Dyavel
0
Dovremmo acquistare una nuova auto, usufruendo della rottamazione dell'attuale carriola e degli incentivi sperando che non siano già finiti.
Abbiamo studiato per un po' la Dacia Sandero Stepway perché non abbiamo un budget elevato e quella sembrava un buon compromesso per il costo non troppo elevato e ciò che offre.
Il problema principale però è decidere l'alimentazione.
I nostri chilometraggi sono intorno ai 10.000km all'anno, in strade quasi esclusivamente urbane, collinari e statali con limite 90 (massimo 100).
Autostrada se va bene due volte all'anno...
Però la situazione è precaria e non sappiamo se in futuro (che può essere domani come l'anno prossimo) qualcuno potrebbe aver bisogno di spostarsi maggiormente per lavoro facendo quindi aumentare la percorrenza annua.
Ad ogni modo per il momento siamo orientati verso una Sandero Stepway a gpl che abbiamo già visto, toccato con mano, provata e ci ha fatto una buona impressione.
Come dicevo l'unico dubbio è sull'alimentazione perché con un semplice benzina abbiamo paura dei prezzi che aumentano.
Con il gpl abbiamo paura che magari i nostri km siano troppo pochi per poter ammortizzare i costi della manutenzione extra e anche paura che possa salire di prezzo come è successo con il metano.
Poi ci sono mild-hybrid e full-hybrid che ci mettono ancora più in confusione.
Secondo voi quale potrebbe essere la scelta più saggia?
Abbiamo studiato per un po' la Dacia Sandero Stepway perché non abbiamo un budget elevato e quella sembrava un buon compromesso per il costo non troppo elevato e ciò che offre.
Il problema principale però è decidere l'alimentazione.
I nostri chilometraggi sono intorno ai 10.000km all'anno, in strade quasi esclusivamente urbane, collinari e statali con limite 90 (massimo 100).
Autostrada se va bene due volte all'anno...
Però la situazione è precaria e non sappiamo se in futuro (che può essere domani come l'anno prossimo) qualcuno potrebbe aver bisogno di spostarsi maggiormente per lavoro facendo quindi aumentare la percorrenza annua.
Ad ogni modo per il momento siamo orientati verso una Sandero Stepway a gpl che abbiamo già visto, toccato con mano, provata e ci ha fatto una buona impressione.
Come dicevo l'unico dubbio è sull'alimentazione perché con un semplice benzina abbiamo paura dei prezzi che aumentano.
Con il gpl abbiamo paura che magari i nostri km siano troppo pochi per poter ammortizzare i costi della manutenzione extra e anche paura che possa salire di prezzo come è successo con il metano.
Poi ci sono mild-hybrid e full-hybrid che ci mettono ancora più in confusione.
Secondo voi quale potrebbe essere la scelta più saggia?
Ultima modifica: