<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto, me la posso permettere? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto, me la posso permettere?

Che hai le idee molto confuse.

Va beh. I prezzi sono simili, il grado di sportività è simile, ... non è una confusione di quelle imperdonabili

Cabriolet + trazione posteriore, se non mi servissero i due sedili posteriori (né un bagagliaio), tra Fiesta ST e MX-5 forse sceglierei la seconda.
Che comunque, in versione 160Cv, costa già un 5000 euro in più, quindi si va in un'altra fascia, dove altre scelte sono possibili, a cominciare da Subaru BRZ.
 
No sono due mondi opposti te lo assicuro.

Quello che volevo dire è: sono sportive in modo diverso (la Fiesta pesa 100kg in più ed è 17cm più alta; sto studiando la cosa perché anche io devo acquistare un'auto del genere), ma se mi chiedessero quanto sono sportive da 0 a 10, direi 8,5 entrambe.
 
Va beh. I prezzi sono simili, il grado di sportività è simile, ... non è una confusione di quelle imperdonabili

Cabriolet + trazione posteriore, se non mi servissero i due sedili posteriori (né un bagagliaio), tra Fiesta ST e MX-5 forse sceglierei la seconda.
Che comunque, in versione 160Cv, costa già un 5000 euro in più, quindi si va in un'altra fascia, dove altre scelte sono possibili, a cominciare da Subaru BRZ.


Una è una utilitaria che va anche forte mentre la spider serve solo a guidare e stop. Spazio non ne ha... Uno deve pensare bene a che vita fa'
 
Ma sei sicuro di volere una spider? Cioè, io potessi l'acquisterei al volo, ma come seconda auto. Come unica auto secondo me è una follia. Non puoi portare con te nemmeno due persone. Mai. Capisco che per la maggior parte del tempo sei solo o con la fumna, ma dovrà capitare ogni tanto di trasportare più di una persona, no? Bagagli zero proprio, ci stanno due borse della spesa e hai finito lo spazio.
Pensaci bene, perché l'auto poi te la tieni per degli anni.
 
Una è una utilitaria che va anche forte mentre la spider serve solo a guidare e stop. Spazio non ne ha... Uno deve pensare bene a che vita fa'

L'avevo scritto nel post precedente. Difficile poterla avere come unica macchina.

Oltre a tutto quanto detto, dalle recensioni lette (e viste su YouTube), la Fiesta sembra più adatta ad uso pista e superiore nelle gare di accelerazione in linea retta, entrambe le cose di poco interesse per me ma non per tutti.

Voglio anche dire che se l'interesse è solo guidare, la GT86/BRZ sembra più "pura" e tarata ancora più sportivamente (ed ha anche un bagagliaio, che reclinando i sedili posteriori comincia a essere serio).
Per contro la MX-5 è cabriolet, ed ha interni che creano ben altra atmosfera.

La cosa principale che mi sembra giusto far presente a chi ha aperto il thread è comunque questa: la migliore e più appagante guida sportiva si ha con le trazione posteriore. Una GT-86 o MX-5 è un'auto progettata sin dall'inizio per una guida sportivamente appagante, per essere leggera, ecc.
Una Fiesta ST, ma anche salendo di categoria una Megane RS, Hyundai i30N, Peugeot 308GTI, sono versioni rese sportive di auto normali, più pesanti e con trazione anteriore.
Possono anche essere più veloci, sia in linea retta che su circuito, delle sportive naturali (nelle fasce di prezzo che ci interessano), avere motori più "cattivi", ma sono una cosa diversa, è una sportività non minore (a volte è anche maggiore) ma diversa. I puristi ed esperti tendono a preferire le trazione posteriore (magari quelle che costano il doppio di queste di cui parliamo qui, o il triplo).
 
Ultima modifica:
A5 coupe' nel 2009,
mi salto' l' affare col locale conce e comprai una C5 SW
:emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink:

La A5 del 2009, in versione "quattro", era una vera trazione integrale, motore longitudinale ecc...

Ho cercato anch'io di comprarla (proprio nella primavera 2009), optando poi per una 320d E92 coupé trazione posteriore, km zero

prezzo su strada circa 10 k euro inferiore rispetto all'Audi (da ordinare nuova, con poco sconto rispetto al listino - non avevo usato da cedere in permuta-)
 
La A5 del 2009, in versione "quattro", era una vera trazione integrale, motore longitudinale ecc...

Ho cercato anch'io di comprarla (proprio nella primavera 2009), optando poi per una 320d E92 coupé trazione posteriore, km zero

prezzo su strada circa 10 k euro inferiore rispetto all'Audi (da ordinare nuova, con poco sconto rispetto al listino - non avevo usato da cedere in permuta-)


Sconto
( in Audi )
era, allora, parola impronunciabile, dalle mie parti....
Infatti il Q5, del 2010, arrivo' da TS
 
L'avevo scritto nel post precedente. Difficile poterla avere come unica macchina.

Oltre a tutto quanto detto, dalle recensioni lette (e viste su YouTube), la Fiesta sembra più adatta ad uso pista e superiore nelle gare di accelerazione in linea retta, entrambe le cose di poco interesse per me ma non per tutti.

Voglio anche dire che se l'interesse è solo guidare, la GT86/BRZ sembra più "pura" e tarata ancora più sportivamente (ed ha anche un bagagliaio, che reclinando i sedili posteriori comincia a essere serio).
Per contro la MX-5 è cabriolet, ed ha interni che creano ben altra atmosfera.

La cosa principale che mi sembra giusto far presente a chi ha aperto il thread è comunque questa: la migliore e più appagante guida sportiva si ha con le trazione posteriore. Una GT-86 o MX-5 è un'auto progettata sin dall'inizio per una guida sportivamente appagante, per essere leggera, ecc.
Una Fiesta ST, ma anche salendo di categoria una Megane RS, Hyundai i30N, Peugeot 308GTI, sono versioni rese sportive di auto normali, più pesanti e con trazione anteriore.
Possono anche essere più veloci, sia in linea retta che su circuito, delle sportive naturali (nelle fasce di prezzo che ci interessano), avere motori più "cattivi", ma sono una cosa diversa, è una sportività non minore (a volte è anche maggiore) ma diversa. I puristi ed esperti tendono a preferire le trazione posteriore (magari quelle che costano il doppio di queste di cui parliamo qui, o il triplo).


Concordo con la trazione posteriore. Abbinata all ' "open air" è il massimo.. Valuterei anche ma 124 Abarth, bellissima imho
 
Back
Alto