<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Acquisto auto a trazione integrale | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Acquisto auto a trazione integrale

Da utente quindi ti dico che, questa tua ulteriore risposta, mi fa pensare che non hai colto (ne tu e neanche altri, leggendo gli ultimi interventi sopra) ne il significato del mio messaggio ne quello di algepa
Allora, da utente, fammi capire il significato del tuo messaggio, perchè veramente io non ho capito...e nemmeno è simpatico leggere l'intervento di faust sinceramente, di divertente ci vedo poco, ma se fa ridere voi è evidente che come dicevo il limite è mio...

Intanto l'altro, cui non dovrei più replicare secondo quanto dovrei capire, continua imperterrito: stavolta ha addirittura copiaincollato un pezzo tagliandolo dove c'era scritto che era l'inserimento nella Hall è riferito alle prime serie e l'interesse collezionistico alle versioni speciali (tipo l'evo insomma).

Sto zitto...va bene così insomma
 
Puoi rispondere certamente, sono intervenuto da utente non da mod; cerco di farlo il meno possibile e quando lo faccio, inoltre, cerco di evidenziarlo al fine di minimizzare le possiilità di equivoci

Da utente quindi ti dico che, questa tua ulteriore risposta, mi fa pensare che non hai colto (ne tu e neanche altri, leggendo gli ultimi interventi sopra) ne il significato del mio messaggio ne quello di algepa

Mi tiro fuori da questa diatribacomunque, dato che non arricchisce i contenuti del topic, anzi li ostacola

Eeeeeeeeeehhhhhhhh
Ogni tanto ci scappa l' irriducibile....
 
Tornando IT...
Il Pajo del 2009, quarta e ultima serie, è valido, solo c'è da starci dietro con la manutenzione per evitare problemi col 3.2 DID che è robusto ma non eterno... ocio al volano bimassa...
Personalmente, preferisco i benzina, col 3.0 V6 meglio del successivo 3.8
Per Jeep, poi ,solo motori a benzina che sono "nativi" e non trapianti fatti per l'Europa
Col Land Cruiser ci vai a nozze, ho avuto un KZJ 95, però era più indicato per le piste africane che per le mulattiere nostrane. Il 4 in linea da 2980cc non mi ha mai esaltato come "sound", ma è un motore centrato per il tipo di veicolo e lo muove con disinvoltura anche sull'asfalto.
Se vuoi investire, si investire, degli euro, ti consiglio un G... veicolo eterno... ne ho avuto uno, un 300 D Corto (W460) che ho rivenduto dopo una decina d'anni a quasi gli stessi soldi che l'avevo pagato, usato, con oltre 500k km., quel 5 cilindri era fantastico... consiglio al max il supercollaudato 2.7 per rimanere su cifre abbordabili. Anche coi benzina nessun problema se non i consumi o il sottodimensionato 2.0 per il mercato italiano.

Certo, si parla comunque di veicoli datati, ma sono gli unici che hanno ancora una certa durata nel tempo perchè l'elettronica non è preponderante... veicoli più recenti, non avranno questa longevità, anche se il pajo ultima serie, o il G col 2.7 sono già abbastanza "elettronici" da poter far sorgere qualche rogna col tempo.
 
Torniamo a parlare di Toy, Land, Pajo etc che è meglio.

Consiglio all'opener, se è indirizzato verso un fuoristrada dai costi contenuti di gestione, di guardare in casa Suzuki col Grand Vitara... prima e seconda serie ovviamente... la seconda è forse più centrata sulle sue esigenze, prodotta dal 2005 al 2015, sia a 3 che a 5 porte, ha anche le ridotte, tranne la versione col 1.6 che non le ha.
Trovare una mosca bianca, col 2.4 da 166cv sarebbe il top.
 
Torniamo a parlare di Toy, Land, Pajo etc che è meglio.

Consiglio all'opener, se è indirizzato verso un fuoristrada dai costi contenuti di gestione, di guardare in casa Suzuki col Grand Vitara... prima e seconda serie ovviamente... la seconda è forse più centrata sulle sue esigenze, prodotta dal 2005 al 2015, sia a 3 che a 5 porte, ha anche le ridotte, tranne la versione col 1.6 che non le ha.
Trovare una mosca bianca, col 2.4 da 166cv sarebbe il top.
2.4 era V6?
 
Back
Alto