<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Addio Alfa | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Addio Alfa

Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" (pro-Bmw) di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.

In effetti ha fatto l'unica cosa umanamente possibile, desiderando la tp su una compatta.

Avesse desiderato una media, ci sarebbe stato ancora da discutere di qualche concorrente, ma non troppo. Ma così... nulla quaestio.

Ah.... se la sera parcheggia la serie 1 accanto alla 75, la nonna 75 secondo me si commuove davanti ad una macchinina così piccina eppure tp, e le rimbocca le coperte per la nanna.

:lol: :lol:
In effetti la parcheggerò proprio accanto alla 75 ;)
Ma più che altro penso che la nonna 75 si commuova si infuri e sopratutto si disperi al pensiero che lei non ha potuto avere una nipotina così. :evil:

PS
riguardo alle dimensioni dai una occhiata a questi 2 numeretti:

Alfa 75 lunghezza fuori tutto 4330 mm, passo 2510, carreggiata 1368

BMW serie 1lunghezza fuori tutto 4324, passo 2690 carreggiata ant. 1521, post. 1556.

E' così piccina la serie 1?
Beh, puoi sempre dire alla 75 che non avendo avuto eredi di sangue può considerarsi la nonna adottiva della serie 1.

A proposito di passo e transaxle: ho sempre avuto l'impressione che la 75 e simili abbiano l'asse anteriore meno spostato in avanti rispetto alle Bmw (anche la stessa serie 1). Confermi?
Se è così il motore della 75 è più avanzato rispetto a quella della Bmw?
Avendo il cambio dietro il motore potrebbe essere più avanti rispetto ad auto col cambio in blocco.

Si il motore della 75, o meglio di tutta la famiglia Alfetta e derivate è più avanzato rispetto alla BMW o alle stesse Alfa della famiglia Giulia per bilanciare le masse avendo il cambio in blocco col differenziale
 
pilota54 ha scritto:
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" (pro-Bmw) di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.

Opinione personale: ha fatto male :lol: .
Doveva prendere una Giulietta!
Scherzo. E' una scelta dettata da gusti ed esigenze personalissime, quindi non è opinabile. O meglio alla fine si arriva sempre alla solita questione della mancanza di specificità o specialità tecniche delle attuali Alfa.
Magari anche in un'Alfa in continuità con quella del passato non avrebbe trovato una TP, chi lo può sapere.
Magari possiamo chiedere al gent.mo fpaol come mai non ha preso una 3er.... ;)
 
GenLee ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" (pro-Bmw) di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.

Opinione personale: ha fatto male :lol: .
Doveva prendere una Giulietta!
Scherzo. E' una scelta dettata da gusti ed esigenze personalissime, quindi non è opinabile. O meglio alla fine si arriva sempre alla solita questione della mancanza di specificità o specialità tecniche delle attuali Alfa.
Magari anche in un'Alfa in continuità con quella del passato non avrebbe trovato una TP, chi lo può sapere.
Magari possiamo chiedere al gent.mo fpaol come mai non ha preso una 3er.... ;)

Perchè per le mie esigenze di spazio va più che bene la 1 che essendo più piccola e leggera oltre che più divertente da guidare è anche più economica come gestione. Inoltre altro particolare non trascurabile tra le 2 ci ballano 4/5000 euri ;)
La giulietta non l'ho mai nemmeno presa in considerazione ;)
 
fpaol68 ha scritto:
GenLee ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" (pro-Bmw) di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.

