<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accensione a caldo octavia | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Accensione a caldo octavia

Io su Seat,ho montato una batteria con piu' spunto all'avviamento e da allora non ho piu' avuto il problema.
Vediamo in estate ma si sente che il motorino gira piu' spedito.
 
Salve, sono Luigi, approfitto se permettete della Vostra esperienza di possessori skoda, ho acquistato da pochi mesi una octavia 1.6 gpline del sett/2008, all'accensione dell' auto ci sono 3 bip di avvertimento le spie sono normali la cintura collegata e il service del conteggio chilometri azzerato da stamani.
Potete illuminarmi? è una cosa normale oppure è giusto che mi preoccupi. Vi ringrazio a priori per la disponibilita'. :lol: :lol:
 
Buongiorno a tutti. Anche la mia Octava del 12/2007, dopo 150k km, ha iniziato a darmi problemi di avviamento a caldo.

La batteria è stata da poco cambiata con un'ottima fiamm.

Vado di modulino aggiuntivo?
 
anche la mia Ibiza e' peggiorata e a volte fatica veramente tanto e altre niente.
Bisogna disattivare il controllo sulla centralina.
 
Buonasera io sulla mia Octy 1.9 tdi del 2007 nonostante i 253000 km non ho mai rilevato questa problematica neppure dopo centinaia di km fermandomi per un caffè.
 
E' un controllo sul software che ritarda l'avviamento e su alcune si puo' sistemare dalla centralina direttamente,su altre serie serve il modulo.
Praticamente,quando il motorino di avviamento inizia a perdere un po' di efficienza e gira meno,il sensore sull'albero rileva questa anomalia e ritarda l'avviamento.
Ora nel dettaglio non so se disattivano direttamente il controllo oppure se ne modificano i parametri.
A giorni dovrei andare poi vi so dire.
La mia pero' e' un 2002 quindi facile che nel 2007 abbiamo o modificato qualcosa o risolto il problema.
Poi non dipende dai km ma da quanti avviamenti hai chiesto al motorino di avviamento.
 
Il problema dell'accensione difficoltosa a caldo sembra sia dovuto alla scarsa portata (secondo alcuni assenza completa)
di gasolio iniettato a motore caldo sotto un certo numero di giri (credo 250/min ) del motorino di avviamento,
cosa che invece non accade col motore più freddo.
Questa anomalia si può risolvere con l'inserimento di un piccolo circuito che in fase di avviamento
interponi una resistenza(si può usare anche un trimmer a vite per ottenere un risultato migliore) tramite il contatto normalmente aperto di un relè collegato al motorino di
avviamento che dice alla centralina che la temperatura motore è bassa così applica una curva di iniezione diversa
questo solo per il tempo che usi il motorino di avviamento quando rilasci la chiave e il motore è avviato la centralina
non legge più il valore taroccato ma il valore corretto del sensore perchè il circuito passa dal contatto normalmente chiuso
e viene riprestinato il circuito uguale all'originale.
Stessa cosa si puo ottenere con una modifica alla gestione motore rimappando la ECU... però per
fare questo c'e bisogno di molta competenza.

in rete si trovano circuiti già realizzati ecco alcuni link:

http://www.moduliaggiuntivi.com/str...ldo-motori-tdi-vw-audi-seat-skoda-p-2035.html

http://www.subito.it/accessori-auto...mento-a-caldo-tdi-audi-vw-milano-22853035.htm

schema:

Attached files /attachments/922478=875-Schema modifica accensione.JPG

Vorrei sapere gentilmente la resistenza di quanti Ohm deve essere messa?
 
Back
Alto