<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Alfa | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Addio Alfa

Nardo-Leo ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ha solo una pecca ai miei occhi da talebano della meccanica: mancano i quadrilateri all'anteriore.

Però ha già qualcosa in più dei classici mchperson. ;)

http://www.bmw.it/it/it/insights/technology/technology_guide/articles/double_joint_front_axle.html

Si, lo so questo è veramente un Mcpherson evoluto ;)
Ha l'asse di sterzo svincolato dal montante, ma sempre Mc rimane.
Come dicevo essendo un "esteta" della meccanica pura avrei preferito un QA.

ricordo bene che te e 75 aspettavate i QA sia sulla nuova 3 che la nuova 1... evidentemente problemi di costi e peso hanno impedito di montarli...

Infatti, come vedi, critico la scelta di non montarlo. I problemi sono solo di costi, il peso in più, ammesso che ci sia, sono pochi etti.
Siamo OT comunque:
Se Bmw ha problemi di costi li potrà avere Fiat che è in condizioni peggiori?
Si certo. Ma quando compro mi interessa ben poco dei problemi di costo della casa produttrice, mentre mi interessa molto di più la qualità di ciò che compro.
E se questa non è all'altezza delle aspettative, cerco altro. Questo è ciò che è successo a moltissimi alfisti.
E chi te lo nega.
Ma se io costruttore devo rischiare di fallire cerco di barcamenarmi e di trovare un compromesso, in attesa di tempi migliori. Anche rischiando di perdere qualche cliente.
Ci mancherebbe anche che me lo impedissero...il problema è che non stiamo parlando di "qualche cliente" ma della stragrande maggioranza degli alfisti.
Purtroppo non sono stati rimpiazzati ed i numeri sono li a testimoniarlo.
Vediamo cosa offrirà il futuro. Se ci sarà quello che cerco bene altrimenti pace.
 
vecchioAlfista ha scritto:
integrazione (o depauperazione?) del Centro Stile Alfa, auto da "creare" da zero in tempo da record dopo due anni di immobilismo totale, ennesimo piano di rilancio dopo i tanti già caduti nel vuoto, un nuovo modello di nicchia (4C) che uscirà dopo quasi due anni dalla prima promessa di lancio....

...certo, adesso si direbbe che, dato il punto di non ritorno, sia giunto il momento di uno "scatto in avanti" e le promesse in chiave Alfa appaiano più concrete delle passate. Ma mi pare che sia ancora prematuro per cantar vittoria. Aspettiamo e speriamo...più che abbandonare Alfa (in fondo non ci ho mai pensato), non vorrei che sia Alfa Romeo ad aver abbandonato, ormai, tutti noi... :cry:

Pensieri assolutamente condivisibili. Vedremo come saranno 4C e Giulia e soprattutto quando saranno realmente sul mercato.
Sempre in tema-topic (ovvero addio Alfa o no? E "o no" lo aggiungo io :D.....), il mio intendimento è quello di comprare una Brera 1.750 Tbi del 2010 e dopo 2-3 anni una Lotus Evora (ad oggi costa ancopra troppo anche usata). Però potrei decidere per la 4C, ovviamente sempre usata, se non sarà estrema come una Exige.................
 
La spina l'hanno staccata da un pezzo...basta vedere il listino scandaloso. Poi la volontà, o meglio la non volontà di rilanciare il marchio si capisce da poche cose (e spero di essere smentito dai fatti):
Appaltano la costruzione, con i se e i ma del caso, del Duetto a Mazda, così come la 4C con Maserati/Dallara (perfetta erede della Fiat X1/9). Della fantomatica Giulia non si sa nulla (e meno male che dovrebbe uscire tra 2 anni!!), nè un muletto nè un prototipo...a meno che non sia la versione vestita a festa della Fiat Viaggio e la stanno testando in gran segreto ai piedi della Grande Muraglia. Poi la bufala della berlina di Seg,E non me la bevo proprio. Marchionne è un finanziare che per sua ammissione non capisce nulla di auto, messo lì apposta dagli Agnelli per mungere la vacca fino all'ultima goccia di latte.
 
...
La Giulia Mirafiori, o meglio Supermirafiori?
Con tanto di TA?
Si, addio Alfa, a dire il vero già da un bel po' (156).

Almeno possiamo indirizzarci su altri prodotti (purtroppo non Alfa) che ci permettono la guida creativa.

;-)
 
pilota54 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
integrazione (o depauperazione?) del Centro Stile Alfa, auto da "creare" da zero in tempo da record dopo due anni di immobilismo totale, ennesimo piano di rilancio dopo i tanti già caduti nel vuoto, un nuovo modello di nicchia (4C) che uscirà dopo quasi due anni dalla prima promessa di lancio....

...certo, adesso si direbbe che, dato il punto di non ritorno, sia giunto il momento di uno "scatto in avanti" e le promesse in chiave Alfa appaiano più concrete delle passate. Ma mi pare che sia ancora prematuro per cantar vittoria. Aspettiamo e speriamo...più che abbandonare Alfa (in fondo non ci ho mai pensato), non vorrei che sia Alfa Romeo ad aver abbandonato, ormai, tutti noi... :cry:

Pensieri assolutamente condivisibili. Vedremo come saranno 4C e Giulia e soprattutto quando saranno realmente sul mercato.
Sempre in tema-topic (ovvero addio Alfa o no? E "o no" lo aggiungo io :D.....), il mio intendimento è quello di comprare una Brera 1.750 Tbi del 2010 e dopo 2-3 anni una Lotus Evora (ad oggi costa ancopra troppo anche usata). Però potrei decidere per la 4C, ovviamente sempre usata, se non sarà estrema come una Exige.................

grazie per l'apprezzamento :) giustamente, aspettiamo e vediamo. In fondo possono solo stupirci, anche se non credo.

Per la tua scelta....non dovresti proprio pensarci. La Brera con il 1750 è un bell'oggetto, ma la 4C promette di essere di un altro mondo. Certo, anche a livello di denaro...

Ovviamente 5 stelle a Loopo e Transaxle
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Auguri per l'acquisto Fpaol! Quando ti arriva aspettiamo di vedere qualche foto :)
Purtroppo siamo costretti a chiedere altrove per avere macchine in linea con il nostro pensiero. :?
Per mister M. un'altro cliente perso.

Anche io sono scappato, già a fine 2006, dopo aver venduto la 147. La voglia di tornare c'è, ma manca il prodotto giusto. Se la nuova 159 avrà la trazione dalla parte giusta ci farò più di un pensierino
 
Io proprio nn riesco a lasciare L ALFA.. per Fortuna ci sono ancora dei Veri Alfisti &lt Io li Chiamo SUPER ALFISTI&gt e ne conosco abbastanza..Hanno una :lol: Alfa vecchia in Garage :lol: .e adesso hanno o una Brera una 159 una Giulietta..Mito Insomma . amano le Alfa Vecchie Nuove e le Future...
 
v6super ha scritto:
Io proprio nn riesco a lasciare L ALFA.. per Fortuna ci sono ancora dei Veri Alfisti &lt Io li Chiamo SUPER ALFISTI&gt e ne conosco abbastanza..Hanno una :lol: Alfa vecchia in Garage :lol: .e adesso hanno o una Brera una 159 una Giulietta..Mito Insomma . amano le Alfa Vecchie Nuove e le Future...

ciao v6super :)

domanda: io corrispondo all'identikit che hai fatto nella prima parte: ovvero possessore di Alfa e di alfiat moderne.
Solo che le seconde non le amo, al limite le apprezzo quando non le critico aspramente.

Mi conti lo stesso nel club? :D 8)
 
v6super ha scritto:
Io proprio nn riesco a lasciare L ALFA.. per Fortuna ci sono ancora dei Veri Alfisti &lt Io li Chiamo SUPER ALFISTI&gt e ne conosco abbastanza..Hanno una :lol: Alfa vecchia in Garage :lol: .e adesso hanno o una Brera una 159 una Giulietta..Mito Insomma . amano le Alfa Vecchie Nuove e le Future...

Amare la Brera dopo tutte le noie ed i problemi che mi ha dato è proprio impossibile.
Ecco l'elenco di tutto ciò che ho cambiato:

debimetro
attuatore valvole swirl
collettore di aspirazione
valvola EGR
comando spazzole tergicristallo
testine di sterzo
scatola di sterzo completa
triangoli superiori di entrambe le sospensioni anteriori
puleggia inferiore cinghia servizi
mozzo completo ruota anteriore sinistra

e questi sono i pezzi che dovrebbero ulteriormente essere cambiati:

debimetro (per la seconda volta)
triangoli inferiori di entrambe le sospensioni anteriori

Non c'è che dire veramente una ottima e ben progettata auto. :evil:
 