Opinione personale: ha fatto male :lol: .
Doveva prendere una Giulietta!
Scherzo. E' una scelta dettata da gusti ed esigenze personalissime, quindi non è opinabile. O meglio alla fine si arriva sempre alla solita questione della mancanza di specificità o specialità tecniche delle attuali Alfa.
Magari anche in un'Alfa in continuità con quella del passato non avrebbe trovato una TP, chi lo può sapere.
Magari possiamo chiedere al gent.mo fpaol come mai non ha preso una 3er.... ;)

Perchè per le mie esigenze di spazio va più che bene la 1 che essendo più piccola e leggera oltre che più divertente da guidare è anche più economica come gestione. Inoltre altro particolare non trascurabile tra le 2 ci ballano 4/5000 euri ;)
La giulietta non l'ho mai nemmeno presa in considerazione ;)

Quindi la discriminante è la TP ?
In tal caso BMW ce l ha.
Terrai senz'altro conto che le alfette degli anni 70 erano molto più evolute tecnicamente delle serie 1 di oggi ma tant'è.
La alfa migliore degli ultimi 10 anni sta per uscire ...è un po' scomoda ma darà soddisfazioni.
Si chiamerà duetto sarà TP e fatta a Hiroshima dove di qualità costruttiva si ha piu di qualche nozione. :D
 
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" (pro-Bmw) di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.

In effetti ha fatto l'unica cosa umanamente possibile, desiderando la tp su una compatta.

Avesse desiderato una media, ci sarebbe stato ancora da discutere di qualche concorrente, ma non troppo. Ma così... nulla quaestio.

Ah.... se la sera parcheggia la serie 1 accanto alla 75, la nonna 75 secondo me si commuove davanti ad una macchinina così piccina eppure tp, e le rimbocca le coperte per la nanna.

:lol: :lol:
In effetti la parcheggerò proprio accanto alla 75 ;)
Ma più che altro penso che la nonna 75 si commuova si infuri e sopratutto si disperi al pensiero che lei non ha potuto avere una nipotina così. :evil:

PS
riguardo alle dimensioni dai una occhiata a questi 2 numeretti:

Alfa 75 lunghezza fuori tutto 4330 mm, passo 2510, carreggiata 1368

BMW serie 1lunghezza fuori tutto 4324, passo 2690 carreggiata ant. 1521, post. 1556.

E' così piccina la serie 1?
Beh, puoi sempre dire alla 75 che non avendo avuto eredi di sangue può considerarsi la nonna adottiva della serie 1.

A proposito di passo e transaxle: ho sempre avuto l'impressione che la 75 e simili abbiano l'asse anteriore meno spostato in avanti rispetto alle Bmw (anche la stessa serie 1). Confermi?
Se è così il motore della 75 è più avanzato rispetto a quella della Bmw?
Avendo il cambio dietro il motore potrebbe essere più avanti rispetto ad auto col cambio in blocco.

Si il motore della 75, o meglio di tutta la famiglia Alfetta e derivate è più avanzato rispetto alla BMW o alle stesse Alfa della famiglia Giulia per bilanciare le masse avendo il cambio in blocco col differenziale
Ok, allora non sbagliavo.
 
zero c. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
GenLee ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" (pro-Bmw) di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.

Opinione personale: ha fatto male :lol: .
Doveva prendere una Giulietta!
Scherzo. E' una scelta dettata da gusti ed esigenze personalissime, quindi non è opinabile. O meglio alla fine si arriva sempre alla solita questione della mancanza di specificità o specialità tecniche delle attuali Alfa.
Magari anche in un'Alfa in continuità con quella del passato non avrebbe trovato una TP, chi lo può sapere.
Magari possiamo chiedere al gent.mo fpaol come mai non ha preso una 3er.... ;)

Perchè per le mie esigenze di spazio va più che bene la 1 che essendo più piccola e leggera oltre che più divertente da guidare è anche più economica come gestione. Inoltre altro particolare non trascurabile tra le 2 ci ballano 4/5000 euri ;)
La giulietta non l'ho mai nemmeno presa in considerazione ;)

Quindi la discriminante è la TP ?
In tal caso BMW ce l ha.
Terrai senz'altro conto che le alfette degli anni 70 erano molto più evolute tecnicamente delle serie 1 di oggi ma tant'è.
La alfa migliore degli ultimi 10 anni sta per uscire ...è un po' scomoda ma darà soddisfazioni.
Si chiamerà duetto sarà TP e fatta a Hiroshima dove di qualità costruttiva si ha piu di qualche nozione. :D

Che l'Alfetta era molto più evoluta in rapporto ai tempi rispetto ad una serie 1 o 3 di oggi è evidente a tutti. Che cmq la serie 1 o 3 rappresenti l'eccellenza attuale in fatto di berline sportive attuali è altrettanto evidente.
Se mai uscirà da Hiroshima quello spider (sempre che l'accordo venga fatto) sarà senz'altro valida, ma inutile per me, ma non sarà comunque una Alfa bensì un puro rimarchiamento di una MX5. Se mi dovesse venir voglia di uno spider andrei a cercarmi un Duetto Alfa Romeo ;)
 
fpaol68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
GenLee ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" (pro-Bmw) di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.

Opinione personale: ha fatto male :lol: .
Doveva prendere una Giulietta!
Scherzo. E' una scelta dettata da gusti ed esigenze personalissime, quindi non è opinabile. O meglio alla fine si arriva sempre alla solita questione della mancanza di specificità o specialità tecniche delle attuali Alfa.
Magari anche in un'Alfa in continuità con quella del passato non avrebbe trovato una TP, chi lo può sapere.
Magari possiamo chiedere al gent.mo fpaol come mai non ha preso una 3er.... ;)

Perchè per le mie esigenze di spazio va più che bene la 1 che essendo più piccola e leggera oltre che più divertente da guidare è anche più economica come gestione. Inoltre altro particolare non trascurabile tra le 2 ci ballano 4/5000 euri ;)
La giulietta non l'ho mai nemmeno presa in considerazione ;)

Quindi la discriminante è la TP ?
In tal caso BMW ce l ha.
Terrai senz'altro conto che le alfette degli anni 70 erano molto più evolute tecnicamente delle serie 1 di oggi ma tant'è.
La alfa migliore degli ultimi 10 anni sta per uscire ...è un po' scomoda ma darà soddisfazioni.
Si chiamerà duetto sarà TP e fatta a Hiroshima dove di qualità costruttiva si ha piu di qualche nozione. :D

Che l'Alfetta era molto più evoluta in rapporto ai tempi rispetto ad una serie 1 o 3 di oggi è evidente a tutti. Che cmq la serie 1 o 3 rappresenti l'eccellenza attuale in fatto di berline sportive attuali è altrettanto evidente.
Se mai uscirà da Hiroshima quello spider (sempre che l'accordo venga fatto) sarà senz'altro valida, ma inutile per me, ma non sarà comunque una Alfa bensì un puro rimarchiamento di una MX5. Se mi dovesse venir voglia di uno spider andrei a cercarmi un Duetto Alfa Romeo ;)

Io quello che potevo dirti te l'ho detto 8)

La duettina fatta da Mazda è ormai calendarizzata. E così spero la 4c

Se ritieni BMW il meglio come guida sportiva attualmente avrai se non altro le tue buone ragioni.

Facci sapere.
 
zero c. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
GenLee ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" (pro-Bmw) di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.

Opinione personale: ha fatto male :lol: .
Doveva prendere una Giulietta!
Scherzo. E' una scelta dettata da gusti ed esigenze personalissime, quindi non è opinabile. O meglio alla fine si arriva sempre alla solita questione della mancanza di specificità o specialità tecniche delle attuali Alfa.
Magari anche in un'Alfa in continuità con quella del passato non avrebbe trovato una TP, chi lo può sapere.
Magari possiamo chiedere al gent.mo fpaol come mai non ha preso una 3er.... ;)

Perchè per le mie esigenze di spazio va più che bene la 1 che essendo più piccola e leggera oltre che più divertente da guidare è anche più economica come gestione. Inoltre altro particolare non trascurabile tra le 2 ci ballano 4/5000 euri ;)
La giulietta non l'ho mai nemmeno presa in considerazione ;)

