Che hai le idee molto confuse.Ma raga invece la Mazda mx5 da 160 o 184cv cosa mi dite?
Che hai le idee molto confuse.Ma raga invece la Mazda mx5 da 160 o 184cv cosa mi dite?
Che hai le idee molto confuse.
Che hai le idee molto confuse.
No sono due mondi opposti te lo assicuro.
Va beh. I prezzi sono simili, il grado di sportività è simile, ... non è una confusione di quelle imperdonabili
Cabriolet + trazione posteriore, se non mi servissero i due sedili posteriori (né un bagagliaio), tra Fiesta ST e MX-5 forse sceglierei la seconda.
Che comunque, in versione 160Cv, costa già un 5000 euro in più, quindi si va in un'altra fascia, dove altre scelte sono possibili, a cominciare da Subaru BRZ.
Una provocazione: una bella Panda terza serie 1.2 usata Lounge, magari con GPL aftermarket?
Una è una utilitaria che va anche forte mentre la spider serve solo a guidare e stop. Spazio non ne ha... Uno deve pensare bene a che vita fa'
A5 coupe' nel 2009,
mi salto' l' affare col locale conce e comprai una C5 SW
![]()
La A5 del 2009, in versione "quattro", era una vera trazione integrale, motore longitudinale ecc...
Ho cercato anch'io di comprarla (proprio nella primavera 2009), optando poi per una 320d E92 coupé trazione posteriore, km zero
prezzo su strada circa 10 k euro inferiore rispetto all'Audi (da ordinare nuova, con poco sconto rispetto al listino - non avevo usato da cedere in permuta-)
L'avevo scritto nel post precedente. Difficile poterla avere come unica macchina.
Oltre a tutto quanto detto, dalle recensioni lette (e viste su YouTube), la Fiesta sembra più adatta ad uso pista e superiore nelle gare di accelerazione in linea retta, entrambe le cose di poco interesse per me ma non per tutti.
Voglio anche dire che se l'interesse è solo guidare, la GT86/BRZ sembra più "pura" e tarata ancora più sportivamente (ed ha anche un bagagliaio, che reclinando i sedili posteriori comincia a essere serio).
Per contro la MX-5 è cabriolet, ed ha interni che creano ben altra atmosfera.
La cosa principale che mi sembra giusto far presente a chi ha aperto il thread è comunque questa: la migliore e più appagante guida sportiva si ha con le trazione posteriore. Una GT-86 o MX-5 è un'auto progettata sin dall'inizio per una guida sportivamente appagante, per essere leggera, ecc.
Una Fiesta ST, ma anche salendo di categoria una Megane RS, Hyundai i30N, Peugeot 308GTI, sono versioni rese sportive di auto normali, più pesanti e con trazione anteriore.
Possono anche essere più veloci, sia in linea retta che su circuito, delle sportive naturali (nelle fasce di prezzo che ci interessano), avere motori più "cattivi", ma sono una cosa diversa, è una sportività non minore (a volte è anche maggiore) ma diversa. I puristi ed esperti tendono a preferire le trazione posteriore (magari quelle che costano il doppio di queste di cui parliamo qui, o il triplo).
Sconto
( in Audi )
era, allora, parola impronunciabile, dalle mie parti....
Infatti il Q5, del 2010, arrivo' da TS
Non tutti i mali vengono per nuocere...Succede
( ricordo, quando cercavo di comprare una A5 coupe' nel 2009,
mi salto' l' affare col locale conce e comprai una C5 SW, a MO )
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
![]()
deadmanwalking - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa