Menech ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
G5 ha scritto:
[Cmq caro Fede senza impresa non c'è lavoratore e tutti dipendenti dello stato non si può (e non si deve) essere. Tu saresti stato bene in Russia ai tempi del comunismo reale
Io sto bene pure dove sto ADESSO. Le case che ho le hanno costruite i miei avi (senza scopo di lucro, ma con lo scopo di GODIMENTO) mettendo tutto il cemento, le pietre e il ferro necessario per FARE LE COSE PER BENE (e non per guadagnare). Infatti funzionano: una (la casa in campagna) è del 1700, non è coibentata, ha ancora il tetto originale e non ci piove neanche una goccia....
L'unica casa che hanno comprato i miei con i loro soldi è un appartamento di fine '800 quando ancora non esisteva il cemento, comunque ha le mura maestre di 60cm.
Comunque io non ho mai detto che si deve essere tutti X o Y, è soltanto un dscorso di preferenze su chi avvantaggiare o chi "svantaggiare". Personalmente "svanteggerei" molto volentieri i costruttori edili disonesti che mettono 3 ferri anzichè 6 nei piloni o che EVADONO le tasse. Ripeto: comandassi io, sarebbero alla fame (quella comunista).
Facciamo una bella legge del tipo che il costruttore edile risponde con IL PROPRIO patrimonio e con quello dei suoi ASCENDENTI E DISCENDENTI IN LINEA DIRETTA FINO AL TERZO GRADO, e che il COMPRATORE può in qualsiasi momento effettuare una perizia tecnica per stabilire SE l'immobile è stato costruito secondo il rispetto della ATTUALE normativa antisismica?
Scusa Fede, credo sia la prima volta che interloquiamo, ma ho letto spesso i tuoi interventi, molte volte sono stato d'accordo con te, molte volte no. Alcuni di quelli che mi conoscono, sanno (per averlo io più volte scritto) che voto per il centrosinistra, quindi non sono contrario politicamente a te, ma permettimi di dire che qui hai usato delle frasi da veterocomunismo, come ha già detto G5, da Russia come quella da cui anche il buon vecchio Berlinguer si era allontanato. Non credo sia giusto far pagare ai discendenti le colpe dei padri o dei nonni. Se i tuoi antenati fossero sati disonesti, perchè dovresti pagarne TU le conseguenze se non c'entri nulla? (non ne sono certo, comunque mi sembra che se ci sono debiti della famiglia, comunque si è chiamati a risponderne già adesso). Per quanto possa starmi sulle xxxx il Nano, come lo chiami tu, io per la storia dell'Abruzzo non me la sento di accusare il governo di qualcosa, nelle fasi convulse dell'emergenza che una catastrofe del genere comporta, sbavature e disguidi ce ne saranno senz'altro, ma non mi sembra ci siano stati episodi gravi di ritardi o quant'altro. Gli imprenditori SERI servono e come, siamo nel mondo occidentale, non possiamo accusarli solo in quanto tali. Dovrebbe essere un obbligo perseguire i disonesti e gli evasori fiscali, solo che in Italia si è fatto "terrorismo" su Visco e su Prodi che secondo me non stavano facendo male, poi gli italiani hanno deciso diversamente. Come ha già scritto qualcuno, questo è un Paese dove ognuno pensa al proprio "particulare" e non si pensa mai alla collettività, quello che manca, in tutti i campi, sono controlli seri e spesso controllori e controllati sono intrallazzati tra di loro. I nostri politici, di entrambi gli schieramenti, sono purtroppo anche uno specchio di quello che siamo noi, altrimenti non li rivoteremmo le volte successive, dopo le porcate che fanno (certo, poi il Nano fa fare il lavaggio del cervello mediatico ai telespettori). Sono d'accordo con te sul fatto che molti si lamentano e poi vanno in giro con auto da 60-70000 euro ed oltre, non capisco perchè non si debbano più dichiarare nella denuncia dei redditi, in passato mi sembra che si facesse. La vergogna reale di questo Paese è vedere che gioiellieri, commercianti e autonomi vari dichiarano al fisco meno dei loro dipendenti, salvo poi andare in giro con le auto c he hai descritto, casa la mare, casa in montagna, etc. etc.. Ciao
Caro Menech, innanzi tutto io non ho accusato l'attuale Governicchio di aver avuto qualche mancanza in QUESTO specifico contesto.
Ho detto solo che bisognerebbe far pagare A CHI HA LA COLPA per il disastro annunciato. In questo caso, buona parte della colpa è DEI COSTRUTTORI EDILI (e sfido chiunque a dimostrare il contrario) che hanno utilizzato materiali scadenti facendoli passare per buoni.
In questo senso, ho sentito molte condanne da varie parti politiche, ma non ho ancora sentito la voce nè di Berlusconi nè di qualcuno del PDL che condannasse tali comportamenti.
Gli ingenui e gli allocchi, ovviamente non c'hanno capito niente, ma, è facile intuire perchè l'attuale Governo non dica niente in proposito: perchè buona parte dei costruttori votano per il PDL.....