Quindi la discriminante è la TP ?
In tal caso BMW ce l ha.
Terrai senz'altro conto che le alfette degli anni 70 erano molto più evolute tecnicamente delle serie 1 di oggi ma tant'è.
La alfa migliore degli ultimi 10 anni sta per uscire ...è un po' scomoda ma darà soddisfazioni.
Si chiamerà duetto sarà TP e fatta a Hiroshima dove di qualità costruttiva si ha piu di qualche nozione. :D

Che l'Alfetta era molto più evoluta in rapporto ai tempi rispetto ad una serie 1 o 3 di oggi è evidente a tutti. Che cmq la serie 1 o 3 rappresenti l'eccellenza attuale in fatto di berline sportive attuali è altrettanto evidente.
Se mai uscirà da Hiroshima quello spider (sempre che l'accordo venga fatto) sarà senz'altro valida, ma inutile per me, ma non sarà comunque una Alfa bensì un puro rimarchiamento di una MX5. Se mi dovesse venir voglia di uno spider andrei a cercarmi un Duetto Alfa Romeo ;)

Io quello che potevo dirti te l'ho detto 8)

La duettina fatta da Mazda è ormai calendarizzata. E così spero la 4c

Se ritieni BMW il meglio come guida sportiva attualmente avrai se non altro le tue buone ragioni.

Facci sapere.

Stiamo andando un pò troppo OT, ma forse non mi sono spiegato bene: di uno spider come auto di tutti i giorni non so che farmene.
E non mi sembra che in Giappone vengano prodotte auto delle caratteristiche della serie 1 a TP. Che BMW incarni il meglio come guida sportiva per berline da uso quotidiano non sono solo io a dirlo, ma un pò tutti a partire dalla rivista che ci ospita che ha sancito il passaggio di testimone dall'Alfa a BMW proprio di questo aspetto.
 
zero c. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
zero c. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
GenLee ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" (pro-Bmw) di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.

Opinione personale: ha fatto male :lol: .
Doveva prendere una Giulietta!
Scherzo. E' una scelta dettata da gusti ed esigenze personalissime, quindi non è opinabile. O meglio alla fine si arriva sempre alla solita questione della mancanza di specificità o specialità tecniche delle attuali Alfa.
Magari anche in un'Alfa in continuità con quella del passato non avrebbe trovato una TP, chi lo può sapere.
Magari possiamo chiedere al gent.mo fpaol come mai non ha preso una 3er.... ;)

Perchè per le mie esigenze di spazio va più che bene la 1 che essendo più piccola e leggera oltre che più divertente da guidare è anche più economica come gestione. Inoltre altro particolare non trascurabile tra le 2 ci ballano 4/5000 euri ;)
La giulietta non l'ho mai nemmeno presa in considerazione ;)

Quindi la discriminante è la TP ?
In tal caso BMW ce l ha.
Terrai senz'altro conto che le alfette degli anni 70 erano molto più evolute tecnicamente delle serie 1 di oggi ma tant'è.
La alfa migliore degli ultimi 10 anni sta per uscire ...è un po' scomoda ma darà soddisfazioni.
Si chiamerà duetto sarà TP e fatta a Hiroshima dove di qualità costruttiva si ha piu di qualche nozione. :D

Che l'Alfetta era molto più evoluta in rapporto ai tempi rispetto ad una serie 1 o 3 di oggi è evidente a tutti. Che cmq la serie 1 o 3 rappresenti l'eccellenza attuale in fatto di berline sportive attuali è altrettanto evidente.
Se mai uscirà da Hiroshima quello spider (sempre che l'accordo venga fatto) sarà senz'altro valida, ma inutile per me, ma non sarà comunque una Alfa bensì un puro rimarchiamento di una MX5. Se mi dovesse venir voglia di uno spider andrei a cercarmi un Duetto Alfa Romeo ;)

Io quello che potevo dirti te l'ho detto 8)

La duettina fatta da Mazda è ormai calendarizzata. E così spero la 4c

Se ritieni BMW il meglio come guida sportiva attualmente avrai se non altro le tue buone ragioni.

Facci sapere.
Se cerchi una berlina sportiva TP di segmento C non hai altra scelta ;)
 
Merosi1910 ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.

si ha fatto benissimo

:thumbup:

Ciao Merosi, è un piacere leggerti di nuovo!!
 
fpaol68 ha scritto:
GenLee ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" (pro-Bmw) di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.

Opinione personale: ha fatto male :lol: .
Doveva prendere una Giulietta!
Scherzo. E' una scelta dettata da gusti ed esigenze personalissime, quindi non è opinabile. O meglio alla fine si arriva sempre alla solita questione della mancanza di specificità o specialità tecniche delle attuali Alfa.
Magari anche in un'Alfa in continuità con quella del passato non avrebbe trovato una TP, chi lo può sapere.
Magari possiamo chiedere al gent.mo fpaol come mai non ha preso una 3er.... ;)

Perchè per le mie esigenze di spazio va più che bene la 1 che essendo più piccola e leggera oltre che più divertente da guidare è anche più economica come gestione. Inoltre altro particolare non trascurabile tra le 2 ci ballano 4/5000 euri ;)
La giulietta non l'ho mai nemmeno presa in considerazione ;)

Capisco. ;)
 
pilota54 ha scritto:
Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" (pro-Bmw) di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.

Secondo me si,ha fatto bene.
Anch'io ho fatto una scelta simile, Coupé a trazione posteriore, divertente da guidare e da usare tutti giorni...
Come già detto più volte, l'avrei preferita Made in Arese, ma questo purtroppo non è possibile...
;-)

P.s. Ciao Merosi!
 
Io credo che l'affetto, se così si può chiamare, verso un marchio sia duro a morire, anche se le connotazioni non sono più quelle di una volta. Per fortuna che spesso magari si ha un "marchio di riserva" sul quale riversarsi se quello principale entra in crisi o non ha più prodotti appetibili per le esigenze di chi ha deciso di cambiare automobile.

Io ho sempre in testa come marchio n.1 Alfa Romeo e farò di tutto per non abbandonarlo anche oggi che non mi soddisfa pienamente. Prò difficilmente passerò all'ex "nemico" Bmw. Oggi mio figlio, scartabellando su Autoscout la possibile auto da acquistare sui 15-17.000 euro mi ha posto davanti di tutto: dalla Chevrolet Corvette alla Ferrari 208 Turbo, dalla Bmw Z4 coupè alla Porsche Boxter alla Nissan 350 Z oltre naturalmente alla Brera e la Giulietta QV. Tutte auto che "tecnicamente" potrei acquistare, ma prima della scelta definitiva devo interpellare 3 "interlocutori" fondamentali: il mio cuore, il mio portafoglio (leggi manutenzione) e l'uso che devo fare della vettura (assolutamente "unica automobile").
Scartate quindi ovviamente Ferrari, Corvette e probabilmente Porsche, restano Bmw Z4, Nissan 350 Z e Brera, ciò in quanto ho bisogno di una vettura fruibile a 360°, adatta a grandi viaggi, comoda, accessoriata, possibilmente 2+2, e sufficientemente potente (diciamo minimo 200 cv, e potrei aggiungere l'Audi TT).
Penso che opterò per la Brera perchè risponde alle citate caratteristiche e in più soddisfa il cuore e l'occhio.
Scusate la digressione, forse dovrò aprire un topic a parte............................

Edit: so che è dura preferirla a Bmw Z4 e Nissan 350 Z ma la Bmw non mi entusiasma più di tanto e la Nissan tutto sommato appartiene a una categoria superiore, troppo costosa da mantenere e inoltre è una banale Nissan, non mi ci vedo.
 
pilota54 ha scritto:
Io credo che l'affetto, se così si può chiamare, verso un marchio sia duro a morire, anche se le connotazioni non sono più quelle di una volta. Per fortuna che spesso magari si ha un "marchio di riserva" sul quale riversarsi se quello principale entra in crisi o non ha più prodotti appetibili per le esigenze di chi ha deciso di cambiare automobile.

