<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto, me la posso permettere? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto, me la posso permettere?

Questo è vero. Sportiva lo sarà magari una spider ,una coupé...sono Berlinetta sportiveggianti che è diverso

Il problema è che varie auto di “forma sportiva” e costo elevato poi come efficacia e comportamento, soprattutto in pista, sono peggiori e non di poco rispetto a queste “sportiveggianti”.
Che magari non partono con una base nobile, ma sono sviluppate con passione in funzione del piacere di guida e della prestazione, con sospensioni, freni, differenziale pregevoli, e soprattutto ore di test in tracciato.
E allora a chi vuole un’auto sportiva, diciamo attorno ai 30k€, che si consiglia? Un mezzo sportivo nella forma, o uno che lo è nella sostanza?
 
se la acquisti per farti notare sappi che subito sarai ammirato dai tuoi amici ma dura poco.e intanto giu soldi. se fai come hai scritto diecimila chililometri o poco meno l'anno non è l'ideale a livello consumi,olio,spese impreviste perche' purtroppo gli imprevisti nella vita ed in quelli dell'auto ci sono sempre e quindi altri soldi buttati oltre la rata di 500 euro.un'auto con sospensioni rigide come la fiesta da te citata non puoi dire essere il massimo del comfort su molti fondi,in particolare in autostrada. poi c'è il discorso prestazioni:ho l'impressione che tu voglia utilizzare tutti quei cavalli....la cosa si fa' pericolosa su strade con limiti ben precisi e volendo togliersi lo sfizio in pista devi essere un vero pilota e non uno a cui piace correre perche' l'auto ad alta velocita' non ti concede margine di errore....spero tu ci abbia pensato......scommetto che sei il tipo che si esalta guardando i video dei rally....bellissimo sport per carita' ma non ci si improvvisa solo avendo un modello di auto prestazionale. ho letto i commenti di altri utenti e dovresti pensarci bene anche tu riguardo le spese nette fisse da defalcare ogni mese dal tuo stipendio.ti rimane ben poco;ci andrai pure in discoteca,in palestra,una volta a mangiare una pizza con i tuoi amici/la tua ragazza.....e poi per tuo orgoglio,dovresti avere circa vent'anni,mantenuto in tutto e per tutto in casa, mettiti da parte almeno il 50% del prezzo del tuo bolide. ecco allora potrai decidere da te se è una scelta equilibrata oppure il solito giocattolo usa e getta.
 
Tralasciando il fatto che per comprare un'auto a quel prezzo bisogna avere un moltiplicatore conseguente, tradotto, un paracadute di riserva di eguale peso in denaro (ma queste sono opinioni personalissime, io prima di spendere quattrini ci penso cento volte, però 1200-1300 euro al mese mi sembrano pochini).
Poi passando all'auto, la Fiesta è un'eccellente auto, la migliore nella categoria come handling e sportività.
Ma la Mazda MX-5, beh... trazione posteriore, un cambio da sogno, un motore dall'allungo infinito che sia il 160 o il 184; in più consumi ridicoli; aggiungere che in pista se la gioca con la fiesta nonostante i cavalli in meno, manutenzione assente vista la catena di distribuzione.
Beh, se proprio vuoi, a parità di prezzo, Mazda MX-5 tutta la vita.
A meno che tu non abbia esigenze pratiche o volumetriche che ovviamente la Mazda MX-5 non può soddisfare essendo una spider.
Ciao.
 
credo che poi l'MX-5 avrà anche una rivendibilità maggiore.

perdi i tre posti dietro ma per viaggiare con gli amici puoi sempre chiedere l'auto ai tuoi e lasciagli la tua :D
 
se devo essere sincero l'unica che oltre alla fiesta st mi stuzzica è la mazda mx5, e magari si trova pure qualcosa di usato o KM0 a un buon prezzo.

Potrei farci un pensierino.
 
Ed io che mi faccio problemi se spendere 13000€ per una Fiat Tipo usata, dopo 16 anni di lavoro?
:emoji_astonished:
Avrai le tue ragioni o, più probabilmente, avrai già un'auto e non ti serve "realmente" cambiare auto.

Come già detto è giusto che ciascuno, conoscendo la propria situazione, gestisca le proprie spese secondo il proprio pensiero e modo! ;)
 
se devo essere sincero l'unica che oltre alla fiesta st mi stuzzica è la mazda mx5, e magari si trova pure qualcosa di usato o KM0 a un buon prezzo.

Potrei farci un pensierino.
Se è così allora guarda anche alla promo di Fiat.

La 124 in versione Lusso (140cv) o Abarth (170cv) la trovi con prezzi tra i 25k e i 27k (a seconda di opt, pronta consegna, ecc...) e hanno una formula di finanziamento in 3 anni a taeg 1,2%.

Te lo dico perché un amico l'ha appena ordinata (in versione Abarth).

Tra l'altro la Abarth da 170cv ha un grandissimo telaio e impianto frenante ed è un "giochino" da 230km/h reali di v.max e 6,8 sec. sullo 0/100.
 
