sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
sitorno ha scritto:
...eccerto che deve lanciare nuovi modelli, non penserà di campare con la 147, la Panda o la multipla.....
.....il problema è che il "gestore della produzione" non sà se farla con piattaforme Opel o Fiat, non sà quali cambi sia meglio adottare , non sà quali "numeri" verranno prodotti e su quali mercati.....
......ti sei chiesto del perchè dei continui rinvii sia di motori,cambi e modelli ?...
....il tempo che passa nell'incertezza è una rovina sia per Opel ma certamente anche per Fiat che, tra l'altro, non avrà nessun supporto da parte di Chrysler, anzi....
149 (o Milano), grande punto non ti dicono niente? la panda non va cambiata perchè vende bene e rimane quella...poi chi ti ha detto che Fiat non avrà il supporto di Chrysler?
....la 149 dov'è ?....
....ma non sei tu a dire che ci saranno nuovi modelli ?...la GPunto è nuovo ?...
....e quale supporto porterà a Fiat la Chrysler ? supporto finanziario ? naaaa !supporto tecnologico ? naaaa !....allora, quale ?....
....un tuo parere sui continui rinvii di modelli, motori, cambi, ibrido, è un segreto gelosamente custodito....dì la tua, dai ....
....mi piace questo gioco: chiedo a Kanarino (che aveva parlato di suporto da Chrysler a Fiat) e rispondi tu (sei il suo avvocato ?)....
---------------------------------------------------------------
supoprto tecnologico chrysler:
monovolume: grand voyager (il primo al mondo)
...... scusa il gioco di parole, ma che volumi avrà di vendite il monovolume ?
------------------------------------------------------------------------
fuoristrada: jeep, penso sia sufficiente, altro che tribeca
........è meglio la Jeep o la Campagnola ? di questa che ne facciamo ?....
.......la Tribeca (e daghela con la Subaru) e non un fuoristrada....
----------------------------------------------------------------
berline: piattaforme 200c (espandibile universalmente per dimensioni e contenuti, visto che finora la 300c ha erfettamente funzionato, non vedo perchè l'evoluzione non dovrebbe andare, oltretutto ha dimensioni meno americane) e dodge (berline di tutti i tipi, fuoristrada di tutti i tipi)
....cioè, importiamo tecnologia vecchia ? (il famoso telaio Mercedes classe E, immarcescibile).....
-------------------------------------------------------------------
cambi: che hanno le trasmissioni aisin adottate finora? sembrano funzionare egregiamente, e le trasmissioni che si ritrova chrysler non mi pare che finora abbiano dato particolari problematiche ne nell'affidabilità ne nel funzionamento
.......siamo ai cambi con convertitore di coppia....e gli studi della FPT li buttiamo a mare ?
----------------------------------------------------------------------
-
io scommetto che quando apparteneva a mercedes di chrysler parlavi diversamente, mi ricordo che già nel 1978 su un forum parlavi bene di chrysler, poi nel 1985 sei passato a quello parmalat......
..........rinuncio al commento.....
/quote]