<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth Punto Evo: bella figura di M. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Abarth Punto Evo: bella figura di M.

TTpower ha scritto:
ma perche' vi allarmate cosi' tanto..basterebbero 4 molle e 4 ammortizzatori seri per capovolgere il risultato...si sa' che l'assetto delle auto di serie sono sempre un compromesso fra confort e sport

Vero, ma Abarth ha la pretesa di proporre i modelli Fiat ottimizzati in chiave prestazionale. E sanno anche lavorare bene, viste la precedenti Gpunto e 500C. Ma quando poi si dimostrano così inferiori alla concorrenza per non aver osato fare le cose fino in fondo, da appassionato, mi sento deluso.
 
piccolit ha scritto:
Posso essere d'accordo che una vettura con i controlli sia più sicura.
D'altra parte tarare le sicurezze sul ritardo mentale della gente prima o poi porta la società ad essere ritardata in blocco....
Personalmente io non comprerei mai e poi mai un'auto "sportiva" se i controlli non sono disinseribili.
Pensa che non comprerei neanche una bmw z4 perchè non ha l'autobloccante tanto per dire :D

Quella in grassetto è la perla del mese!

Ma non si può togliere il fusibile dell'esp?
 
duke79 ha scritto:
piccolit ha scritto:
duke79 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Sapevo che la Abarth Evo era peggiorata rispetto alla vecchia GPunto (che peraltro era un modello molto interessate per i track day), ma ora leggo su 4R che ha preso 3,3 secondi di distacco dalla Clio Gordini a Vairano: bella figura di merda! :evil:

confronto un pò scorretto,considerando che la clio ha danzato tra i cordoli con esp disinserito (operazione non possibile su abarth...).

non facciami i santoro della situazione ;)

Beh se fanno una sportiva senza la possibilità di disinserire i controlli, la figura di m è doppia, altro che santoro... ;)

onestamente sarei un pò combattuto sulla questione.

le piccole sportivette (magari da usare in qualche track day) sarebbe interessante averle con esp disinseribile.

è anche vero che il 20enne di turno per fare colpo sulla gnocchetta di turno magari disinserisce l'esp per fare il pilota e succedono i danni.

la passione direbbe disinseribile,il raziocinio no.

comunque,ripeto,possono essere condivisibili entrambi i punti di vista.
scusa quindi io che non ho l'esp sarei un picio?
Io quando guido la Classe A che è ultra sicura nel fattore elettrico e ESP, quando slitta per ghiaccio non la senti, è come se si alzasse, e puoi fare ben poco... Menomale quella volta che mi è capita andavo pianino.
Invece sulla mia la senti subito quando perdi aderenza e basta alzare il pedale destro in maniera cauta e chissa perchè fino ad ora (tocchiamoci) non è successo niente! Basta andare piano, sapere guidare e essere svegli!!!
Sono piu pericolisi quelli che vanno a 120 km/h con il telefonino anche se hanno l'esp piu sicuro al mondo.
 
lsdiff ha scritto:
Sapevo che la Abarth Evo era peggiorata rispetto alla vecchia GPunto (che peraltro era un modello molto interessate per i track day), ma ora leggo su 4R che ha preso 3,3 secondi di distacco dalla Clio Gordini a Vairano: bella figura di merda! :evil:

Mha...
Io prima di giudicare aspetterei di provare a guidarla.
Non sempre prestazioni e divertimento vanno di pari passo.
E siccome su strada non si guida per fare il tempo, ne' per gareggiare, ma per divertirsi...
 
duke79 ha scritto:
piccolit ha scritto:
duke79 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Sapevo che la Abarth Evo era peggiorata rispetto alla vecchia GPunto (che peraltro era un modello molto interessate per i track day), ma ora leggo su 4R che ha preso 3,3 secondi di distacco dalla Clio Gordini a Vairano: bella figura di merda! :evil:

confronto un pò scorretto,considerando che la clio ha danzato tra i cordoli con esp disinserito (operazione non possibile su abarth...).

non facciami i santoro della situazione ;)

Beh se fanno una sportiva senza la possibilità di disinserire i controlli, la figura di m è doppia, altro che santoro... ;)

onestamente sarei un pò combattuto sulla questione.

le piccole sportivette (magari da usare in qualche track day) sarebbe interessante averle con esp disinseribile.

è anche vero che il 20enne di turno per fare colpo sulla gnocchetta di turno magari disinserisce l'esp per fare il pilota e succedono i danni.

la passione direbbe disinseribile,il raziocinio no.

comunque,ripeto,possono essere condivisibili entrambi i punti di vista.

Credo che si stia perdendo parecchio di vista qual'e' lo scopo di un'auto.
Lo scopo di un'auto, specie di un'auto sportiva, NON E' di fare da balia al guidatore: e' di fare quello che il guidatore vuole che faccia.
La testa e' quella del guidatore. Se non ce la mette lui, nessun sistema automatico potra' mettercela al posto suo.
 
blackblizzard82 ha scritto:
scusate, ma a nessuno è venuto in mente di dire che ci sono 38 cavalli di differenza?

...ma anche 35 Nm a vantaggio dell'italiana, che in una pista come Vairano dovrebbero pesare. E poi comunque, sono auto che lottano nello stesso segmento: la dotazione tecnica la scelgano i costruttori e se è insufficiente affari loro. E poi, in realtà, non mi frega niente che vinca 'una o l'altra, ma 3 secondi e mezzo al giro sono tantissimi!
 
controlli disinseribili o meno (discorso lungo ma importante) il dato del cronometro urla...

poi se si preferisce tapparsi le orecc...... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
99octane ha scritto:
duke79 ha scritto:
piccolit ha scritto:
duke79 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Sapevo che la Abarth Evo era peggiorata rispetto alla vecchia GPunto (che peraltro era un modello molto interessate per i track day), ma ora leggo su 4R che ha preso 3,3 secondi di distacco dalla Clio Gordini a Vairano: bella figura di merda! :evil:

confronto un pò scorretto,considerando che la clio ha danzato tra i cordoli con esp disinserito (operazione non possibile su abarth...).

non facciami i santoro della situazione ;)

Beh se fanno una sportiva senza la possibilità di disinserire i controlli, la figura di m è doppia, altro che santoro... ;)

onestamente sarei un pò combattuto sulla questione.

le piccole sportivette (magari da usare in qualche track day) sarebbe interessante averle con esp disinseribile.

è anche vero che il 20enne di turno per fare colpo sulla gnocchetta di turno magari disinserisce l'esp per fare il pilota e succedono i danni.

la passione direbbe disinseribile,il raziocinio no.

comunque,ripeto,possono essere condivisibili entrambi i punti di vista.

Credo che si stia perdendo parecchio di vista qual'e' lo scopo di un'auto.
Lo scopo di un'auto, specie di un'auto sportiva, NON E' di fare da balia al guidatore: e' di fare quello che il guidatore vuole che faccia.
La testa e' quella del guidatore. Se non ce la mette lui, nessun sistema automatico potra' mettercela al posto suo.

intervento perfetto!!! ;) ;) ;)
 
lsdiff ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
scusate, ma a nessuno è venuto in mente di dire che ci sono 38 cavalli di differenza?

...ma anche 35 Nm a vantaggio dell'italiana, che in una pista come Vairano dovrebbero pesare. E poi comunque, sono auto che lottano nello stesso segmento: la dotazione tecnica la scelgano i costruttori e se è insufficiente affari loro. E poi, in realtà, non mi frega niente che vinca 'una o l'altra, ma 3 secondi e mezzo al giro sono tantissimi!

Ancora con 'sta storia della coppia?

Il valora del numerino di Nm della coppia del motore, in sé, non conta niente.

Ciò che conta è la coppia che arriva sulla ruota che dipende anche dal rapporto di trasmissione.

Quindi la Clio che può uscire dalla curva a 6000 giri, poiché il motore può allungare a 7500 può usraeun rapporto più corto rispetto alla Punto che deve uscire a 4500 perché il motore ha meno giri a disposizione.
Quindi anche se ha un po' di coppia in meno, può recuperare con gli interessi grazie al rapporto più corto che moltiplica maggiormente la coppia.

Scopro l'acqua calda e ribadisco che ciò che conte è il prodotto di coppia per numero di giri e cioé la potenza.

Della coppia interessa più che altro l'andamento della curva e non il valore massimo.

Potrei avere un motore da 100 Nm che arriva a 50.000 giri e, in pista, sarebbe molto prestante.

Al contrario potrei avere un motore da 1000 Nm che non va oltre i 1000 giri e non me ne farei niente, a parte andare a trainare altri mezzi incidentati.
 
Back
Alto