<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abruzzo: DI CHI E' LA COLPA | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Abruzzo: DI CHI E' LA COLPA

Allora chiudi il cerchio ed ammetti anche di essere ottuso. Con persone come te non ci sarà mai cambiamento ma solo scontro e nello scontro il più forte vince. Pensi di essereil più forte e intelligente? Accomodati alla sagra degli schiaffi della vita. Vuoi essere utile a te ed al prossimo? Bene, renditi disponibile a discutere e comprendere le moltelplicità della vita reale, altrimenti sogna i tuoi orrori.
 
FedeSiena ha scritto:
G5 ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
G5 ha scritto:
Prima dei diritti ci sono i doveri, prima di una colpa c'è l'essere responsabili. Non è con il giustizialismo sommario che si migliora una comunità. Se in Italia ci fossero tanti FedeSiena e tanti Di Pietro staremmo sicuramente peggio di come stiamo. Vorrei poi far notare, sempre a Fede, che le sue case vecchie del 1700 seppur robuste e fatte con tutti i criteri (del 1700) potrebbero, in un caso come il sisma d'Abruzzo, non reggere le scosse ed a quel punto cosa potresti dire dei tuoi avi e di quelli che la costruirono? No perché in Abruzzo circa il 50% dei fabbricati sono crollati e sono crollati pure gli storici palazzi e le vecchie coloniche che erano in piedi da 400 e più anni. Non sono crollati solo i palazzotti dei palazzinari come li chiami tu .... è crollato molto della storia italiana in terra d'Abruzzo. Con questo spero che il tuo cervello riesca a trovare quella minima e sana lucidità per comprendere che il mondo non è tuto ROSSO o tutto NERO.

Se crollasse la casa del 1700 direi che ci può stare, visto che è appunto del 1700 e che NON è stata progettata per resistere a scosse sismiche.

Comunque, molti palazzi storici hanno resistito meglio di quelli fatti dai palazzinari che tu difendi e che io critico.

Su Di Pietro poi, non sono per niente d'accordo. Alle prossime lo voto, infatti era al 9% e ora è al 14% significa che la gente inizia a capire. E per inciso sta togliendo voti sia al PDL (ovvio) che al PD.

Non difendo i palazzinari, difendo il diritto ad essere innocenti sino a prova contraria mentre tu, sommo giudice popolano, aspiri ad una nuova inquisizione. Sei imprenditore? Al rogo! Se avessi letto ciò che ho scritto forse ti si sarebbe schiuso il cervello invece continui a tenerti quel guscio vuoto attaccato al collo. Sulle percentuali lascia perdere così pure sulla politica del Di Pietro. Già a suo tempo ti ho svergognato sul malaffare Dipietrista ed invece che indignarti ti lodi e t'imbrodi sulle percentuali in crescita. La gente capisce quel che vuole capire e tu ne sei la dimostrazione..

Si una bella INQUISIZIONE e vedere i cosidetti "imprenditoruccoli" che ogni giorno RUBANO e LUCRANO ed EVADONO LE TASSE appesi a testa ingiù e i loro BENI CONFISCATI E REDEISTRIBUITI ALLE VITTIME si, ammetto che la cosa mi provocherebbe un orgasmo....
Solo una cosa non capisco...
mi spieghi come mai demonizzi solo i costruttori?
 
G5 ha scritto:
Allora chiudi il cerchio ed ammetti anche di essere ottuso. Con persone come te non ci sarà mai cambiamento ma solo scontro e nello scontro il più forte vince. Pensi di essereil più forte e intelligente? Accomodati alla sagra degli schiaffi della vita. Vuoi essere utile a te ed al prossimo? Bene, renditi disponibile a discutere e comprendere le moltelplicità della vita reale, altrimenti sogna i tuoi orrori.

Io non penso niente, però guarda caso, spesso ci azzecco.
 
G5 ha scritto:
Perché è ottuso.

Invece il tuo mi pare un ragionamento corretto: difendi gi impresari perchè evidentemente fai parte della categoria, la stessa categoria che rompe i coglioni con le tasse che sono troppe e che poi prende per il collo i lavoratori con "giochini" sui contratti e contributi. Te hai detto che si deve essere innocenti fino a prova contraria, bene, la PROVA mi sembra che ci sia stata e anche abbastanza eloquente, visto la moltitudine di case che son venute giù.
Io non sono un tecnico, ma so solo che quelle case NON dovevano crollare e che se lo stesso terremoto fosse accaduto in Giappone o in California, non ci sarebbe stato neanche un morto.
 
Deb81 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
G5 ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
G5 ha scritto:
Prima dei diritti ci sono i doveri, prima di una colpa c'è l'essere responsabili. Non è con il giustizialismo sommario che si migliora una comunità. Se in Italia ci fossero tanti FedeSiena e tanti Di Pietro staremmo sicuramente peggio di come stiamo. Vorrei poi far notare, sempre a Fede, che le sue case vecchie del 1700 seppur robuste e fatte con tutti i criteri (del 1700) potrebbero, in un caso come il sisma d'Abruzzo, non reggere le scosse ed a quel punto cosa potresti dire dei tuoi avi e di quelli che la costruirono? No perché in Abruzzo circa il 50% dei fabbricati sono crollati e sono crollati pure gli storici palazzi e le vecchie coloniche che erano in piedi da 400 e più anni. Non sono crollati solo i palazzotti dei palazzinari come li chiami tu .... è crollato molto della storia italiana in terra d'Abruzzo. Con questo spero che il tuo cervello riesca a trovare quella minima e sana lucidità per comprendere che il mondo non è tuto ROSSO o tutto NERO.

Se crollasse la casa del 1700 direi che ci può stare, visto che è appunto del 1700 e che NON è stata progettata per resistere a scosse sismiche.

Comunque, molti palazzi storici hanno resistito meglio di quelli fatti dai palazzinari che tu difendi e che io critico.

Su Di Pietro poi, non sono per niente d'accordo. Alle prossime lo voto, infatti era al 9% e ora è al 14% significa che la gente inizia a capire. E per inciso sta togliendo voti sia al PDL (ovvio) che al PD.

Non difendo i palazzinari, difendo il diritto ad essere innocenti sino a prova contraria mentre tu, sommo giudice popolano, aspiri ad una nuova inquisizione. Sei imprenditore? Al rogo! Se avessi letto ciò che ho scritto forse ti si sarebbe schiuso il cervello invece continui a tenerti quel guscio vuoto attaccato al collo. Sulle percentuali lascia perdere così pure sulla politica del Di Pietro. Già a suo tempo ti ho svergognato sul malaffare Dipietrista ed invece che indignarti ti lodi e t'imbrodi sulle percentuali in crescita. La gente capisce quel che vuole capire e tu ne sei la dimostrazione..

Si una bella INQUISIZIONE e vedere i cosidetti "imprenditoruccoli" che ogni giorno RUBANO e LUCRANO ed EVADONO LE TASSE appesi a testa ingiù e i loro BENI CONFISCATI E REDEISTRIBUITI ALLE VITTIME si, ammetto che la cosa mi provocherebbe un orgasmo....
Solo una cosa non capisco...
mi spieghi come mai demonizzi solo i costruttori?

Perchè mi sembra che nello specifico siano i più responsabili di questo macello. Trovi altri colpevoli?
Anche Napolitano ha parlato di "regole non rispettate".....
 
Puttana della miseria. Ma vuoi capire che le responsabilità dei singoli non c'entrano una mazza con il tuo sistematico generalizzare? Con il tuo metro di giudizio devo ritenere che tutti quelli che fanno il tuo lavoro sono parassiti della società che sfruttano la burocrazia per usare un potere loro non conferito da nessuno. Devo pensare che tutti i dipendenti pubblici e privati rubano lo stipendio e sono dei fannulloni. Devo pensare che tutti i lavoratori sono invidiosi degli imprenditori. Ti va bene questa rideterminazione delle mie idee .... oppure preferisci ritornare sul pianeta terra e immaginare che il mondo è fatto di tante realtà? C'è del buono, e tanto, anche nelle categorie che tu vedresti alla forca. Il cattivo lo trovi anche nelle categorie che tu difendi a spada tratta. Tuti spesso ci azzeccano quando l'analisi la fanno solo sulla parte relativa al loro tornaconto. Il mondo si guarda a 360° non in modo settario e di parte.
 