Io ho sempre in testa come marchio n.1 Alfa Romeo e farò di tutto per non abbandonarlo anche oggi che non mi soddisfa pienamente. Prò difficilmente passerò all'ex "nemico" Bmw. Oggi mio figlio, scartabellando su Autoscout la possibile auto da acquistare sui 15-17.000 euro mi ha posto davanti di tutto: dalla Chevrolet Corvette alla Ferrari 208 Turbo, dalla Bmw Z4 coupè alla Porsche Boxter alla Nissan 350 Z oltre naturalmente alla Brera e la Giulietta QV. Tutte auto che "tecnicamente" potrei acquistare, ma prima della scelta definitiva devo interpellare 3 "interlocutori" fondamentali: il mio cuore, il mio portafoglio (leggi manutenzione) e l'uso che devo fare della vettura (assolutamente "unica automobile").
Scartate quindi ovviamente Ferrari, Corvette e probabilmente Porsche, restano Bmw Z4, Nissan 350 Z e Brera, ciò in quanto ho bisogno di una vettura fruibile a 360°, adatta a grandi viaggi, comoda, accessoriata, possibilmente 2+2, e sufficientemente potente (diciamo minimo 200 cv, e potrei aggiungere l'Audi TT).
Penso che opterò per la Brera perchè risponde alle citate caratteristiche e in più soddisfa il cuore e l'occhio.
Scusate la digressione, forse dovrò aprire un topic a parte............................

Edit: so che è dura preferirla a Bmw Z4 e Nissan 350 Z ma la Bmw non mi entusiasma più di tanto e la Nissan tutto sommato appartiene a una categoria superiore, troppo costosa da mantenere e inoltre è una banale Nissan, non mi ci vedo.

Tanto so che prenderai la Brera ;) , ma non hai pensato in alternativa alla serie 3 coupè, le trovi tutto sommato allo stesso prezzo ed è anche più comoda rispetto alla Brera avendo più spazio interno.
 
pilota54 ha scritto:
Io credo che l'affetto, se così si può chiamare, verso un marchio sia duro a morire, anche se le connotazioni non sono più quelle di una volta. Per fortuna che spesso magari si ha un "marchio di riserva" sul quale riversarsi se quello principale entra in crisi o non ha più prodotti appetibili per le esigenze di chi ha deciso di cambiare automobile.

Io ho sempre in testa come marchio n.1 Alfa Romeo e farò di tutto per non abbandonarlo anche oggi che non mi soddisfa pienamente. Prò difficilmente passerò all'ex "nemico" Bmw. Oggi mio figlio, scartabellando su Autoscout la possibile auto da acquistare sui 15-17.000 euro mi ha posto davanti di tutto: dalla Chevrolet Corvette alla Ferrari 208 Turbo, dalla Bmw Z4 coupè alla Porsche Boxter alla Nissan 350 Z oltre naturalmente alla Brera e la Giulietta QV. Tutte auto che "tecnicamente" potrei acquistare, ma prima della scelta definitiva devo interpellare 3 "interlocutori" fondamentali: il mio cuore, il mio portafoglio (leggi manutenzione) e l'uso che devo fare della vettura (assolutamente "unica automobile").
Scartate quindi ovviamente Ferrari, Corvette e probabilmente Porsche, restano Bmw Z4, Nissan 350 Z e Brera, ciò in quanto ho bisogno di una vettura fruibile a 360°, adatta a grandi viaggi, comoda, accessoriata, possibilmente 2+2, e sufficientemente potente (diciamo minimo 200 cv, e potrei aggiungere l'Audi TT).
Penso che opterò per la Brera perchè risponde alle citate caratteristiche e in più soddisfa il cuore e l'occhio.
Scusate la digressione, forse dovrò aprire un topic a parte............................

Edit: so che è dura preferirla a Bmw Z4 e Nissan 350 Z ma la Bmw non mi entusiasma più di tanto e la Nissan tutto sommato appartiene a una categoria superiore, troppo costosa da mantenere e inoltre è una banale Nissan, non mi ci vedo.

Hai considerato una GT? Magari è meno estrema....
 
Back
Alto