<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Affidabilità Astra 1.4 Turbo GPLTech | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Affidabilità Astra 1.4 Turbo GPLTech

sbaglio o ci sarebbero anche quelli esterni da montare sulla valvola ?
A parte il rischio di danneggiamento o di furto (entrambi comunque probabili dato che sono esposti) essi sarebbero trasferibili da una ruota all'altra evitando in tal modo di doverne per forza comprare 8, dico bene ?
 
albio77 ha scritto:
Salve a tutti,
mi presento, sono Alberto, e anch'io sto per prendere un'Astra 1.4 GPL Tech.

Ce l'avrò sotto le mani tra un mesetto circa. Speriamo bene. Le macchine sono sempre un'incognita.

A presto
Alberto

Ciao Alberto ...
Beh, io due settimane fa ho fatto il tagliando dei 170.000 km - che avrei dovuto fare un mese e mezzo prima ma poi vista la degenza ... Non ho riscontrato problemi gravi, i meccanici dicono che è tutto in ordine ... L'unico problema di cui non vi ho mai parlato per evitare di aumentare perplessità infondate è stato questo: all'inizio dell'estate s'è presentata una vibrazione verso gli 80 km/h che poi spariva, si ripresentava dai 115 ai 125 km/h per poi risparire. Ero tornato in officina Opel, fatta provare, ma non capivano che avesse. Al tagliando, la controllavano, intanto avrei dovuto far caso se il rumore fosse aumentato. Ok ... Non ero molto tranquillo, affatto anzi, tanto più che dovevo partire per le ferie in Germania ... Fatte ferie, tutto ok ... Passata l'estate, il rumore era ancora lì ... Lentamente, il rumore aumentava in maniera quasi impercettibile. A settembre la riporto prima dell'intervento e mi dicono che non hanno tempo per il tagliando ... Faccio l'operazione, l'auto sta quasi ferma un mese e mezzo e quando riprendo il lavoro è tutto come prima. Finalmente la porto per il tagliando, la provano e ancora non capiscono cos'abbia! La prima ipotesi, quella di un braccetto anteriore rovinato a causa di una buca in autostrada molto profonda - mancava l'asfalto perché stavano riasfaltando - è da congiurare: lo farebbe sempre! La seconda, problemi ai cuscinetti del cambio: fatalità, proprio una settimana dopo che qui qualcuno aveva postato questa ipotesi e quindi mi trovato "favorevole" all'idea che potesse essere questo il motivo: problemi al cambio! Dopo 2 giorni che l'auto è in officina, mi chiamano dicendomi d'aver aperto la scatola del cambio ma non hanno trovato nulla di anomalo ... Lì un po' m'incazzo, replico che le alternative son due: o trovano il problema, o l'auto non la ritiro e continuo ad usare la sostitutiva senza pagarla ... Alla fine, mi chiamano per un giro con il meccanico: avevano smontato da un'Astra Cosmo S.T. identica alla mia gli pneumatici - con i relativi cerchi ovviamente - ebbene ... La mia Astra non fa più rumore!! Rimontati i cerchi li fa anche se meno ... Abbiamo pensato tutti fossero le gomme. Cambio gomme, metto quelle invernali ... Lo fa ancora, meno rispetto a prima del tagliando, ma il rumore si sente ancora ... Mistero! Ad ogni modo, toccandosi ovunque, al momento - 172.300 km circa - nessun problema
 
teoriz ha scritto:
TestaRossaVr ha scritto:
teoriz ha scritto:
interni?

Infine, il concessionario mi ha fatto il seguente prezzo: Astra Cosmo gpl colore bianco, senza ulteriori optional, IPT incl, 17000 euro. Come vi sembra?

MR

17.000 euro per un'Astra Cosmo GPL??? Ma era una km 0 o aziendale??

Ciao TestarossaVr

a fine agosto (prima dell'aumento del prezzo di listino di 150 euro che scattava dal 1 settembre) ho firmato il contratto per la astra gpl cosmo.
Ho aggiunto radio CD600 (mi piacevano il monitor a colori e le funzioni intellilink) e i sensori di parcheggio posteriori after-market
colore bianco
prezzo finale 17600 euro IPT inclusa.
Macchina da ordinare (60gg), quindi no pronta consegna.
tra 15gg arriverà :)

Ciao Teoriz ...
Bene dai, speriamo vada tutto bene ... In bocca al lupo!
Marco
 
teoriz ha scritto:
Allora il paragone tra i 2 prezzi non è molto omogeneo. Mi spiego
- Ford Focus 1.6 gpl Titanium con verice metallizzata costa 18000 (prezzo contrattato da me, magari altri riescono a fare meglio). IPT incl
- Astra 1.4 gpl mi è costata 17600, ipt incl.

Ora, la focus ha più optional sopra, ad es un navigatore (che mi sembra abbastanza penoso), sensori di park anteriori e posteriori, bracciolo per passeggeri posteriore. Ha sospensioni posteriori Multilink. Però ha un motore tradizionale (non turbo) con 120cv, e punterie
meccaniche.

La Astra non ha le cose elencate sopra, ma ha un motore turbo moderno da 140cv, punterie idrauliche, interni in simil-pelle.

In parole povere, non comperi la Focus per risparmiare ma perchè o ti piace o vuoi qualche optional in più sopra, la cui utilità è soggettiva

Non so quanto costi un Cmax, ma credo che con 16000 sia il base

Ecco perché la Focus costa di più: perché ha più optional ... Sembrava strano anche a me onestamente ... Che p ... 400 euro di differenza, quando solo il navi ne costa almeno 1.000 ... Alla fine costa molto meno se si fa un confronto accurato!
 
peraltro, m'è venuto in mente ora, devo dire che l'Astra ha una stabilità a tutta prova davvero ed è davvero solida - mentre devo dire che siamo governati da gente che di voglia di lavorare non ne ha neanche l'ombra ... Più o meno a inizio settembre, un sabato, stavo viaggiando in autostrada da Modena a Milano quando non m'accorgo che davanti a me, nella corsia centrale c'era un lamierato angolato: l'ho preso in pieno! Viaggiavo a 137 km/h di tachimetro, pari a 129 reali secondo il navi, l'impatto è stato ovviamente molto forte perché non solo ha fatto molto casino ma l'auto intera s'è sollevata, particolarmente la ruota sinistra davanti, meno quella posteriore ... Ho subito rallentato stando attento a non scontrarmi con il mezzo che stavo superando e mi son fermato in corsia d'emergenza, convinto fosse successo l'inferno ... Già m'ero immaginato tagli alle gomme, fari rotti, pianale danneggiato ... Invece frontalmente s'è rovinata la plastica del paraurti vicino al fendinebbia il quale s'è mosso dal suo alloggiamento e ... Nient'altro! Da allora c'ho fatto circa 5.000 km, al tagliando l'hanno controllata, tutto perfetto!
Ma ciò che davvero mi dà ai nervi è nel fatto che ci fosse un ostacolo simile in mezzo all'autostrada e nessuno avesse detto o fatto nulla ... Nella mia carriera di commerciale ho fatto più di due milioni di km, avete idea quante incidenti ho visto?? Così mi son fermato nel primo autogrill, più che per l'incazzatura per la mia auto con il pensiero ci potesse andar sopra una coppia in moto vista anche la bella giornata di sole, così raggiunto il locale son corso dentro ad informare l'addetta, ma questa m'ha risposto che non è di sua competenza. Come se vedessi una persona scivolare da un sentiero e non l'aiutassi perché tanto c'è il soccorso alpino ... Allora ho chiesto dov'è il Punto Blu, m'ha detto che era prima dell'uscita di una località. Arrivo allo svincolo o casello non ricordo della località suggerita ma non c'è! Nonostante fossi ormai in ritardo, esco comunque dall'autostrada ed intanto ho sempre l'immagine davanti a me di un incidente motociclistico visto anni fa ... Arrivo a sto benedetto Punto Blu e ... E' chiuso nei weekend! Son rimasto allibito ... Poi dicono che succedono gli incidenti! E Intanto era passata almeno mezz'ora ... Ma almeno!
 
Ecco perché la Focus costa di più: perché ha più optional ... Sembrava strano anche a me onestamente ... Che p ... 400 euro di differenza, quando solo il navi ne costa almeno 1.000 ... Alla fine costa molto meno se si fa un confronto accurato![/quote]

Bhe ho dimenticato di dire che la mia Astra ha i sensori di parcheggio posteriori e il CD600

il navigatore è vero te lo fanno pagare 1000 euro... ma li vale? poi un 5" forse nemmeno touch
per me è più importante avere un 1.4 Turbo con punterie idrauliche in un gpl

se ci mettiamo a fare i conti forse la Focus costa 500 euro meno, mettendo tutto la bilancia

per le due auto si equivalgono: la Astra mi piace di più e mi sebra che gli interni siano più curati
 
MarBru56 ha scritto:
peraltro, m'è venuto in mente ora, devo dire che l'Astra ha una stabilità a tutta prova davvero ed è davvero solida - mentre devo dire che siamo governati da gente che di voglia di lavorare non ne ha neanche l'ombra ... Più o meno a inizio settembre, un sabato, stavo viaggiando in autostrada da Modena a Milano quando non m'accorgo che davanti a me, nella corsia centrale c'era un lamierato angolato: l'ho preso in pieno! Viaggiavo a 137 km/h di tachimetro, pari a 129 reali secondo il navi, l'impatto è stato ovviamente molto forte perché non solo ha fatto molto casino ma l'auto intera s'è sollevata, particolarmente la ruota sinistra davanti, meno quella posteriore ... Ho subito rallentato stando attento a non scontrarmi con il mezzo che stavo superando e mi son fermato in corsia d'emergenza, convinto fosse successo l'inferno ... Già m'ero immaginato tagli alle gomme, fari rotti, pianale danneggiato ... Invece frontalmente s'è rovinata la plastica del paraurti vicino al fendinebbia il quale s'è mosso dal suo alloggiamento e ... Nient'altro! Da allora c'ho fatto circa 5.000 km, al tagliando l'hanno controllata, tutto perfetto!
Ma ciò che davvero mi dà ai nervi è nel fatto che ci fosse un ostacolo simile in mezzo all'autostrada e nessuno avesse detto o fatto nulla ... Nella mia carriera di commerciale ho fatto più di due milioni di km, avete idea quante incidenti ho visto?? Così mi son fermato nel primo autogrill, più che per l'incazzatura per la mia auto con il pensiero ci potesse andar sopra una coppia in moto vista anche la bella giornata di sole, così raggiunto il locale son corso dentro ad informare l'addetta, ma questa m'ha risposto che non è di sua competenza. Come se vedessi una persona scivolare da un sentiero e non l'aiutassi perché tanto c'è il soccorso alpino ... Allora ho chiesto dov'è il Punto Blu, m'ha detto che era prima dell'uscita di una località. Arrivo allo svincolo o casello non ricordo della località suggerita ma non c'è! Nonostante fossi ormai in ritardo, esco comunque dall'autostrada ed intanto ho sempre l'immagine davanti a me di un incidente motociclistico visto anni fa ... Arrivo a sto benedetto Punto Blu e ... E' chiuso nei weekend! Son rimasto allibito ... Poi dicono che succedono gli incidenti! E Intanto era passata almeno mezz'ora ... Ma almeno!

io consiglio di chiamare la polizia, che dovrebbe far intervenire subito una pattuglia.
l'altra settimana mi è successo di vedere che la polizia si era fermata a togliere un fustino da una corsia
punto blu e autogrill se ne fregano, forse anche a ragione: in Italia più fai e più hai grane
 
teoriz ha scritto:
il navigatore è vero te lo fanno pagare 1000 euro... ma li vale? per le due auto si equivalgono: la Astra mi piace di più e mi sebra che gli interni siano più curati

Non so, io su una Ford son secoli che non ci salgo, anzi ... Non so nemmeno se ci son mai salito onestamente! Però non mi ha mai dato alcuna fiducia come marchio onestamente ... Ti dico, quando dovevo prendere una decisione su quale auto comperare, dopo l'A4 mi son ripromesso di non comprare mai più un'Audi o similari - Skoda, Vw, Seat - avevo pensato ad una Volvo perché prima dell'A4 avevo avuto 6 Volvo ... Poi con la scusa che in azienda abbiamo sempre avuto Opel e la nuova Astra, cioè quella che poi ho comprato, mi ha sempre colpito per i materiali di categoria superiore, son andato a veder per l'Insignia e poi ho ripiegato sull'Astra per il semplice fatto che un 1.4 per un'auto di quasi 5 metri non mi "sfagiolava" ... Ma Opel e Volvo mi danno una percezione, Ford la vedo sì un marchio discreto, ma più a livello di Skoda, Seat, Chevrolet, Fiat, Peugeot ... Un po', non molto, ma più in basso, anche se non a livello di Dacia comunque. Che poi, anche Audi mi sembrava un marchio ottimo ma ora non me ne parlare! Per il navi ... Penso che nessun accessorio valga il prezzo che te lo fan pagare, tanto meno quelli tecnologici che domani son già vecchi!
 
MarBru56 ha scritto:
Le altre non c'entrano con l'Astra, son di un mare che, per noi mediterranei, suona quasi sconosciuto, ma ha il suo fascino, la sua organizzazione e molti suoi turisti: a fine giugno c'era mezza Germania, seppur i gradi non siano stati molti, attorno ai 25/27

Ma ste scogliere si trovano in Germania? Sembrano completamente altri luoghi!
 
MarBru56 ha scritto:
Ad ogni modo, m'ero connesso al forum per aggiungere un paio di foto dell'Astra al lavoro!