FedeSiena82 ha scritto:
Deb81 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
G5 ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
G5 ha scritto:
Prima dei diritti ci sono i doveri, prima di una colpa c'è l'essere responsabili. Non è con il giustizialismo sommario che si migliora una comunità. Se in Italia ci fossero tanti FedeSiena e tanti Di Pietro staremmo sicuramente peggio di come stiamo. Vorrei poi far notare, sempre a Fede, che le sue case vecchie del 1700 seppur robuste e fatte con tutti i criteri (del 1700) potrebbero, in un caso come il sisma d'Abruzzo, non reggere le scosse ed a quel punto cosa potresti dire dei tuoi avi e di quelli che la costruirono? No perché in Abruzzo circa il 50% dei fabbricati sono crollati e sono crollati pure gli storici palazzi e le vecchie coloniche che erano in piedi da 400 e più anni. Non sono crollati solo i palazzotti dei palazzinari come li chiami tu .... è crollato molto della storia italiana in terra d'Abruzzo. Con questo spero che il tuo cervello riesca a trovare quella minima e sana lucidità per comprendere che il mondo non è tuto ROSSO o tutto NERO.

Se crollasse la casa del 1700 direi che ci può stare, visto che è appunto del 1700 e che NON è stata progettata per resistere a scosse sismiche.

Comunque, molti palazzi storici hanno resistito meglio di quelli fatti dai palazzinari che tu difendi e che io critico.

Su Di Pietro poi, non sono per niente d'accordo. Alle prossime lo voto, infatti era al 9% e ora è al 14% significa che la gente inizia a capire. E per inciso sta togliendo voti sia al PDL (ovvio) che al PD.

Non difendo i palazzinari, difendo il diritto ad essere innocenti sino a prova contraria mentre tu, sommo giudice popolano, aspiri ad una nuova inquisizione. Sei imprenditore? Al rogo! Se avessi letto ciò che ho scritto forse ti si sarebbe schiuso il cervello invece continui a tenerti quel guscio vuoto attaccato al collo. Sulle percentuali lascia perdere così pure sulla politica del Di Pietro. Già a suo tempo ti ho svergognato sul malaffare Dipietrista ed invece che indignarti ti lodi e t'imbrodi sulle percentuali in crescita. La gente capisce quel che vuole capire e tu ne sei la dimostrazione..

Si una bella INQUISIZIONE e vedere i cosidetti "imprenditoruccoli" che ogni giorno RUBANO e LUCRANO ed EVADONO LE TASSE appesi a testa ingiù e i loro BENI CONFISCATI E REDEISTRIBUITI ALLE VITTIME si, ammetto che la cosa mi provocherebbe un orgasmo....
Solo una cosa non capisco...
mi spieghi come mai demonizzi solo i costruttori?

Perchè mi sembra che nello specifico siano i più responsabili di questo macello. Trovi altri colpevoli?
Anche Napolitano ha parlato di "regole non rispettate".....
Da qui si deduce tutta la tua ignoranza in materia...
Di colpevoli se ne potrebbero travare davvero tanti, a partire da chi rilascia le attestazioni di categorie, quelle della qualità, dalle certificazioni dei materiali, dai progettisti, dalle committenti, dai responsabili della sicurezza, dagli architetti, dai subappaltatori, dai fornitori...
Cos'è che non capisci?
 
Deb81 ha scritto:
Perchè mi sembra che nello specifico siano i più responsabili di questo macello. Trovi altri colpevoli?
Anche Napolitano ha parlato di "regole non rispettate".....
Da qui si deduce tutta la tua ignoranza in materia...
Di colpevoli se ne potrebbero travare davvero tanti, a partire da chi rilascia le attestazioni di categorie, quelle della qualità, dalle certificazioni dei materiali, dai progettisti, dalle committenti, dai responsabili della sicurezza, dagli architetti, dai subappaltatori, dai fornitori...
Cos'è che non capisci?
[/quote]

io mi associo allo sdegno che esprime fede, tuttavia le responsabilità sono davvero molteplici.
è impossibile pretendere che un costruttore rispetti le regole se gli organi di controllo statale non fanno il loro dovere e se tutti non vengono messi nelle condizioni di lavorare seriamente.
in italia paghiamo fior fiore di dipendenti pubblici, ma cosa fanno questi invecie di controllare e vigilare?? colluttano nel sistema come si è visto ieri a proposito delle scuole su rai3!
G5 parlava nei giorni scorsi delle difficoltà dovute alla burocrazia, ma la burcrazia dipende dalla politica e dagli amministratori pubblici! non certo dal caso, sono i nostri amministratori pubblici che vengono pagati apposta per aggiornare e migliorare il sistema. ma questi cosa fanno?
se in una fabbrica avviene un disastro i manager ne pagano le conseguenze, perchè invecie se una scuola crolla in circostanze anomale i responsabili del governo pubblico non devono pagare?!!!
un sindaco per me deve avere la responsabilità di quello che accade nel suo comune. ci sono sindaci di paesini di qualche migliaio di abitanti che non devono sbrigare nulla più di qualche formalità e si potrebbero anche prendere la briga di informarsi e studiare le condizioni degli edifici pubblici in cui si svolge la vta dei loro concittadini! sennò che lo paghiamo a fare questi???
 
ed oltre ai sindaci nell'ordine tutti i suoi superiori in provincia, regione e stato!
così le cose funzionerebbero bene.
al contrario le cose si preferice insabbiarle e ci vuole l'intervento di fini per precisare che "è necessario far emergere le responsabilità".

sapete cosa temo? che gli ispettori saranno particolarmente distratti come il solito in italia e tutto verrà messo a tacere con le solite scuse
 
@moogpsycho: il grosso limite di questa opera che tu (ma direi tutti) reputi necessaria sono i costi. In Toscana nel 1997 sono iniziate le verifiche di edifici strategici e pubblici. Abbiamo una legge che in certe zone a maggiore rischio copre in conto capitale circa la metà del costo dei lavori di ristrutturazione. Il problema è che le stime dicono che il costo per la sola Toscana sono svariate centinaia di milioni di euro (non dico la cifra perché in questo momento ho un lapsus e potrei scrivere una bischerata) mentre dal bilancio regionale se ne possono estrarre annualmente meno che le dita di una mano. A livello nazionale bisognerebbe fare diverse finanziarie dedicate solo a quello. Purtroppo l'incuria e l'ignoranza di decine di anni ci ha portato alla condizione di non poter gestire questa emergenza. Lo stesso Bertolaso dice che, purtroppo, la prevenzione non porta voti mentre l'emergenza e l'opera della Protezione Civile ne porta tantissimi.
 
Deb81 ha scritto:
Da qui si deduce tutta la tua ignoranza in materia...
Di colpevoli se ne potrebbero travare davvero tanti, a partire da chi rilascia le attestazioni di categorie, quelle della qualità, dalle certificazioni dei materiali, dai progettisti, dalle committenti, dai responsabili della sicurezza, dagli architetti, dai subappaltatori, dai fornitori...
Cos'è che non capisci?

Cara Deb, non importa essere geometri o ingegneri civili o costruttori edili per sapere come gira il mondo... Tra l'altro io non ho mai detto di sapere quello che non so.

Posso anche (in buona fede) credere che i costruttori edili siano stati gabbati da fornitori che hanno venduto loro materiali scadenti a prezzo pieno, oppure da architetti incompetenti che hanno mal progettato le abitazioni, ma se mi permetti, ci credo poco....

