MilanFilippo ha scritto:
chiaro_scuro ha scritto:
Io in autostrada preferisco un'auto che a 130 km/h in salita gira a 2500 giri/min invece di 4500 giri/min.
Tu cosa preferisci?
Ciao.
Se in salita il diesel gira a 2500 per mantenere i 130 sarà un diesel con molti cavalli, che sicuramente consumerà di più dell'ibrido che tu dici che dovrà girare a 4500. Sicuramente le mia Auris Hsd le salite se le mangia senza sforzo, ed ti confermo che non hai la rottura di tenere il giusto rapporto per non far "sgonfiare" la pressione del turbo e di trovarti il motore sottocoppia se non scali in tempo. Ovvio che se stai passeggiando tutto va bene, ma la coppia dell'elettrico non la cambio con la coppia del turbo, tutto un altro andare, tutto più fluido e piacevole.
Il diesel con molti cavalli, cioè il 10% in più di quelli dell'Auris HSD, a 130 km/h gira a 2200 giri/min e, quelli con cambi automatici a 8 marce, anche meno (almeno in gran parte delle salite).
Da 90 km/h in su si può tenere sempre la sesta anche in salita con riprese ai livelli di quelle di un'Auris HSD e poi, se si è così pigri che in un rallentamento sotto i 90 km/h non si vuole scalare una o due marce, c'è sempre la possibilità di montare un cambio automatico.
Ma qual'è l'ultimo diesel turbo che hai guidato che si comporta così? Sembra che stai parlando dei diesel spinti di più di 10 anni fa.
Ad ogni modo, il turbo si sgonfia più quando stai passeggiando che quando stai viaggiando.
A titolo di esempio, in autostrada, sui miei stessi percorsi, una Yaris HSD, andando mediamente leggermente più piano, consuma di più dei dieseloni da 140-150CV che ho posseduto e che posseggo.
La carta consumi non me la giocherei, la carta "spiano" le salite nemmeno perchè con un diesel di pari potenza le asfalti pure e non mi giocherei neanche la carta elasticità visto che i diesel moderni sono molto più elastici e pronti che in passato e con i moderni cambi automatici ti puoi togliere anche il peso del cambio marcia.
Parlo di autostrada ma fuori c'è tutto un mondo per cui ha davvero senso l'ibrido.
Come dicevo, questo fino a quando Toyota, o qualche altra casa, non ci delizierà con qualche ibrido più prestante ai bassi regimi, magari anche non pensato solo ed esclusivamente per risparmiare fino all'ultima goccia di carburante.
Ciao.