<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abruzzo: DI CHI E' LA COLPA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Abruzzo: DI CHI E' LA COLPA

G5 ha scritto:
.
Se fosse un impresa che rivende, dovendo nuovamente pagare le agenzie, quanto pensi che gli possa restare da questa operazione?

Parecchi direi, visto che la maggior parte dei costruttori che conosco gira con Audi Q7 o Range Rover e in pochi anni si fanno la villa, la villa al mare e in montagna.
 
francamente è tristemente commovente leggere questi auspici, volete rimanere senza classe politica ed imprenditoriale ? Siate seri.
 
FedeSiena ha scritto:
G5 ha scritto:
@FedeSiena
Negli anni 70 e 80 le norme antisismiche avevamo caratteristiche ben diverse da ora. La zonizzazione prevedeva due sole fasce di rischio. Dove c'era e dove non c'era. A questo aggiungi che molti comuni non avevano previsto, nei loro regolamenti attuativi, la necessità di operare seguendo quelle prime indicazioni sull'antisimica. Ne consegue che solo i territori a grave rischio avevano l'obbligo di presentare i progetti al Genio Civile. Ed anche nel caso fosse un passaggio dovuto poi, sistematicamente mancava il collaudo delle opere che di fatto annullava la presentazione del progetto, ovvero, eri a posto con la burocrazia ma nessuno poteva dire quello che era stato realmente fatto.
Il tuo concetto di RISPARMIARE, in una condizione di problemi SISTEMATICI verso la gestione delle commissioni lavorative, si traduce invero nel continuo DANNO che le imprese devono sopportare a causa di leggi inique, inefficienti e vessatorie verso il sistema. Partiamo da questo concetto per capire la natura di quelli che tu chiami risparmi. Ti pare normale che un crispino qualsiasi per veder partire i suoi lavori di ristrutturazione di un complesso colonico abbia dovuto pagare una cifra di circa 90 mila euro tra (notaio, oneri comunali, progettisti, agenzie immobiliari, ASL, ecc ecc). Poi dovrà fare questi lavori ed anche lì ci saranno da pagare decine di migliaia di euro per rispondere alle esigenze normative.
In definitiva, tu che ti sei comprato la colonica da 400 mq a rudere pagandola 220 mila euro, prima di partire con i lavori hai speso ulteriori 90 mila euro, poi spenderai circa 500 mila euro di ristrutturazione a cui sommerai altri 20000 euro di spese tecniche varie, poi aggiungi gli interessi bancari sul mutuo .... considera che lo stesso crispino per adempiere pienamente alle norme spenderà una cifra di circa 110 mila euro per evadere le varie burocrazie, poi dei 500 mila almeno il 40% se ne vanno in maggiorazioni dovute a norme specifiche che impongono l'impiego di materiali e tecnologie come la legge vuole. Non dirmi che lui poteva permetterselo perché le percentuali, chiaramente rapportate, sono le stesse di quello che si compra l'appartamento in periferia.
Se fosse un impresa che rivende, dovendo nuovamente pagare le agenzie, quanto pensi che gli possa restare da questa operazione?

Il "mio concetto di risparmiare" è corretto, visto che a quanto pare all'Aquila hanno messo rena di mare al posto del cemento armato.

E' la solita favoletta del povero imprenditore/costruttore vessato dalle tasse a cui non credo, non ho mai creduto e non crederò mai.

Quello a cui invece redo è che i costruttori sono quelli che tolgono il ferro daipiloni o i tondini di ferro dagli scheletri (guarda AnnoZero, l'hanno fatto vedere ben bene).

Detto questo, per me, tale gentucola sarebbe in GALERA stai sicuro (ma in GALERA dove si LAVORA GRATIS PER 14 ORE AL GIORNO finchè non si muore fisicamente).

Lascia fare. Annozero è stata una trasmissione vergognosa, faziosa e tecnicamente falsa e/o ignorante. La favola è quella della sabbia di mare al posto del cemento perché per fare il calcestruzzo armato (cemento armato) nell'impasto con il cemento ci vuole pure la sabbia. La sabbia di mare, che non è una prima scelta, è sempre stata usata solo che va lavata e bonficata dagli agenti alcalini e salini che corrodono il ferro. Se quest'opera viene fatta male la struttura si deteriorerà in un lasso di tempo più breve rispetto al previsto per la tecnologia costruttiva. Ciò detto chi ha sbagliato (con colpa o dolo) le percentuali di impasto è giusto che paghi. Ma questo al pari di quelli che hanno commissionato un appalto con prezzi inferiori a quelli necessari alla esecuzione dell'opera.
Il ferro ci viene sempre messo secondo le indicazioni tecniche e non secondo la volontà dell'impresario. I tondini lisci erano quelli disponibili sul mercato sino agli anni 70 circa, quelli ad aderenza migliorata sono arrivati dopo. Non ammetto che parlino di cose tecniche persone che al massimo sanno premere i tasti di una tastiera.
 
FedeSiena ha scritto:
Epme ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
Mentre tali SIGNORI hanno FATTO I SOLDI SULLA PELLE DEI CITTADINI vendendo gabbie di cemento come se fossero ville del '700 COSTRINGENDO la gente a FARE MUTUI che NON si poteva permettere, in Parlamento si discute su come AVVANTAGGIARE FISCALMENTE TALI SOGGETTI (che, povernini, guadagnano poco e c'è bisogno di "incentivare l'impresa") e si fanno piani casa (Berlusconi del 31 Marzo 2009 articolo 6) che SNELLISCONO LA NORMATIVA ANTISISMICA

CHE SCHIFO.

Ti contraddici.La normativa antisismica attuale mi sembra nei fatti che sia stata abbondantemente disattesa.
Lo snellimento previsto semplifica le pratiche ma non attenua le responsabilità. Anzi, al contrario. L'idea è che ottieni permessi piu' facilmente ma la responsabilità è tutta sul progettista/direttore dei lavori.
E sai con certezza chi devi impiccare ....

No. L'idea del Nano che governa è quella di avvantaggiare le imprese a scapito dei cittadini e siccome io sono cittadino e NON impresario nè costruttore, per me, chi costruisce risparmiando può morire ammazzato senza che io provì alcun sentimento di pietà e/o misericordia.

Buona Pasqua.

Non riesco a capire perché per te un impresario non è anche un cittadino. E' qui che secondo me ti dimostri cieco.
 
FedeSiena ha scritto:
Epme ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
Mentre tali SIGNORI hanno FATTO I SOLDI SULLA PELLE DEI CITTADINI vendendo gabbie di cemento come se fossero ville del '700 COSTRINGENDO la gente a FARE MUTUI che NON si poteva permettere, in Parlamento si discute su come AVVANTAGGIARE FISCALMENTE TALI SOGGETTI (che, povernini, guadagnano poco e c'è bisogno di "incentivare l'impresa") e si fanno piani casa (Berlusconi del 31 Marzo 2009 articolo 6) che SNELLISCONO LA NORMATIVA ANTISISMICA

CHE SCHIFO.

Ti contraddici.La normativa antisismica attuale mi sembra nei fatti che sia stata abbondantemente disattesa.
Lo snellimento previsto semplifica le pratiche ma non attenua le responsabilità. Anzi, al contrario. L'idea è che ottieni permessi piu' facilmente ma la responsabilità è tutta sul progettista/direttore dei lavori.
E sai con certezza chi devi impiccare ....

No. L'idea del Nano che governa è quella di avvantaggiare le imprese a scapito dei cittadini e siccome io sono cittadino e NON impresario nè costruttore, per me, chi costruisce risparmiando può morire ammazzato senza che io provì alcun sentimento di pietà e/o misericordia.

Buona Pasqua.

Non riesco a capire perché per te un impresario non è anche un cittadino. E' qui che secondo me ti dimostri cieco.
 
Cmq caro Fede senza impresa non c'è lavoratore e tutti dipendenti dello stato non si può (e non si deve) essere. Tu saresti stato bene in Russia ai tempi del comunismo reale.
 
G5 ha scritto:
Cmq caro Fede senza impresa non c'è lavoratore e tutti dipendenti dello stato non si può (e non si deve) essere. Tu saresti stato bene in Russia ai tempi del comunismo reale.

Io sto bene pure dove sto ADESSO. Le case che ho le hanno costruite i miei avi (senza scopo di lucro, ma con lo scopo di GODIMENTO) mettendo tutto il cemento, le pietre e il ferro necessario per FARE LE COSE PER BENE (e non per guadagnare). Infatti funzionano: una (la casa in campagna) è del 1700, non è coibentata, ha ancora il tetto originale e non ci piove neanche una goccia....
L'unica casa che hanno comprato i miei con i loro soldi è un appartamento di fine '800 quando ancora non esisteva il cemento, comunque ha le mura maestre di 60cm.

Comunque io non ho mai detto che si deve essere tutti X o Y, è soltanto un dscorso di preferenze su chi avvantaggiare o chi "svantaggiare". Personalmente "svanteggerei" molto volentieri i costruttori edili disonesti che mettono 3 ferri anzichè 6 nei piloni o che EVADONO le tasse. Ripeto: comandassi io, sarebbero alla fame (quella comunista).

Facciamo una bella legge del tipo che il costruttore edile risponde con IL PROPRIO patrimonio e con quello dei suoi ASCENDENTI E DISCENDENTI IN LINEA DIRETTA FINO AL TERZO GRADO, e che il COMPRATORE può in qualsiasi momento effettuare una perizia tecnica per stabilire SE l'immobile è stato costruito secondo il rispetto della ATTUALE normativa antisismica?
 
G5 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Epme ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
Mentre tali SIGNORI hanno FATTO I SOLDI SULLA PELLE DEI CITTADINI vendendo gabbie di cemento come se fossero ville del '700 COSTRINGENDO la gente a FARE MUTUI che NON si poteva permettere, in Parlamento si discute su come AVVANTAGGIARE FISCALMENTE TALI SOGGETTI (che, povernini, guadagnano poco e c'è bisogno di "incentivare l'impresa") e si fanno piani casa (Berlusconi del 31 Marzo 2009 articolo 6) che SNELLISCONO LA NORMATIVA ANTISISMICA

CHE SCHIFO.

Ti contraddici.La normativa antisismica attuale mi sembra nei fatti che sia stata abbondantemente disattesa.
Lo snellimento previsto semplifica le pratiche ma non attenua le responsabilità. Anzi, al contrario. L'idea è che ottieni permessi piu' facilmente ma la responsabilità è tutta sul progettista/direttore dei lavori.
E sai con certezza chi devi impiccare ....

No. L'idea del Nano che governa è quella di avvantaggiare le imprese a scapito dei cittadini e siccome io sono cittadino e NON impresario nè costruttore, per me, chi costruisce risparmiando può morire ammazzato senza che io provì alcun sentimento di pietà e/o misericordia.

Buona Pasqua.

Non riesco a capire perché per te un impresario non è anche un cittadino. E' qui che secondo me ti dimostri cieco.

Hai ragione un impresario che fino al giorno prima moriva di fame (letteralmente) in un paese sperduto della Sicilia, poi un bel giorno viene in Toscana, nella verde e bucolica Siena, apre una imprsa edile, corrompe 3 o 4 funzionari del comune, si fa sbloccare un terreno ci fa 4 blocchi di appartamenti, li vende a 250 mila euro l'uno, ne regala 2 ai funzionari corrotti, evade le tasse, prende manodopera albanese clandestina, in nero e la paga 30 euro al giorno per 12 ore, si compra una Audi Q7, una Z4 e in 10 anni si fa il villone, la casa al mare e manda le figlie (bone) in giro con vestiti griffati a cazzeggiare per il paese. Poi si scopre che nei piloni di cemento c'è meno ferro del previsto, non ci sono le fognature e piove dai tetti. Che fare? I compratori imbufaliti tentano una causa, ma l'impresa è fallita quindi non si può far nulla.... poi un giorno scopro che le figlie hnno LA BORSA DI STUDIO ALL'UNIVERSITA' (una studia a Bologna e ha una Mini Cooper). Nel frattempo costui ha intestato tutto a prestanome, ha avuto un processo, è stato condannato ma continua a lavorare indisturbato, l'unica cosa che ha cambiato sono le scritte nei furgoni.

Questo è un cittadino? SI. Ma è soprattutto un DELINQUENTE.

L'Italia ha bisogno di "imprenditori" simili? NO.
 
arhat ha scritto:
francamente è tristemente commovente leggere questi auspici, volete rimanere senza classe politica ed imprenditoriale ? Siate seri.

Se questa deve essere la classe politica ed imprenditoriale del paese sarei contento di farne a meno.
 
FedeSiena ha scritto:
G5 ha scritto:
Cmq caro Fede senza impresa non c'è lavoratore e tutti dipendenti dello stato non si può (e non si deve) essere. Tu saresti stato bene in Russia ai tempi del comunismo reale.

Io sto bene pure dove sto ADESSO. Le case che ho le hanno costruite i miei avi (senza scopo di lucro, ma con lo scopo di GODIMENTO) mettendo tutto il cemento, le pietre e il ferro necessario per FARE LE COSE PER BENE (e non per guadagnare). Infatti funzionano: una (la casa in campagna) è del 1700, non è coibentata, ha ancora il tetto originale e non ci piove neanche una goccia....
L'unica casa che hanno comprato i miei con i loro soldi è un appartamento di fine '800 quando ancora non esisteva il cemento, comunque ha le mura maestre di 60cm.

Comunque io non ho mai detto che si deve essere tutti X o Y, è soltanto un dscorso di preferenze su chi avvantaggiare o chi "svantaggiare". Personalmente "svanteggerei" molto volentieri i costruttori edili disonesti che mettono 3 ferri anzichè 6 nei piloni o che EVADONO le tasse. Ripeto: comandassi io, sarebbero alla fame (quella comunista).

Facciamo una bella legge del tipo che il costruttore edile risponde con IL PROPRIO patrimonio e con quello dei suoi ASCENDENTI E DISCENDENTI IN LINEA DIRETTA FINO AL TERZO GRADO, e che il COMPRATORE può in qualsiasi momento effettuare una perizia tecnica per stabilire SE l'immobile è stato costruito secondo il rispetto della ATTUALE normativa antisismica?
Scusa Fede, credo sia la prima volta che interloquiamo, ma ho letto spesso i tuoi interventi, molte volte sono stato d'accordo con te, molte volte no. Alcuni di quelli che mi conoscono, sanno (per averlo io più volte scritto) che voto per il centrosinistra, quindi non sono contrario politicamente a te, ma permettimi di dire che qui hai usato delle frasi da veterocomunismo, come ha già detto G5, da Russia come quella da cui anche il buon vecchio Berlinguer si era allontanato. Non credo sia giusto far pagare ai discendenti le colpe dei padri o dei nonni. Se i tuoi antenati fossero sati disonesti, perchè dovresti pagarne TU le conseguenze se non c'entri nulla? (non ne sono certo, comunque mi sembra che se ci sono debiti della famiglia, comunque si è chiamati a risponderne già adesso). Per quanto possa starmi sulle xxxx il Nano, come lo chiami tu, io per la storia dell'Abruzzo non me la sento di accusare il governo di qualcosa, nelle fasi convulse dell'emergenza che una catastrofe del genere comporta, sbavature e disguidi ce ne saranno senz'altro, ma non mi sembra ci siano stati episodi gravi di ritardi o quant'altro. Gli imprenditori SERI servono e come, siamo nel mondo occidentale, non possiamo accusarli solo in quanto tali. Dovrebbe essere un obbligo perseguire i disonesti e gli evasori fiscali, solo che in Italia si è fatto "terrorismo" su Visco e su Prodi che secondo me non stavano facendo male, poi gli italiani hanno deciso diversamente. Come ha già scritto qualcuno, questo è un Paese dove ognuno pensa al proprio "particulare" e non si pensa mai alla collettività, quello che manca, in tutti i campi, sono controlli seri e spesso controllori e controllati sono intrallazzati tra di loro. I nostri politici, di entrambi gli schieramenti, sono purtroppo anche uno specchio di quello che siamo noi, altrimenti non li rivoteremmo le volte successive, dopo le porcate che fanno (certo, poi il Nano fa fare il lavaggio del cervello mediatico ai telespettori). Sono d'accordo con te sul fatto che molti si lamentano e poi vanno in giro con auto da 60-70000 euro ed oltre, non capisco perchè non si debbano più dichiarare nella denuncia dei redditi, in passato mi sembra che si facesse. La vergogna reale di questo Paese è vedere che gioiellieri, commercianti e autonomi vari dichiarano al fisco meno dei loro dipendenti, salvo poi andare in giro con le auto c he hai descritto, casa la mare, casa in montagna, etc. etc.. Ciao :D
 
Menech ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
G5 ha scritto:
Cmq caro Fede senza impresa non c'è lavoratore e tutti dipendenti dello stato non si può (e non si deve) essere. Tu saresti stato bene in Russia ai tempi del comunismo reale.

Io sto bene pure dove sto ADESSO. Le case che ho le hanno costruite i miei avi (senza scopo di lucro, ma con lo scopo di GODIMENTO) mettendo tutto il cemento, le pietre e il ferro necessario per FARE LE COSE PER BENE (e non per guadagnare). Infatti funzionano: una (la casa in campagna) è del 1700, non è coibentata, ha ancora il tetto originale e non ci piove neanche una goccia....
L'unica casa che hanno comprato i miei con i loro soldi è un appartamento di fine '800 quando ancora non esisteva il cemento, comunque ha le mura maestre di 60cm.

Comunque io non ho mai detto che si deve essere tutti X o Y, è soltanto un dscorso di preferenze su chi avvantaggiare o chi "svantaggiare". Personalmente "svanteggerei" molto volentieri i costruttori edili disonesti che mettono 3 ferri anzichè 6 nei piloni o che EVADONO le tasse. Ripeto: comandassi io, sarebbero alla fame (quella comunista).

Facciamo una bella legge del tipo che il costruttore edile risponde con IL PROPRIO patrimonio e con quello dei suoi ASCENDENTI E DISCENDENTI IN LINEA DIRETTA FINO AL TERZO GRADO, e che il COMPRATORE può in qualsiasi momento effettuare una perizia tecnica per stabilire SE l'immobile è stato costruito secondo il rispetto della ATTUALE normativa antisismica?
Scusa Fede, credo sia la prima volta che interloquiamo, ma ho letto spesso i tuoi interventi, molte volte sono stato d'accordo con te, molte volte no. Alcuni di quelli che mi conoscono, sanno (per averlo io più volte scritto) che voto per il centrosinistra, quindi non sono contrario politicamente a te, ma permettimi di dire che qui hai usato delle frasi da veterocomunismo, come ha già detto G5, da Russia come quella da cui anche il buon vecchio Berlinguer si era allontanato. Non credo sia giusto far pagare ai discendenti le colpe dei padri o dei nonni. Se i tuoi antenati fossero sati disonesti, perchè dovresti pagarne TU le conseguenze se non c'entri nulla? (non ne sono certo, comunque mi sembra che se ci sono debiti della famiglia, comunque si è chiamati a risponderne già adesso). Per quanto possa starmi sulle xxxx il Nano, come lo chiami tu, io per la storia dell'Abruzzo non me la sento di accusare il governo di qualcosa, nelle fasi convulse dell'emergenza che una catastrofe del genere comporta, sbavature e disguidi ce ne saranno senz'altro, ma non mi sembra ci siano stati episodi gravi di ritardi o quant'altro. Gli imprenditori SERI servono e come, siamo nel mondo occidentale, non possiamo accusarli solo in quanto tali. Dovrebbe essere un obbligo perseguire i disonesti e gli evasori fiscali, solo che in Italia si è fatto "terrorismo" su Visco e su Prodi che secondo me non stavano facendo male, poi gli italiani hanno deciso diversamente. Come ha già scritto qualcuno, questo è un Paese dove ognuno pensa al proprio "particulare" e non si pensa mai alla collettività, quello che manca, in tutti i campi, sono controlli seri e spesso controllori e controllati sono intrallazzati tra di loro. I nostri politici, di entrambi gli schieramenti, sono purtroppo anche uno specchio di quello che siamo noi, altrimenti non li rivoteremmo le volte successive, dopo le porcate che fanno (certo, poi il Nano fa fare il lavaggio del cervello mediatico ai telespettori). Sono d'accordo con te sul fatto che molti si lamentano e poi vanno in giro con auto da 60-70000 euro ed oltre, non capisco perchè non si debbano più dichiarare nella denuncia dei redditi, in passato mi sembra che si facesse. La vergogna reale di questo Paese è vedere che gioiellieri, commercianti e autonomi vari dichiarano al fisco meno dei loro dipendenti, salvo poi andare in giro con le auto c he hai descritto, casa la mare, casa in montagna, etc. etc.. Ciao :D

Caro Menech, innanzi tutto io non ho accusato l'attuale Governicchio di aver avuto qualche mancanza in QUESTO specifico contesto.
Ho detto solo che bisognerebbe far pagare A CHI HA LA COLPA per il disastro annunciato. In questo caso, buona parte della colpa è DEI COSTRUTTORI EDILI (e sfido chiunque a dimostrare il contrario) che hanno utilizzato materiali scadenti facendoli passare per buoni.
In questo senso, ho sentito molte condanne da varie parti politiche, ma non ho ancora sentito la voce nè di Berlusconi nè di qualcuno del PDL che condannasse tali comportamenti.
Gli ingenui e gli allocchi, ovviamente non c'hanno capito niente, ma, è facile intuire perchè l'attuale Governo non dica niente in proposito: perchè buona parte dei costruttori votano per il PDL.....
Inutile negarlo, in Italia, il voto "idealistico" conta molto poco, c'è il voto "di interesse" e la popolazione è praticamente divisa per categorie che votano (a seconda dell'interesse) PD o PDL.

Io non ho mai fatto negazionismo sul fatto che il centrosinistra faccia più i miei interessi di quanto non li faccia il centrodestra (anche perchè a me, dei tmi c.d. "etici" non me ne frega un fico secco), però io sono altresì convinto che le politiche del centrosinistra siano MEGLIO (pur non essendo ottimali) di quelle del centrodestra.

Condivido il giudizio su Prodi e Visco e condivido pure l'analisi dell'evasione fiscale VERGOGNOSA che c'è in Italia. Sarebbe appunto l'ora di far pagare le tasse sull'effettivo GUADAGNO. Non capisco perchè, mio padre debba pagare qualcosa tipo 60 mila euro l'anno di imposte, e un imprenditore/commerciante evasore dichiara 10 mila euro l'anno e poi gira col Porsche.... A questo punto, lasciatemi in tasca A ME i 60 mila euro che vengono devoluti allo Stato e vediamo che in 2 anni me lo compro anche io il Porsche (ammesso che io voglia spendere li i soldi della mia famiglia)

Per quanto riguarda il dicorso che fai tu sulle responsabilità che gravano sulle generazioni future, posso essere d'accordo che non sia "bello" però è l'unico sistema che mi viene in mente per contrastare quanti, si dichiarano nullatenenti perchè hanno intestato tutto a moglie e figli....
 
FedeSiena ha scritto:
G5 ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Epme ha scritto:
FedeSiena82 ha scritto:
Mentre tali SIGNORI hanno FATTO I SOLDI SULLA PELLE DEI CITTADINI vendendo gabbie di cemento come se fossero ville del '700 COSTRINGENDO la gente a FARE MUTUI che NON si poteva permettere, in Parlamento si discute su come AVVANTAGGIARE FISCALMENTE TALI SOGGETTI (che, povernini, guadagnano poco e c'è bisogno di "incentivare l'impresa") e si fanno piani casa (Berlusconi del 31 Marzo 2009 articolo 6) che SNELLISCONO LA NORMATIVA ANTISISMICA

CHE SCHIFO.

Ti contraddici.La normativa antisismica attuale mi sembra nei fatti che sia stata abbondantemente disattesa.
Lo snellimento previsto semplifica le pratiche ma non attenua le responsabilità. Anzi, al contrario. L'idea è che ottieni permessi piu' facilmente ma la responsabilità è tutta sul progettista/direttore dei lavori.
E sai con certezza chi devi impiccare ....

No. L'idea del Nano che governa è quella di avvantaggiare le imprese a scapito dei cittadini e siccome io sono cittadino e NON impresario nè costruttore, per me, chi costruisce risparmiando può morire ammazzato senza che io provì alcun sentimento di pietà e/o misericordia.

Buona Pasqua.

Non riesco a capire perché per te un impresario non è anche un cittadino. E' qui che secondo me ti dimostri cieco.

Hai ragione un impresario che fino al giorno prima moriva di fame (letteralmente) in un paese sperduto della Sicilia, poi un bel giorno viene in Toscana, nella verde e bucolica Siena, apre una imprsa edile, corrompe 3 o 4 funzionari del comune, si fa sbloccare un terreno ci fa 4 blocchi di appartamenti, li vende a 250 mila euro l'uno, ne regala 2 ai funzionari corrotti, evade le tasse, prende manodopera albanese clandestina, in nero e la paga 30 euro al giorno per 12 ore, si compra una Audi Q7, una Z4 e in 10 anni si fa il villone, la casa al mare e manda le figlie (bone) in giro con vestiti griffati a cazzeggiare per il paese. Poi si scopre che nei piloni di cemento c'è meno ferro del previsto, non ci sono le fognature e piove dai tetti. Che fare? I compratori imbufaliti tentano una causa, ma l'impresa è fallita quindi non si può far nulla.... poi un giorno scopro che le figlie hnno LA BORSA DI STUDIO ALL'UNIVERSITA' (una studia a Bologna e ha una Mini Cooper). Nel frattempo costui ha intestato tutto a prestanome, ha avuto un processo, è stato condannato ma continua a lavorare indisturbato, l'unica cosa che ha cambiato sono le scritte nei furgoni.

Questo è un cittadino? SI. Ma è soprattutto un DELINQUENTE.

L'Italia ha bisogno di "imprenditori" simili? NO.

quoto,
c e pieno anche al nord di questi truffatori,che non vengono mai perseguiti x i loro fallimenti,si va a perseguire il povero operaio costretto a lavorare a nero se vuol mangiare,perche' ha preso quei due soldi e non li ha' dichiarati.
cominciamo a colpire alla base,e far pagare questi delinquenti nati che si fanno chiamare imprenditori e ogni anno chiudono ditte in fallimento e sotto prestanome. la finanza conosce questi individui,ma non c e' una legge che permetta loro di sbatterli dentro.
come si e' visto e come avevo gia' detto manca il ferro delle armature nei pilastri,se manca il ferro manca tutto altro che dare la colpa alla sabbia,
cemento e ferro in abbondanza e col cavolo che crollano,,
ciao jo
 
]
FedeSiena ha scritto:
Menech ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
G5 ha scritto:
[Cmq caro Fede senza impresa non c'è lavoratore e tutti dipendenti dello stato non si può (e non si deve) essere. Tu saresti stato bene in Russia ai tempi del comunismo reale

Io sto bene pure dove sto ADESSO. Le case che ho le hanno costruite i miei avi (senza scopo di lucro, ma con lo scopo di GODIMENTO) mettendo tutto il cemento, le pietre e il ferro necessario per FARE LE COSE PER BENE (e non per guadagnare). Infatti funzionano: una (la casa in campagna) è del 1700, non è coibentata, ha ancora il tetto originale e non ci piove neanche una goccia....
L'unica casa che hanno comprato i miei con i loro soldi è un appartamento di fine '800 quando ancora non esisteva il cemento, comunque ha le mura maestre di 60cm.

Comunque io non ho mai detto che si deve essere tutti X o Y, è soltanto un dscorso di preferenze su chi avvantaggiare o chi "svantaggiare". Personalmente "svanteggerei" molto volentieri i costruttori edili disonesti che mettono 3 ferri anzichè 6 nei piloni o che EVADONO le tasse. Ripeto: comandassi io, sarebbero alla fame (quella comunista).

Facciamo una bella legge del tipo che il costruttore edile risponde con IL PROPRIO patrimonio e con quello dei suoi ASCENDENTI E DISCENDENTI IN LINEA DIRETTA FINO AL TERZO GRADO, e che il COMPRATORE può in qualsiasi momento effettuare una perizia tecnica per stabilire SE l'immobile è stato costruito secondo il rispetto della ATTUALE normativa antisismica?
Scusa Fede, credo sia la prima volta che interloquiamo, ma ho letto spesso i tuoi interventi, molte volte sono stato d'accordo con te, molte volte no. Alcuni di quelli che mi conoscono, sanno (per averlo io più volte scritto) che voto per il centrosinistra, quindi non sono contrario politicamente a te, ma permettimi di dire che qui hai usato delle frasi da veterocomunismo, come ha già detto G5, da Russia come quella da cui anche il buon vecchio Berlinguer si era allontanato. Non credo sia giusto far pagare ai discendenti le colpe dei padri o dei nonni. Se i tuoi antenati fossero sati disonesti, perchè dovresti pagarne TU le conseguenze se non c'entri nulla? (non ne sono certo, comunque mi sembra che se ci sono debiti della famiglia, comunque si è chiamati a risponderne già adesso). Per quanto possa starmi sulle xxxx il Nano, come lo chiami tu, io per la storia dell'Abruzzo non me la sento di accusare il governo di qualcosa, nelle fasi convulse dell'emergenza che una catastrofe del genere comporta, sbavature e disguidi ce ne saranno senz'altro, ma non mi sembra ci siano stati episodi gravi di ritardi o quant'altro. Gli imprenditori SERI servono e come, siamo nel mondo occidentale, non possiamo accusarli solo in quanto tali. Dovrebbe essere un obbligo perseguire i disonesti e gli evasori fiscali, solo che in Italia si è fatto "terrorismo" su Visco e su Prodi che secondo me non stavano facendo male, poi gli italiani hanno deciso diversamente. Come ha già scritto qualcuno, questo è un Paese dove ognuno pensa al proprio "particulare" e non si pensa mai alla collettività, quello che manca, in tutti i campi, sono controlli seri e spesso controllori e controllati sono intrallazzati tra di loro. I nostri politici, di entrambi gli schieramenti, sono purtroppo anche uno specchio di quello che siamo noi, altrimenti non li rivoteremmo le volte successive, dopo le porcate che fanno (certo, poi il Nano fa fare il lavaggio del cervello mediatico ai telespettori). Sono d'accordo con te sul fatto che molti si lamentano e poi vanno in giro con auto da 60-70000 euro ed oltre, non capisco perchè non si debbano più dichiarare nella denuncia dei redditi, in passato mi sembra che si facesse. La vergogna reale di questo Paese è vedere che gioiellieri, commercianti e autonomi vari dichiarano al fisco meno dei loro dipendenti, salvo poi andare in giro con le auto c he hai descritto, casa la mare, casa in montagna, etc. etc.. Ciao :D

Caro Menech, innanzi tutto io non ho accusato l'attuale Governicchio di aver avuto qualche mancanza in QUESTO specifico contesto.
Ho detto solo che bisognerebbe far pagare A CHI HA LA COLPA per il disastro annunciato. In questo caso, buona parte della colpa è DEI COSTRUTTORI EDILI (e sfido chiunque a dimostrare il contrario) che hanno utilizzato materiali scadenti facendoli passare per buoni.
In questo senso, ho sentito molte condanne da varie parti politiche, ma non ho ancora sentito la voce nè di Berlusconi nè di qualcuno del PDL che condannasse tali comportamenti.
Gli ingenui e gli allocchi, ovviamente non c'hanno capito niente, ma, è facile intuire perchè l'attuale Governo non dica niente in proposito: perchè buona parte dei costruttori votano per il PDL.....
Inutile negarlo, in Italia, il voto "idealistico" conta molto poco, c'è il voto "di interesse" e la popolazione è praticamente divisa per categorie che votano (a seconda dell'interesse) PD o PDL.

Io non ho mai fatto negazionismo sul fatto che il centrosinistra faccia più i miei interessi di quanto non li faccia il centrodestra (anche perchè a me, dei tmi c.d. "etici" non me ne frega un fico secco), però io sono altresì convinto che le politiche del centrosinistra siano MEGLIO (pur non essendo ottimali) di quelle del centrodestra.

Condivido il giudizio su Prodi e Visco e condivido pure l'analisi dell'evasione fiscale VERGOGNOSA che c'è in Italia. Sarebbe appunto l'ora di far pagare le tasse sull'effettivo GUADAGNO. Non capisco perchè, mio padre debba pagare qualcosa tipo 60 mila euro l'anno di imposte, e un imprenditore/commerciante evasore dichiara 10 mila euro l'anno e poi gira col Porsche.... A questo punto, lasciatemi in tasca A ME i 60 mila euro che vengono devoluti allo Stato e vediamo che in 2 anni me lo compro anche io il Porsche (ammesso che io voglia spendere li i soldi della mia famiglia)

Per quanto riguarda il dicorso che fai tu sulle responsabilità che gravano sulle generazioni future, posso essere d'accordo che non sia "bello" però è l'unico sistema che mi viene in mente per contrastare quanti, si dichiarano nullatenenti perchè hanno intestato tutto a moglie e figli....

Caro Menech, innanzi tutto io non ho accusato l'attuale Governicchio di aver avuto qualche mancanza in QUESTO specifico contesto.

Per lo specifico di questa frase, mi riferivo ad Annozero, che tu hai citato in un precedente intervento. Santoro in questa occasione, secondo me, non ha fatto una bella figura. La sinistra ha tante di quelle occasioni per far sfigurare il PDL, non c'è bisogno di propaganda al contrario, che non le fa bene, anzi va a suo detrimento.
In verità non mi piace particolarmente neache quest'altra frase:

Io non ho mai fatto negazionismo sul fatto che il centrosinistra faccia più i miei interessi di quanto non li faccia il centrodestra (anche perchè a me, dei tmi c.d. "etici" non me ne frega un fico secco),

secondo me, quello che deve distinguere, o per lo meno distingueva ai miei tempi (e sì, ormai ho 50 anni :oops: ), quelli di sinistra e quelli di destra, è proprio l'attenzione ai temi etici, non il riferimento ai propri interessi particolari.
Questo nuovo forum è più dispersivo di prima e poi io non ho il tempo per stare tutto il giorno sul forum (non so come facciano alcuni a scrivere nel corso di tutta la giornata..... e il lavoro, bricconi? :rolleyes: :? ) comunque credo che una parte dei forumisti della sezione AR, meno quelli di ZF, mi conosca.
Io faccio il chirurgo, lavoro solo nel pubblico, non ho mai fatto attività privata per scelta però, proprio perchè non penso solo al mio interesse particolare, mi sono trovato spesso a difendere i miei colleghi che la fanno (e che, purtroppo, spesso sono di destra!). Se uno, al di là delle 38 ore settimanali che prevede il contratto (ma se ne fanno molte di più, non pagate) vuole fare la sua attività privata, nessuno può dirgli nulla, l'importante è fare appieno il proprio dovere. Una delle osservazioni più frequenti è questa: come mai se devo fare un esame ci vogliono 3-4 mesi e poi, se lo faccio a pagamento me lo fanno in 2 gg? Proprio perchè il privato intramoenia (anche chi lo fa in uno studio fuori dall'ospedale, a meno che non sia un disonesto e lo fa in nero, deve farlo con il ricettario dell'ospedale e metà cifra va all'ospedale), DEVE essere fatto fuori dall'orario di lavoro, avendo già fatto le ore dovute. Perciò, se uno, dopo aver fatto il suo dovere, vuole lavorare h 24, a me personalmente non frega nulla ed è giusto che lo possa fare. Per me la priorità non sono i soldi, non mi interessa scarificarmi ancora di più per guadagnare dei soldi che poi non avrò il tempo di spendere, ma perchè impedirlo a chi vuole farlo?
Mi danno molto più fastidio i colleghi che devono iniziare un ambulatorio alle 14 ed alle 13,50 vanno a mangiare, fregandosene della puntualità, perchè è mancanza di rispetto nei confronti dei pazienti, anche se spesso questi ultimi, a loro volta, se ne infischiano di rispettare gli orari. Però io sono stato abituato al fatto che, prima di parlare, devo potermi trovare io dalla parte della ragione e pertanto a dover essere sempre ligio ai miei impegni.
Naturalmente sia tu che gli altri siete liberi di credermi o no, questo è solo un piccolo esempio, ma se ognuno di noi si comportasse bene nel suo piccolo, le tante piccole cose insieme, ci farebbero vivere in un Paese un pò migliore. Ciao :thumbup:
 
Prima dei diritti ci sono i doveri, prima di una colpa c'è l'essere responsabili. Non è con il giustizialismo sommario che si migliora una comunità. Se in Italia ci fossero tanti FedeSiena e tanti Di Pietro staremmo sicuramente peggio di come stiamo. Vorrei poi far notare, sempre a Fede, che le sue case vecchie del 1700 seppur robuste e fatte con tutti i criteri (del 1700) potrebbero, in un caso come il sisma d'Abruzzo, non reggere le scosse ed a quel punto cosa potresti dire dei tuoi avi e di quelli che la costruirono? No perché in Abruzzo circa il 50% dei fabbricati sono crollati e sono crollati pure gli storici palazzi e le vecchie coloniche che erano in piedi da 400 e più anni. Non sono crollati solo i palazzotti dei palazzinari come li chiami tu .... è crollato molto della storia italiana in terra d'Abruzzo. Con questo spero che il tuo cervello riesca a trovare quella minima e sana lucidità per comprendere che il mondo non è tuto ROSSO o tutto NERO.
 
L'unica cosa su cui concordo con lui, ma non perché lo dice lui, ma perché è coscienza comune che nel mondo si debba fare così, è che si devono trovare i responsabili e punirli secondo la loro colpa. La giustizia sommaria e qualunquista cui aspira Fede è quella che ha generato questa situazione. Paga uno per tutti.
 
Back
Alto