<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto a trazione integrale | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto a trazione integrale

Probabilmente era la stessa unità che montavano su una bella berlinetta a trazione posteriore (o integrale? boh..) che qui da noi era semisconosciuta ma molto sportiveggiante, ne aveva una a riparare un mio amico meccanico di Lugano. Non mi ricordo come si chiama però...

Parli della Kizashi?
Mi intrigava la 4wd... peccato il cvt.
 
Ultima modifica:
io e' la prima volta che la sento nominare :D

Non era ne bella ne brutta... 178 cv... 2.4 cc aspirato, doppio scarico al posteriore con il baule che chiudeva all'insù in una simulazione di alettoncino... full optional ,con tetto, pelle, ecc. non costava neanche tanto.
La vendevano quasi esclusivamente col gpl perchè la cilindrata non era "europea", difatti à stata un mezzo flop.

però a me piaceva per quello che offriva in rapporto al prezzo

C'era sia 2wd che 4wd
 
Torniamo a parlare di Toy, Land, Pajo etc che è meglio.

Consiglio all'opener, se è indirizzato verso un fuoristrada dai costi contenuti di gestione, di guardare in casa Suzuki col Grand Vitara... prima e seconda serie ovviamente... la seconda è forse più centrata sulle sue esigenze, prodotta dal 2005 al 2015, sia a 3 che a 5 porte, ha anche le ridotte, tranne la versione col 1.6 che non le ha.
Trovare una mosca bianca, col 2.4 da 166cv sarebbe il top.

So che è semisconosciuta ma se si vuole spendere poco e si cerca un' auto solida la Sorento I serie ( quella col telaio a longheroni e le ridotte) non è niente male.
 
Back
Alto