Questo è vero. Sportiva lo sarà magari una spider ,una coupé...sono Berlinetta sportiveggianti che è diverso
Avrai le tue ragioni o, più probabilmente, avrai già un'auto e non ti serve "realmente" cambiare auto.Ed io che mi faccio problemi se spendere 13000€ per una Fiat Tipo usata, dopo 16 anni di lavoro?
![]()
Se è così allora guarda anche alla promo di Fiat.se devo essere sincero l'unica che oltre alla fiesta st mi stuzzica è la mazda mx5, e magari si trova pure qualcosa di usato o KM0 a un buon prezzo.
Potrei farci un pensierino.
Si l'auto ce l'ho ma ha 235.000km...Fiat Punto 1.2 Classic del 2007.. finché la barca va la lascio andare...Avrai le tue ragioni o, più probabilmente, avrai già un'auto e non ti serve "realmente" cambiare auto.
Come già detto è giusto che ciascuno, conoscendo la propria situazione, gestisca le proprie spese secondo il proprio pensiero e modo!![]()
Se è così allora guarda anche alla promo di Fiat.
La 124 in versione Lusso (140cv) o Abarth (170cv) la trovi con prezzi tra i 25k e i 27k (a seconda di opt, pronta consegna, ecc...) e hanno una formula di finanziamento in 3 anni a taeg 1,2%.
Te lo dico perché un amico l'ha appena ordinata (in versione Abarth).
Tra l'altro la Abarth da 170cv ha un grandissimo telaio e impianto frenante ed è un "giochino" da 230km/h reali di v.max e 6,8 sec. sullo 0/100.
Poi passando all'auto, la Fiesta è un'eccellente auto, la migliore nella categoria come handling e sportività.
Esattamente quanto immaginavo.Si l'auto ce l'ho ma ha 235.000km...Fiat Punto 1.2 Classic del 2007.. finché la barca va la lascio andare...
È ESATTAMENTE l'offerta a cui ha aderito il mio amico.Ah però, Abarth 124 spider turismo 170cv, 26000 euro.
Anticipo 0, 36 rate da 250 euro e poi 17 000 da saldare, praticamente tasso zero.
Grazie per avermelo detto, questa me la era proprio persa ed è davvero interessante.
Il problema è che varie auto di “forma sportiva” e costo elevato poi come efficacia e comportamento, soprattutto in pista, sono peggiori e non di poco rispetto a queste “sportiveggianti”.
Che magari non partono con una base nobile, ma sono sviluppate con passione in funzione del piacere di guida e della prestazione, con sospensioni, freni, differenziale pregevoli, e soprattutto ore di test in tracciato.
E allora a chi vuole un’auto sportiva, diciamo attorno ai 30k€, che si consiglia? Un mezzo sportivo nella forma, o uno che lo è nella sostanza?
agricolo - 4 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa