno solo: ho notato che ora, non sempre ma spesso, i distributori di marca vendono il gpl a prezzi più bassi o analoghi a quelli delle pompe bianche, dandoti però in più anche i punti: allora scusatemi, ma la logica dov'è?
Ci aggiorniamo, intanto in bocca al lupo per tutto
A presto
Marco