<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Alfa | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Addio Alfa

Il debimetro l'ho cambiato due volte anche nella mia GTV (unica vera noia prematura) e ora l'ho fatto "staccare" perchè avrei dovuto cambiarlo per la terza volta. La macchina consuma un po' di più ma per ora sto risparmiando 400 euro circa. Probabilmente però la cosa si è ripetuta perchè ho usato filtri aria non originali che non combaciavano perfettamente con quello originale.

Per quanto riguarda gli inconvenienti alle sospensioni anteriori della Brera di Fpaol penso che siano dovuti anche al fatto che la sua è una diesel e ha il motore molto più pesante dei 4 cilindri a benzina. Poi può anche darsi che le sospensioni siano state rinforzate. La vettura comunque veniva prodotta alla Pininfarina, dove penso veniva costruita con cura, quindi mi sembrano strane tutte le noie che ha avuto, imputabili al progetto.

Bisognerebbe interpellare altri proprietari e azzardare una piccola statistica.
 
pilota54 ha scritto:
Il debimetro l'ho cambiato due volte anche nella mia GTV (unica vera noia prematura) e ora l'ho fatto "staccare" perchè avrei dovuto cambiarlo per la terza volta. La macchina consuma un po' di più ma per ora sto risparmiando 400 euro circa. Probabilmente però la cosa si è ripetuta perchè ho usato filtri aria non originali che non combaciavano perfettamente con quello originale.

Per quanto riguarda gli inconvenienti alle sospensioni anteriori della Brera di Fpaol penso che siano dovuti anche al fatto che la sua è una diesel e ha il motore molto più pesante dei 4 cilindri a benzina. Poi può anche darsi che le sospensioni siano state rinforzate. La vettura comunque veniva prodotta alla Pininfarina, dove penso veniva costruita con cura, quindi mi sembrano strane tutte le noie che ha avuto, imputabili al progetto.

Bisognerebbe interpellare altri proprietari e azzardare una piccola statistica.

Non è un problema di assemblaggi, ma di dimensionamento della componentistica fatto al risparmio usando la stessa componentistica del motore 1,9 sul 2,4. Questo te lo dico per certo.
 
quadamage76 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
v6super ha scritto:
per Fpaol68 mi dispiace per tutti i problemi cha hai avuto...CAVOLO....ci conosciami da molto tempo &lt&lt;Virtualmente&gt;..se ti capiteranno dei probleme con le auto tedesche..ti daranno la colpa a TE ..che nn sai Quidare. :lol: .Preparati :lol: ..Sono nel mondo dei Motori e Garagisti da moltissimi Anni e te ne posso rancontare di Storie... :D :D :D Rimango sempre della mia opinione che un Vero Alfista o meglio un Super Alfista Ama tt le Alfa quelle vecchie le nuove e le Future..Ciao

Io spero che di problemi con la BMW me ne capitino pochi, ne ho avuti a sufficienza con la Brera ;) E se oseranno dire che non so guidare, è molto semplice li manderò a fan.... ehm a guidare :D

Sull'amore per le Alfa mi spiace non siamo d'accordo: io mi fermo al 1992 tutto ciò che è stato fatto dopo non l'ho mai amato e raramente apprezzato e mai considerato Alfa. Con la sola eccezione della 147.

provoco: ti aggiungerei d'ufficio anche la 156 che forse come assetto era meglio della 147.

La 156 non l'ho aggiunta, pur apprezzandola, perchè ritengo che dal D in sù le Alfa debbano essere obbligatoriamente a TP.
 
fpaol68 ha scritto:
v6super ha scritto:
per Fpaol68 mi dispiace per tutti i problemi cha hai avuto...CAVOLO....ci conosciami da molto tempo &lt&lt;Virtualmente&gt;..se ti capiteranno dei probleme con le auto tedesche..ti daranno la colpa a TE ..che nn sai Quidare. :lol: .Preparati :lol: ..Sono nel mondo dei Motori e Garagisti da moltissimi Anni e te ne posso rancontare di Storie... :D :D :D Rimango sempre della mia opinione che un Vero Alfista o meglio un Super Alfista Ama tt le Alfa quelle vecchie le nuove e le Future..Ciao

