<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth Punto Evo: bella figura di M. | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Abarth Punto Evo: bella figura di M.

lsdiff ha scritto:
Sapevo che la Abarth Evo era peggiorata rispetto alla vecchia GPunto (che peraltro era un modello molto interessate per i track day), ma ora leggo su 4R che ha preso 3,3 secondi di distacco dalla Clio Gordini a Vairano: bella figura di merda! :evil:

E questa sarebbe la figura di m...!
Cioè nella mente di chi legge questi post...dovrebbe imprimersi che la CLIO è migliore di una PUNTO per 3 secondi...!
Mbè...quale giudizio comporta una cosa del genere?

Forse nella mente di automobilisti "psico-schizzati" del tuning e cose del genere o di chi cerca la miglior auto per fare una rapina...questa notizia provocherebbe molto scompiglio! :!:

E scusatemi per la schiettezza! :oops:
 
ilopan ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Sapevo che la Abarth Evo era peggiorata rispetto alla vecchia GPunto (che peraltro era un modello molto interessate per i track day), ma ora leggo su 4R che ha preso 3,3 secondi di distacco dalla Clio Gordini a Vairano: bella figura di merda! :evil:

E questa sarebbe la figura di m...!
Cioè nella mente di chi legge questi post...dovrebbe imprimersi che la CLIO è migliore di una PUNTO per 3 secondi...!
Mbè...quale giudizio comporta una cosa del genere?

Forse nella mente di automobilisti "psico-schizzati" del tuning e cose del genere o di chi cerca la miglior auto per fare una rapina...questa notizia provocherebbe molto scompiglio! :!:

E scusatemi per la schiettezza! :oops:

Post vecchio, mi ci reimbatto per puro caso. Leggo la tua risposta e mi cadono le braccia: possibile che tu (e tanti altri) non l'abbia ancora capito? Abarth è un marchio "pesante": significa prestazioni in pista e legnate a tutti i rivali. Gordini... pure. Se Fiat decide di metterlo su un'auto sottintende belle promesse: non è - o almeno non dovrebbe esere - un'auto per andare a fare la spesa, bensì un'auto che DEVE fare bella figura anche in pista. E non importa che poi ci sia anceh una EsseEsse più prestazionale: anche la Abarth normale deve vender cara la pelle. Ci sta dunque che magari perda nel confronto con la Gordini, ma non di tre secondi, che a Vairano sono un'eternità. Fiat ha deciso che le sta bene così? Benissimo, non è la prima volta che decide di svilire un marchio. Non di meno è inequivocabilmente una gran figura di merda.

E te lo dice uno che il tuning lo ritiene una gigantesca cazzata per impediti del volante.
 
:shock: Ma la cosa e' semplicissima: Si imposta l'esp anche sulla renault, senza disinserirlo e si fanno i confronti con ESP inserito.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
:shock: Ma la cosa e' semplicissima: Si imposta l'esp anche sulla renault, senza disinserirlo e si fanno i confronti con ESP inserito.

Regards,
The frog

No, secondo me non è giusto. Perchè se la Renault dà ai clienti la possibilità di escluderlo, è sacrosanto che la macchina venga provata ne migliore dei modi. Piuttosto, è mancanza di rispetto da parte di Fiat negare maggiori pristazioni e maggior divertimento ai propri acquirenti. Ma, come giustamente dice Lsdiff altrove, ormai si preferisce puntare al figlio di papà incapace che a chi sa guidare veramente. Il quale, comprerà la Gordini e non la Abarth.
 
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
:shock: Ma la cosa e' semplicissima: Si imposta l'esp anche sulla renault, senza disinserirlo e si fanno i confronti con ESP inserito.

Regards,
The frog

No, secondo me non è giusto. Perchè se la Renault dà ai clienti la possibilità di escluderlo, è sacrosanto che la macchina venga provata ne migliore dei modi. Piuttosto, è mancanza di rispetto da parte di Fiat negare maggiori pristazioni e maggior divertimento ai propri acquirenti. Ma, come giustamente dice Lsdiff altrove, ormai si preferisce puntare al figlio di papà incapace che a chi sa guidare veramente. Il quale, comprerà la Gordini e non la Abarth.

Alla luce dei tre secondi in meno al giro, anche il figlio di papà comprerà probabilmente la Gordini... e si farà un gran male. Quattroruote ha dato all'esp la colpa dello svantaggio della Abarth, ma chiunque ne sappia un minimo di progettazione sa benissimo che sono ben altri i motivi di una certa debacle: l'esp fa ciò per cui tu lo metti a punto ed è un freno se tu, progettista, vuoi che lo sia.
 
lsdiff ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
:shock: Ma la cosa e' semplicissima: Si imposta l'esp anche sulla renault, senza disinserirlo e si fanno i confronti con ESP inserito.

Regards,
The frog

No, secondo me non è giusto. Perchè se la Renault dà ai clienti la possibilità di escluderlo, è sacrosanto che la macchina venga provata ne migliore dei modi. Piuttosto, è mancanza di rispetto da parte di Fiat negare maggiori pristazioni e maggior divertimento ai propri acquirenti. Ma, come giustamente dice Lsdiff altrove, ormai si preferisce puntare al figlio di papà incapace che a chi sa guidare veramente. Il quale, comprerà la Gordini e non la Abarth.

Alla luce dei tre secondi in meno al giro, anche il figlio di papà comprerà probabilmente la Gordini... e si farà un gran male. Quattroruote ha dato all'esp la colpa dello svantaggio della Abarth, ma chiunque ne sappia un minimo di progettazione sa benissimo che sono ben altri i motivi di una certa debacle: l'esp fa ciò per cui tu lo metti a punto ed è un freno se tu, progettista, vuoi che lo sia.

Quando in F1 c'era il "tracion control" per l'uscita dalle curve ci fu una gara nella uale Schumacher era primo con molto vantaggio su Barrichello (anch'egli su Ferrari) che era secondo a un certo distacco. Per recuperare Barrichello escluse il tracion control e in dieci giri recupero' venti secondi a Michael Schumacher. Fino a quando non si giro' all'uscita di una curva.....

Fanno due secondi al giro, che in F1 e' come avere una vettura di un altro pianeta.

Regards,
The frog
 
lsdiff ha scritto:
Sapevo che la Abarth Evo era peggiorata rispetto alla vecchia GPunto (che peraltro era un modello molto interessate per i track day), ma ora leggo su 4R che ha preso 3,3 secondi di distacco dalla Clio Gordini a Vairano: bella figura di merda! :evil:
Credo che sia normale che un 1.4 turbo benzina da 165 cv vada meno di un 2.0 aspirato da 200 cv.
 
lsdiff ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Thefrog ha scritto:
:shock: Ma la cosa e' semplicissima: Si imposta l'esp anche sulla renault, senza disinserirlo e si fanno i confronti con ESP inserito.

Regards,
The frog

No, secondo me non è giusto. Perchè se la Renault dà ai clienti la possibilità di escluderlo, è sacrosanto che la macchina venga provata ne migliore dei modi. Piuttosto, è mancanza di rispetto da parte di Fiat negare maggiori pristazioni e maggior divertimento ai propri acquirenti. Ma, come giustamente dice Lsdiff altrove, ormai si preferisce puntare al figlio di papà incapace che a chi sa guidare veramente. Il quale, comprerà la Gordini e non la Abarth.

Alla luce dei tre secondi in meno al giro, anche il figlio di papà comprerà probabilmente la Gordini... e si farà un gran male. Quattroruote ha dato all'esp la colpa dello svantaggio della Abarth, ma chiunque ne sappia un minimo di progettazione sa benissimo che sono ben altri i motivi di una certa debacle: l'esp fa ciò per cui tu lo metti a punto ed è un freno se tu, progettista, vuoi che lo sia.

ed è così che deve essere, considerando che quelle auto vanno di solito in mano agli sbarbatelli.
 
kanarino ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Sapevo che la Abarth Evo era peggiorata rispetto alla vecchia GPunto (che peraltro era un modello molto interessate per i track day), ma ora leggo su 4R che ha preso 3,3 secondi di distacco dalla Clio Gordini a Vairano: bella figura di merda! :evil:
Credo che sia normale che un 1.4 turbo benzina da 165 cv vada meno di un 2.0 aspirato da 200 cv.

Il punto è che non glie l'ha mica detto il dottore alla Fiat di mettere un dato motore su un dato modello. Se il millequattro sull'Abarth è insufficiente per battere i rivali sono affari di Fiat che ha fatto male i suoi conti. Molto male, visto il divario in pista.

Volente o nolente, la Abarth ha nella Gordini un rivale predestinato. Se l'italiana ha deciso di scendere in pista zoppa e ne è uscita sconfitta, poi non può lamentarsi di una SUA decisione presa in autonomia.
 
blackblizzard82 ha scritto:
bè ma c'è anche la SS... che non sarà veloce quanto la Gordini, ma sicuramente girerà più forte ;)

Caro Black, come ho scritto pochi post fa, il marchio Abarth ha un significato e qualsiasi auto lo porti deve - o meglio dovrebbe - dimostrare una certa competitività. Poco importa che ci sia una SS ancora più prestante: anche la Abarth normale dovrebbe giocarsela con la Gordini. Se così non è, Fiat ha messo il blazone su un mezzo che svilisce il marchio.
 
scusate, avrà annche 30 cv in meno ma è turbo con molta coppia e su quel circuito dovrebbe contare...il problema non è il motore ma l'assetto da 128...sottosterzante fino alla morte
 
ilopan ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Sapevo che la Abarth Evo era peggiorata rispetto alla vecchia GPunto (che peraltro era un modello molto interessate per i track day), ma ora leggo su 4R che ha preso 3,3 secondi di distacco dalla Clio Gordini a Vairano: bella figura di merda! :evil:

E questa sarebbe la figura di m...!
Cioè nella mente di chi legge questi post...dovrebbe imprimersi che la CLIO è migliore di una PUNTO per 3 secondi...!
Mbè...quale giudizio comporta una cosa del genere?

Forse nella mente di automobilisti "psico-schizzati" del tuning e cose del genere o di chi cerca la miglior auto per fare una rapina...questa notizia provocherebbe molto scompiglio! :!:

E scusatemi per la schiettezza! :oops:

A mio modestissimo parere è uno schizzato chi si compra una abarth per andare a farci la spesa e non per correrci...ma comunque...
 
Gunsite ha scritto:
scusate, avrà annche 30 cv in meno ma è turbo con molta coppia e su quel circuito dovrebbe contare...il problema non è il motore ma l'assetto da 128...sottosterzante fino alla morte

Esattamente.

Infatti l'esp sulla vecchia Abarth GPunto, che aveva un assetto migliore, non era penalizzante quanto lo è sulla nuova.
 
piccolit ha scritto:
ilopan ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Sapevo che la Abarth Evo era peggiorata rispetto alla vecchia GPunto (che peraltro era un modello molto interessate per i track day), ma ora leggo su 4R che ha preso 3,3 secondi di distacco dalla Clio Gordini a Vairano: bella figura di merda! :evil:

E questa sarebbe la figura di m...!
Cioè nella mente di chi legge questi post...dovrebbe imprimersi che la CLIO è migliore di una PUNTO per 3 secondi...!
Mbè...quale giudizio comporta una cosa del genere?

Forse nella mente di automobilisti "psico-schizzati" del tuning e cose del genere o di chi cerca la miglior auto per fare una rapina...questa notizia provocherebbe molto scompiglio! :!:

E scusatemi per la schiettezza! :oops:

A mio modestissimo parere è uno schizzato chi si compra una abarth per andare a farci la spesa e non per correrci...ma comunque...

Peccato che l'assetto della nuova Abarth GPunto è stato messo a punto per la sora Cesira che va al mercato e NON CERTO per girare in pista.
 
Back
Alto