<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Alfa | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Addio Alfa

fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Grazie del grazie. :D
Diciamo che sto valutando l'acquisto di una vettura di max. 15-17.000 euro e la Brera 1.750 Tbi mi ha sempre affascinato, soprattutto in versione TI che ha i cerchi da 19", il cruscotto in vero carbonio, i sedili in pelle Frau, la pedaliera in alluminio e l'assetto ribassato.

Rispondo anche a Bellicapelli e concordo sul fatto che una TP da 184 cv indubbiamente è gratificante, il fatto è che sostanzialmente non mi piace la Bmw serie 1 e, pur rispettando le scelte di chiunque, io non la comprerei perchè sono anche un "esteta" e quella vettura propio non mi va giù esteticamente e in fondo gli sfizi delle TP me li sono già passati.

Ho visto però che ci sono delle belle Cayman del 2007 a 20.000 euro (un "passettino" in più) e indubbiamente mi attirano assai. Sono però un po' preoccupato dai costi di gestione, decisamente superiori a quelli di una Brera, soprattutto come bollo e assicurazione. IL "sogno" resta la Evora, ma i prezzi sono molto alti per il mio portafoglio (min. 48.000). Evora e Cayman sono davvero il top della guida (motore centrale oltre a TP) a prezzi non esorbitanti e le consiglio a chi può permettersele e non ha bambini/ragazzi da trasportare in auto. L'anno prossimo ci sarà la 4C a sfidarle......................

VI farò sapere, tanto ancora, a Dio piacendo, ho 5 mesi per pensarci...............

Riguardo ai tuoi desideri di acquisto, hai pensato in alternativa ad una auto storica? Con il budget che hai indicato trovi anche una Montreal e la soddisfazione ed il divertimento di guida che ti da una storica è impagabile ;)

Tornando in topic, capisco il tuo giudizio da "esteta", ma vedi con la Brera mi sono lasciato trascinare dall'estetica, trascurando la sostanza (che almeno in parte, sulla carta c'era) ed ho preso una colossale fregatura: auto pesante, consumi elevati, fatta male e con una infinità di problemi meccanici.
Ora basta, primo guardo alla sostanza ed alla bella meccanica, e poi all'estetica. E cmq pur non avendo una linea da urlo come la Brera, a me la serie 1 piace.
Ha solo una pecca ai miei occhi da talebano della meccanica: mancano i quadrilateri all'anteriore.

Andando verso la pensione ho bisogno di un'auto per 2 cose: brevi spostamenti e grandi viaggi. Una storica quindi non sarebbe adatta. Ho bisogno di un'auto moderna e abbastanza comoda per 2.
Ho avuto la Maserati Ghibli per 4 anni: motore da urlo, ma utilizzabile saltuariamente e solo per puro divertimento. Un'auto così non posso più permettarmela.
Inoltre io sono un romantico anche delle automobili e amo solo pochi marchi, qundi non comprerei auto che non siano di quei marchi. :D

Ah, non avevo capito, pensavo che era in aggiunta all'auto principale.
Allora se le tue esigenze sono queste credo che sia difficile trovare di meglio rispetto alla Brera in quanto a divertimento ed ecomomicità di uso e gestione, se non valicando il Brennero, ma qui si va fuori dai tuoi gusti ;) . Come ti dicevo, se la trovi con un pò di km già percorsi, controlla bene la scatola dello sterzo e la rumorosità dei triangoli delle sosp. anteriori. ;)

Grazie per i suggerimenti. Si, sarebbe l'auto principale, praticamente l'unica perchè la GTV diventerà una "storica" in comunione con mio figlio............
Se prenderò la Brera sarà una 1.750 TI del 2010, quindi con poco chilometraggio, inoltre non dovrebbe avere i citati problemi all'avantreno per il minor peso del motore rispetto al diesel. Facci sapere poi della tua nuova Bmw. ;)
 
Nardo-Leo ha scritto:
Chiedo scusa per l'OT, ma una domanda tecnica va fatta dove ci sono utenti più preparati.

Molti dicono, anche su altri forum, che la nuova Quattroporte ha il motore più avanzato rispetto alla Quattroporte uscente. Questo causerà un comportamento stradale inferiore all'attuale modello, a detta di questi forumisti.

Ora la domanda è: sulle berline Bmw 5, 7 il motore come è messo rispetto alla nuova Maserati QP? Più dietro?

Grazie, anche se OT.

Troppo OT.
Prova a rifare la domanda sul forum Maserati (dove c'è già un topic della Quattroporte VI) e/o Bmw.
 
mah il vero problema se vogliamo essere onesti è che stanno staccando la spina all'alfa romeo. Possibile che vada avanti solo con mito e giulietta? siamo seri! non è questione solo di sportività, a me personalmente che mi frega di avere un bolide se tanto non posso superar ei 130 in A4. e' che ad esempio mio fratello prende una audi A5 e da quel che vedo non c'è confronto Siamo a un altro livello e non è ch ecosti uno sproposito. Ormai si combatte solo sul settore piccole-compatte, già nelle berline medie non c'è più alternativa
 
A gennaio uscirà la 4C, poi, nel 2014, sarà la volta della Giulia. Nel 2015 ammiraglia (segmento E), erede Duetto e forse il SUV. Questi dovrebbero essere i prossimi modelli Alfa Romeo, dopo la stasi di 2 anni determinata dalle offerte di acquisto della VW, dalla integrazione del centro Stile Alfa nel Centro Stile Unico del gruppo, dalla chiusura dello stabilimento Pininfarina che costruiva Brera e Spider, dalla ristrutturazione generale degli stabilimenti Fiat (la 4C sarà costruita a Modena c/o Maserati. La Giulia a Mirafiori).

Tutto ciò nell'ambito del piano di rilancio che riguarda 3 brand italiani: 500 - Alfa Romeo - Maserati.

Queste le parole. Ora aspettiamo i fatti. ;)

Tornando in Topic c'è chi ha detto addio all'Alfa (per esempio l'autore di questo topic) e chi pensa almeno per ora di non abbandonarla (il sottoscritto).
 
integrazione (o depauperazione?) del Centro Stile Alfa, auto da "creare" da zero in tempo da record dopo due anni di immobilismo totale, ennesimo piano di rilancio dopo i tanti già caduti nel vuoto, un nuovo modello di nicchia (4C) che uscirà dopo quasi due anni dalla prima promessa di lancio....

...certo, adesso si direbbe che, dato il punto di non ritorno, sia giunto il momento di uno "scatto in avanti" e le promesse in chiave Alfa appaiano più concrete delle passate. Ma mi pare che sia ancora prematuro per cantar vittoria.

Aspettiamo e speriamo...più che abbandonare Alfa (in fondo non ci ho mai pensato), non vorrei che sia Alfa Romeo ad aver abbandonato, ormai, tutti noi... :cry:
 
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ha solo una pecca ai miei occhi da talebano della meccanica: mancano i quadrilateri all'anteriore.

Però ha già qualcosa in più dei classici mchperson. ;)

http://www.bmw.it/it/it/insights/technology/technology_guide/articles/double_joint_front_axle.html

Si, lo so questo è veramente un Mcpherson evoluto ;)
Ha l'asse di sterzo svincolato dal montante, ma sempre Mc rimane.
Come dicevo essendo un "esteta" della meccanica pura avrei preferito un QA.

ricordo bene che te e 75 aspettavate i QA sia sulla nuova 3 che la nuova 1... evidentemente problemi di costi e peso hanno impedito di montarli...
 
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ha solo una pecca ai miei occhi da talebano della meccanica: mancano i quadrilateri all'anteriore.

Però ha già qualcosa in più dei classici mchperson. ;)

http://www.bmw.it/it/it/insights/technology/technology_guide/articles/double_joint_front_axle.html

Si, lo so questo è veramente un Mcpherson evoluto ;)
Ha l'asse di sterzo svincolato dal montante, ma sempre Mc rimane.
Come dicevo essendo un "esteta" della meccanica pura avrei preferito un QA.

ricordo bene che te e 75 aspettavate i QA sia sulla nuova 3 che la nuova 1... evidentemente problemi di costi e peso hanno impedito di montarli...

Infatti, come vedi, critico la scelta di non montarlo. I problemi sono solo di costi, il peso in più, ammesso che ci sia, sono pochi etti.
 
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ha solo una pecca ai miei occhi da talebano della meccanica: mancano i quadrilateri all'anteriore.

Però ha già qualcosa in più dei classici mchperson. ;)

http://www.bmw.it/it/it/insights/technology/technology_guide/articles/double_joint_front_axle.html

Si, lo so questo è veramente un Mcpherson evoluto ;)
Ha l'asse di sterzo svincolato dal montante, ma sempre Mc rimane.
Come dicevo essendo un "esteta" della meccanica pura avrei preferito un QA.

ricordo bene che te e 75 aspettavate i QA sia sulla nuova 3 che la nuova 1... evidentemente problemi di costi e peso hanno impedito di montarli...

