Ti giuro che, a sensazione, avrei detto una pendenza maggiore (soprattutto alla luce della velocità che facevo pigliare alla uno cs in discesa quando ero un ragazzino
)
"Un TD da 100cv e 250Nm deve pure lui erogare 'sti 45kW, quindi, nell'ipotesi di utilizzare tutti i 250Nm, girerà sui 2000rpm scarsi. Chiaramente in tale situazione non potrà accelerare perchè sta erogando tutta la coppia disponibile, quindi o il rapporto è sufficientemente corto per non dover usare tutta la coppia oppure si deve scalare."
Non l'ho capita di nuovo, davvero; probabilmente il mezzo di comunicazione non permette di spiegarsi bene, ma prova ad aiutarmi:
"girerà sui 2000rpm scarsi. Chiaramente in tale situazione non potrà accelerare perchè sta erogando tutta la coppia disponibile"
E perchè dovrebbe accelerare se non serve? Il motore può benissimo accelerare per erogare più potenza, ma accelera anche l'auto; lo decide il piede destro di chi guida
"quindi o il rapporto è sufficientemente corto per non dover usare tutta la coppia oppure si deve scalare."
Ma alzare il piede destro, no? Così riduco la coppia col piede.
A meno che tu non intendi quello che faccio io, ovvero scalo per consumare meno. Che è comunque quello che fa il tuo cvt da solo, accorcia il rapporto facendo salire di giri il motore per continuare ad erogare la coppia e potenza che serve per mantenere invariata la velocità durante la salita
O ho capito male di nuovo?
Ps: ma sei di quelle zone?
"Un TD da 100cv e 250Nm deve pure lui erogare 'sti 45kW, quindi, nell'ipotesi di utilizzare tutti i 250Nm, girerà sui 2000rpm scarsi. Chiaramente in tale situazione non potrà accelerare perchè sta erogando tutta la coppia disponibile, quindi o il rapporto è sufficientemente corto per non dover usare tutta la coppia oppure si deve scalare."
Non l'ho capita di nuovo, davvero; probabilmente il mezzo di comunicazione non permette di spiegarsi bene, ma prova ad aiutarmi:
"girerà sui 2000rpm scarsi. Chiaramente in tale situazione non potrà accelerare perchè sta erogando tutta la coppia disponibile"
E perchè dovrebbe accelerare se non serve? Il motore può benissimo accelerare per erogare più potenza, ma accelera anche l'auto; lo decide il piede destro di chi guida
"quindi o il rapporto è sufficientemente corto per non dover usare tutta la coppia oppure si deve scalare."
Ma alzare il piede destro, no? Così riduco la coppia col piede.
A meno che tu non intendi quello che faccio io, ovvero scalo per consumare meno. Che è comunque quello che fa il tuo cvt da solo, accorcia il rapporto facendo salire di giri il motore per continuare ad erogare la coppia e potenza che serve per mantenere invariata la velocità durante la salita
O ho capito male di nuovo?
Ps: ma sei di quelle zone?