Io spero che di problemi con la BMW me ne capitino pochi, ne ho avuti a sufficienza con la Brera ;) E se oseranno dire che non so guidare, è molto semplice li manderò a fan.... ehm a guidare :D

Sull'amore per le Alfa mi spiace non siamo d'accordo: io mi fermo al 1992 tutto ciò che è stato fatto dopo non l'ho mai amato e raramente apprezzato e mai considerato Alfa. Con la sola eccezione della 147.
Sono comuque :lol: Superconvinto :lol: che la Bellissima BRERA ti ha data anche moltissime soddisfazioni..Mi ricordo come ne parlavi.... :D Comunque nn parcheggiare mai la nuova arrivata Vicino alla 75 Mai..:D
 
Estimatore58 ha scritto:
credo invece che la seg. E sia proprio il prodotto Alfa più vicino alla produzione dopo la 4 C....leggi quanto QR dice sarà lunga la Ghibli (ed in genere è bene informato)....

Diciamo che in Fiat sono molto coerenti con le strategia di prodotto: nel recente passato avevano in listino 2 coupè sovrapponibili (Gt e Brera) ma non avevano l'ammiraglia, pensando furbescamente di accalappiare i clienti ex 166 con la 159. Risultato: hanno perso buona parte dei clienti ex 156, mentre gli ex 166 hanno comprato tedesco. Ora lanciano addirittura l'ammiraglia (e io francamente non ci credo finché non la vedo esposta all'autosalone), lasciando un bel buco tra la Giulietta e la fantomatica 169. Chi vuole la berlina media cosa compra.....un paio di 4C?
 
dai fpaol, se hai ragione sulla quesitone dimensionamenti, devi però anche ammettere che in una logica Alfa prima di tutto conta il risultato, allora in questo senso la 156 è stata una gran macchina anche se TA.
 
quadamage76 ha scritto:
dai fpaol, se hai ragione sulla quesitone dimensionamenti, devi però anche ammettere che in una logica Alfa prima di tutto conta il risultato, allora in questo senso la 156 è stata una gran macchina anche se TA.

Ma infatti non nego che la 156 sia stata una gran macchina, ed infatti l'ho apprezzata e ti dirò di più era più divertente da guidare della serie 3 dell'epoca.
Era però per così dire una Alfa incompleta: il problema è la TA, per essere una vera Alfa avrebbe dovuto avere motore longitudinale e TP.
 
io da questo punto di vista la penso un po' diversamente, ossia prima di tutto, in una valutazione riguardo Alfa, viene il risultato, poi il resto.
 
fpaol68 ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
dai fpaol, se hai ragione sulla quesitone dimensionamenti, devi però anche ammettere che in una logica Alfa prima di tutto conta il risultato, allora in questo senso la 156 è stata una gran macchina anche se TA.

Ma infatti non nego che la 156 sia stata una gran macchina, ed infatti l'ho apprezzata e ti dirò di più era più divertente da guidare della serie 3 dell'epoca.
Era però per così dire una Alfa incompleta: il problema è la TA, per essere una vera Alfa avrebbe dovuto avere motore longitudinale e TP.

Diciamo anche che le vere Alfa dovrebbero essere fatte dall' ALFA ROMEO e non da fiat.
perchè tutto quello che viene dopo l'86 è comunque un'altra cosa, che nulla centra con ciò che c'è stato prima
e visto che l'ALFA ROMEO non è più tra noi, mai si rivedranno delle ALFA ROMEO, che siano targate fiat, tedesco o quant'altro.
 
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" (pro-Bmw) di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.
 
pilota54 ha scritto:
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.

si ha fatto benissimo
 
pilota54 ha scritto:
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" (pro-Bmw) di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.

In effetti ha fatto l'unica cosa umanamente possibile, desiderando la tp su una compatta.

Avesse desiderato una media, ci sarebbe stato ancora da discutere di qualche concorrente, ma non troppo. Ma così... nulla quaestio.

Ah.... se la sera parcheggia la serie 1 accanto alla 75, la nonna 75 secondo me si commuove davanti ad una macchinina così piccina eppure tp, e le rimbocca le coperte per la nanna.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" (pro-Bmw) di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.

In effetti ha fatto l'unica cosa umanamente possibile, desiderando la tp su una compatta.

Avesse desiderato una media, ci sarebbe stato ancora da discutere di qualche concorrente, ma non troppo. Ma così... nulla quaestio.

Ah.... se la sera parcheggia la serie 1 accanto alla 75, la nonna 75 secondo me si commuove davanti ad una macchinina così piccina eppure tp, e le rimbocca le coperte per la nanna.

:lol: :lol:
In effetti la parcheggerò proprio accanto alla 75 ;)
Ma più che altro penso che la nonna 75 si commuova si infuri e sopratutto si disperi al pensiero che lei non ha potuto avere una nipotina così. :evil:

PS
riguardo alle dimensioni dai una occhiata a questi 2 numeretti:

Alfa 75 lunghezza fuori tutto 4330 mm, passo 2510, carreggiata 1368

BMW serie 1lunghezza fuori tutto 4324, passo 2690 carreggiata ant. 1521, post. 1556.

E' così piccina la serie 1?
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" (pro-Bmw) di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.

In effetti ha fatto l'unica cosa umanamente possibile, desiderando la tp su una compatta.

Avesse desiderato una media, ci sarebbe stato ancora da discutere di qualche concorrente, ma non troppo. Ma così... nulla quaestio.

Ah.... se la sera parcheggia la serie 1 accanto alla 75, la nonna 75 secondo me si commuove davanti ad una macchinina così piccina eppure tp, e le rimbocca le coperte per la nanna.

:lol: :lol:
In effetti la parcheggerò proprio accanto alla 75 ;)
Ma più che altro penso che la nonna 75 si commuova si infuri e sopratutto si disperi al pensiero che lei non ha potuto avere una nipotina così. :evil:

PS
riguardo alle dimensioni dai una occhiata a questi 2 numeretti:

Alfa 75 lunghezza fuori tutto 4330 mm, passo 2510, carreggiata 1368

BMW serie 1lunghezza fuori tutto 4324, passo 2690 carreggiata ant. 1521, post. 1556.

E' così piccina la serie 1?

Beh... in effetti solo in proporzione al tempo passato ed alla tendenza generalizzata a crescere.

È ben sconvolgente constatare quanto siano eccessivamente cresciute e constatare che su una 75 si sta probabilmente più comodi, con gli stessi ingombri e forse più bagagliaio.
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" (pro-Bmw) di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.

In effetti ha fatto l'unica cosa umanamente possibile, desiderando la tp su una compatta.

Avesse desiderato una media, ci sarebbe stato ancora da discutere di qualche concorrente, ma non troppo. Ma così... nulla quaestio.

Ah.... se la sera parcheggia la serie 1 accanto alla 75, la nonna 75 secondo me si commuove davanti ad una macchinina così piccina eppure tp, e le rimbocca le coperte per la nanna.

:lol: :lol:
In effetti la parcheggerò proprio accanto alla 75 ;)
Ma più che altro penso che la nonna 75 si commuova si infuri e sopratutto si disperi al pensiero che lei non ha potuto avere una nipotina così. :evil:

PS
riguardo alle dimensioni dai una occhiata a questi 2 numeretti:

Alfa 75 lunghezza fuori tutto 4330 mm, passo 2510, carreggiata 1368

BMW serie 1lunghezza fuori tutto 4324, passo 2690 carreggiata ant. 1521, post. 1556.

E' così piccina la serie 1?
Beh, puoi sempre dire alla 75 che non avendo avuto eredi di sangue può considerarsi la nonna adottiva della serie 1.

A proposito di passo e transaxle: ho sempre avuto l'impressione che la 75 e simili abbiano l'asse anteriore meno spostato in avanti rispetto alle Bmw (anche la stessa serie 1). Confermi?
Se è così il motore della 75 è più avanzato rispetto a quella della Bmw?
Avendo il cambio dietro il motore potrebbe essere più avanti rispetto ad auto col cambio in blocco.
 
Back
Alto