Deb81 ha scritto:
Perchè mi sembra che nello specifico siano i più responsabili di questo macello. Trovi altri colpevoli?
Anche Napolitano ha parlato di "regole non rispettate".....
Da qui si deduce tutta la tua ignoranza in materia...
Di colpevoli se ne potrebbero travare davvero tanti, a partire da chi rilascia le attestazioni di categorie, quelle della qualità, dalle certificazioni dei materiali, dai progettisti, dalle committenti, dai responsabili della sicurezza, dagli architetti, dai subappaltatori, dai fornitori...
Cos'è che non capisci?
[/quote]
io mi associo allo sdegno che esprime fede, tuttavia le responsabilità sono davvero molteplici.
è impossibile pretendere che un costruttore rispetti le regole se gli organi di controllo statale non fanno il loro dovere e se tutti non vengono messi nelle condizioni di lavorare seriamente.
in italia paghiamo fior fiore di dipendenti pubblici, ma cosa fanno questi invecie di controllare e vigilare?? colluttano nel sistema come si è visto ieri a proposito delle scuole su rai3!
G5 parlava nei giorni scorsi delle difficoltà dovute alla burocrazia, ma la burcrazia dipende dalla politica e dagli amministratori pubblici! non certo dal caso, sono i nostri amministratori pubblici che vengono pagati apposta per aggiornare e migliorare il sistema. ma questi cosa fanno?
se in una fabbrica avviene un disastro i manager ne pagano le conseguenze, perchè invecie se una scuola crolla in circostanze anomale i responsabili del governo pubblico non devono pagare?!!!
un sindaco per me deve avere la responsabilità di quello che accade nel suo comune. ci sono sindaci di paesini di qualche migliaio di abitanti che non devono sbrigare nulla più di qualche formalità e si potrebbero anche prendere la briga di informarsi e studiare le condizioni degli edifici pubblici in cui si svolge la vta dei loro concittadini! sennò che lo paghiamo a fare questi???