Fulcrum ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ragazzi calmi..vi state massacrando per la fiat..vi desse almeno da mangiare!...
Magari fosse solo la FIAT...
Questo è "il" precedente, vedrai nei prossimi mesi/anni come si propagherà questa "rivoluzione"...
Cordiali Saluti
Fulcrum
adesso intervengo un po io,
non vedo di buon occhio il marchionne pensiero ed il suo piano di rilancio aziendale, che sia chiaro questo.
Però non è neanche possibile andare avanti con un sistema contrattuale vecchio di 30 anni o quasi, fatto salvo tutti i diritti acquisti dai lavoratori fiat e non, in questo lungo periodo, la situazione è diventata un po un pantano per tutta l'economia metalmeccanica. E' chiaro come il sole che i diritti conquistati con scioperi, battaglie, botte, stragi ecc, vadano mantenuti TUTTI, ma partire da quel sistema e renderlo più moderno, portarlo al 2011 oltre che possibile, credo sia doveroso. Non credo che il metodo americano sia corretto, anzi è il più sbagliato, quindi fatti salvi i diritti TUTTI, ragioniamo sui doveri di tutti i dipendenti. Lavorare di più?? bene, allora devo lavorare anche meglio, ciò significa paga oraria migliore, condizioni lavorative migliorate, saturazioni ed ergonomie ristudiate tutte. L'assenteismo deve scendere?? bene, gli stabilimenti devono offrire un posto più accogliente dove lavorare, gia per esempio tenendo conto dei colori, modificare quei luoghi grigi e blu, sapete che in un ambiente colorato si lavora meglio e più volentieri? magari anche con una musica leggera di sottofondo.
Ecco allora che non è il ccnl a dover cambiare, almeno non solo lui e non in tutte le sue parti, ma tutto il mondo del lavoro, partendo dal lavoratore, al posto di lavoro, alle condizioni e al salario. Fermo restando i SACROSANTI diritti acquisti in 30 anni.