<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ACCORDO DI MIRAFIORI... perché potestano? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

ACCORDO DI MIRAFIORI... perché potestano?

Fulcrum ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ragazzi calmi..vi state massacrando per la fiat..vi desse almeno da mangiare!...

Magari fosse solo la FIAT...

Questo è "il" precedente, vedrai nei prossimi mesi/anni come si propagherà questa "rivoluzione"... :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum

prega Dio che la rivoluzione vada avanti (e con i termini di mirafiori),sennò tutti in cina...
 
Scusate una domanda da ignorante.
Ma per far andar bene una ditta non si dovrebbe migliorare il prodotto :?:
 
reFORESTERation ha scritto:
ragazzi calmi..vi state massacrando per la fiat..vi desse almeno da mangiare!...

Perchè tu credi che una volta esteso (o per meglio dire imposto) il modello fiat a tutti gli stabilimenti del gruppo non si cercherè poi di applicarlo anche al resto del settore industriale e poi agli altri comparti?
 
Fulcrum ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ragazzi calmi..vi state massacrando per la fiat..vi desse almeno da mangiare!...

Magari fosse solo la FIAT...

Questo è "il" precedente, vedrai nei prossimi mesi/anni come si propagherà questa "rivoluzione"... :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum
adesso intervengo un po io,
non vedo di buon occhio il marchionne pensiero ed il suo piano di rilancio aziendale, che sia chiaro questo.
Però non è neanche possibile andare avanti con un sistema contrattuale vecchio di 30 anni o quasi, fatto salvo tutti i diritti acquisti dai lavoratori fiat e non, in questo lungo periodo, la situazione è diventata un po un pantano per tutta l'economia metalmeccanica. E' chiaro come il sole che i diritti conquistati con scioperi, battaglie, botte, stragi ecc, vadano mantenuti TUTTI, ma partire da quel sistema e renderlo più moderno, portarlo al 2011 oltre che possibile, credo sia doveroso. Non credo che il metodo americano sia corretto, anzi è il più sbagliato, quindi fatti salvi i diritti TUTTI, ragioniamo sui doveri di tutti i dipendenti. Lavorare di più?? bene, allora devo lavorare anche meglio, ciò significa paga oraria migliore, condizioni lavorative migliorate, saturazioni ed ergonomie ristudiate tutte. L'assenteismo deve scendere?? bene, gli stabilimenti devono offrire un posto più accogliente dove lavorare, gia per esempio tenendo conto dei colori, modificare quei luoghi grigi e blu, sapete che in un ambiente colorato si lavora meglio e più volentieri? magari anche con una musica leggera di sottofondo.
Ecco allora che non è il ccnl a dover cambiare, almeno non solo lui e non in tutte le sue parti, ma tutto il mondo del lavoro, partendo dal lavoratore, al posto di lavoro, alle condizioni e al salario. Fermo restando i SACROSANTI diritti acquisti in 30 anni.
 
Man In Black ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ragazzi calmi..vi state massacrando per la fiat..vi desse almeno da mangiare!...

Perchè tu credi che una volta esteso (o per meglio dire imposto) il modello fiat a tutti gli stabilimenti del gruppo non si cercherè poi di applicarlo anche al resto del settore industriale e poi agli altri comparti?

certo..sta gia succedendo, proprio ieri carrefour italia o came cavolo si scrive, ha adottato il modello marchionne! senza scioperi sindacali tra l'altro, la cosa mi preoccupa!
 
ivanpg ha scritto:
Scusate una domanda da ignorante.
Ma per far andar bene una ditta non si dovrebbe migliorare il prodotto :?:

perchè scusa,una punto evo cosa ha in meno di una polo-207-corsa-i20 e compagnia?

una mito cosa ha in meno di mini-a1?

una panda cosa ha in meno di i10-fox-matiz-agila e via discorrendo?

una giulietta o una bravo cosa hanno in meno (nome a parte) di una golf-a3 e compagnia?
 
reFORESTERation ha scritto:
Man In Black ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ragazzi calmi..vi state massacrando per la fiat..vi desse almeno da mangiare!...

Perchè tu credi che una volta esteso (o per meglio dire imposto) il modello fiat a tutti gli stabilimenti del gruppo non si cercherè poi di applicarlo anche al resto del settore industriale e poi agli altri comparti?

certo..sta gia succedendo, proprio ieri carrefour italia o came cavolo si scrive, ha adottato il modello marchionne! senza scioperi sindacali tra l'altro, la cosa mi preoccupa!
loro lo hanno sempre fatto; altro che marchionne, sono avanti anni luce....
 
bumper-morgan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Man In Black ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
ragazzi calmi..vi state massacrando per la fiat..vi desse almeno da mangiare!...

Perchè tu credi che una volta esteso (o per meglio dire imposto) il modello fiat a tutti gli stabilimenti del gruppo non si cercherè poi di applicarlo anche al resto del settore industriale e poi agli altri comparti?

certo..sta gia succedendo, proprio ieri carrefour italia o came cavolo si scrive, ha adottato il modello marchionne! senza scioperi sindacali tra l'altro, la cosa mi preoccupa!
loro lo hanno sempre fatto; altro che marchionne, sono avanti anni luce....
:D
 
Fulcrum ha scritto:
1) L'accordo (se tale può definirsi un aut-aut di questo genere) è stato preso dai sindacati firmatari senza preventiva consultazione degli iscritti (e questo è gravissimo, per chiunque mastichi un minimo di sindacato).

colpa dei sindacati.che c'entra fiat?

2) La "Joint Venture" esce da Confindustria per non dover applicare il CCNL, ergo questo accordo è sicuramente peggiorativo rispetto al CCNL Metalmeccanici.

perchè?esigo vengano elencati tutti i punti peggiorativi.altrimenti è aria fritta.

3) Viene esclusa l'elezione della rappresentanza sindacale dei lavoratori (un po' come il "porcellum" elettorale, mi par di notare): i "rappresentanti" saranno nominati dai sindacati.
4) Vengono esclusi i sindacati non firmatari dalla rappresentanza (un po' come buttare fuori dal parlamento l'opposizione, molto democratico).

direi che la fiom si è fatta pubblicità sulle spalle dei lavoratori che basta.
comunque,mica c'è scritto che il sindacato deve essere sciolto.può continuare a vigilare e informare correttamente.sarà mica che son preoccupati per la mancata fetta delle trattenute sindacali dalle buste paga?

5) Chi partecipasse a scioperi inerenti il merito dell'accordo sarebbe passibile di licenziamento
,

come è giusto che sia.il referendum è stato democraticamente corretto e la maggioranza ha votato sì.punto.fine dei giochi.LA MAGGIORANZA HA VOTATO SI',ANCHE LA MAGGIORANZA (risicata) DEGLI OPERAI.VE LO METTETE IN TESTA?CHE VOLETE ANCORA?!?

quindi anche in caso FIAT non mantenga la parola non si potrà protestare.

tipico del sinistroide fasciarsi la testa prima di averla rotta...

adesso mi rispondi punto per punto per cortesia?
 
duke79 ha scritto:
che dovresti fare allora contro octane?come i galantuomini della fiom che ieri sera han bruciato le bandiere?coem i picchetti che a forza tengono fuori dalla fabbrica gli operai?o meglio come le br che in nome della lotta sociale ammazzano e rubano?

Dire a un serpente a sonagli che è un rettile velenoso non è un'offesa (cit.).
Allo stesso modo se uno scrive idiozie non si può stupire se non viene lodato per la sua intelligenza. Devo riconoscere che con queste quattro righe scarse sei riuscito a superarlo alla grande.

duke79 ha scritto:
con un referendum democratico la maggioranza dei lavoratori ha stabilito che il contratto è accettato.punto.fine dei giochi.

la fiom ha affermato che farà di tutto per ribaltare l'esito del referendum.ma ci rendiamo conto?

Fine dei giochi un cazzo!

Solo perchè una cosa è stata sancita da una votazione non è detto che sia eterna e immutabile.

Tempo fa c'è stato un referendum in cui la maggioranza si era espressa per l'abbandono del nucleare e ora si sta cercando di riesumarlo, senza fra l'altro chiedere un nuovo pronunciamento popolare.

Solo perchè una cosa è stata votata da una maggioranza, che oltre tutto si trovava col coltello puntato alla gola, non significa che sia giusta.
Anche le maggioranze possono essere soggette a mutamento e diventare minoranze.
Se la fiom e i suoi sostenitori sono convinti che sia stata fatta una scelta sbagliata hanno tutto il diritto di impegnarsi per cercare di far cambiare idea al maggior numero di gente possibile, in modo da diventare maggioranza.
Se per raggiungere questo obiettivo dovessero usare mezzi illeciti o violenti allora sarei il primo a non essere d'accordo, ma finchè lo faranno con mezzi leciti e pacifici sono dalla loro parte.
 
Fulcrum ha scritto:
99octane ha scritto:
Non e' un ricatto. E' la constatazione di uno stato di cose.
O si cambia, o FIAT fallisce e chiude.
So che e' un concetto quasi impossibile da comprendere per chi non ha ancora compreso che la rivoluzione d'ottobre e' fallita da sessant'anni, ma le aziende non hanno risorse infinite. Fiat e' rimasta aperta per decenni coi soldi degli italiani.
Ora c'e' chi vorrebbe tornare a quel sistema, ma grazie a Dio (e a Marchionne) non ce n'e' piu'.
Se FIAT diventa finalmente competitiva, si va avanti, se no si fallisce, si tira giu' la cler e tanti saluti a tutti.
Cosi', come accaduto per decenni durante lo strapotere sindacale, per non cedere di un mm sui privilegi di pochissimi si resta a casa tutti.

E per far diventare competitiva la FIAT Marchionne, contraddicendo le sue affermazioni del 2006 (il costo del lavoro incide all'8% e non ha senso andare a colpire quello), punta tutto sulla riduzione di 10 minuti delle pause, spostare la pausa mensa a fine turno e non pagare il primo (e poi anche il secondo) giorno di malattia?

Sarebbe questa la miracolosa ricetta?

Ma LOL... :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum

faccio notare però che il costo del lavoro non è la stessa cosa del
costo dell'organizzazione del lavoro.
 
duke79 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Scusate una domanda da ignorante.
Ma per far andar bene una ditta non si dovrebbe migliorare il prodotto :?:

perchè scusa,una punto evo cosa ha in meno di una polo-207-corsa-i20 e compagnia?

una mito cosa ha in meno di mini-a1?

una panda cosa ha in meno di i10-fox-matiz-agila e via discorrendo?

una giulietta o una bravo cosa hanno in meno (nome a parte) di una golf-a3 e compagnia?

cos'hanno in più semmai.
i prezzi
 
duke79 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Scusate una domanda da ignorante.
Ma per far andar bene una ditta non si dovrebbe migliorare il prodotto :?:

perchè scusa,una punto evo cosa ha in meno di una polo-207-corsa-i20 e compagnia?

una mito cosa ha in meno di mini-a1?

una panda cosa ha in meno di i10-fox-matiz-agila e via discorrendo?

una giulietta o una bravo cosa hanno in meno (nome a parte) di una golf-a3 e compagnia?

Ma come... non sono i comunisti cattivi che rispettano la volontà del popolo sovrano, solo quando la cosa va a loro favore?

Prima il reazionariume nostrano sbandiera a destra e a manca il libero mercato manco fosse un feticcio, ma basta che questo emette un verdetto sgradito e si torna a lamentarsi del popolo bue.

Che cos'hanno di meno tutte queste auto? Semplice che non sono piaciute abbastanza, o non hanno convinto abbastanza chi poi si è orientato su altri modelli.
 
jackari ha scritto:
duke79 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Scusate una domanda da ignorante.
Ma per far andar bene una ditta non si dovrebbe migliorare il prodotto :?:

perchè scusa,una punto evo cosa ha in meno di una polo-207-corsa-i20 e compagnia?

una mito cosa ha in meno di mini-a1?

una panda cosa ha in meno di i10-fox-matiz-agila e via discorrendo?

una giulietta o una bravo cosa hanno in meno (nome a parte) di una golf-a3 e compagnia?

cos'hanno in più semmai.
i prezzi

per esempio?
 
Back
Alto