Infatti, come vedi, critico la scelta di non montarlo. I problemi sono solo di costi, il peso in più, ammesso che ci sia, sono pochi etti.
Siamo OT comunque:
Se Bmw ha problemi di costi li potrà avere Fiat che è in condizioni peggiori?
 
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ha solo una pecca ai miei occhi da talebano della meccanica: mancano i quadrilateri all'anteriore.

Però ha già qualcosa in più dei classici mchperson. ;)

http://www.bmw.it/it/it/insights/technology/technology_guide/articles/double_joint_front_axle.html

Si, lo so questo è veramente un Mcpherson evoluto ;)
Ha l'asse di sterzo svincolato dal montante, ma sempre Mc rimane.
Come dicevo essendo un "esteta" della meccanica pura avrei preferito un QA.

ricordo bene che te e 75 aspettavate i QA sia sulla nuova 3 che la nuova 1... evidentemente problemi di costi e peso hanno impedito di montarli...

Infatti, come vedi, critico la scelta di non montarlo. I problemi sono solo di costi, il peso in più, ammesso che ci sia, sono pochi etti.
Siamo OT comunque:
Se Bmw ha problemi di costi li potrà avere Fiat che è in condizioni peggiori?
Si certo. Ma quando compro mi interessa ben poco dei problemi di costo della casa produttrice, mentre mi interessa molto di più la qualità di ciò che compro.
E se questa non è all'altezza delle aspettative, cerco altro. Questo è ciò che è successo a moltissimi alfisti.
 
vecchioAlfista ha scritto:
integrazione (o depauperazione?) del Centro Stile Alfa, auto da "creare" da zero in tempo da record dopo due anni di immobilismo totale, ennesimo piano di rilancio dopo i tanti già caduti nel vuoto, un nuovo modello di nicchia (4C) che uscirà dopo quasi due anni dalla prima promessa di lancio....

...certo, adesso si direbbe che, dato il punto di non ritorno, sia giunto il momento di uno "scatto in avanti" e le promesse in chiave Alfa appaiano più concrete delle passate. Ma mi pare che sia ancora prematuro per cantar vittoria.

Aspettiamo e speriamo...più che abbandonare Alfa (in fondo non ci ho mai pensato), non vorrei che sia Alfa Romeo ad aver abbandonato, ormai, tutti noi... :cry:

Esatto caro vecchio, è l'Alfa che ci ha abbandonato.
Io, come ho detto nel post di apertura, sono costretto dall'assenza di alternativa a rivolgermi a BMW. Ma l'Alfa non l'abbandono rimango felicemente ed entusiasticamente possessore di una stupenda Alfa 75.
Come tu ci insegni l'automobilismo storico è l'unico modo per definirsi oggi autenticamente Alfisti.

Le tue parole andrebbero scolpite nella pietra.
 
Corazon Habanero ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ha solo una pecca ai miei occhi da talebano della meccanica: mancano i quadrilateri all'anteriore.

Però ha già qualcosa in più dei classici mchperson. ;)

http://www.bmw.it/it/it/insights/technology/technology_guide/articles/double_joint_front_axle.html

Si, lo so questo è veramente un Mcpherson evoluto ;)
Ha l'asse di sterzo svincolato dal montante, ma sempre Mc rimane.
Come dicevo essendo un "esteta" della meccanica pura avrei preferito un QA.

ricordo bene che te e 75 aspettavate i QA sia sulla nuova 3 che la nuova 1... evidentemente problemi di costi e peso hanno impedito di montarli...

Infatti, come vedi, critico la scelta di non montarlo. I problemi sono solo di costi, il peso in più, ammesso che ci sia, sono pochi etti.
Siamo OT comunque:
Se Bmw ha problemi di costi li potrà avere Fiat che è in condizioni peggiori?
Si certo. Ma quando compro mi interessa ben poco dei problemi di costo della casa produttrice, mentre mi interessa molto di più la qualità di ciò che compro.
E se questa non è all'altezza delle aspettative, cerco altro. Questo è ciò che è successo a moltissimi alfisti.
E chi te lo nega.
Ma se io costruttore devo rischiare di fallire cerco di barcamenarmi e di trovare un compromesso, in attesa di tempi migliori. Anche rischiando di perdere qualche cliente.
 
Back
Alto