Buona Sera .Cari ALFISTI????? per vecchioAlfista per me nn esistono le Alfafiat...ma esiste il Made in Italy..tt il resto nn lo calcolo..Mi dispiace...Alfa Maserati Ferrari Fiat Lancia Abarth e perche no..anche Lamborghini..sono le mie Preferite...e posso dire che ho meno problemi di molti che stanno sempre a Lamentarsi e a discutere inutilmente. Per il momento questa e la Minestra..aspettiamo la Nuova Giulia e la C4...&lt&lt;Ormai ci siamo&gt;
per Fpaol68 mi dispiace per tutti i problemi cha hai avuto...CAVOLO....ci conosciami da molto tempo &lt&lt;Virtualmente&gt;..se ti capiteranno dei probleme con le auto tedesche..ti daranno la colpa a TE ..che nn sai Quidare. :lol: .Preparati :lol: ..Sono nel mondo dei Motori e Garagisti da moltissimi Anni e te ne posso rancontare di Storie... :D :D :D Rimango sempre della mia opinione che un Vero Alfista o meglio un Super Alfista Ama tt le Alfa quelle vecchie le nuove e le Future..Ciao
 
v6super ha scritto:
Buona Sera .Cari ALFISTI????? per vecchioAlfista per me nn esistono le Alfafiat...ma esiste il Made in Italy..tt il resto nn lo calcolo..Mi dispiace...Alfa Maserati Ferrari Fiat Lancia Abarth e perche no..anche Lamborghini..sono le mie Preferite...e posso dire che ho meno problemi di molti che stanno sempre a Lamentarsi e a discutere inutilmente. Per il momento questa e la Minestra..aspettiamo la Nuova Giulia e la C4...&lt&lt;Ormai ci siamo&gt;
per Fpaol68 mi dispiace per tutti i problemi cha hai avuto...CAVOLO....ci conosciami da molto tempo &lt&lt;Virtualmente&gt;..se ti capiteranno dei probleme con le auto tedesche..ti daranno la colpa a TE ..che nn sai Quidare. :lol: .Preparati :lol: ..Sono nel mondo dei Motori e Garagisti da moltissimi Anni e te ne posso rancontare di Storie... :D :D :D Rimango sempre della mia opinione che un Vero Alfista o meglio un Super Alfista Ama tt le Alfa quelle vecchie le nuove e le Future..Ciao

forse dall'estero è diverso ed il richiamo del made in Italy diventa "totalizzante. Un pò come per noi la roba crucca.
Ma da qua un Alfa Romeo era una cosa ben diversa da una fiat. Ma tant'è ;)
W il made in Italy...quando è fatto bene :!:
 
transaxle73 ha scritto:
La spina l'hanno staccata da un pezzo...basta vedere il listino scandaloso. Poi la volontà, o meglio la non volontà di rilanciare il marchio si capisce da poche cose (e spero di essere smentito dai fatti):
Appaltano la costruzione, con i se e i ma del caso, del Duetto a Mazda, così come la 4C con Maserati/Dallara (perfetta erede della Fiat X1/9). Della fantomatica Giulia non si sa nulla (e meno male che dovrebbe uscire tra 2 anni!!), nè un muletto nè un prototipo...a meno che non sia la versione vestita a festa della Fiat Viaggio e la stanno testando in gran segreto ai piedi della Grande Muraglia. Poi la bufala della berlina di Seg,E non me la bevo proprio. Marchionne è un finanziare che per sua ammissione non capisce nulla di auto, messo lì apposta dagli Agnelli per mungere la vacca fino all'ultima goccia di latte.

credo invece che la seg. E sia proprio il prodotto Alfa più vicino alla produzione dopo la 4 C....leggi quanto QR dice sarà lunga la Ghibli (ed in genere è bene informato)....
 
v6super ha scritto:
per Fpaol68 mi dispiace per tutti i problemi cha hai avuto...CAVOLO....ci conosciami da molto tempo &lt&lt;Virtualmente&gt;..se ti capiteranno dei probleme con le auto tedesche..ti daranno la colpa a TE ..che nn sai Quidare. :lol: .Preparati :lol: ..Sono nel mondo dei Motori e Garagisti da moltissimi Anni e te ne posso rancontare di Storie... :D :D :D Rimango sempre della mia opinione che un Vero Alfista o meglio un Super Alfista Ama tt le Alfa quelle vecchie le nuove e le Future..Ciao

Io spero che di problemi con la BMW me ne capitino pochi, ne ho avuti a sufficienza con la Brera ;) E se oseranno dire che non so guidare, è molto semplice li manderò a fan.... ehm a guidare :D

Sull'amore per le Alfa mi spiace non siamo d'accordo: io mi fermo al 1992 tutto ciò che è stato fatto dopo non l'ho mai amato e raramente apprezzato e mai considerato Alfa. Con la sola eccezione della 147.
 
vecchioAlfista ha scritto:
pilota54 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
integrazione (o depauperazione?) del Centro Stile Alfa, auto da "creare" da zero in tempo da record dopo due anni di immobilismo totale, ennesimo piano di rilancio dopo i tanti già caduti nel vuoto, un nuovo modello di nicchia (4C) che uscirà dopo quasi due anni dalla prima promessa di lancio....

...certo, adesso si direbbe che, dato il punto di non ritorno, sia giunto il momento di uno "scatto in avanti" e le promesse in chiave Alfa appaiano più concrete delle passate. Ma mi pare che sia ancora prematuro per cantar vittoria. Aspettiamo e speriamo...più che abbandonare Alfa (in fondo non ci ho mai pensato), non vorrei che sia Alfa Romeo ad aver abbandonato, ormai, tutti noi... :cry:

Pensieri assolutamente condivisibili. Vedremo come saranno 4C e Giulia e soprattutto quando saranno realmente sul mercato.
Sempre in tema-topic (ovvero addio Alfa o no? E "o no" lo aggiungo io :D.....), il mio intendimento è quello di comprare una Brera 1.750 Tbi del 2010 e dopo 2-3 anni una Lotus Evora (ad oggi costa ancopra troppo anche usata). Però potrei decidere per la 4C, ovviamente sempre usata, se non sarà estrema come una Exige.................

grazie per l'apprezzamento :) giustamente, aspettiamo e vediamo. In fondo possono solo stupirci, anche se non credo.

Per la tua scelta....non dovresti proprio pensarci. La Brera con il 1750 è un bell'oggetto, ma la 4C promette di essere di un altro mondo. Certo, anche a livello di denaro...
Ovviamente 5 stelle a Loopo e Transaxle

Certo, forse non mi sono spiegato molto bene: la macchina nuova la comprerò l'anno prossimo, diciamo a maggio. A maggio la 4C sarà appena uscita e quindi non potrò permettermela. Allora opterei per una Brera 1.750 Tbi (circa 15.000 euro) da cambiare dopo 2-3 anni, sempre Dio permettendo, con una vettura di classe superiore ovviamente sempre usata, che potrebbe essere una 4C (che nel frattempo sarà uscita da 2-3 anni e quindi potrei permettermela) ammesso che non sia troppo "estrema" perchè avrò pur sempre 60 anni, o il sogno Lotus Evora. Ora forse è più chiaro. Ecco un modo per non dire "addio all'Alfa" ................

Edit: ho detto Brera perchè mi bastano 2 posti, se no sarebbe certamente Giulietta QV 235 cv (più della mia GTV), e non escludo comunque quest'ultima. Per inciso si trova già con meno di 20.000.
A dirla tutta ho pensato anche a una Nissan 350 Z (prezzi anche sotto i 10.000), ma il fatto di essere al volante di una Nissan non mi convince.
 
fpaol68 ha scritto:
v6super ha scritto:
per Fpaol68 mi dispiace per tutti i problemi cha hai avuto...CAVOLO....ci conosciami da molto tempo &lt&lt;Virtualmente&gt;..se ti capiteranno dei probleme con le auto tedesche..ti daranno la colpa a TE ..che nn sai Quidare. :lol: .Preparati :lol: ..Sono nel mondo dei Motori e Garagisti da moltissimi Anni e te ne posso rancontare di Storie... :D :D :D Rimango sempre della mia opinione che un Vero Alfista o meglio un Super Alfista Ama tt le Alfa quelle vecchie le nuove e le Future..Ciao

Io spero che di problemi con la BMW me ne capitino pochi, ne ho avuti a sufficienza con la Brera ;) E se oseranno dire che non so guidare, è molto semplice li manderò a fan.... ehm a guidare :D

Sull'amore per le Alfa mi spiace non siamo d'accordo: io mi fermo al 1992 tutto ciò che è stato fatto dopo non l'ho mai amato e raramente apprezzato e mai considerato Alfa. Con la sola eccezione della 147.

provoco: ti aggiungerei d'ufficio anche la 156 che forse come assetto era meglio della 147.
 
Back
Alto