<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accise | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Accise

L' hanno detto pure in TV....
( C' ho la bava alla bocca per....)

ahahahahahahahahahahahahahahahah

P.S.

Oggi sono andato al mare....
Mi vergogno a dire che cosa mi consuma in SS ai 90 fissi....
Non ci crederebbe nessuno....
Spero mio figlio riesca a mettere la foto dal cruscotto....
E' proprio la citta' la " rovinamedie ".

GASOLATE o BENZINATE che siano
su quel tratto, che faccio a 100 (e gli occhi incollati al bordostrada :D), il cdb segna tra i 2,9 e i 3,3l/100km, oltre 30km/l

ma il gasolio HVO di origine vegetale è coinvolto dall'aumento?
le accise sono uguali, quindi immagino di sì
 
Bene, vorrà dire che il pieno costa meno...

Ecco la lista delle 19 accise con le originarie motivazioni (da Wikipedia):
Guerra d’Etiopia del 1935-1936: 1,90 lire (0,000981 euro);
Crisi di Suez del 1956: 14 lire (0,00723 euro);
Ricostruzione dopo il disastro del Vajont del 1963: 10 lire (0,00516 euro);
Ricostruzione dopo l’alluvione di Firenze del 1966: 10 lire (0,00516 euro);
la Ricostruzione dopo il terremoto del Belice del 1968: 10 lire (0,00516 euro);
Ricostruzione dopo il terremoto del Friuli del 1976: 99 lire (0,0511 euro);
Ricostruzione dopo il terremoto dell’Irpinia del 1980: 75 lire (0,0387 euro);
Missione ONU durante la guerra del Libano del 1982: 205 lire (0,106 euro);
Missione ONU durante la guerra in Bosnia del 1995: 22 lire (0,0114 euro);
Rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004: 0,02 euro;
Acquisto di autobus ecologici nel 2005: 0,005 euro;
Emergenza terremoto in Abruzzo del 2009: 0,0051 euro;
Finanziamento alla cultura nel 2011: da 0,0071 a 0,0055 euro;
Gestione immigrati dopo la crisi libica del 2011: 0,04 euro;
Emergenza alluvione Liguria e Toscana del novembre 2011: 0,0089 euro;
Decreto ‘Salva Italia’ del dicembre 2011: 0,082 euro (0,113 sul diesel);
Emergenza terremoti dell’Emilia del 2012: 0,024 euro;
Finanziamento del ‘Bonus gestori’ e riduzione delle tasse ai terremotati dell’Abruzzo: 0,005 euro;
Spese del ‘decreto Fare’ del 2014: 0,0024 euro


A leggere la lista di accise che si potrebbero toglirere perchè non hanno più scopo, ma rimangono per rimpolpare le casse, colabrodo, dello stato... mi viene l'orticaria.
:emoji_rage:
In Francia avrebbero gia' bloccato un paese intero da mesi per molto meno, come hanno fatto 2-3 anni fa per la riforma delle pensioni con innalzamento di 2 anni. Noi purtoppo siamo un po' ciuchi.
 
Il distributore IP dove di solito mi rifornisco (lo tengo d'occhio) a mio parere sapeva qualcosa delle accise. I giorni scorsi ha aumentato la benzina da 1.669 a 1.689 lasciando invariato il prezzo del gasolio a 1.579. Ieri ha portato la benzina di nuovo a 1.669 e ovviamente il gasolio su di 2 cent a 1.599. Oggi benzina a 1.679 e gasolio ancora 1.599 :emoji_thinking:
 
In Francia avrebbero gia' bloccato un paese intero da mesi per molto meno, come hanno fatto 2-3 anni fa per la riforma delle pensioni con innalzamento di 2 anni. Noi purtoppo siamo un po' ciuchi.
In Francia intanto i carburanti costano come qui se non di più e senza elencare le accise dal medioevo a oggi. Forse ci sono anche li ma le hanno messe senza motivarle così si evitano tutti sti discorsi campati per aria.
E penso un po', anche in Svizzera i prezzi sono più cari dell'Italia ormai e nessuno ha l'elenco delle accise aggiunte negli anni.
 
Confermo l'aumento delle accise sul gasolio e la riduzione su benzina. Questi i valori aggiornati:
- benzina: euro 713,40 per mille litri (anziché 728,40);
- gasolio (carburante): euro 632,40 per mille litri (anziché 617,40).
In termini pratici, il gasolio subisce un aumento di 1,83 centesimi al litro (1,50 + iva).
Le nuove accise operano da giovedì 15 maggio e non ci sono differenze tra gasolio b7 e Hvo, quanto meno nel decreto ministeriale non leggo alcuna disposizione in tal senso.
Peraltro tutti i distributori della mia zona hanno gasolio e Hvo allo stesso prezzo e non è cambiato nulla da giovedì in poi
 
In Francia avrebbero gia' bloccato un paese intero da mesi per molto meno, come hanno fatto 2-3 anni fa per la riforma delle pensioni con innalzamento di 2 anni. Noi purtoppo siamo un po' ciuchi.
Intanto tu vivi Irlanda e da quello che ho letto stai chiedendo la cittadinanza.
 
Back
Alto