Inutile negarlo, in Italia, il voto "idealistico" conta molto poco, c'è il voto "di interesse" e la popolazione è praticamente divisa per categorie che votano (a seconda dell'interesse) PD o PDL.
Io non ho mai fatto negazionismo sul fatto che il centrosinistra faccia più i miei interessi di quanto non li faccia il centrodestra (anche perchè a me, dei tmi c.d. "etici" non me ne frega un fico secco), però io sono altresì convinto che le politiche del centrosinistra siano MEGLIO (pur non essendo ottimali) di quelle del centrodestra.
Condivido il giudizio su Prodi e Visco e condivido pure l'analisi dell'evasione fiscale
VERGOGNOSA che c'è in Italia. Sarebbe appunto l'ora di far pagare le tasse sull'effettivo GUADAGNO. Non capisco perchè, mio padre debba pagare qualcosa tipo 60 mila euro l'anno di imposte, e un imprenditore/commerciante evasore dichiara 10 mila euro l'anno e poi gira col Porsche.... A questo punto, lasciatemi in tasca A ME i 60 mila euro che vengono devoluti allo Stato e vediamo che in 2 anni me lo compro anche io il Porsche (ammesso che io voglia spendere li i soldi della mia famiglia)
Per quanto riguarda il dicorso che fai tu sulle responsabilità che gravano sulle generazioni future, posso essere d'accordo che non sia "bello" però è l'unico sistema che mi viene in mente per contrastare quanti, si dichiarano nullatenenti perchè hanno intestato tutto a moglie e figli....
Caro Menech, innanzi tutto io non ho accusato l'attuale Governicchio di aver avuto qualche mancanza in QUESTO specifico contesto.
Per lo specifico di questa frase, mi riferivo ad Annozero, che tu hai citato in un precedente intervento. Santoro in questa occasione, secondo me, non ha fatto una bella figura. La sinistra ha tante di quelle occasioni per far sfigurare il PDL, non c'è bisogno di propaganda al contrario, che non le fa bene, anzi va a suo detrimento.
In verità non mi piace particolarmente neache quest'altra frase:
Io non ho mai fatto negazionismo sul fatto che il centrosinistra faccia più i miei interessi di quanto non li faccia il centrodestra (anche perchè a me, dei tmi c.d. "etici" non me ne frega un fico secco),
secondo me, quello che deve distinguere, o per lo meno distingueva ai miei tempi (e sì, ormai ho 50 anni

), quelli di sinistra e quelli di destra, è proprio l'attenzione ai temi etici, non il riferimento ai propri interessi particolari.
Questo nuovo forum è più dispersivo di prima e poi io non ho il tempo per stare tutto il giorno sul forum (non so come facciano alcuni a scrivere nel corso di tutta la giornata..... e il lavoro, bricconi?

:? ) comunque credo che una parte dei forumisti della sezione AR, meno quelli di ZF, mi conosca.
Io faccio il chirurgo, lavoro solo nel pubblico, non ho mai fatto attività privata per scelta però, proprio perchè non penso solo al mio interesse particolare, mi sono trovato spesso a difendere i miei colleghi che la fanno (e che, purtroppo, spesso sono di destra!). Se uno, al di là delle 38 ore settimanali che prevede il contratto (ma se ne fanno molte di più, non pagate) vuole fare la sua attività privata, nessuno può dirgli nulla, l'importante è fare appieno il proprio dovere. Una delle osservazioni più frequenti è questa: come mai se devo fare un esame ci vogliono 3-4 mesi e poi, se lo faccio a pagamento me lo fanno in 2 gg? Proprio perchè il privato intramoenia (anche chi lo fa in uno studio fuori dall'ospedale, a meno che non sia un disonesto e lo fa in nero, deve farlo con il ricettario dell'ospedale e metà cifra va all'ospedale), DEVE essere fatto fuori dall'orario di lavoro, avendo già fatto le ore dovute. Perciò, se uno, dopo aver fatto il suo dovere, vuole lavorare h 24, a me personalmente non frega nulla ed è giusto che lo possa fare. Per me la priorità non sono i soldi, non mi interessa scarificarmi ancora di più per guadagnare dei soldi che poi non avrò il tempo di spendere, ma perchè impedirlo a chi vuole farlo?
Mi danno molto più fastidio i colleghi che devono iniziare un ambulatorio alle 14 ed alle 13,50 vanno a mangiare, fregandosene della puntualità, perchè è mancanza di rispetto nei confronti dei pazienti, anche se spesso questi ultimi, a loro volta, se ne infischiano di rispettare gli orari. Però io sono stato abituato al fatto che, prima di parlare, devo potermi trovare io dalla parte della ragione e pertanto a dover essere sempre ligio ai miei impegni.
Naturalmente sia tu che gli altri siete liberi di credermi o no, questo è solo un piccolo esempio, ma se ognuno di noi si comportasse bene nel suo piccolo, le tante piccole cose insieme, ci farebbero vivere in un Paese un pò migliore. Ciao :thumbup: