<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> acquisto Opel, ahi ahi ahi ahi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

acquisto Opel, ahi ahi ahi ahi

tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
...eccerto che deve lanciare nuovi modelli, non penserà di campare con la 147, la Panda o la multipla.....
.....il problema è che il "gestore della produzione" non sà se farla con piattaforme Opel o Fiat, non sà quali cambi sia meglio adottare , non sà quali "numeri" verranno prodotti e su quali mercati.....
......ti sei chiesto del perchè dei continui rinvii sia di motori,cambi e modelli ?...
....il tempo che passa nell'incertezza è una rovina sia per Opel ma certamente anche per Fiat che, tra l'altro, non avrà nessun supporto da parte di Chrysler, anzi....
149 (o Milano), grande punto non ti dicono niente? la panda non va cambiata perchè vende bene e rimane quella...poi chi ti ha detto che Fiat non avrà il supporto di Chrysler?

....la 149 dov'è ?....
....ma non sei tu a dire che ci saranno nuovi modelli ?...la GPunto è nuovo ?...
....e quale supporto porterà a Fiat la Chrysler ? supporto finanziario ? naaaa !supporto tecnologico ? naaaa !....allora, quale ?....
....un tuo parere sui continui rinvii di modelli, motori, cambi, ibrido, è un segreto gelosamente custodito....dì la tua, dai ....
-
l'ibrido lo sta sviluppando segretamente con subaru, non lo sapevi?

....sei fissato con sta Subaru....
 
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Mamma mia, non ho fatto in tempo a copiare quanto sopra e ecco che ho trovato una potenziale conferma che la trattativa è tutt'altro che conclusa.

Da Economia e finanza su:

il sussidiario.net

OPEL/ Gm conferma di aver ricevuto offerta da Baic
Redazione

mercoledì 8 luglio 2009

Il produttore d'auto cinese Baic ha presentato alla General Motors (Gm) la sua offerta per l'acquisto della Opel. Lo ha confermato una portavoce di Gm a Pechino, definendo'interessante la proposta della società.

La portavoce, riferisce la stampa internazionale, ha comunque osservato che la Gm continua a vagliare l'opzione del consorzio Magna-Sberbank-Gaz, sottolineando che è normale, in questa fase delle trattative, ricevere anche proposte di altri investitori.

Secondo indiscrezioni di stampa, la Baic avrebbe offerto 660 milioni di euro per il 51% della Opel. L'operazione prevedrebbe inoltre garanzie pubbliche sul debito per 2,64 miliardi di euro, rispetto ai 4,5 miliardi di euro chiesti dal consorzio Magna. Il rimanente 49% della casa automobilistica tedesca, se Baic vincesse la gara, rimarrebbe alla General Motors.

....niente paura.....Fiat sta pensando di portare da 150 a 180 giorni il termine di pagamento dei fornitori. Così si creerebbe 1.5/milioni di liquidità da mettere sul tavolo e battere i cinesi.....

Leggo bene 1,5 M? ???? Se leggo bene, ti dico che ci fai ???? Al massimo il bidet ! Scusa la quasi volgarità .......... 8)
 
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
...eccerto che deve lanciare nuovi modelli, non penserà di campare con la 147, la Panda o la multipla.....
.....il problema è che il "gestore della produzione" non sà se farla con piattaforme Opel o Fiat, non sà quali cambi sia meglio adottare , non sà quali "numeri" verranno prodotti e su quali mercati.....
......ti sei chiesto del perchè dei continui rinvii sia di motori,cambi e modelli ?...
....il tempo che passa nell'incertezza è una rovina sia per Opel ma certamente anche per Fiat che, tra l'altro, non avrà nessun supporto da parte di Chrysler, anzi....
149 (o Milano), grande punto non ti dicono niente? la panda non va cambiata perchè vende bene e rimane quella...poi chi ti ha detto che Fiat non avrà il supporto di Chrysler?

....la 149 dov'è ?....
....ma non sei tu a dire che ci saranno nuovi modelli ?...la GPunto è nuovo ?...
....e quale supporto porterà a Fiat la Chrysler ? supporto finanziario ? naaaa !supporto tecnologico ? naaaa !....allora, quale ?....
....un tuo parere sui continui rinvii di modelli, motori, cambi, ibrido, è un segreto gelosamente custodito....dì la tua, dai ....

....mi piace questo gioco: chiedo a Kanarino (che aveva parlato di suporto da Chrysler a Fiat) e rispondi tu (sei il suo avvocato ?)....
---------------------------------------------------------------
supoprto tecnologico chrysler:

monovolume: grand voyager (il primo al mondo)

...... scusa il gioco di parole, ma che volumi avrà di vendite il monovolume ?
------------------------------------------------------------------------
fuoristrada: jeep, penso sia sufficiente, altro che tribeca

........è meglio la Jeep o la Campagnola ? di questa che ne facciamo ?....
.......la Tribeca (e daghela con la Subaru) e non un fuoristrada....

----------------------------------------------------------------

berline: piattaforme 200c (espandibile universalmente per dimensioni e contenuti, visto che finora la 300c ha erfettamente funzionato, non vedo perchè l'evoluzione non dovrebbe andare, oltretutto ha dimensioni meno americane) e dodge (berline di tutti i tipi, fuoristrada di tutti i tipi)

....cioè, importiamo tecnologia vecchia ? (il famoso telaio Mercedes classe E, immarcescibile).....
-------------------------------------------------------------------
cambi: che hanno le trasmissioni aisin adottate finora? sembrano funzionare egregiamente, e le trasmissioni che si ritrova chrysler non mi pare che finora abbiano dato particolari problematiche ne nell'affidabilità ne nel funzionamento

.......siamo ai cambi con convertitore di coppia....e gli studi della FPT li buttiamo a mare ?
----------------------------------------------------------------------
-
io scommetto che quando apparteneva a mercedes di chrysler parlavi diversamente, mi ricordo che già nel 1978 su un forum parlavi bene di chrysler, poi nel 1985 sei passato a quello parmalat......

..........rinuncio al commento.....

/quote]
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Mamma mia, non ho fatto in tempo a copiare quanto sopra e ecco che ho trovato una potenziale conferma che la trattativa è tutt'altro che conclusa.

Da Economia e finanza su:

il sussidiario.net

OPEL/ Gm conferma di aver ricevuto offerta da Baic
Redazione

mercoledì 8 luglio 2009

Il produttore d'auto cinese Baic ha presentato alla General Motors (Gm) la sua offerta per l'acquisto della Opel. Lo ha confermato una portavoce di Gm a Pechino, definendo'interessante la proposta della società.

La portavoce, riferisce la stampa internazionale, ha comunque osservato che la Gm continua a vagliare l'opzione del consorzio Magna-Sberbank-Gaz, sottolineando che è normale, in questa fase delle trattative, ricevere anche proposte di altri investitori.

Secondo indiscrezioni di stampa, la Baic avrebbe offerto 660 milioni di euro per il 51% della Opel. L'operazione prevedrebbe inoltre garanzie pubbliche sul debito per 2,64 miliardi di euro, rispetto ai 4,5 miliardi di euro chiesti dal consorzio Magna. Il rimanente 49% della casa automobilistica tedesca, se Baic vincesse la gara, rimarrebbe alla General Motors.

....niente paura.....Fiat sta pensando di portare da 150 a 180 giorni il termine di pagamento dei fornitori. Così si creerebbe 1.5/milioni di liquidità da mettere sul tavolo e battere i cinesi.....

