fpaol68 ha scritto:pilota54 ha scritto:fpaol68 ha scritto:pilota54 ha scritto:Grazie del grazie.
Diciamo che sto valutando l'acquisto di una vettura di max. 15-17.000 euro e la Brera 1.750 Tbi mi ha sempre affascinato, soprattutto in versione TI che ha i cerchi da 19", il cruscotto in vero carbonio, i sedili in pelle Frau, la pedaliera in alluminio e l'assetto ribassato.
Rispondo anche a Bellicapelli e concordo sul fatto che una TP da 184 cv indubbiamente è gratificante, il fatto è che sostanzialmente non mi piace la Bmw serie 1 e, pur rispettando le scelte di chiunque, io non la comprerei perchè sono anche un "esteta" e quella vettura propio non mi va giù esteticamente e in fondo gli sfizi delle TP me li sono già passati.
Ho visto però che ci sono delle belle Cayman del 2007 a 20.000 euro (un "passettino" in più) e indubbiamente mi attirano assai. Sono però un po' preoccupato dai costi di gestione, decisamente superiori a quelli di una Brera, soprattutto come bollo e assicurazione. IL "sogno" resta la Evora, ma i prezzi sono molto alti per il mio portafoglio (min. 48.000). Evora e Cayman sono davvero il top della guida (motore centrale oltre a TP) a prezzi non esorbitanti e le consiglio a chi può permettersele e non ha bambini/ragazzi da trasportare in auto. L'anno prossimo ci sarà la 4C a sfidarle......................
VI farò sapere, tanto ancora, a Dio piacendo, ho 5 mesi per pensarci...............
Riguardo ai tuoi desideri di acquisto, hai pensato in alternativa ad una auto storica? Con il budget che hai indicato trovi anche una Montreal e la soddisfazione ed il divertimento di guida che ti da una storica è impagabile
Tornando in topic, capisco il tuo giudizio da "esteta", ma vedi con la Brera mi sono lasciato trascinare dall'estetica, trascurando la sostanza (che almeno in parte, sulla carta c'era) ed ho preso una colossale fregatura: auto pesante, consumi elevati, fatta male e con una infinità di problemi meccanici.
Ora basta, primo guardo alla sostanza ed alla bella meccanica, e poi all'estetica. E cmq pur non avendo una linea da urlo come la Brera, a me la serie 1 piace.
Ha solo una pecca ai miei occhi da talebano della meccanica: mancano i quadrilateri all'anteriore.
Andando verso la pensione ho bisogno di un'auto per 2 cose: brevi spostamenti e grandi viaggi. Una storica quindi non sarebbe adatta. Ho bisogno di un'auto moderna e abbastanza comoda per 2.
Ho avuto la Maserati Ghibli per 4 anni: motore da urlo, ma utilizzabile saltuariamente e solo per puro divertimento. Un'auto così non posso più permettarmela.
Inoltre io sono un romantico anche delle automobili e amo solo pochi marchi, qundi non comprerei auto che non siano di quei marchi.![]()
Ah, non avevo capito, pensavo che era in aggiunta all'auto principale.
Allora se le tue esigenze sono queste credo che sia difficile trovare di meglio rispetto alla Brera in quanto a divertimento ed ecomomicità di uso e gestione, se non valicando il Brennero, ma qui si va fuori dai tuoi gusti. Come ti dicevo, se la trovi con un pò di km già percorsi, controlla bene la scatola dello sterzo e la rumorosità dei triangoli delle sosp. anteriori.
![]()
Grazie per i suggerimenti. Si, sarebbe l'auto principale, praticamente l'unica perchè la GTV diventerà una "storica" in comunione con mio figlio............
Se prenderò la Brera sarà una 1.750 TI del 2010, quindi con poco chilometraggio, inoltre non dovrebbe avere i citati problemi all'avantreno per il minor peso del motore rispetto al diesel. Facci sapere poi della tua nuova Bmw.