<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Accensione a caldo octavia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Accensione a caldo octavia

rosberg ha scritto:
Ma come fate a mettere il collegamento nella parola "questo" oppure "qui"?

Se rispondo quante stellette vinco :?: :D

Quando rispondi nel "Corpo del Messaggio" c'è il tasto "URL" ; basta che col mouse evidenzi la parola a cui vuoi mettere il collegamento ed avrai un "effetto" come questo: [urp]PAROLA A CUI METTERE IL COLLEGAMENTO[/url] (Ho volutamente scritto "urp" sennò non pui vedere l'effetto :D ): a questo punto nella prima inserisci un uguale [url=] e dopo ...it]... ed il gioco è fatto :mrgreen: Ciao!!
 
benedettorubino ha scritto:
rosberg ha scritto:
Mizzega inizio a rimbecillirmi....io mica mi ricordo della discussione inerente questo problema e questo modulo....ma a che periodo risale?
E' la prima che sento....
Beh...comunque benvenuto....

Ciao Rosberg,

ai voglia che se ne e' parlato!
saremmo a Febbraio/Marzo/Aprile del 2009, il post lo inserii io e non ricordo chi mi aiuto' a inserire l'immagine con lo schema etc.

Betto.
eccome!!!
GetAttachment.aspx.jpg

cosi' e' in bella vista ;)

comunque ci sono i moduli apposta per motori vw
http://cgi.ebay.it/VOLKSWAGEN-AUDI-MODULO-AVVIAMENTO-A-CALDO-DIFFICOLTOSO_W0QQitemZ110476285744QQcmdZViewItemQQptZRicambi_automobili?hash=item19b8e65730
tipo questo..
spiega al tuo meccanico che il problema e' conosciuto,altrimenti se per caso sei vicino a bergamo fammi sapere che ti mando da uno bravo ;)
 
In effetti il problema è comune a molti tdi pde, anche la mia golf 115 hp ne soffriva.
In ogni caso, a parte il dover insistere per una frazione di secondo in più col motorino d'avviamento, l'inconveniente non ha mai avuto NESSUNA conseguenza.
 
OK ragazzi, problema risolto con l'aggiunta di una centralina che fa credere al motore di essere a freddo. Il tutto tramite un elettrauto alla modica somma "si fa per dire" di 140 euro. Grazie ancora per l'aiuto un saluto a voi tutti.
 
Ciao a tutti, ora il problema si è presentato a me... Sapete in zona a Pisa se vi è qualcuno che ha già effettuato qst tipo di intervento...? Grazie.
 
Grazie a tutti x l?aiuto. Il punto ad oggi. Ho portato la octy dal mio mecc. che mi ha aggiunto il modulo di avviamento a caldo, (pezzo + mano d?opera ? 130,00). Ho provato la vettura e questo è il suo comportamento:
1. Motore molto caldo
2. Accensione quadro, lancetta temperatura motore che schizza a 90°
3. Si spengono le spie di normale controllo strumenti
4. Metto in moto girando la chiave e singhiozza come sempre x un secondo
5. Tenendo girata la chiave la lancetta della temp. motore va o 0° ed il motore si accende.

Il motore sforza sicuramente meno di prima, adesso solo x 1 sec. , prima 3/4 , ma la domanda che mi pongo è: Ma questo modulo non dovrebbe funzionare subito quando accendo il quadro, invece di aspettare la messa in moto..?

Grazie.
 
Cia Peppe...purtroppo non avendo mai avuto a che fare con questo problema non posso esserti d'aiuto anche perchè non ci ho capito molto.
Quello che dò per scontato è che dopo l'intervento dell'officina, qualunque esso sia, non esiste che scrivi..."adesso va meglio di prima", ma devi scrivere "adesso è a posto".
Quindi se hai ancora sintomi e segnali strani ti consiglio di tornare in officina e presentare i tuoi dubbi.

Siccome ora vedo che ai tuoi ultimi messaggi qualcuno ti ha dato una stella, vorrei proprio sapere chi è stato e per che motivo. Te ne regalo 4...hai pure un problema....
 
Peppe.77 ha scritto:
Grazie a tutti x l?aiuto. Il punto ad oggi. Ho portato la octy dal mio mecc. che mi ha aggiunto il modulo di avviamento a caldo, (pezzo + mano d?opera ? 130,00). Ho provato la vettura e questo è il suo comportamento:
1. Motore molto caldo
2. Accensione quadro, lancetta temperatura motore che schizza a 90°
3. Si spengono le spie di normale controllo strumenti
4. Metto in moto girando la chiave e singhiozza come sempre x un secondo
5. Tenendo girata la chiave la lancetta della temp. motore va o 0° ed il motore si accende.

Il motore sforza sicuramente meno di prima, adesso solo x 1 sec. , prima 3/4 , ma la domanda che mi pongo è: Ma questo modulo non dovrebbe funzionare subito quando accendo il quadro, invece di aspettare la messa in moto..?

Grazie.

Ciao,

quello che descrivi e' proprio quello che deve accadere e succede anche a me. Il risultato e' quello che scrivi, invece di 3-4 secondi adesso ti parte con 1 secondo....
Alla tua domanda ti rispondo che questo modulo si attiva quando arriva tensione al motorino di avviamento perche' sfrutta proprio quell'alimentazione per svolgere il suo lavoro cioe': eccitare un relay che mette in serie al sensore di temperatutra testata una resistenza aggiuntiva (cosi' da far leggere alla centralina una temperatura minore dei 90° o giu di li che in realta c'e'), poi quando la macchina si e' avviata al motorino non arriva piu la tensione e quindi neanche al modulo e tutto ritorna come prima ovvero la centralina leggera' la temperatura che la testata avra' momento per momento.

Betto.
 
Grazie benedettorubino quello che cercavo l?ho trovato nella tua risposta. Volevo una conferma da una persona che come me ha condiviso questo problema e tu mi hai fortemente aiutato e confermato il comportamento della macchina. Ti ringrazio vivamente. Spero di restituire il favore un giorno come ho fatto in passato per altri amici skodisti come noi, al di là di quante stelle abbiano l?uno dall?altro o per quali motivi essi le abbiano. Grazie ancora.
 
Peppe.77 ha scritto:
Grazie benedettorubino quello che cercavo l?ho trovato nella tua risposta. Volevo una conferma da una persona che come me ha condiviso questo problema e tu mi hai fortemente aiutato e confermato il comportamento della macchina. Ti ringrazio vivamente. Spero di restituire il favore un giorno come ho fatto in passato per altri amici skodisti come noi, al di là di quante stelle abbiano l?uno dall?altro o per quali motivi essi le abbiano. Grazie ancora.

Prego Peppe,

conoscevo bene il tutto perche' il modulo che ho messo nella mia me lo sono fatto e montato di di persona :D dopo avere bazzicato in internet!

Betto.
 
Ottimo ragazzi,ho lo stesso problema da qualche mese su una Ibiza TDI 130 ma ora sta nettamente peggiorando.
Sabato,dopo 250km di autostrada,mi sono femrato per un caffettino e alla ripartenza non c'era verso di metterla in moto.
Dopo,dando un po' di gas,e' partita e quindi ieri mi sono deciso di intervenire portandola in officina.
Parma al momento e' senza conce ufficiale Seat,sono quindi andato in un centro autorizzato Audi/VW ma sembrava che non avessero mai sentito di un problema del genere.
Invece vedo purtroppo che e' abbastanza diffuso.
Un amico che per anni ha lavorato in Seat,mi ha detto di cambiare il rele' 109,ma non l'avevano in casa e quindi e' una prova che non ho potuto fare.
Un altro meccanico,ha detto che puo' essere quella valvola di alluminio che e' posta tra il coperchio di plastica e l'abitacolo.
Il bulbo della temperatura e' gia' stato sostituito come primo indagato ma purtroppo non ha dato i frutti sperati.
Comunque,grazie a tutti voi per aver reso noto il problema.
Almeno so cosa dire adesso e so che dovrebbero saperlo.
Ho letto inoltre che questa e' una modifica che si puo' fare direttamente nella centralina senza dover aggiungere per forza scatolette esterne a cui sono fortemente allergico.
Se qualcuno sa come e dove intervenire,la persona che lo fa ce l'ho io e magari lo sa gia' anche lui dove e come intervenire.
Piu' tardi lo sento,ma se qualcuno lo sa gia',poi magari confrontiamo le informazioni eventualmente. ;)
 
melego73 ha scritto:
Ottimo ragazzi,ho lo stesso problema da qualche mese su una Ibiza TDI 130 ma ora sta nettamente peggiorando.
Sabato,dopo 250km di autostrada,mi sono femrato per un caffettino e alla ripartenza non c'era verso di metterla in moto.
Dopo,dando un po' di gas,e' partita e quindi ieri mi sono deciso di intervenire portandola in officina.
Parma al momento e' senza conce ufficiale Seat,sono quindi andato in un centro autorizzato Audi/VW ma sembrava che non avessero mai sentito di un problema del genere.
Invece vedo purtroppo che e' abbastanza diffuso.
Un amico che per anni ha lavorato in Seat,mi ha detto di cambiare il rele' 109,ma non l'avevano in casa e quindi e' una prova che non ho potuto fare.
Un altro meccanico,ha detto che puo' essere quella valvola di alluminio che e' posta tra il coperchio di plastica e l'abitacolo.
Il bulbo della temperatura e' gia' stato sostituito come primo indagato ma purtroppo non ha dato i frutti sperati.
Comunque,grazie a tutti voi per aver reso noto il problema.
Almeno so cosa dire adesso e so che dovrebbero saperlo.
Ho letto inoltre che questa e' una modifica che si puo' fare direttamente nella centralina senza dover aggiungere per forza scatolette esterne a cui sono fortemente allergico.
Se qualcuno sa come e dove intervenire,la persona che lo fa ce l'ho io e magari lo sa gia' anche lui dove e come intervenire.
Piu' tardi lo sento,ma se qualcuno lo sa gia',poi magari confrontiamo le informazioni eventualmente. ;)

Ciao Melego,

se vai sul forum VWgolfclub troverai qualche info. La modifica software da fare dipende dal tipo di motore/centralina che hai.... Di piu non so dirti. In ogni caso se riuscissi a fare questo intervento ti prego di riportarlo qui nel forum. Di dove sei?
Betto.
 
Io sono di Parma e il mio amico che lavora sulle centraline e' sponsor di quel forum quindi magari sa gia' qualcosa in merito e magari ha gia' anche la soluzione.
Ora non mi risponde ma appena ha tempo mi richiamera'.
Tranquillo che appena so qualcosa lo postero' sicuramente.
So che ha molti installatori delle sue mappe in Sicilia,se c'e' una soluzione,poi al massimo ci si sente. ;)
 
melego73 ha scritto:
Io sono di Parma e il mio amico che lavora sulle centraline e' sponsor di quel forum quindi magari sa gia' qualcosa in merito e magari ha gia' anche la soluzione.
Ora non mi risponde ma appena ha tempo mi richiamera'.
Tranquillo che appena so qualcosa lo postero' sicuramente.
So che ha molti installatori delle sue mappe in Sicilia,se c'e' una soluzione,poi al massimo ci si sente. ;)

ciao melego, se risolvi il tutto con una rimappa mi sa che perdi la tua mappona da 170 cv e ti toccherà rimetterla...
 
Back
Alto