Questo terremoto puzza in un modo incredibile di RISPARMI fatti dai costruttori su materiali e manodopera, senza escludere qualche disonesto anche nelle altre categorie (dagli architetti ai fornitori...)
 
moogpsycho ha scritto:
ed oltre ai sindaci nell'ordine tutti i suoi superiori in provincia, regione e stato!
così le cose funzionerebbero bene.
al contrario le cose si preferice insabbiarle e ci vuole l'intervento di fini per precisare che "è necessario far emergere le responsabilità".

sapete cosa temo? che gli ispettori saranno particolarmente distratti come il solito in italia e tutto verrà messo a tacere con le solite scuse

Cosa che avverrà puntualmente.
 
FedeSiena82 ha scritto:
Deb81 ha scritto:
Da qui si deduce tutta la tua ignoranza in materia...
Di colpevoli se ne potrebbero travare davvero tanti, a partire da chi rilascia le attestazioni di categorie, quelle della qualità, dalle certificazioni dei materiali, dai progettisti, dalle committenti, dai responsabili della sicurezza, dagli architetti, dai subappaltatori, dai fornitori...
Cos'è che non capisci?

Cara Deb, non importa essere geometri o ingegneri civili o costruttori edili per sapere come gira il mondo... Tra l'altro io non ho mai detto di sapere quello che non so.

Posso anche (in buona fede) credere che i costruttori edili siano stati gabbati da fornitori che hanno venduto loro materiali scadenti a prezzo pieno, oppure da architetti incompetenti che hanno mal progettato le abitazioni, ma se mi permetti, ci credo poco....

Questo terremoto puzza in un modo incredibile di RISPARMI fatti dai costruttori su materiali e manodopera, senza escludere qualche disonesto anche nelle altre categorie (dagli architetti ai fornitori...)

Per te i tuoi amici del pubblico impiego che dovrebbero controllare non sono certo responsabili, per te i tuoi amici operai che "tanto lo so io come si fa e fo' da me" non c'entrano mai niente. Alcune zone d'Abruzzo sono state rase al suolo ma pare quasi che i le disgrazie siano accadute alla casa dello studente e all'ospedale. Dimmi, come mai quando una ragazza denunciava problemi statici della casa dello studente nessuno ha fatto niente per mandarli via di li? Colpa dei costruttori? Come mai i collaudi non sono stati fatti? Colpa dei costruttori? Come mai sono cadute le case private costruite, come spesso accadeva, direttamente dai proprietari e dagli amici? Ti ricordo che gli abruzzesi sono un popolo di muratori e che molti di loro si sono autonomamente costruiti le case. Come mai han fatto costruire paesi e quartieri direttamente sulla faglia? Colpa dei costruttori anche questa immagino!
 
Per te i tuoi amici del pubblico impiego che dovrebbero controllare non sono certo responsabili, per te i tuoi amici operai che "tanto lo so io come si fa e fo' da me" non c'entrano mai niente. Alcune zone d'Abruzzo sono state rase al suolo ma pare quasi che i le disgrazie siano accadute alla casa dello studente e all'ospedale. Dimmi, come mai quando una ragazza denunciava problemi statici della casa dello studente nessuno ha fatto niente per mandarli via di li? Colpa dei costruttori? Come mai i collaudi non sono stati fatti? Colpa dei costruttori? Come mai sono cadute le case private costruite, come spesso accadeva, direttamente dai proprietari e dagli amici? Ti ricordo che gli abruzzesi sono un popolo di muratori e che molti di loro si sono autonomamente costruiti le case. Come mai han fatto costruire paesi e quartieri direttamente sulla faglia? Colpa dei costruttori anche questa immagino! [/quote]

I "miei amici" del pubblico impiego si sono lasciati corrompere dai tuoi amici costruttori.... oppure sono poco competenti, oppure hanno poca voglia di lavorare...
Per quanto riguarda la casa dello studente, non sapendo a chi spetta l'evacuazione non parlo (mi immagino che sia compito del comune e della Protezione Civile).
Per quanto riguarda le case costruite senza alcun criterio dagli stessi proprietari, le colpe sono un pò di tutti, a cominciare dai sindaci che hanno PERMESSO tale abuso edilizio. Qua da me, è patrimonio UNESCO, se provi a costruire abusivamente vengono e ti radono al suolo la casa con le ruspe...
 
Back
Alto