Salve Marco!
La ringrazio per la preziosa collaborazione e per le stupende foto che ci mostra ... A questo proposito, le posso chiedere di postare una foto del volante e una del sedile lato guida della sua Astra? Sarei curioso di vedere come si sono usurati in tutti questi chilometri, tutto qui. Se può, la ringrazio
 
MarBru56 ha scritto:
due settimane fa ho fatto il tagliando dei 170.000 km Non ho riscontrato problemi gravi, i meccanici dicono che è tutto in ordine ...

Bene, questa è un'ottima notizia, significa che auto e impianto son stati progettati bene e che anche l'affidabilità è di alto livello!
 
TestaRossaVr ha scritto:
MarBru56 ha scritto:
due settimane fa ho fatto il tagliando dei 170.000 km Non ho riscontrato problemi gravi, i meccanici dicono che è tutto in ordine ...

Bene, questa è un'ottima notizia, significa che auto e impianto son stati progettati bene e che anche l'affidabilità è di alto livello!

Salve!

Si, le scogliere sono in Germania, anche se effettivamente viste così possono sembrare altrove ... Eppure, mi son reso conto che per le altre popolazioni europee sono molto famose, c'erano tantissimi turisti un po' da tutti i Paesi Europei, solo di italiani eravamo solo noi. Per le foto di sedile e volante ok, ma tanto non si nota nulla ancora come logorio: è fatta bene, devo dire. Per l'affidabilità confermo ancora quanto scritto: ancora nessun problema, va benissimo - ma mai dire mai, meglio toccarsi per scaramanzia: l'incubo Audi è ancora ben vivo!
 
Salve a tutti,

finalmente sono giunto in possesso della mia nuova Astra e devo dire che al momento ne sono soddisfatto.
Certo, dopo appena 450 km non posso dare dei giudizi attendibili, ma posso dire che la sensazione è positiva.
Il motore forse è ancora un po' legato, ma non fa rimpiangere il 1.7 CDTI da 101 cv che avevo prima.

La cosa che mi ha sorpreso di più è stata la velocità con cui passa da benzina a GPL.
Lasciando l'auto fuori tutta la notte, con 6-7°, al mattino si gira a gas dopo appena qualche centinaio di metri.
L'auto di mia moglie (una Corsa 1.2, trasformata a GPL) ci mette un bel po' di più, a volte anche 1,5-2 km.

Dopo il primo pieno di gas, la media è di 11,8 km/l.
Spero che migliori col tempo, ma già così permette un risparmio considerevole rispetto al diesel, oltre il 30%, se non ho sbagliato i calcoli (con la precedente facevo ca. 19 km/l).

Quindi bene direi.
A presto.

Alberto
 
albio77 ha scritto:
Salve a tutti,

finalmente sono giunto in possesso della mia nuova Astra e devo dire che al momento ne sono soddisfatto.
Certo, dopo appena 450 km non posso dare dei giudizi attendibili, ma posso dire che la sensazione è positiva.
Il motore forse è ancora un po' legato, ma non fa rimpiangere il 1.7 CDTI da 101 cv che avevo prima.

La cosa che mi ha sorpreso di più è stata la velocità con cui passa da benzina a GPL.
Lasciando l'auto fuori tutta la notte, con 6-7°, al mattino si gira a gas dopo appena qualche centinaio di metri.
L'auto di mia moglie (una Corsa 1.2, trasformata a GPL) ci mette un bel po' di più, a volte anche 1,5-2 km.

Dopo il primo pieno di gas, la media è di 11,8 km/l.
Spero che migliori col tempo, ma già così permette un risparmio considerevole rispetto al diesel, oltre il 30%, se non ho sbagliato i calcoli (con la precedente facevo ca. 19 km/l).

Quindi bene direi.
A presto.

Alberto

Ciao Alberto, io con 180.000 km alle spalle ho una media dai 10 ai 13, dipende dal percorso ... A 135 di tachimetro faccio circa i 10.5, fuori un po' di più.

Secondo me il gpl è meglio del diesel, sia perché è un motore meno strozzato per fargli rispettare i limiti sull'inquinamento - basta solo pensare al Fap ... - sia perché spendi meno all'acquisto e meno d'assicurazione, oltre agli indubbi vantaggi sul confort e prestazioni ... Certo, hai meno coppia, che si nota certo non in città e strade extraurbane ma in sesta in autostrada a velocità medie ... Per quello, si scala e sei apposto. Comunque, tornassi indietro ancora Astra GPL o Zafira EcoM, diesel mai più.

Magari aggiornaci sulla tua esperienza, cosicché poter fare una panoramica per gli utilizzatori del forum più aperta e non solo una sorta di monologo del sottoscritto.

A presto.

Marco
 
Back
Alto