Ok chiedere a noi, ma visto che sei molto giovane e vivi in casa mantenuto dai tuoi, con tuo padre ne hai parlato?
Se non ti fa difficoltà prendila e goditela, anzi meglio, se possono, fatti anticipare ( ho detto anticipare non regalare) metà della cifra e gliela rimborsi con calma nel tempo
Io eviterei solo di "dover" vivere in casa ( indispensabile dopo l'acquisto visto che non potresti permettere un affitto oltre alle rate) con una famiglia che rompe e ti rinfaccia la scelta
 
Avrai le tue ragioni o, più probabilmente, avrai già un'auto e non ti serve "realmente" cambiare auto.

Come già detto è giusto che ciascuno, conoscendo la propria situazione, gestisca le proprie spese secondo il proprio pensiero e modo! ;)
Si l'auto ce l'ho ma ha 235.000km...Fiat Punto 1.2 Classic del 2007.. finché la barca va la lascio andare...
 
Se è così allora guarda anche alla promo di Fiat.

La 124 in versione Lusso (140cv) o Abarth (170cv) la trovi con prezzi tra i 25k e i 27k (a seconda di opt, pronta consegna, ecc...) e hanno una formula di finanziamento in 3 anni a taeg 1,2%.

Te lo dico perché un amico l'ha appena ordinata (in versione Abarth).

Tra l'altro la Abarth da 170cv ha un grandissimo telaio e impianto frenante ed è un "giochino" da 230km/h reali di v.max e 6,8 sec. sullo 0/100.

Ah però, Abarth 124 spider turismo 170cv, 26000 euro.
Anticipo 0, 36 rate da 250 euro e poi 17 000 da saldare, praticamente tasso zero.

Grazie per avermelo detto, questa me la era proprio persa ed è davvero interessante.
 
Poi passando all'auto, la Fiesta è un'eccellente auto, la migliore nella categoria come handling e sportività.

Della Fiesta ST non accetto il motore, un 1.5 3 clindri col sound ipercammuffato per nascondere le sonorità tricilindriche che non mi fa avere alcun beneficio rispetto al 2.0 tsi 4 cilindri della Polo GTI che ha anche 50 nm di coppia in più. Da una prova di Auto infatti risulta che la Polo consuma qualcosina meno e ha prestazioni leggermente superiori alla fiesta nonostante pesi 80 kg di piu.
Per il resto concordo che la fiesta ha un'handling più divertente della polo che invece e' sempre molto "composta" nel pieno spirito GTI.
 
Si l'auto ce l'ho ma ha 235.000km...Fiat Punto 1.2 Classic del 2007.. finché la barca va la lascio andare...
Esattamente quanto immaginavo.

Se l'auto non ti sta "stretta", finché non avrai da investire cifre ingenti per la manutenzione ordinaria/straordinaria (ammesso che il tuo comune non ne blocchi o ne limiti la circolazione), fai benissimo a tenerla e guidarla!

Quantomeno puoi accantonare una cifra via via maggiore da dedicare al prossimo acquisto così da scegliere la miglior soluzione (per te) tra un numero numericamente maggiore di alternative.
 
Ah però, Abarth 124 spider turismo 170cv, 26000 euro.
Anticipo 0, 36 rate da 250 euro e poi 17 000 da saldare, praticamente tasso zero.

Grazie per avermelo detto, questa me la era proprio persa ed è davvero interessante.
È ESATTAMENTE l'offerta a cui ha aderito il mio amico.

Il non dover versare anticipi ed il tasso pressoché ridotto a zero consente un cuscinetto di 3 anni in cui godersi l'auto ed eventualmente decidere se tenerla o darla indietro (mi diceva che c'è anche questa possibilità al termine dei 36 mesi, si saldano giusto eventuali magagne di carrozzeria che si sono create).

È la gemella della MX-5 (sono la stessa auto con motori e qualche altro particolare diverso), è una TP leggera e divertente, oltreché un'auto distintiva e certamente sportiva per dinamica e impostazione (ottimi i freni, ottimo il cambio, ottimo l'assetto e ottimo il sound dei 4 terminali record Monza).
 
Il problema è che varie auto di “forma sportiva” e costo elevato poi come efficacia e comportamento, soprattutto in pista, sono peggiori e non di poco rispetto a queste “sportiveggianti”.
Che magari non partono con una base nobile, ma sono sviluppate con passione in funzione del piacere di guida e della prestazione, con sospensioni, freni, differenziale pregevoli, e soprattutto ore di test in tracciato.
E allora a chi vuole un’auto sportiva, diciamo attorno ai 30k€, che si consiglia? Un mezzo sportivo nella forma, o uno che lo è nella sostanza?


Dipende da te. Se vuoi essere duro e puro imbocchi una strada ma se vuoi una sportiva che faccia anche un altro lavoro devi trovare la quadra. E la hot hatch citata è perfetta
 
Back
Alto