blackblizzard82 ha scritto:Gunsite ha scritto:provo a rispondere, non è che ha fatto schifo per i tre secondi, ha fatto schifo per quanto ha riportato il pilota (ho comprato pure 4ruote ieri sera per leggere le baggianate su Alfa.... :cry: ) troppo sottosterzante...sicura ma troppo sottosterzante....questo va bene se detto della mia cmax...non di una ABBART![]()
ho davanti a me il giornale. leggo a pagina 143 "la punto sottosterza in ingresso in curva: tranquillizzante su strada, penalizzante in pista".
nella scheda del collaudatore, comunque, si legge "divertente ed intuitiva l'abarth, clio gratificante pur con qualche reazione del retrotreno"
ribadiscono più volte che l'abarth ha un assetto poco estremo, ma dove c'è scritto che di sottosterzo ce n'è TROPPO, io non lo vedo.
non ho capito come funzione il grafico dei cambi di corsia, perchè nonostante la clio abbia valori di tenuta laterale maggiori, la abarth è decisamente in vantaggio sul cambio corsia con strada bagnata, mentre è di sostanziale parità il cambio di corsia in curva.
scrivono più volte che la punto, comunque, ottiene buoni valori di accelerazione laterale per la categoria e che se l'è cavata bene in pista.
la clio, ad ogni modo, in alcune situazioni è difficile da gestire per i non esperti, soprattutto alle alte velocità. tant'è vero che alla voce "SU STRADA" in pagella la putnto prende 5 stelle, contro le 4 e mezzo della clio "sempre sicura e divertente l'italiana, precisa e fulminea la francese, ma senza esp non è per tutti."
Ma scusate...su strada, che non sia per tutti, conta fin li, perchè su strada, teoricamente parlando 8) non puoi fare quel che vuoi ,giusto?
Quindi o a questi tester, su strada, gli entra in funzione l'esp 20 volte al giorno, oppure non è che mi stanno menando per....??
La mia auto l'esp proprio non ce l'ha e a meno che non stia facendo il cretino, dell'esp non sento la mancanza!!!!