Leggo bene 1,5 M? ???? Se leggo bene, ti dico che ci fai ???? Al massimo il bidet ! Scusa la quasi volgarità .......... 8)

UP ! :twisted:
 
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
...eccerto che deve lanciare nuovi modelli, non penserà di campare con la 147, la Panda o la multipla.....
.....il problema è che il "gestore della produzione" non sà se farla con piattaforme Opel o Fiat, non sà quali cambi sia meglio adottare , non sà quali "numeri" verranno prodotti e su quali mercati.....
......ti sei chiesto del perchè dei continui rinvii sia di motori,cambi e modelli ?...
....il tempo che passa nell'incertezza è una rovina sia per Opel ma certamente anche per Fiat che, tra l'altro, non avrà nessun supporto da parte di Chrysler, anzi....
149 (o Milano), grande punto non ti dicono niente? la panda non va cambiata perchè vende bene e rimane quella...poi chi ti ha detto che Fiat non avrà il supporto di Chrysler?

....la 149 dov'è ?....
....ma non sei tu a dire che ci saranno nuovi modelli ?...la GPunto è nuovo ?...
....e quale supporto porterà a Fiat la Chrysler ? supporto finanziario ? naaaa !supporto tecnologico ? naaaa !....allora, quale ?....
....un tuo parere sui continui rinvii di modelli, motori, cambi, ibrido, è un segreto gelosamente custodito....dì la tua, dai ....

....mi piace questo gioco: chiedo a Kanarino (che aveva parlato di suporto da Chrysler a Fiat) e rispondi tu (sei il suo avvocato ?)....
---------------------------------------------------------------
supoprto tecnologico chrysler:

monovolume: grand voyager (il primo al mondo)

...... scusa il gioco di parole, ma che volumi avrà di vendite il monovolume ?
------------------------------------------------------------------------
fuoristrada: jeep, penso sia sufficiente, altro che tribeca

........è meglio la Jeep o la Campagnola ? di questa che ne facciamo ?....
.......la Tribeca (e daghela con la Subaru) e non un fuoristrada....

----------------------------------------------------------------

berline: piattaforme 200c (espandibile universalmente per dimensioni e contenuti, visto che finora la 300c ha erfettamente funzionato, non vedo perchè l'evoluzione non dovrebbe andare, oltretutto ha dimensioni meno americane) e dodge (berline di tutti i tipi, fuoristrada di tutti i tipi)

....cioè, importiamo tecnologia vecchia ? (il famoso telaio Mercedes classe E, immarcescibile).....
-------------------------------------------------------------------
cambi: che hanno le trasmissioni aisin adottate finora? sembrano funzionare egregiamente, e le trasmissioni che si ritrova chrysler non mi pare che finora abbiano dato particolari problematiche ne nell'affidabilità ne nel funzionamento

.......siamo ai cambi con convertitore di coppia....e gli studi della FPT li buttiamo a mare ?
----------------------------------------------------------------------
-
io scommetto che quando apparteneva a mercedes di chrysler parlavi diversamente, mi ricordo che già nel 1978 su un forum parlavi bene di chrysler, poi nel 1985 sei passato a quello parmalat......

..........rinuncio al commento.....

/quote]
-
eccon un altro piagnucolone che scrive sui blog, vuole diffondere il suo verbo ma non desidera che qualcuno controbatta. sei fortunato in fondo, visto che il mondo di oggi è piuttosto difficile da affrontare.....
-
monovolume: chrysler vende in tutto il mondo, e il monovolume di questa marca è pur sempre il primo, aggiungi che elimini la JV con psa e fai tutto in casa, magari qualche centinaio di migliaia di pezzi li vendi
-
campagnola: mezzo da lavoro venduto da iveco: forse che chi ha intenzione di comprare un grand cherokee nella scelta considera la campagnola? idem tutte le altre jeep. forse, chi vuole una campagnola vuole un mezzo sostanzialmente diverso dalle jeep, no?
-
che c'entra la subaru? faccio paragoni con il meglio, no? non sei tu che decanti le lodi di questi modelli? perchè devo riferirmi ad altro, punto direttamente al top.......
-
chrysler 200c: che ha a che fare con il vecchio telaio derivato dalla E? prima almeno informati, se no fai figure piuttosto barbine. inoltre, se il telaio 200 deriva dal 300, anche la nuova classe e deriva da quella precedente: che, anche tu sei uno di quelli che in casa d'altri parla di evoluzioni e in casa fiat di ricarrozzamenti (salvo poi fare fantasmagoriche figure di m.erda qudno qualcuno fa notare il fatto?)
-
quindi, tu sostieni che se usi un cambio a convertitore di coppia butti a mare il resto? complimenti, vedo che hai le idee chiare.
-
sull'ultimo punto fai bene a rinunciare al commento, ma fai proprio bene, ne hai tutto l'interesse.
 
tvrgb ha scritto:
[

-
eccon un altro piagnucolone che scrive sui blog, vuole diffondere il suo verbo ma non desidera che qualcuno controbatta. sei fortunato in fondo, visto che il mondo di oggi è piuttosto difficile da affrontare.....

.......piagnucolone ? boh.....non desidero che qualcuno controbatta ?....ma si mi lamento che non entrano mai nel merito o a confutare i numeri...
------------------------------------------------------------------------------
-
monovolume: chrysler vende in tutto il mondo, e il monovolume di questa marca è pur sempre il primo, aggiungi che elimini la JV con psa e fai tutto in casa, magari qualche centinaio di migliaia di pezzi li vendi

.....ma se non vendono targati Chrysler, perchè dovrebbero vendere targati Fiat ?....
--------------------------------------------------------------------------------------------
-
campagnola: mezzo da lavoro venduto da iveco: forse che chi ha intenzione di comprare un grand cherokee nella scelta considera la campagnola? idem tutte le altre jeep. forse, chi vuole una campagnola vuole un mezzo sostanzialmente diverso dalle jeep, no?

........ma sul telaio della Campagnola non siamo in grado di copiare un Cherokee che di tecnologicamente non ha niente ?.....
------------------------------------------------------------------------------------
-
che c'entra la subaru? faccio paragoni con il meglio, no? non sei tu che decanti le lodi di questi modelli? perchè devo riferirmi ad altro, punto direttamente al top.......

.....su una cosa cui nessuno osa discatere è la qualità Subaru, è vero....
....sì, ma piantala lì di tirarla in ballo ogni piè sospinto, mi sembri Kanarino....
----------------------------------------------------------------------------------------
-
chrysler 200c: che ha a che fare con il vecchio telaio derivato dalla E? prima almeno informati, se no fai figure piuttosto barbine. inoltre, se il telaio 200 deriva dal 300, anche la nuova classe e deriva da quella precedente: che, anche tu sei uno di quelli che in casa d'altri parla di evoluzioni e in casa fiat di ricarrozzamenti (salvo poi fare fantasmagoriche figure di m.erda qudno qualcuno fa notare il fatto?)

......non sapevo che gli americani fossero noti per le doti telaistiche delle loro auto.....se le hai guidate sai che sono molto "divertenti" appena accenni a superare le velocità limite.....
--------------------------------------------------------------------
-
quindi, tu sostieni che se usi un cambio a convertitore di coppia butti a mare il resto? complimenti, vedo che hai le idee chiare.

.....allora se vuoi un cambio automatico scegli il convertitore.....se ha paura di consumare benzina, non fà per te e...vai a strappi....
------------------------------------------------------------------------------------------------
-
sull'ultimo punto fai bene a rinunciare al commento, ma fai proprio bene, ne hai tutto l'interesse.
.....di cosa devo risponderti: della Mercedesdel 1958, della Chrysler ?, boh....
 
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
...eccerto che deve lanciare nuovi modelli, non penserà di campare con la 147, la Panda o la multipla.....
.....il problema è che il "gestore della produzione" non sà se farla con piattaforme Opel o Fiat, non sà quali cambi sia meglio adottare , non sà quali "numeri" verranno prodotti e su quali mercati.....
......ti sei chiesto del perchè dei continui rinvii sia di motori,cambi e modelli ?...
....il tempo che passa nell'incertezza è una rovina sia per Opel ma certamente anche per Fiat che, tra l'altro, non avrà nessun supporto da parte di Chrysler, anzi....
149 (o Milano), grande punto non ti dicono niente? la panda non va cambiata perchè vende bene e rimane quella...poi chi ti ha detto che Fiat non avrà il supporto di Chrysler?

....la 149 dov'è ?....
....ma non sei tu a dire che ci saranno nuovi modelli ?...la GPunto è nuovo ?...
....e quale supporto porterà a Fiat la Chrysler ? supporto finanziario ? naaaa !supporto tecnologico ? naaaa !....allora, quale ?....
....un tuo parere sui continui rinvii di modelli, motori, cambi, ibrido, è un segreto gelosamente custodito....dì la tua, dai ....

....mi piace questo gioco: chiedo a Kanarino (che aveva parlato di suporto da Chrysler a Fiat) e rispondi tu (sei il suo avvocato ?)....
---------------------------------------------------------------
supoprto tecnologico chrysler:

monovolume: grand voyager (il primo al mondo)

...... scusa il gioco di parole, ma che volumi avrà di vendite il monovolume ?
------------------------------------------------------------------------
fuoristrada: jeep, penso sia sufficiente, altro che tribeca

........è meglio la Jeep o la Campagnola ? di questa che ne facciamo ?....
.......la Tribeca (e daghela con la Subaru) e non un fuoristrada....

----------------------------------------------------------------

berline: piattaforme 200c (espandibile universalmente per dimensioni e contenuti, visto che finora la 300c ha erfettamente funzionato, non vedo perchè l'evoluzione non dovrebbe andare, oltretutto ha dimensioni meno americane) e dodge (berline di tutti i tipi, fuoristrada di tutti i tipi)

....cioè, importiamo tecnologia vecchia ? (il famoso telaio Mercedes classe E, immarcescibile).....
-------------------------------------------------------------------
cambi: che hanno le trasmissioni aisin adottate finora? sembrano funzionare egregiamente, e le trasmissioni che si ritrova chrysler non mi pare che finora abbiano dato particolari problematiche ne nell'affidabilità ne nel funzionamento

.......siamo ai cambi con convertitore di coppia....e gli studi della FPT li buttiamo a mare ?
----------------------------------------------------------------------
-
io scommetto che quando apparteneva a mercedes di chrysler parlavi diversamente, mi ricordo che già nel 1978 su un forum parlavi bene di chrysler, poi nel 1985 sei passato a quello parmalat......

..........rinuncio al commento.....

/quote]

Dunque va essere polimici strabici e anti-fiat ma

dire che jeep fa solo fuori strada in concorrenza con la campagnola...

è la dimostrazione che l'organo con cui pensi poggia sulla sedia...

cioè ha mai giudato una campagnola?

che velocità di crociera ha in autostrada? quanto consuma etc

ti sembra che i prodotti jeep (dodge no xche gli diamo fuoco vero?)

siano tutti dei trattori da fuoristrada estremo?

persino oggi che se becco chi ha progettato la copertura della mia croma lo

accoppo mi fai pensare che c'è sempre qualcuno + ignorante...

oppure lo fai apposta?

spero la seconda

senza polemica pensa prima di scrivere almeno se fai delle critiche falle che

abbiano un senso.
 
Continua la SOAP OPERA !

Operazione Opel, Magna cerca di stringere i tempi
Il gruppo austro-canadese chiede una decisione entro il 15 luglio, nuova offerta dalla cinese Baic
BERLINO - Incalzato dal costruttore d?auto cinese Baic, il gruppo austro-canadese Magna cerca di stringere i tempi dell?operazione Opel e lancia un messaggio al management della General Motors: una decisione sulla vendita della casa automobilistica tedesca va presa entro il 15 luglio.
Ad alzare i toni, è stato l?a.d. della Magna, Siegfried Wolf. «Ogni giorno che passa senza una decisione significa bruciare soldi», ha detto nel corso di un?intervista al quotidiano Rheinischen Post, che uscirà oggi.
«Noi puntiamo sul 15 luglio come obiettivo per la presentazione dei documenti decisivi», affinché si possa prendere una decisione sulla vendita della Opel, ha aggiunto.
Wolf non ha citato la Baic, ma il suo appello è coinciso con la conferma - da parte di una portavoce della Gm - che la società cinese ha presentato ufficialmente l?offerta per rilevare la Opel.
Un?offerta, questa, che la Gm ha definito «interessante», sottolineando che è normale, in questa fase delle trattative, ricevere anche proposte di altri investitori.
«Noi ci troviamo su un?ottima strada», si è limitato a dire Wolf riferendosi alla posizione della Magna nelle trattative, ma col passare dei giorni si rafforza l?impressione che nella gara per la Opel si vada verso uno scontro diretto tra la Magna e la Baic.
Secondo indiscrezioni di stampa, quest?ultima ha offerto 660 milioni di euro per il 51% della Opel (il 49% rimarrebbe alla Gm).
L?operazione prevede inoltre garanzie pubbliche sul debito per 2,64 miliardi di euro, rispetto ai 4,5 miliardi di euro chiesti dal consorzio Magna.
La Baic ha grandi progetti per la Opel: sempre secondo indiscrezioni, prevede di investire due miliardi di dollari per la realizzazione di un impianto in Cina, dove conta di vendere circa mezzo milione di vetture Opel ogni anno entro il 2015.
Nonostante l?ottimismo di Wolf, c?è chi è convinto che la Opel avrebbe poche probabilità di successo con la Magna.
Come Willi Diez, presidente dell?Istituto per l?economia dell?automobile, il quale suggerisce per la casa tedesca un?alleanza con la Fiat o con la Baic, proprio in virtù delle grandi opportunità che offre il mercato cinese.
 
Operazione Opel, Magna cerca di stringere i tempi
Il gruppo austro-canadese chiede una decisione entro il 15 luglio, nuova offerta dalla cinese Baic

Pagina 1/...Pagina 2

Secondo un esperto interpellato dall?agenzia stampa tedesca, che ha voluto mantenere l?anonimato, la Gm sta invece usando la Baic per aumentare la pressione sulla Magna e ottenere così termini migliori.
 
MultiJet150 ha scritto:
sitorno ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Mamma mia, non ho fatto in tempo a copiare quanto sopra e ecco che ho trovato una potenziale conferma che la trattativa è tutt'altro che conclusa.

Da Economia e finanza su:

il sussidiario.net

OPEL/ Gm conferma di aver ricevuto offerta da Baic
Redazione

mercoledì 8 luglio 2009

Il produttore d'auto cinese Baic ha presentato alla General Motors (Gm) la sua offerta per l'acquisto della Opel. Lo ha confermato una portavoce di Gm a Pechino, definendo'interessante la proposta della società.

La portavoce, riferisce la stampa internazionale, ha comunque osservato che la Gm continua a vagliare l'opzione del consorzio Magna-Sberbank-Gaz, sottolineando che è normale, in questa fase delle trattative, ricevere anche proposte di altri investitori.

Secondo indiscrezioni di stampa, la Baic avrebbe offerto 660 milioni di euro per il 51% della Opel. L'operazione prevedrebbe inoltre garanzie pubbliche sul debito per 2,64 miliardi di euro, rispetto ai 4,5 miliardi di euro chiesti dal consorzio Magna. Il rimanente 49% della casa automobilistica tedesca, se Baic vincesse la gara, rimarrebbe alla General Motors.

....niente paura.....Fiat sta pensando di portare da 150 a 180 giorni il termine di pagamento dei fornitori. Così si creerebbe 1.5/milioni di liquidità da mettere sul tavolo e battere i cinesi.....

Leggo bene 1,5 M? ???? Se leggo bene, ti dico che ci fai ???? Al massimo il bidet ! Scusa la quasi volgarità .......... 8)

.....Fiat "spende" in forniture tra 1,5/M a 3//milioni di euro al mese....se ritarda ancora di un altro mese, come minimo non le rimangono in tasca 1,5/M di euro ?....
....mettiamo in discussione la matematica ?......
 
MultiJet150 ha scritto:
Operazione Opel, Magna cerca di stringere i tempi
Il gruppo austro-canadese chiede una decisione entro il 15 luglio, nuova offerta dalla cinese Baic

Pagina 1/...Pagina 2

Secondo un esperto interpellato dall?agenzia stampa tedesca, che ha voluto mantenere l?anonimato, la Gm sta invece usando la Baic per aumentare la pressione sulla Magna e ottenere così termini migliori.

....è lo stesso al "calciomercato"....Galliani e compagnia, cosa fanno ?....
....è pù serio il mercato settimanale di ortofrutta.....
 
sitorno ha scritto:
tvrgb ha scritto:
[

-
eccon un altro piagnucolone che scrive sui blog, vuole diffondere il suo verbo ma non desidera che qualcuno controbatta. sei fortunato in fondo, visto che il mondo di oggi è piuttosto difficile da affrontare.....

.......piagnucolone ? boh.....non desidero che qualcuno controbatta ?....ma si mi lamento che non entrano mai nel merito o a confutare i numeri...
------------------------------------------------------------------------------
-
monovolume: chrysler vende in tutto il mondo, e il monovolume di questa marca è pur sempre il primo, aggiungi che elimini la JV con psa e fai tutto in casa, magari qualche centinaio di migliaia di pezzi li vendi

.....ma se non vendono targati Chrysler, perchè dovrebbero vendere targati Fiat ?....
--------------------------------------------------------------------------------------------
-
campagnola: mezzo da lavoro venduto da iveco: forse che chi ha intenzione di comprare un grand cherokee nella scelta considera la campagnola? idem tutte le altre jeep. forse, chi vuole una campagnola vuole un mezzo sostanzialmente diverso dalle jeep, no?

........ma sul telaio della Campagnola non siamo in grado di copiare un Cherokee che di tecnologicamente non ha niente ?.....
------------------------------------------------------------------------------------
-
che c'entra la subaru? faccio paragoni con il meglio, no? non sei tu che decanti le lodi di questi modelli? perchè devo riferirmi ad altro, punto direttamente al top.......

.....su una cosa cui nessuno osa discatere è la qualità Subaru, è vero....
....sì, ma piantala lì di tirarla in ballo ogni piè sospinto, mi sembri Kanarino....
----------------------------------------------------------------------------------------
-
chrysler 200c: che ha a che fare con il vecchio telaio derivato dalla E? prima almeno informati, se no fai figure piuttosto barbine. inoltre, se il telaio 200 deriva dal 300, anche la nuova classe e deriva da quella precedente: che, anche tu sei uno di quelli che in casa d'altri parla di evoluzioni e in casa fiat di ricarrozzamenti (salvo poi fare fantasmagoriche figure di m.erda qudno qualcuno fa notare il fatto?)

......non sapevo che gli americani fossero noti per le doti telaistiche delle loro auto.....se le hai guidate sai che sono molto "divertenti" appena accenni a superare le velocità limite.....
--------------------------------------------------------------------
-
quindi, tu sostieni che se usi un cambio a convertitore di coppia butti a mare il resto? complimenti, vedo che hai le idee chiare.

.....allora se vuoi un cambio automatico scegli il convertitore.....se ha paura di consumare benzina, non fà per te e...vai a strappi....
------------------------------------------------------------------------------------------------
-
sull'ultimo punto fai bene a rinunciare al commento, ma fai proprio bene, ne hai tutto l'interesse.
.....di cosa devo risponderti: della Mercedesdel 1958, della Chrysler ?, boh....
-
no, no, lascia stare, mi aspettavo una certa risposta, quella che avrei dato io, che al di fuori della polemica era abbastanza ironica, ma non voglio fare richieste difficili
 
sitorno ha scritto:
....la 149 dov'è ?....
....ma non sei tu a dire che ci saranno nuovi modelli ?...la GPunto è nuovo ?...
....e quale supporto porterà a Fiat la Chrysler ? supporto finanziario ? naaaa !supporto tecnologico ? naaaa !....allora, quale ?....
....un tuo parere sui continui rinvii di modelli, motori, cambi, ibrido, è un segreto gelosamente custodito....dì la tua, dai ....
espertone alllora lo stesso discorso vale anche per la legacy, l'impreza, l'outback sono tutti modelli vecchi...qui dove sta l'innovazione teconologica??' ah si scusa nel primo motore diesel subaru ,arrivato dopo 20 anni (quindi hanno scoperto l'acqua calda)...tutti i nuovi modelli di qualsiasi marchio si rifanno al 90% ad uno precedente...
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....la 149 dov'è ?....
....ma non sei tu a dire che ci saranno nuovi modelli ?...la GPunto è nuovo ?...
....e quale supporto porterà a Fiat la Chrysler ? supporto finanziario ? naaaa !supporto tecnologico ? naaaa !....allora, quale ?....
....un tuo parere sui continui rinvii di modelli, motori, cambi, ibrido, è un segreto gelosamente custodito....dì la tua, dai ....
espertone alllora lo stesso discorso vale anche per la legacy, l'impreza, l'outback sono tutti modelli vecchi...qui dove sta l'innovazione teconologica??' ah si scusa nel primo motore diesel subaru ,arrivato dopo 20 anni (quindi hanno scoperto l'acqua calda)...tutti i nuovi modelli di qualsiasi marchio si rifanno al 90% ad uno precedente...
-
digli anche che se hanno il gas è perchè lo fanno montare in italia, in post produzione, praticamente fanno lo smonta e rimonta.
-
tutti gli altri fanno tutto in fabbrica. però avevo addirittura sentito una lamentela sulla tecnologia del gas che fiat non ha. chissà che voleva dire......
 
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
....la 149 dov'è ?....
....ma non sei tu a dire che ci saranno nuovi modelli ?...la GPunto è nuovo ?...
....e quale supporto porterà a Fiat la Chrysler ? supporto finanziario ? naaaa !supporto tecnologico ? naaaa !....allora, quale ?....
....un tuo parere sui continui rinvii di modelli, motori, cambi, ibrido, è un segreto gelosamente custodito....dì la tua, dai ....
espertone alllora lo stesso discorso vale anche per la legacy, l'impreza, l'outback sono tutti modelli vecchi...qui dove sta l'innovazione teconologica??' ah si scusa nel primo motore diesel subaru ,arrivato dopo 20 anni (quindi hanno scoperto l'acqua calda)...tutti i nuovi modelli di qualsiasi marchio si rifanno al 90% ad uno precedente...

....i nuovi modelli Subaru sono già in commercio in giappone (www.subaru.jp) ....
.....non rispondi mai alle domande.....che supporto porterà la Chrysler a Fiat....
....perchè secondo te ci sono continui rinvii su modelli, motori e cambi ?....
...dai esprimi la tua opinione.....rispondi pure che non ci sono rinvii e che tutte le novità annunciate da mesi e mesi sono già in concessionaria....vado a vederli domani in via Arona.....
 
Back
Alto