L'ultima tragedia in Abruzzo è l'ennesima prova di quanta faciloneria ci sia in Italia, ovvero:
1)In caso di edifici pubblici (cfr.: ospedale e Casa dello Studente NON a norma): invece di affidare l'appalto di costruzione alle imprese edili serie che adoperano i materiali migliori, ed applicano le normative antisismiche (in consderazione del fatto che l'Abruzzo è una zona ad alto rischio sismico, e non dico altro, non essendo geologa), si va al risparmio, scegliendo l'impresa edile che usa materiali di scarsa qualità e progettisti incompetenti;
2) in caso di edifici privati: le persone poco abbienti debbono, purtroppo e loro malgrado, puntare al risparmio, facendo costruire case poco costose per i materiali e per la progettazione; e certamente non è colpa loro: non tutti possono permettersi le cose migliori di qualità, case comprese.
Quanto al resto.....ci si augura che i responsabili di questo disastro vengano puniti, e che le nuove case vengano progettate e costruite in modo serio e responsabile: ergo, che i progettisti si avvalgano finalmente dell'ausilio di geologi (cosa che non fanno MAI: forse non lo sapete, ma esiste una annosa querelle tra gli ingegneri e i geologi: praticamente, si odiano a morte e si gambizzano a vicenda).
I discorsi DX e SX non servono a nulla: questa tragedia appartiene a tutti, il colore rosso ed il colore nero lasciamoli alle auto, per favore (sulle stesse stanno benissimo!).
1)In caso di edifici pubblici (cfr.: ospedale e Casa dello Studente NON a norma): invece di affidare l'appalto di costruzione alle imprese edili serie che adoperano i materiali migliori, ed applicano le normative antisismiche (in consderazione del fatto che l'Abruzzo è una zona ad alto rischio sismico, e non dico altro, non essendo geologa), si va al risparmio, scegliendo l'impresa edile che usa materiali di scarsa qualità e progettisti incompetenti;
2) in caso di edifici privati: le persone poco abbienti debbono, purtroppo e loro malgrado, puntare al risparmio, facendo costruire case poco costose per i materiali e per la progettazione; e certamente non è colpa loro: non tutti possono permettersi le cose migliori di qualità, case comprese.
Quanto al resto.....ci si augura che i responsabili di questo disastro vengano puniti, e che le nuove case vengano progettate e costruite in modo serio e responsabile: ergo, che i progettisti si avvalgano finalmente dell'ausilio di geologi (cosa che non fanno MAI: forse non lo sapete, ma esiste una annosa querelle tra gli ingegneri e i geologi: praticamente, si odiano a morte e si gambizzano a vicenda).
I discorsi DX e SX non servono a nulla: questa tragedia appartiene a tutti, il colore rosso ed il colore nero lasciamoli alle auto, per favore (sulle stesse stanno benissimo!).