fpaol68
0
Nardo-Leo ha scritto:Beh, puoi sempre dire alla 75 che non avendo avuto eredi di sangue può considerarsi la nonna adottiva della serie 1.fpaol68 ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:pilota54 ha scritto:Siamo andati OT sull'annosa questione "vere o non vere Alfa", in merito alla quale sono stati aperti centinaia di topics. Qui stiamo commentando più specificamente l'Addio all'Alfa" (pro-Bmw) di Fpaol. Ha fatto bene? Lo fareste anche voi? Questo è il tema.
In effetti ha fatto l'unica cosa umanamente possibile, desiderando la tp su una compatta.
Avesse desiderato una media, ci sarebbe stato ancora da discutere di qualche concorrente, ma non troppo. Ma così... nulla quaestio.
Ah.... se la sera parcheggia la serie 1 accanto alla 75, la nonna 75 secondo me si commuove davanti ad una macchinina così piccina eppure tp, e le rimbocca le coperte per la nanna.
:lol: :lol:
In effetti la parcheggerò proprio accanto alla 75
Ma più che altro penso che la nonna 75 si commuova si infuri e sopratutto si disperi al pensiero che lei non ha potuto avere una nipotina così. :evil:
PS
riguardo alle dimensioni dai una occhiata a questi 2 numeretti:
Alfa 75 lunghezza fuori tutto 4330 mm, passo 2510, carreggiata 1368
BMW serie 1lunghezza fuori tutto 4324, passo 2690 carreggiata ant. 1521, post. 1556.
E' così piccina la serie 1?
A proposito di passo e transaxle: ho sempre avuto l'impressione che la 75 e simili abbiano l'asse anteriore meno spostato in avanti rispetto alle Bmw (anche la stessa serie 1). Confermi?
Se è così il motore della 75 è più avanzato rispetto a quella della Bmw?
Avendo il cambio dietro il motore potrebbe essere più avanti rispetto ad auto col cambio in blocco.
Si il motore della 75, o meglio di tutta la famiglia Alfetta e derivate è più avanzato rispetto alla BMW o alle stesse Alfa della famiglia Giulia per bilanciare le masse avendo il cambio in blocco col differenziale